Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2011, 09:35   #4001
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Come volevasi dimostrare...

Quote:
Kyushu Electric Power Co. will have to delay the restart of two nuclear reactors currently undergoing regular checks at its Genkai power plant in Saga Prefecture beyond May due to a lack of consent from the local community, the prefectural assembly chief said Friday.
...ora i giapponesi (japan wide) non vogliono più l'energia nucleare.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 10:26   #4002
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
...ora i giapponesi (japan wide) non vogliono più l'energia nucleare.
ovvero come distruggere il paese più avanzato del mondo in campo elettronico in un paio d'anni, quando avranno un kw/h paragonabile al nostro si renderanno conto della cappellata, purtroppo(per loro) ormai sarà tardi.
Largo a taiwan,cina,hong kong,korea & co...li si che le centrali a carbone sono salutari!
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 10:45   #4003
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
ovvero come distruggere il paese più avanzato del mondo in campo elettronico in un paio d'anni, quando avranno un kw/h paragonabile al nostro si renderanno conto della cappellata, purtroppo(per loro) ormai sarà tardi.
Largo a taiwan,cina,hong kong,korea & co...li si che le centrali a carbone sono salutari!
Poi mi presti la sfera di cristallo ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 22-04-2011 alle 10:48.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 10:50   #4004
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
...ora i giapponesi (japan wide) non vogliono più l'energia nucleare.
qualcuno dovrebbe però spiegare ai giapponesi che la mole spropositata di insegne luminose che hanno e l'aria condizionata che tengono a 18 gradi in qualsiasi luogo, pure nei cessi pubblici, durante tutto luglio e agosto, non funziona semplicemente grazie al kami dell'elettricità. O ridefiniscono il loro stile di vita o di centrali nucleari finiranno per doverne costruire di nuove, altro che rinunciare a quelle che hanno.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:02   #4005
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
qualcuno dovrebbe però spiegare ai giapponesi che la mole spropositata di insegne luminose che hanno e l'aria condizionata che tengono a 18 gradi in qualsiasi luogo, pure nei cessi pubblici, durante tutto luglio e agosto, non funziona semplicemente grazie al kami dell'elettricità. O ridefiniscono il loro stile di vita o di centrali nucleari finiranno per doverne costruire di nuove, altro che rinunciare a quelle che hanno.
Come insegna l'Italia il consumo è funzione del costo.
Quando la bolletta aumenta il consumo scende.

Magari è la volta buona che i giapponesi s'accorgono che negli uffici si può lavorare anche in camicia, senza tenere addosso la giacca per questioni di "stile".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 22-04-2011 alle 11:09.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:14   #4006
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Come volevasi dimostrare...



...ora i giapponesi (japan wide) non vogliono più l'energia nucleare.
Japan wide?
Fonte?
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:21   #4007
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Una cosa non mi è ben chiara, come fanno i detriti che sono sparsi intorno agli edifici dei reattori ad essere così radioattivi da creare problemi. Non dovrebbero essere derivati dalle pareti degli edifici a causa delle esplosioni di idrogeno? I tentativi di sfiato dei reattori precedenti le esplosioni hanno contaminato così tanto gli edifici?


【No.1 Plant : Radioactive substances detected in the waters 】

▼From samples collected 30 meters north of the outlets of the Unit 5-6 at 09:00 April 20.
Iodine 131: 0.071 Bq/cc (1.8 times the limit)
Cesium 134: 0.15 Bq/cc (2.5 times the limit)
Cesium 137: 0.14 Bq/cc (1.6 times the limit)
▼From samples collected 330 meters south of the outlets of the Unit 1-4 at 08:40 April 20.
Iodine 131: 0.14 Bq/cc (3.5 times the limit)
Cesium 134: 0.23 Bq/cc (3.8 times the limit)
Cesium 137: 0.25 Bq/cc (2.8 times the limit)

the limit : the limit set for water outside the environmental monitoring area

【No.2 Plant : Radioactive substances detected in the waters 】

▼From samples collected near the outlets of the Unit 3-4 at 08:35 April 20. 10km south of the No.1 Plant
Iodine 131: 0.19 Bq/cc (4.8 times the limit)
Cesium 134: 0.32 Bq/cc (5.3 times the limit)
Cesium 137: 0.34 Bq/cc (3.8 times the limit)
▼From samples collected 7km south of the outlets of the Unit 1-2 at 08:00 April 20. 16km south of the No.1 Plant
Iodine 131: 0.13 Bq/cc (3.3 times the limit)
Cesium 134: 0.22 Bq/cc (3.7 times the limit)
Cesium 137: 0.24 Bq/cc (2.7 times the limit)

