Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2007, 17:47   #1
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
PIONEER DVR-112 DBK






Aggiornamento del firmware e crossflash 112D-->112L

La procedura che ho seguito io:
112D 1.06 orig --> 112D 1.09 orig --> 112L 8.06 TDB --> 112L 8.06patchato --> 112L 8.09--> 112L 8.21

I firm originali si trovano sul sito della Pioneer

I firm TDB si trovano qua

I firm patchati si trovano qui (cercate KOBA e guardate nella sua firma).



Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Qui trovate il Buffalo 8.21 RPC-1 e Riplock-removed per il Pioneer 112D @ 112L. Va sostituito al file originale, che si trova nel koba-kit, prima di procedere all'aggiornamento.

Ultima modifica di Aiace : 01-12-2007 alle 09:52.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 23:35   #2
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Prima scansione di un DVD Verbatim DVD-R Advanced Azo masterizzato a 8X
(in realtà la velocità reale è sempre rimasta sul 7,5X)
Immagini allegate
File Type: png DVD-R Verbatim.PNG (18.9 KB, 377 visite)
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 15:16   #3
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Non sono un grande esperto quindi aspetta anche il parere di altri,mi sembra una scansione cosi' cosi'(Sono TY autentici?)ma puo' darsi che man a mano vada a migliorare.Premetto che non uso quasi mai DVD -R,con il mio Pioneer 111 ottengo i migliori risultati con i TY(Marchiati Plextor)e con i Verbatim MCC004,entrambi +R scritti a 8X o a 12X.....Vedo che la scansione l'hai fatta con il Pioneer ma sembra che i risultati piu' veritieri siano dati dai Liteon o da Masterizzatori con Chip Mediatek.A che velocità hai scritto il disco?Sei il primo ad avere il 112,aspetta che altri lo avranno e vedrai che questo thred si popola
CIAO
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 15:49   #4
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Non avevo mai avuto grandi risultati con questi supporti... di solito con NEC 3540A avevo picchi di 6 e punteggi non superiori a 95.

Col NEC avevo risultati migliori con i DVD+R (MMC004) ma comunque più brutti di questo dunque spero che con i DVD+R gli errori siano ancora meno.

Aspettavo, come ho fatto per il NEC, un firm moddato con il bitsetting, prima di fare i DVD+R... ma essendo uno dei pochi ad avere il 112 ancora non so niente su cosa devo fare e quale firm usare...

In ogni caso, a parità di supporto, la scansione mi pare migliore di quella che ottenevo con il 3540... (sempre che la letture degli errori sia veritiera).

Dimenticavo: il DVD usato nella scansione è un Verbatim DVD-R 16X Advanced Azo.

Ultima modifica di Aiace : 05-03-2007 alle 15:51.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 19:39   #5
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Occhio che il pioneer è inaffidabile per le scansioni, ed oltretutto le fa ad 8 ECC, confrontabili quindi solo con i benq.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 11:21   #6
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Occhio che il pioneer è inaffidabile per le scansioni, ed oltretutto le fa ad 8 ECC, confrontabili quindi solo con i benq.
Beh vabbè... neanche i Nec sono affidabili... però alla fine si fanno queste scansioni non per un rigore scientifico, ma per avere un idea di come masterizza...

Cosa vuol dire 8ECC?? La velocità??
Perchè io ho impostato 8X come velocita ma, come si vede dal grafico, è sempre stata sotto i 3,5X... infatti c'ha messo un sacco di tempo per fare la scansione!
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 13:36   #7
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Beh vabbè... neanche i Nec sono affidabili... però alla fine si fanno queste scansioni non per un rigore scientifico, ma per avere un idea di come masterizza...

Cosa vuol dire 8ECC?? La velocità??
Perchè io ho impostato 8X come velocita ma, come si vede dal grafico, è sempre stata sotto i 3,5X... infatti c'ha messo un sacco di tempo per fare la scansione!
No, 8 ECC significa i sample di intervallo di scansione. Per semplificare, effettua la scansione ogni 8 blocchi. I liteon invece (e anche i nec tramite la mod al registro) scansionano ad 1 ECC. PEr quanto riguarda la velocità è normale, c'è sempre stato questo problema con i pioneer. Percaso hai un altro masterizzatore per fare le scansioni?
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 17:22   #8
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
No, 8 ECC significa i sample di intervallo di scansione. Per semplificare, effettua la scansione ogni 8 blocchi. I liteon invece (e anche i nec tramite la mod al registro) scansionano ad 1 ECC. PEr quanto riguarda la velocità è normale, c'è sempre stato questo problema con i pioneer. Percaso hai un altro masterizzatore per fare le scansioni?
Ho il nec 3540A che ho smontato per mettere il Pioneer. Adesso appena ho tempo lo metto nel muletto e provo a fare le scansioni dello stesso DVD. E' questo che volevi dirmi?
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 17:26   #9
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Ho il nec 3540A che ho smontato per mettere il Pioneer. Adesso appena ho tempo lo metto nel muletto e provo a fare le scansioni dello stesso DVD. E' questo che volevi dirmi?
No intendevo un masterizzatore più preciso, come ad esempio un liteon o un samsung. Quel nec è ugualmente inaffidabile.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 17:35   #10
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Inaffidabile come scansione... ok??

Perchè come masterizzatore dovrebbe essere tra i migliori.
Compreso il Plextor-ultimo-uscito-venuto-male.... Vero?

