Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2011, 12:42   #3981
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24938
Quote:
Originariamente inviato da dooter Guarda i messaggi
puoi dirmi a che velocità arriva?
Non puoi saperlo prima di provarlo.
La velocità varia in base agli apparecchi utilizzati, la distanza e i disturbi sulle frequenze.
In ogni caso non esiste apparecchiatura consumer che ti garantisca 100mbit/s via wifi costanti.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:17   #3982
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
In ogni caso non esiste apparecchiatura consumer che ti garantisca 100mbit/s via wifi costanti.
Con buone schede wireless (non usb) e fino a pochi metri di distanza ci riesce agevolmente.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:25   #3983
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Con buone schede wireless (non usb) e fino a pochi metri di distanza ci riesce agevolmente.
perché non usb? la banda teorica dell'usb 2.0 è 420Mbps, no?
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:29   #3984
sferrazzi72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da msound76 Guarda i messaggi
Ho fatto 2 prove con ip 10.0.0.1 ed effettivamente il wndr ha riacquisito l'ip anche se dopo 5 minuti dal'accensione del modem, anche a voi impiega così tanto?
No per me è più veloce... Un minuto e mezzo al massimo, 5 direi che sono tanti, anche troppi.
sferrazzi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:31   #3985
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24938
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Con buone schede wireless (non usb) e fino a pochi metri di distanza ci riesce agevolmente.
Continuo a parlare di media, di picco ci si arriva ma non si mantengono. Le prove di smallnetbuilder confermano la mia tesi

http://www.smallnetbuilder.com/wirel...owall=&start=3

La posizione A si trova in campo libero a 2.1metri (6 piedi) e non tiene conto se l'ambiente è disturbato da altri fattori come potrebbe succedere in un ambiente non controllato (appartamenti, cordless e altre entità infestanti)
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:36   #3986
sferrazzi72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Bulldozer28 Guarda i messaggi
ciao
attualmente questo è ancora il router netgear migliore?
vorrei prenderlo volevo chiedervi ancora un altro paio di cose...
con cavi cat5 riesco a sfruttar la gigabit o devo passare a qualcosa di superiore?
la gigabit si sfrutta solo in locale? nel senso, cambia qualcosa se collego un modem 10/100 o 10/100/1000 al router (sempre se il modem gigabit esista, non lo so, ho chiesto apposta)
grazie
ciao
B.
Io ho cavi cat.5e e vanno bene con la rete gigabit.
Modem con porte eth gigabit non ne conosco.
sferrazzi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:37   #3987
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da celio66 Guarda i messaggi
senti...non so che dirti
ho reinstallato il fw e adesso transmission funziona perfettamente
Va be, abbiamo fatto un po' di teoria......
Cerca di sistemare il problema del' hfs+

p.s. poi ti chiederò uno sforzo sovrumano...spiegarmi in parole semplici come caricare amule sull'hd....
ciao
Se puoi, prova transmission e guarda quanti peer ti prende per ogni torrent.
Nel mio caso, pochissimi (non più di 1-2) anche su torrent ben affollati.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:41   #3988
dooter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Con buone schede wireless (non usb) e fino a pochi metri di distanza ci riesce agevolmente.
io sto a 2 metri dal router e come scheda di rete ho una atheros "n" ma single channel 2,4Ghz e ho pure una chiavetta usb sitecom 300N con 2 channel
dooter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:05   #3989
physb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
Ho installato OpenWRT su questo router, ma ho sbagliato a inserire alcune configurazioni relative al DHCP della LAN e adesso non riesco a collegarmi al router.
Il router si avvia, acquisisce un indirizzo dalla porta WAN, ma non rilascia indirizzi ai client nella LAN e comunque non riesco a collegarmi nemmeno inserendo manualmente l'IP nella scheda di rete del PC.

Come posso fare a cancellare tutte le impostazioni del router e ripristinare quelle predefinite?
Devo fare un nuovo flash del firmware OpenWRT via TFTP (non conosco nemmeno l'IP del router, aiuto)?
Quale immagine devo utilizzare, la .img factory oppure la .bin sysupgrade?

