|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#381 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 23
|
non puoi downgradare il firmware se hai janus
|
![]() |
![]() |
![]() |
#382 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 115
|
scusate il ritardo,
allora iljap non hai fatto un downgrade, se non metti janus puoi mettere tutti i firmware che vuoi, semplicemente tu installando un nuovo firmware formatti l'hard disk. dato che ti fa spesso l'errore del disco, credo (non vorrei tirartela) che hai qualche settore danneggiato, prova a controllarlo con qualche programma. Quote:
se ti serve il programma per testare l'hd dimmelo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#383 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 10
|
Ciao raga............
x formattare il lettore cn janus installato cm si fa?? devo usare recover utility? |
![]() |
![]() |
![]() |
#384 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#385 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 23
|
puoi farmi avere il programma per testare l'hd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#386 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 115
|
funziona su quello del computer, non l'ho testato sul lettore.
http://xoomer.virgilio.it/riky00/hdtune_210.zip click col destro e salva con nome |
![]() |
![]() |
![]() |
#387 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
spero di esservi di aiuto
amici.. mi sono iscritto x rispondervi, sebbene io non abbia avuto mai alcun problema con il mio lettore.
Anzitutto vi copio la lettera che ho invitato e quello che mi ha scritto direttamente la samsung ![]() ![]() ho letto su varie pagine e forum che moltissimi clienti che hanno installato il firmware JANUS... aggiornando il modello HY-820MC hanno rotto l'hard-disk o bloccato il sistema o lo hanno reso irriconoscibile al PC.. a questo si è aggiunta una serie di infiniti problemi con l'assistenza.. leggete qui.. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0&page=1&pp=20 è veramente così? è una coincidenza? ci sarà una versione migliorata di questi firmware? verrà tradotta in italiano? se sono di dubbio funzionamento, perchè si sollecita sempre i clienti ad aggiornare i lettori? grazie in anticipo e buon lavoro risposta...... ----> ![]() ![]() ![]() Gentile Sig. XXXXXX, Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung in merito alla Sua cortese segnalazione: prima di caricare un aggiornamento firmware e' necessario verificare nella colonna "Language" che l'upgrade sia adatto al prodotto distribuito in Europa. In particolare l'aggiornamento "Janus" per il lettore YH-820 disponibile sul sito internazionale www.samsung.com e' dedicato al prodotto distribuito inUSA e Namibia e non e' adatto per il lettore distribuito in Europa. Pertanto caricare tale upgrade sul lettore distribuito in Europa ne comporta la manomissione e l'intervento di assistenza per il ripristino e' da considerarsi fuori garanzia. Le suggeriamo di verificare periodicamente la presenza di eventuali upgrades del firmware per il prodotto europeo dal sito www.samsung.com/it/ sezione "Centro Download". RingraziandoLa per averci contattato, porgiamo ________________________________________ Cordiali Saluti Servizio Clienti Samsung spero i dubbi su questo siano ormai risolti.. ora volevo dare un aiutino a chi si lamenta della lentezza nel trasferimento files, usando il sistema operativo originale, ebbene... con il software della samsung, pur usando una connessione USB2 ci si mette circa 8 secondi per ogni mp3, più 3 secondi di elaborazione e classificazione.. 11 sec a pezzo... () è chiaro che se si tratta di mettere 10 canzoni nuove o cancellarne sempre un tal numero.. chissenefrega.. il guadagno è esiguo e lasciamo perdere... ma quando cominciamo a trasferire.. 400-500 pezzi, la cosa potrebbe farvi prudere le ![]() vi aiuto io, se mi permettete.. fase 1: installare TAGSCANNER 4.9 (o simili, ma questo è il più figo ![]() non sbagliate GENERE, AUTORE, ALBUM... sono fondamentali. fase 2: prendere tutti i file che vi interessano e trascinateli nella cartella musicale del lettore... MI RACCOMANDO... SENZA SUBFOLDERS o non legge nulla fase 3: avviate RECOVERY UTILITY e fate l’aggiornamento della libreria, il primo tasto a sinistra (rebuild library) e.... tadàààààà.... il gioco è fatto: troverete tutto perfettamente classificato nel lettore, come voi avete deciso.. ovviamente se si tratta di pochi files non vale la pena ricostruire la libreria intera visto che il procedimento dura 2-3 min... ma con HD pieno, dura anche 10min... se invece si tratta di trasferire quintali di roba, dal momento che la maggioranza di voi magari trasferisce discografie intere o collezioni, avendo 5 GIGA, il guadagno è nettissimo e poi psicologicamente non dipenderete più da quel ridicolo programma... 2sec a pezzo ricordatelo.. ![]() Ultima modifica di closing : 18-04-2006 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#388 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 62