Prima di prendere il masterizzatore nuovo... ho fatto un sacco di ricerche in questo e in altri forum, e il risultato che ho ottenuto e' (da quello che ho capito io) il miglior masterizzatore in rapporto qualità/prezzo è il Pioneer 111D (o il 112 che dovrebbe essere circa lo stesso).

Migliore del NEC 7173, migliore degli LG e dei Liteon, molto migliore dei Samsung (che non consiglia mai nessuno) e forse anche migliore dell'ultimo Plextor che costa una follia e non sembra andare granchè bene.

Ultima modifica di Aiace : 06-03-2007 alle 17:40.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 17:38   #11
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Inaffidabile come scansione... ok??

Perchè come masterizzatore dovrebbe essere tra i migliori.
Compreso il Plextor-ultimo-uscito-venuto-male.... Vero?
Si intendevo come scansioni.
EDIT: non ho capito il commento sul plextor...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 17:53   #12
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Spiego:

Il il Plextor non ce l'ho e quindi posso solo dirti cosa ho letto in giro da parte di chi ce l'ha.

Ho letto che il 760 non è all'altezza del nome Plextor, che il piccolo aumento di qualità non vale più il grande aumento di prezzo rispetto agli altri.
Appeno ho tempo ti cerco le fonti e te le uppo.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 17:58   #13
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Spiego:

Il il Plextor non ce l'ho e quindi posso solo dirti cosa ho letto in giro da parte di chi ce l'ha.

Ho letto che il 760 non è all'altezza del nome Plextor, che il piccolo aumento di qualità non vale più il grande aumento di prezzo rispetto agli altri.
Appeno ho tempo ti cerco le fonti e te le uppo.
Ah si ho inteso, prima avevo capito il contrario. Non perdere tempo a cercare, sono informatissimo sull'argomento... Il "piccolo aumento di qualità" è riferito solo alla meccanica e al supporto post-vendita, perchè come qualità di scrittura è inferiore agli altri...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:00   #14
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Ah si ho inteso, prima avevo capito il contrario. Non perdere tempo a cercare, sono informatissimo sull'argomento... Il "piccolo aumento di qualità" è riferito solo alla meccanica e al supporto post-vendita, perchè come qualità di scrittura è inferiore agli altri...
Ottimo. Ma la mia scelta di prendere il Pioneer..?? Cosa dici, ho scelto bene??
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 19:15   #15
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Ottimo. Ma la mia scelta di prendere il Pioneer..?? Cosa dici, ho scelto bene??
E' ancora presto per dirlo, il masterizzatore è nuovo e devo ancora guardare cosa si dice in merito su cdfreaks.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 11:34   #16
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Un'altra cosa: come faccio a sapere esattamente cos'è?

Cioè l'eticetta dietro dice che è un PIONEER DVR-112 DBK
mentre il PC, e NERO, lo vede come PIONEER 112D.

Quando sarà ora di aggiornare il firmware... cosa devo prendere?

Eppoi... come faccio a sapere se ha il Labelflash?
E' vero che il lightscribe e il Labelflash rovinano il gruppo ottico?
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 12:14   #17
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Ottimo. Ma la mia scelta di prendere il Pioneer..?? Cosa dici, ho scelto bene??
Se segue le "orme" del 111 sicuramente è una scelta azzeccata
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Cioè l'eticetta dietro dice che è un PIONEER DVR-112 DBK
mentre il PC, e NERO, lo vede come PIONEER 112D.
Windows lo riconosce come 111D,nelle confezioni c'è il BK finale per far capire che è il modello di colore nero....
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Eppoi... come faccio a sapere se ha il Labelflash?
E' vero che il lightscribe e il Labelflash rovinano il gruppo ottico?
Il mio 111DBK l'ho "trasformato" in 111L ed adesso scrive i DVD-RAM e i LabelFlash e fa il Bitsetting automatico sui +R.Non so se vale la stessa cosa anche per il 112DBK.Ho letto anch'io che scrivere i LabelFlash o i LightScribe usurano il Laser,ma non so fino a che punto questa voce sia vera.Cmq con il NEC 7173 una volta ho scritto un LabelFlash e ci ha impiegato oltre 20 minuti(solo per scrivere la copertina).Non so se ho sbagliato qualcosa io ma certo il risultato non mi è piaciuto.A mio parere è una funzione di cui si puo' fare benissimo a meno.....Tra l'altro i DVD LF e LS costano piu' degli altri....
CIAO
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 13:51   #18
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Mi viene in mente una cosa che ho notato... con il pioneer la fase di avvio è diventata più lunga. Cioè il boot si sofferma per 3-4 secondi in più nel controllo dei lettori dvd per vedere se ci sono cd bootabili.
Con il NEC faceva prima....
In compenso avevo qualche problema di cold boot con la mia Kt6 Delta... e fermandosi a "riflettere"... beh non ci sono più (si vede che si scalda quel tanto che basta a partire regolarmente).
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 22:00   #19
navy35
Senior Member
 
L'Avatar di navy35
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 822
..una domandina semplice semplice....

devo comprare un masterizzatore sata,...escludendo i plextor,....che mi consigliate?

quello che mi interessa è che sia Nero , se ha il lightscibe nn mi dispiace,..e che sia un ottimo masterizzatore

...se puo servire la mia mobo è una asus p5b dlx.

GRAZIE
navy35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:30   #20
Elektrosphere
Senior Member
 
L'Avatar di Elektrosphere
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 696
ciao!
mi dite che differenza c'è tra il Pioneer 112D ed il pioneer 112???
Elektrosphere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v