Grazie
physb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:08   #3990
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24938
Quote:
Originariamente inviato da physb Guarda i messaggi
Ho installato OpenWRT su questo router, ma ho sbagliato a inserire alcune configurazioni relative al DHCP della LAN e adesso non riesco a collegarmi al router.
Il router si avvia, acquisisce un indirizzo dalla porta WAN, ma non rilascia indirizzi ai client nella LAN e comunque non riesco a collegarmi nemmeno inserendo manualmente l'IP nella scheda di rete del PC.

Come posso fare a cancellare tutte le impostazioni del router e ripristinare quelle predefinite?
Devo fare un nuovo flash del firmware OpenWRT via TFTP (non conosco nemmeno l'IP del router, aiuto)?
Quale immagine devo utilizzare, la .img factory oppure la .bin sysupgrade?

Grazie

Perchè ti sei gettato allo sbaraglio senza sapere poi come sistemare?
Comunque con la procedura TFTP recuperi tutto, basta seguirla.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 08-02-2011 alle 14:10.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:13   #3991
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da physb Guarda i messaggi
Ho installato OpenWRT su questo router, ma ho sbagliato a inserire alcune configurazioni relative al DHCP della LAN e adesso non riesco a collegarmi al router.
Il router si avvia, acquisisce un indirizzo dalla porta WAN, ma non rilascia indirizzi ai client nella LAN e comunque non riesco a collegarmi nemmeno inserendo manualmente l'IP nella scheda di rete del PC.

Come posso fare a cancellare tutte le impostazioni del router e ripristinare quelle predefinite?
Devo fare un nuovo flash del firmware OpenWRT via TFTP (non conosco nemmeno l'IP del router, aiuto)?
Quale immagine devo utilizzare, la .img factory oppure la .bin sysupgrade?

Grazie
Se non sbaglio funziona anche il reset (mi pare che devi tenerlo premuto per 10 secondi) altrimenti via tftp.
L'ip del router è 192.168.1.1 quando lo metti in recovery mode.

Riguardo il tasto del reset, mi hai dato uno spunto interessante per implementarlo.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:15   #3992
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
perché non usb? la banda teorica dell'usb 2.0 è 420Mbps, no?
Dalla mia esperienza raggiungono gli 8 MB/s nella migliore delle ipotesi e hanno antenne interne ridicole.

Quote:
Originariamente inviato da dooter Guarda i messaggi
io sto a 2 metri dal router e come scheda di rete ho una atheros "n" ma single channel 2,4Ghz e ho pure una chiavetta usb sitecom 300N con 2 channel
Di atheros ce ne sono tantissime: io ho esperienza diretta della AR9285 che riesce a trasferire circa 10 MB/s nella migliore delle ipotesi e della AR5B93 che riesce a fare anche punte di 22 MB/s sempre nella migliore delle ipotesi (naturalmente associate al wndr3700).
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:44   #3993
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Avviso a tutti quelli che hanno installato la build di ieri ed usano transmission.
La versione 2.20 finale ha un bug abbastanza sconcertante, non riesce a collegarsi con i peer "criptati" (il 95% di quelli che usano torrent).
Il bug è su tutte le piattaforme, non solo su OpenWrt perchè è proprio al livello dell'applicativo.
Ora il bug l'ho risolto, quindi dovrò fare una nuova build al più presto.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:46   #3994
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
coatto's fw

Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Se puoi, prova transmission e guarda quanti peer ti prende per ogni torrent.
Nel mio caso, pochissimi (non più di 1-2) anche su torrent ben affollati.
sto scaricando 5 su 7 peer
adesso trovo qualcosa di più affollato
comunque sembra che funge
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 14:48   #3995
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da celio66 Guarda i messaggi
sto scaricando 5 su 7 peer
adesso trovo qualcosa di più affollato
comunque sembra che funge
Se usi la 2.20 finale, ho già dato la risposta
Comunque sto ricompilando, a breve riuppo tutto.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 15:59   #3996
dooter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Dalla mia esperienza raggiungono gli 8 MB/s nella migliore delle ipotesi e hanno antenne interne ridicole.



