Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2011, 17:22   #4561
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da dtf Guarda i messaggi
una domanda per chi ha il sony: da dove posso scaricare il programma reader for pc per l'aggiornamento? pensavo che mi chiedesse l'installazione appena connesso al pc, invece niente...
Parlo del TRS-650.......
Il lettore viene visto dal PC come 2 unità distinte: "Reader" e "Settings".
Se apri Settings troverai l'eseguibile Setup Reader Library for Windows.exe, che installa Reader Library.
Di questo programma c'è anche un aggiornamento del 15.11 su http://www.sony.it/support/it/product/PRS-650/updates ma è un po' diverso e non mi è piaciuto per niente....
Per il PRS-T1 trovi tutto (compreso un nuovo firmware) su http://www.sony.it/support/it/product/PRS-T1/updates
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 17:34   #4562
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Penso intendesse il T1, dato che il Reader for PC è un software diverso dalla Sony Reader Library.
Il 650 ha la Sony Reader Library autoinstallante (fino all'ultimo aggiornamento escluso).
Il T1 ha (dovrebbe) la Reader for PC.

Comunque giusta puntualizzazione.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 17:58   #4563
FabryB
Senior Member
 
L'Avatar di FabryB
 
Iscritto dal: May 2005
Città: PG
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Non hai ancora provato l'ePub immagino...

Per le custodie ci sono anche le Tuff-Luv e le Navitech, valide a buon prezzo: io per il 650 le ho trovate ad ottimo prezzo e giuste tempistiche d'arrivo sul sito dell'amazzone francese.
Grazie, quelli della Tuff-Luv per il t1 ho visto che non sono usciti modelli, della Navitech ne ho visto uno online, ora ci penso, ho trovato anche questi http://www.facebook.com/pages/GeckoC...=wall&filter=2

Ultima modifica di FabryB : 29-11-2011 alle 18:42.
FabryB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 20:03   #4564
FabryB
Senior Member
 
L'Avatar di FabryB
 
Iscritto dal: May 2005
Città: PG
Messaggi: 379
è normale che quando cambio pagina o schermata, rimanga sullo sfondo una leggera visione della pagina precedente?
FabryB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 20:27   #4565
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da FabryB Guarda i messaggi
è normale che quando cambio pagina o schermata, rimanga sullo sfondo una leggera visione della pagina precedente?
E' normale solo se si imposta il refresh dello schermo ogni tot pagine: se hai impostato il refresh ad ogni cambio pagina non dovrebbe invece succedere...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 21:24   #4566
dtf
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 18
come al solito siete veloci e puntuali! grazie.
domani farò l'aggiornamento. Spero proprio di non perdere alcuna informazione sulle note ed evidenziature :-(

vi terrò informati...
dtf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 23:06   #4567
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
Dulas dove sei??Facci vedere un po il Pocketbook!
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 07:22   #4568
Dulas
Senior Member
 
L'Avatar di Dulas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Dulas dove sei??Facci vedere un po il Pocketbook!
Ci sono ragazzi, tranquilli non vi abbandono! Ieri ho installato un po' di cose che mi servivano tipo fbreader tweakato e alcuni dizionari.

Domani dovrei avere tempo di fare delle foto (con il cellulare scusate, la macchinetta ce l'ha la morosa.. speriamo non la rompa ) e di scrivere qualcosa.
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200 | ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C |
Dulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 11:32   #4569
Dulas
Senior Member
 
L'Avatar di Dulas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
Pocketbook Pro 902

Qui in ufficio non ho nulla da fare per il momento quindi inizio a scrivere qualcosa sul mio nuovo Pocketbook Pro 902.

Acquisto
L'ho preso da un privato quindi non so darvi giudizi su eventuali negozi. La transazione comunque è andata liscia, tralasciando l'estrema lentezza del servizio delle poste.

Confezione
La confezione è abbastanza curata, soprattutto rispetto a quella molto essenziale del Kindle. All'interno troviamo il lettore, un cavo micro usb, una custodia semi-rigida, un manuale "quick start" ed il certificato di garanzia.