the limit : the limit set for water outside the environmental monitoring area

【No.1 Plant : Air dose 】
▼southern side of The main office: 500 meters north-west of the Unit 2 .
489 μSv/h Time:08:00 April 21,2011 Winds: easterly 2.2 m/s
▼near the West Gate : 1,100 meters west of the Unit 2 .
27.1 μSv/h Time:08:00 April 21, 2011 Winds: easterly 2.2 m/s.
There was no neutron dose detected.
E le piscine del combustibile? la maggior parte dell'idrogeno che ha causato le esplosione con ottima probabilità proviene dal surriscaldamento di quelle barre.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:28   #4008
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Japan wide?
Fonte?


La prefettura di Saga è quella scura nell'immagine.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:29   #4009
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Come insegna l'Italia il consumo è funzione del costo.
Quando la bolletta aumenta il consumo scende.
Sì, quello per le case perchè non ci sono alternative.
Per le industria, la produzione è funzione del costo: quando aumenta il costo, la produzione va altrove.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:31   #4010
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sì, quello per le case perchè non ci sono alternative.
Per le industria, la produzione è funzione del costo: quando aumenta il costo, la produzione va altrove.
Un po'difficile spostare un altoforno o un petrolchimico (specie quando funziona perfettamente).
Più semplicemente in quegli ambiti si cercherà di risparmiare energia, puntando su soluzioni più energeticamente vantaggiose.

E'un aumento del costo dell'energia, non il giorno del giudizio universale...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:32   #4011
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Io penso che chi abita in Giappone OGGI avrebbe preferito una politica energetica "stile Italia".
Sarebbe?
Buttarsi su petrolio e carbone dipendendo dal ciclo mestruale di qualche paese arabo, comprare energia (nucleare) dall'estero e fare blackout programmati al primo problema, dopo aver buttato miliardi in centrali smantellate prima di entrare in funzione e senza avere un piano energetico degno di questo nome per trent'anni?
Io non ne sarei così sicuro.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:32   #4012
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Un po'difficile spostare un altoforno o un petrolchimico (specie quando funziona perfettamente).
Più semplicemente in quegli ambiti si cercherà di risparmiare energia, puntando su soluzioni più energeticamente vantaggiose.

E'un aumento del costo dell'energia, non il giorno del giudizio universale...
Difficile? Veramente è quello che capita ovunque: le industrie chiudono da una parte e riaprono dall'altra.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:34   #4013
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sarebbe?
Buttarsi su petrolio e carbone dipendendo dal ciclo mestruale di qualche paese arabo, comprare energia (nucleare) dall'estero e fare blackout programmati al primo problema, dopo aver buttato miliardi in centrali smantellate prima di entrare in funzione e senza avere un piano energetico degno di questo nome per trent'anni?
Io non ne sarei così sicuro.
Siamo palesemente OT.
Quanto all'effettivo CONSUMO (senza contare acquisto e rivendita d'energia) il nucleare d'importazione pesa per il 2%.
Per il resto si, dipendiamo molto dalle fonti fossili, ma visto che ci costa abbastanza cerchiamo anche di risparmiare energia.

E, ad onor del vero, l'uranio non si moltiplica per partenogenesi... da qualche parte bisogna estrarre pure quello.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:35   #4014
Sciarese
Senior Member
 
L'Avatar di Sciarese
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
Nel terribile disastro,dopo le vittime, i più terremotati mi sembrano gli ingegneri giapponesi.
Sciarese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:40   #4015
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Siamo palesemente OT.
Quanto all'effettivo CONSUMO (senza contare acquisto e rivendita d'energia) il nucleare d'importazione pesa per il 2%.
Per il resto si, dipendiamo molto dalle fonti fossili, ma visto che ci costa abbastanza cerchiamo anche di risparmiare energia.