Di atheros ce ne sono tantissime: io ho esperienza diretta della AR9285 che riesce a trasferire circa 10 MB/s nella migliore delle ipotesi e della AR5B93 che riesce a fare anche punte di 22 MB/s sempre nella migliore delle ipotesi (naturalmente associate al wndr3700).
pure io ho la stessa che hai tu e come sai purtroppo lavora solo a 2,4Ghz

quindi o mi faccio un kit router+pennetta o devo sostituire la scheda di rete del notebook
dooter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 16:13   #3997
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
OpenWrt build per Netgear WNDR3700/WNDR3700v2 aggiornata al 8 Febbraio 2011

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2595

Changelog:

08.Feb.2011
  • svn 25420
  • risolto bug Transmission
  • aggiunto hd-idle, personalizzabile da interfaccia web, mette in standby l'hdd collegato
  • migliorato script tasto wifi, ora tiene conto delle bande abilitate (es. se tengo spenta quella a 5Ghz, il tasto non la abilita)
  • modificato script attiva_swap, ora il file creato è di 192Mb (prima era troppo grande e inutile)

@celio66: riguardo i dischi formattati in hfs+, l'ho provato ora e va perfettamente.
Forse avevi ancora il vecchio fstab (se fino ad oggi hai aggiornato "tenendo i file di configurazione" è probabile che sia rimasto quello vecchio).
Una sola cosa che però non riguarda in modo specifico OpenWrt: linux non può montare in modalità lettura/scrittura una partizione hfs+ journaled.
Quindi se hai necessità di scrivere sul disco (e immagino di si visto che dovrai usare Transmission) puoi:

1) usare hfs+ ma con il journaled disabilitato per avere accesso in lettura/scrittura
2) usare ext4

oppure

3) usare hfs+ con il journaled abilitato, ma non puoi scrivere sul disco dal router
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:27   #3998
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
OpenWrt build per Netgear WNDR3700/WNDR3700v2 aggiornata al 8 Febbraio 2011

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2595

Changelog:

08.Feb.2011
  • svn 25420
  • risolto bug Transmission
  • aggiunto hd-idle, personalizzabile da interfaccia web, mette in standby l'hdd collegato
  • migliorato script tasto wifi, ora tiene conto delle bande abilitate (es. se tengo spenta quella a 5Ghz, il tasto non la abilita)
  • modificato script attiva_swap, ora il file creato è di 192Mb (prima era troppo grande e inutile)

@celio66: riguardo i dischi formattati in hfs+, l'ho provato ora e va perfettamente.
Forse avevi ancora il vecchio fstab (se fino ad oggi hai aggiornato "tenendo i file di configurazione" è probabile che sia rimasto quello vecchio).
Una sola cosa che però non riguarda in modo specifico OpenWrt: linux non può montare in modalità lettura/scrittura una partizione hfs+ journaled.
Quindi se hai necessità di scrivere sul disco (e immagino di si visto che dovrai usare Transmission) puoi:

1) usare hfs+ ma con il journaled disabilitato per avere accesso in lettura/scrittura
2) usare ext4

oppure

3) usare hfs+ con il journaled abilitato, ma non puoi scrivere sul disco dal router
___off topic__

ti ho mandato un mp pomeriggio , hai letto ?
Fammi sapere che ordino il ritiro anche già per domani
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:43   #3999
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da dooter Guarda i messaggi
pure io ho la stessa che hai tu e come sai purtroppo lavora solo a 2,4Ghz

quindi o mi faccio un kit router+pennetta o devo sostituire la scheda di rete del notebook
Perchè dici purtroppo?

Guarda che se hai un portatile hp o lenovo puoi scordarti di cambiare scheda.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:20   #4000
Alexk81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 292
Problema aggiornamento firmware

Ciao a tutti,
stasera stavo provando ad aggiornare il firmware del router ma qualsiasi versione tento di caricare mi da sempre "impossibile aggiornare il firmware". C'è qualche procedura per aggiornare il firmware (premetto che ho cercato anche di reinstallare le versioni precedenti) senza tanti sbattimenti oppure devo fare reset e altre procedure varie?
Ah preciso che ho la versione V1.0.4.75NA che ho installato dopo tutti i bug riscontrati con la 94. Grazie a tutti per la pazienza
Alexk81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v