|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 564
|
Quote:
![]() Ma che diavolo li prende alla Pioneer??? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
|
Quote:
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#423 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
Scusate, ma secondo voi è normale? Ho acquistato il 112D, provo a masterizzare un TDK alla velocità di 16x.
L'operazione avviene senza problemi, però ho notato che durante la scrittura del DVD il led del masterizzatore si spegne per un attimo per poi riaccendersi di nuovo. Questa cosa l'avrà fatto per un 3 o 4 volte in totale. Il DVD è perfettamente leggibile, l'ho pure testato con CDcheck e non risultano errori in fase di lettura. Mi sembra strano il fatto che il led ogni tanto si spegne x poi riaccendersi: sarà il buffer underrun attivato? Il pioneer è collegato al PC tramite cavo IDE a 80 poli e dal bios viene riconosciuto come ATA66. |
![]() |
![]() |
![]() |
#424 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
|
RS7000
Io ho visto questo fenomeno accadere con diversi masterizzatori e diversi PC. Di solito, avviene se l'Hard Disk sta compiendo pure un altro lavoro. Nel caso in cui non stava facendo altro, la spiegazione è ancora più semplice, ma più tecnica: il masterizzatore, è vero, riconosce il disco come masterizzabile a 16x, però, parte da una velocità inferiore (4x-8x iniziali), per poi passare ad una superiore (12x) e infine a quella indica dal programma (16x). Il meccanismo dei masterizzatori non permette di scrivere un DVD (ma neanche un CD) alla velocità massima per tutto il tempo.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
|
Quote:
Sul sito riporta che la scrittura a 16X è tramite CAV, quindi in teoria non ci dovrebbero essere interruzioni come la Z-CLV. Non ci capisco più niente! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
|
Sì, in effetti, avevo un dubbio che nella descrizione tecnica ci fosse già questa spiegazione. Mi pare però che anche per altri masterizzatori recenti sia detto così, e poi avviene la vecchia tecnica di scrittura.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#427 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 564
|
Non riesco a capire perchè con il 212 quando devo masterizzare mi devo fare il segno della croce
![]() Parte la masterizzazione e subito si interrompe con un bel messaggio di scrittura errata, masterizzo con il 111D, che per fortuna ho ancora come secondo, e tutto fila liscio ![]() Le ho provate tutte...che diavolo altro posso fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Salve
Ho il 112 nero liscio Metto il firmware 1.21 (ultimo)? É buono? Migliora la qualitá? Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
![]() |
![]() |
![]() |
#429 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
|
l'1.21 a me funziona bene. però l'ultimo è l'1.22 e a me interessa sapere se questo è migliore dell'1.21.
ps: qualcuno ha voglia di fare un elenco dei possibli crossflash del pio 112d con relativi pro e contro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#430 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
|
Problemi in lettura dvix
Ciao,
per caso avete mai avuto problemi con questo masterizzatore nel leggere file divx via DivXPlayer? L'ho acquistato ieri ma purtroppo ho verificato i seguenti problemi: video a scatti e sincronismo audio/video completamente sballato. I dischi che uso sono DVD-R Verbatim 16X masterizzati a 4X-8X con NEC ND-2500. Se sostituisco il masterizzatore e lo rimpiazzo con il vecchio NEC (ND-2500), la lettura e' impeccabile. Il nuovo masterizzatore e' collegato esattamente allo stesso modo del precedente (Master). Non so se farmi cambiare il masterizzatore....Che ne pensate? Sistema: Proc P4 3Ghz, Mother: P4P800Deluxe, l'avi (non HD, anche solo 640x480) non puo' scattare..... Ciao e grazie. Ultima modifica di sentarou : 19-10-2007 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#431 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: napoli
Messaggi: 5731
|
ragazzi devo prendere il master nuovo..ma tuuti sti problemi che leggo mi stanno facendo cambiare idea..che dite lo piglio o prendo il 111?
__________________
Ho concluso felicemente..sochmell, LordHam,Hämmër, lukaspop,guitarforever,Maurizio81,ciccio76,kecci,tonaz,Max Med,Mike.t,Vyper,bronzodiriace,Alex r1,tommy453 |
![]() |
![]() |
![]() |
#432 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
|
Vuoi il 111 o il 112?
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: napoli
Messaggi: 5731
|
112 ma se mi dite che da problemi prendo il 111
__________________
Ho concluso felicemente..sochmell, LordHam,Hämmër, lukaspop,guitarforever,Maurizio81,ciccio76,kecci,tonaz,Max Med,Mike.t,Vyper,bronzodiriace,Alex r1,tommy453 |
![]() |
![]() |
![]() |
#434 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#435 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
|
Sennò aspetti l'arrivo del 113 di cui da almeno un anno si vocifera l'uscita. Qualcuno nel Forum afferma d'averlo già.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#436 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#437 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 564
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
|
È più probabile che abbia ragione NOD32... chissà perché^
![]()
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#439 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
|
scusate io ho il 112d ho su il firmaware 1.22, ma ho reinstallato XP, ora me lo vede insieme all'hd ata, non piu scasi.
Prima lo vedeva scasi perchè avevo installato i driver jmicron della mia asus p5b. Però noto che prende molte pause mentre scrive (eppure l'hd ata ed il sata non stanno a fare chi sa chè) e non mi legge moltissimi cd originali(quelli argento sotto mi pare) che invece prima mi leggeva. Fa rumore con picchiatine frequenti quando cerca di leggere sti cd ed anche altri.
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB. Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional. |
![]() |
![]() |
![]() |
#440 |
Registered User
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 168
|
ragazzi ma tra il 112D e il 212 quale mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.