Avrei gradito la presenza di un caricatore da parete visto comunque il costo originario del prodotto. Mi sono documentato in questo senso per un eventuale acquisto: serve un output di 5V/1A. Attenzione perché a quanto pare il led non funziona a dovere e anche se è verde la batteria potrebbe non essere completamente carica.

Vale la pena spendere due parole sulla custodia fornita perché a mio parere è veramente ben fatta, sobria ed elegante. Esternamente è di colore nero di tessuto "scamosciato" con la scritta pocketbook, internamente invece è di un verde chiaro acceso ed il tessuto è molto morbido per evitare di rovinare il lettore. Non è un semplice involucro perché sia anteriormente che posteriormente è stata indurita con un qualche tipo di materiale tra i due strati di tessuto quindi il lettore risulta sufficientemente protetto dagli urti.
L'unica aspetto negativo è che il tessuto verde lascia un po' di pelucchi!

Il lettore, come si presenta
Che dire? Nulla a che vedere con il Kindle sia per quanto riguarda l'aspetto che per i materiali utilizzati! Quasi tutta la superficie del lettore (schermo a parte ) è coperta da un materiale plastico molto gradevole al tocco. Il retro presenta un coperchio in alluminio attraverso cui è possibile accedere al vano batteria. Questo proprio non me l'aspettavo perché di solito questi lettori non hanno la batteria rimovibile! In generale si ha un impressione di ottima solidità e di cura per le finiture.

Ovviamente il Pocketbook è molto più pensante di un lettore da 6", infatti per la maggior parte del tempo l'ho usato poggiandomi su un piano. Tenerlo con entrambe le mani è comunque fattibile, ma un po' scomodo.

Sul margine destro del lettore troviamo i due classici tasti < e > per sfogliare le pagine dei libri e dei menu. In basso invece c'è un tasto di navigazione circolare che, se premuto centralmente, svolge la funzione di conferma di una selezione mentre premendo le estremità possiamo muoverci sui menu. Accanto a questo tasto ce n'è un altro che svolge la funzione di "indietro".
Sul lato destro troviamo invece il tasto volume +/- e il tasto zoom +/-, quest'ultimo è molto comodo per accedere alla funzione di zoom durante la lettura senza richiamare il menu.
Sul lato inferiore ci sono lo slot microsd, microusb, i due speaker stereo, il led di carica/accensione, il jack per le cuffie, il tasto "reset". Il tasto di accensione invece si trova sul lato superiore.

Appena acceso ho fatto un confronto dello schermo con il Kindle (seguiranno foto) e devo dire che la differenza non è così evidente come si potrebbe pensare (Vizplex vs Pearl). Insomma una volta che ci fate l'abitudine (questione di minuti) non lo noterete nemmeno, inoltre leggo agevolmente con la stessa intensità di luce.

Intanto beccatevi questo assaggio! Seguiranno le impressioni sulla parte software prossimamente insieme a qualche foto
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200 | ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C |

Ultima modifica di Dulas : 30-11-2011 alle 12:07.
Dulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 14:26   #4570
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Bella recensione Dulas, appena è finita la link nel primo post, se sei d'accordo!


PS: Ho visto che cerchi pure un'opussino...
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 15:00   #4571
Dulas
Senior Member
 
L'Avatar di Dulas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Bella recensione Dulas, appena è finita la link nel primo post, se sei d'accordo!


PS: Ho visto che cerchi pure un'opussino...
Grazie Joe! Ovviamente appena la completo ti do l'ok per linkarla

Beh diciamo che se ne trovassi uno a prezzi accettabili ci farei un pensierino vista la mole del Pocketbook.. probabilmente però attendo ancora un pochino!

Stay tuned
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200 | ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C |

Ultima modifica di Dulas : 30-11-2011 alle 15:02.
Dulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 19:07   #4572
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Ho appena ricevuto il mio Cybook Odissey!

Purtroppo ho avuto appena il tempo di provarlo un pò prima che la batteria mi abbandonasse e dovessi metterlo sotto carica...