|
Quote:
avevo il mio lettore vuoto e un po' musica da caricare...mi cadono gli occhi sul tuo consiglio, cioè il metodo alternativo per caricarlo, mi sorgono dei dubbi ma ci provo.il primo problema nasce dalla identificazione della cartella musicale nel lettore...esiste solo la cartella tmp...cmq carico la musica ricorro alla utility....acendo il lettore.....nulla...nessun risultato. ora non metto in dubbio che tu ci sia riuscito....magari non ho eseguito bene qualcosa. saresti disposto a darmi qualche chiarimento?? se la cosa funziona, eliminando quel programma di m***a....sarei felicissimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#389 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
|
Quote:
__________________
1)Obsidian 450D - CoolerMaster SilentPro 1000W - I7 12700 K - 2x16Gb Vengeance Pro 3600 DDR4 - 2x980 PRO 2 TB - RTX 3080 Ti - Bose Solo 5 2) Asus Z97 Pro Gamer - I7 4790K - 2x8 Gb Kingston HyperX Savage 2.400 Mhz - Samsung Sm951 256 Gb - GTX1080 8GbMSI Wind U90 - Mate 10 Pro - Acer Swift 3 SF314-41 My Gallery |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#391 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 115
|
no, non aggiornare, nelle impostazioni della cartella spunta la casella dei file nascosti e vedrai le cartelle, girando troverai quella con la musica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#392 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
scusate.. davo per scontato che tutti avessero attiva l'impostazione per le cartelle nascoste.. solo la tmp è visibile.
arradgiato.. no, ti sbagli io non ho mai aggiornato il firmware e navigo nel lettore come in un normale HD esterno ad una velocità pressochè istantanea.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#393 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 35
|
Ok ora vi spiego cosa è successo secono me.
la prima versione del firmaware, credo la 2.0 nn ricordo, non permetteva di vedere YH come HD esterno e quinid aggiornando a janus si risolveva il problemae si avevano dei vantaggi riskiando di sfasciar eil lettore. Quando ho portato il lettore in assistenza mi hanno aggiornato il software, pur non avendo janus potevo usarlo come HD esterno (l'ho anche già scritto in un altro post) ma la cosa + bella è che il lettore adesso si sincronizza con WM10 e non si deve assolutamente usare quel programma schifoso music studio. E non c'è bisogno di aggiornare. Quindi dico a tutti quanti invece ke usare music studio e altri programmi o altri metodi alternativi, con Wm10 si risolve tutto... certo si può anche fare drag'n drop dal'esplora risorse cmq il programma che c'era nella confezione non serve +, rallenta e fa casino. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#394 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 115
|
non so se hai notato, ma il programma della samsung lo sconsigliano tutti da un bel pezzo, ed io stesso avevo postato una guida su come trasferire i file con la recovery utility.
h7-25 spero che non hai aggiornato, hai risolto seguendo quello che ho postato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#395 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
topper5..
il lettore è da sempre considerato una memoria di massa "pura" oltre che supportare diversi formati audio e video.. è esplicitamente scritto in grosso all'esterno della confezione tra le caratteristiche peculiari.. io win10 l'ho provato ma non è immediatissimo, forse per gli ID3 che identifica o forse perchè lo uso poco.. hai suggerimenti o almeno una mini-sequenza per descrivere come si sincronizza? ricky00.. dove hai postato?.. mi interessa molto Ultima modifica di closing : 22-04-2006 alle 21:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#396 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 115
|
quella che avevo scritto era più un suggerimento.