E, ad onor del vero, l'uranio non si moltiplica per partenogenesi... da qualche parte bisogna estrarre pure quello.
Guarda, vuoi un esempio di cosa significhi realmente l'uscita dal nucleare (quando ancora il nucleare c'è, tra l'altro)? Guarda qui in Spagna: la politica energetica è quella di buttarsi pesantemente sulle rinnovabili e abbandonare progressivamente il nucleare. Risultato: solo nell'ultimo aggiornamento trimestrale l'aumento del prezzo a KWh è stato del 10%. Da quasi tre anni che vivo qui ogni tre mesi c'è un aumento del 2-3-5% (anche quando il petrolio è calato). Questo è quello che succede concretamente, al di là delle teorie.
Dal punto di vista economico per le famiglie è un disastro, perchè fuori dalle città il gas non c'è ed è tutto ancora elettrico, e non è difficile trovare gente che non si può scaldare d'inverno o che debba tornare a bruciare legna (io personalmente ci sono passato, oltre a conoscere molta gente in queste condizioni, per cui non è che stia facendo discorsi accademici: quando ti arrivano 300€ di bolletta spegni i termosifoni e ti scaldi guardandola).
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:57   #4016
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Poi mi presti la sfera di cristallo ?
che ci azzecca?
è una dato di fatto, meno offerta=maggiore costo e maggiore costo significa meno competitività.
Rinunciare al nucleare per il giappone significa tirarsi la zappa sui piedi, non difendiamo l'indifendibile
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 12:02   #4017
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
che ci azzecca?
è una dato di fatto, meno offerta=maggiore costo e maggiore costo significa meno competitività.
Rinunciare al nucleare basandosi su decisioni prese all'improvviso, sull'onda dell'emotività e senza reali alternative presenti per il giappone significa tirarsi la zappa sui piedi, non difendiamo l'indifendibile
Ho completato...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 12:04   #4018
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Che la transizione, per chi dipende pesatemente dal nucleare, sia dura è noto... ma dal nucleare oggi (come dalle fossili un domani) bisogna per forza uscire... perché è una fonte energetica che si esaurisce e perché è potenzialmente devastante nel caso in cui qualcosa vada storto.

Inutile nascondersi dietro ad un dito, il Giappone dovrà per forza aumentare i prezzi per bilanciare l'aumento del kWh, ed in Spagna le bollette continueranno a salire fino a stabilizzarsi intorno ad un prezzo simile a quello italiano.

Dopodichè la cosa finirà lì.

E'come per la droga, la crisi d'astinenza è pesante, ma poi ne sei fuori.


---

@ edit di gpc: alla fine il potere è del popolo, se il popolo non vuole (per motivi giusti o sbagliati) il nucleare ha il diritto di chiedere di non averlo.

Oggi i giapponesi stanno pensando di chiudere col nucleare... e stà a loro vedere se hanno la forza di farlo e se sono disposti a pagare il prezzo (economico) della cosa.
Non stà a me o a te, oggi, a priori, sparar cassandre sul futuro del Giappone.


Ora chiudiamola qui perché siamo palesemente OT e non voglio rischiare un richiamo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 22-04-2011 alle 12:12.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 12:31   #4019
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
naturalmente.
la mancata manutenzione, l'assunzione di personale non preparato o non idoneo, i ritardi nel comunicare lo stato dei reattori sono tutte cose imputabili, a ragione, a madre natura...
se questo lo fa una ditta di trasporti, poi però se capita il casino, non devi evacuare 200000 persone

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non ti si può dar torto... i mormoni vivono benissimo anche senza centrali...
anche austriaci, portoghesi, croati, norvegesi e polacchi
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 12:56   #4020
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
ovvero come distruggere il paese più avanzato del mondo in campo elettronico in un paio d'anni, quando avranno un kw/h paragonabile al nostro si renderanno conto della cappellata, purtroppo(per loro) ormai sarà tardi.
Largo a taiwan,cina,hong kong,korea & co...li si che le centrali a carbone sono salutari!
quoto, ma in fondo buon per noi (a dire il vero temo che dopo i soliti proclami continueranno con i reattori o al massimo qualche centrale a carbone che costa pure meno del nucleare)

Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
qualcuno dovrebbe però spiegare ai giapponesi che la mole spropositata di insegne luminose che hanno e l'aria condizionata che tengono a 18 gradi in qualsiasi luogo, pure nei cessi pubblici, durante tutto luglio e agosto, non funziona semplicemente grazie al kami dell'elettricità. O ridefiniscono il loro stile di vita o di centrali nucleari finiranno per doverne costruire di nuove, altro che rinunciare a quelle che hanno.
si ma le insegne sono il minimo,,, puoi fare a meno anche dell'aria condizionata ma non puoi fare a meno di lavorare e già la toyota ha dovuto ridurre parecchio la produzione, se non gli ridanno corrente sicuro la toyota dovrà spostare le fabbriche all'estero

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Un po'difficile spostare un altoforno o un petrolchimico (specie quando funziona perfettamente).
Più semplicemente in quegli ambiti si cercherà di risparmiare energia, puntando su soluzioni più energeticamente vantaggiose.
puoi sempre fare i telai delle auto di stagno che fonde a 150 gradi invece dell'acciaio che fonde a 2000... risparmi un sacco di energia

Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Buttarsi su petrolio e carbone dipendendo dal ciclo mestruale di qualche paese arabo
buona questa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v