Qualche impressione al volo:
- costruzione ottima: l'alluminio c'è e si vede! anche il peso, sebbene contenuto, contribuisce a conferirgli un senso di solidità;
- dimensioni: è decisamente piccolo! E' appena più grande del mio BeBook Mini e decisamente minuscolo se paragonato ai miei altri 6 pollici BeBook e Onyx Boox 60);
- schermo suddiviso in quattro sezioni, rispettivamente del libro aperto attualmente, della biblioteca, del negozio Feltrinelli e delle impostazioni;

Rispetto agli altri ereaders, quello che lascia stupefatti è la rapidità del cambio pagina e delle animazioni, a cominciare da quella di accensione.

Per il resto, la risposta dello schermo capacitivo è estremamente precisa e reattiva: anche variare la grandezza del carattere col "Pinch-To-Zoom" è estremamente comodo.

Anche l'accelerometro fà il suo dovere ottimamente, mentre devo segnalare che, contrariamente a quanto pubblicato sul sito, il dizionario incluso è in francese: ho già inviato un' e-mail alla Feltrinelli per delucidazioni al riguardo.

Vi farò sapere altro quando lo avrò esaminato più approfonditamente.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 20:30   #4573
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ho appena ricevuto il mio Cybook Odissey!

Purtroppo ho avuto appena il tempo di provarlo un pò prima che la batteria mi abbandonasse e dovessi metterlo sotto carica...

Qualche impressione al volo:
- costruzione ottima: l'alluminio c'è e si vede! anche il peso, sebbene contenuto, contribuisce a conferirgli un senso di solidità;
- dimensioni: è decisamente piccolo! E' appena più grande del mio BeBook Mini e decisamente minuscolo se paragonato ai miei altri 6 pollici BeBook e Onyx Boox 60);
- schermo suddiviso in quattro sezioni, rispettivamente del libro aperto attualmente, della biblioteca, del negozio Feltrinelli e delle impostazioni;

Rispetto agli altri ereaders, quello che lascia stupefatti è la rapidità del cambio pagina e delle animazioni, a cominciare da quella di accensione.

Per il resto, la risposta dello schermo capacitivo è estremamente precisa e reattiva: anche variare la grandezza del carattere col "Pinch-To-Zoom" è estremamente comodo.

Anche l'accelerometro fà il suo dovere ottimamente, mentre devo segnalare che, contrariamente a quanto pubblicato sul sito, il dizionario incluso è in francese: ho già inviato un' e-mail alla Feltrinelli per delucidazioni al riguardo.

Vi farò sapere altro quando lo avrò esaminato più approfonditamente.
lo schermo ha riflessi causa touch ?
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 20:44   #4574
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
lo schermo ha riflessi causa touch ?
Per quel poco che l'ho usato non ne ho notati: domani verifico meglio...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 20:53   #4575
lollazzo
Senior Member
 
L'Avatar di lollazzo
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 360
che dizionari ha installati?
lollazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 21:09   #4576
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
vi dico la mia del nook dopo circa 2 settiamne.

pro:
e' piccolo.
si vede bene (forse e' un po' scuro, nn ho idea di come sia il confonto con kindle).
mi sembra reattivo.
il touch e' comodo.
si legge bene.
supporta un sacco di formati (ma meglio avere epub).

contro:
nn ha il sync online. quindi nn si possono inviare articoli online etc.
e' tutto basato su b&n. ad esempio la home e' uno spot al loro shop.
nn mi piace la gestione della libreria.
lo share con fb/twitter & co funziona solo con libri comperati dallo store.

domanda, senza rootarlo si possono avere altri dizionari? mi servirebbe uno tipo wordreference per italiano/inglese e viceversa.
rootandolo che soluzioni si hanno?

appena ho tempo (penso verso natale) mi do al rooting.
__________________

Esse.Ti.?!?

Ultima modifica di Sirbako : 30-11-2011 alle 21:15.
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 23:40   #4577
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da Dulas Guarda i messaggi
Qui in ufficio non ho nulla da fare per il momento quindi inizio a scrivere qualcosa sul mio nuovo Pocketbook Pro 902.

Acquisto
L'ho preso da un privato quindi non so darvi giudizi su eventuali negozi. La transazione comunque è andata liscia, tralasciando l'estrema lentezza del servizio delle poste.

Confezione
La confezione è abbastanza curata, soprattutto rispetto a quella molto essenziale del Kindle. All'interno troviamo il lettore, un cavo micro usb, una custodia semi-rigida, un manuale "quick start" ed il certificato di garanzia.