ora cominciamo con la vera guida: vi serve il programma mp3tag scaricatelo da: http://www.mp3tag.de/ questo programma è molto semplice da usare, in pratica se avete delle canzoni da suddividere in album o volete scrivere a tutte lo stesso tag (artista album ecc.) le selezionate e cliccate col destro, poi su mp3 tag e dalla colonna a destra, selezionando gruppi di canzoni potete ricreare il tag ed infine salvare cliccando sul floppy in alto a sinistra. in questo modo potrete ricreare i tag delle canzoni in modo facile e veloce. Passaggio su lettore: 1) rendete visibili i file nascosti (strumen.=>opzioni cartella=>visuallizza..=>Visualizza cartelle/file nascosti) 2) a questo punto collegate il lettore e vedrete due cartelle (una più chiara perchè nascosta) entrate in quella chiara e vedrete le varie cartelle (music ecc..) 3) copiate la musica nella cartella music 4) aprite la recovery utility e cliccate su rebuild library 5) quando il processo sarà finito, chiudete la recovery utility e scollegate (usando la rimozione sicura dell'hardware come dice il manuale) ed avrete le canzoni caricate sul lettore indicizzate . se avete altri problemi o volete chiarimenti postate pure a me così non ha mai dato problemi. ho provato a fare il test dei settori del mio lettore con hd tune e lo riconosce perfettamente, quindi usatelo pure. risultati del test?? settori danneggiati = 0 ![]() ![]() risultati benchmark transfer rate: minimum = 4.0 MB/sec maximum = 7.3 MB/sec average = 6.0 MB/sec access time = 26.3 ms Burst rate = 10.8 MB/sec Cpu usage = 13.5 % questo spiega perchè il mio yh-820 non mi ha mai abbandonato ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#397 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
|
Quote:
Riguardo poi a qst procedura d passare i files la trovo snervante...la si può fare se si carica tt il lettore ad una volta ma nn se si aggiunge un brano o lo si cancella...ogni volta una marea d operazioni...e ogni volta x ricostruire la library la recovery deve scorrere tt i brani...qst si ke logora l'hd...il vantaggio del janus è proprio qst: si utilizza il drag'n drop e i file si indicizzano automaticamente al passaggio...io lo trovo l'unico metodo conveniente...tnt'è vero ke sempre + case stanno passando a sistemi mtp... Qst è cm la vedo io...poi spetta a voi decidere...un abbraccio...ciauuuu
__________________
1)Obsidian 450D - CoolerMaster SilentPro 1000W - I7 12700 K - 2x16Gb Vengeance Pro 3600 DDR4 - 2x980 PRO 2 TB - RTX 3080 Ti - Bose Solo 5 2) Asus Z97 Pro Gamer - I7 4790K - 2x8 Gb Kingston HyperX Savage 2.400 Mhz - Samsung Sm951 256 Gb - GTX1080 8GbMSI Wind U90 - Mate 10 Pro - Acer Swift 3 SF314-41 My Gallery |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#398 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 35
|
ho fatto il test sull'HD del lettore, circa il 90% risulta danneggiato.
L'ho portato in assistenza e adesso mi cambieranno l'HD,,,,peccato ke me lo abbiano già cambiato una volta, o almeno hanno detto che l'hanno fatto. Anche a me suona strano che un software possa danneggiare un hardware... |
![]() |
![]() |
![]() |
#399 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
riky00
è esattamente quello che avevo scritto io ![]() Arradgiato avevo infatti detto che per pochi file non ne vale certo la pena.. e ammesso che l'HD non dovesse mai logorarsi (cosa improbabile), perderesti cmq moltissimo tempo per aggiornare le librerie, il vantaggio è evidente quando ci metti centinaia di pezzi in una sola volta Topper5 prova a deframmentare con perfectdisk di tanto in tanto, a me va molto più veloce e avevo una miriade di falle a forza di caricare e cancellare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#400 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 115
|
ragazzi, non credevo di dover specificare "da effettuare solo nel caso in cui si vogliano trasferire molti file"
ho scritto la guida solo perchè mi era stata chiesta |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.