Avrei gradito la presenza di un caricatore da parete visto comunque il costo originario del prodotto. Mi sono documentato in questo senso per un eventuale acquisto: serve un output di 5V/1A. Attenzione perché a quanto pare il led non funziona a dovere e anche se è verde la batteria potrebbe non essere completamente carica.

Vale la pena spendere due parole sulla custodia fornita perché a mio parere è veramente ben fatta, sobria ed elegante. Esternamente è di colore nero di tessuto "scamosciato" con la scritta pocketbook, internamente invece è di un verde chiaro acceso ed il tessuto è molto morbido per evitare di rovinare il lettore. Non è un semplice involucro perché sia anteriormente che posteriormente è stata indurita con un qualche tipo di materiale tra i due strati di tessuto quindi il lettore risulta sufficientemente protetto dagli urti.
L'unica aspetto negativo è che il tessuto verde lascia un po' di pelucchi!

Il lettore, come si presenta
Che dire? Nulla a che vedere con il Kindle sia per quanto riguarda l'aspetto che per i materiali utilizzati! Quasi tutta la superficie del lettore (schermo a parte ) è coperta da un materiale plastico molto gradevole al tocco. Il retro presenta un coperchio in alluminio attraverso cui è possibile accedere al vano batteria. Questo proprio non me l'aspettavo perché di solito questi lettori non hanno la batteria rimovibile! In generale si ha un impressione di ottima solidità e di cura per le finiture.

Ovviamente il Pocketbook è molto più pensante di un lettore da 6", infatti per la maggior parte del tempo l'ho usato poggiandomi su un piano. Tenerlo con entrambe le mani è comunque fattibile, ma un po' scomodo.

Sul margine destro del lettore troviamo i due classici tasti < e > per sfogliare le pagine dei libri e dei menu. In basso invece c'è un tasto di navigazione circolare che, se premuto centralmente, svolge la funzione di conferma di una selezione mentre premendo le estremità possiamo muoverci sui menu. Accanto a questo tasto ce n'è un altro che svolge la funzione di "indietro".
Sul lato destro troviamo invece il tasto volume +/- e il tasto zoom +/-, quest'ultimo è molto comodo per accedere alla funzione di zoom durante la lettura senza richiamare il menu.
Sul lato inferiore ci sono lo slot microsd, microusb, i due speaker stereo, il led di carica/accensione, il jack per le cuffie, il tasto "reset". Il tasto di accensione invece si trova sul lato superiore.

Appena acceso ho fatto un confronto dello schermo con il Kindle (seguiranno foto) e devo dire che la differenza non è così evidente come si potrebbe pensare (Vizplex vs Pearl). Insomma una volta che ci fate l'abitudine (questione di minuti) non lo noterete nemmeno, inoltre leggo agevolmente con la stessa intensità di luce.

Intanto beccatevi questo assaggio! Seguiranno le impressioni sulla parte software prossimamente insieme a qualche foto
Grazie!Aspetto le foto e qualche info in più.Magari sulla navigazione e magari una foto mentre si è su Wikipedia
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 09:04   #4578
Dulas
Senior Member
 
L'Avatar di Dulas
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Grazie!Aspetto le foto e qualche info in più.Magari sulla navigazione e magari una foto mentre si è su Wikipedia
Si tranquillo ci sto lavorando
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200 | ASRock Z77 Extreme 4-M + Intel Core i7 3770k + Gigabyte Nvidia GeForce GTX 660Ti | Xiaomi Mi4C |
Dulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 11:12   #4579
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Dato che ha aperto il Kindle store italiano ho aggiornato parte del primo post.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 12:06   #4580
ant-coco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 217
Salve,

il Kindle acquistabile su Amazon.it a 99 euro qual'e'?

Meglio quello o rivolgersi ad altro anche per leggere pdf non amazon?

Grazie
__________________
HAF922 - Corsair VX 550W - AMD Athlon X4 630 - Team Group 4 Gb DDR 3 - Nvidia 9600GT - Seagate 500GB - Asus VH242H./ HP Pavillion X2 10-P028- Dell 750-AAHC/ Acer Aspire 5738G
ant-coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v