|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Troppi complimenti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Più che ragazzinata la vedo come una strategia di mercato ben delineata. Le varie consolle hanno più o meno successo in base al grado copiabilità dei supporti dei giochi e in questa ottica MS si sta creando un vantaggio. Infatti se nel mercato PC dovesse vincere l'HD-DVD implementata nella X-360, e visto che i PC sono l'unico mezzo a disposizione per copiare (cosa illegale) i giochi, si ha che il mercato verrà indirizzato verso questa consolle, a scapito della PS3, che se dovesse implementare dall'inizio i BluRay, se non dovessero essere supportati dai PC, avrebbe meno video-giocatori (la % di titoli non originali per giocatore è molto elevata rispetto agli originali).
________________________________________________________________ Se in modo illegale una persona cerca un gioco contraffatto oggi cosa fa? il 90% delle persone che conosco io vanno al mercatino! il problema e' che la pirateria non e' qualcosa di "casalingo" come molti credono, ma qualcosa di "professionale" benche' illegale! i professionisti della pirateria copieranno tutto indipendentemente dal formato! possono investire anche 1500 euro per un masterizzatore tanto poi li recuperano! se poi i giochi raggiungeranno diversi giga, allora sara' difficile anche scaricarli da internet, non che non sia possibile, ma ci si rimette in tempo, corrente e supporti vergini piuttosto che andare al mercatino! saranno entrambi copiabili, ho questa strana sensazione, quindi non credo che microsoft abbia scelto l'HD-DVD per questo..................forse per il costo dei supporti, questo si che sarebbe un vantaggio per la xbox! supporti economici=+ vendite (legali e non) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
Quote:
E cmq non è una ragazzinata... l'unica sciocchezza per la microsoft sarebbe far uscire, all'inizio, la 360 con un lettore dvd normale e poi farne uscire una seconda versione con l'hd dvd... (come si vocifera...) Certo bisogna dirlo... di tempo non ne ha... la 360 deve uscire a novembre... ci saranno i lettori hd dvd per allora? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
Questa è di quelche settimana fa...
"Parlando alla testata Nikkei Electronics, Ken Kutaragi ha accennato ancora una volta all'avvenire del brand PlayStation entrando nei dettagli tecnici del processore centrale della PS3, Cell e in alcune delle sue principali funzionalità. Per quanto riguarda le specifiche e la dotazione "standard" della console, sembra finalmente confermato che il disco fisso rimovibile sarà venduto a parte e dovrebbe partire da una capienza di 80 gigabyte, con tanto di apposito sistema operativo (Linux, secondo indiscrezioni) pre-installato. Il disco fisso, nelle sue future versioni più capienti dovrebbe servire per funzioni di registrazione televisiva in alta definizione e applicazioni "da computer" come possono essere programmi specificatamente scritti per l'ambiente di lavoro disponibile. In relazione alla continua diatriba in corso tra Toshiba e Sony per i formati Blu-Ray e HD-DVD, Kutaragi ha lasciato intendere che (come già avviene per la PSP), la PlayStation 3 si potrà aggiornare via software, diventando all'occasione compatibile con un possibile "supporto unico"." Inoltre potrebbe esserci comunque anche questa via... "Segnali distensivi da parte di Nishida nuovo presidente e Ceo della società nei confronti dei principali concorrenti per la definizione di un comune formato per i dischi video ad alta definizione Toshiba è uno dei principali sviluppatori del formato Hd-Dvd. Un secondo gruppo di società capeggiato da Sony e Matsushita Electric Industrial (Panasonic) ha sviluppato il formato chiamato Blu-ray Disc. “Penso che i tre protagonisti dovrebbero sedersi insieme e abbiamo bisogno che ci sia la volontà d’integrare le diverse soluzioni” ha dichiarato Nishida in una conferenza lo scorso lunedì. Entrambi i formati si stanno proponendo come alternativa per i futuri Dvd destinati ai contenuti ad alta definizione e tutti i segnali attuali indicano l’approssimarsi di una lotta serrata tra le diverse soluzioni a partire dalla fine di quest’anno, quando i primi modelli di lettori Hd-Dvd faranno la loro apparizione. Ricordiamo che i primi lettori per dischi basati sullo standard Blu-ray sono invece previsti subito dopo, nel corso del 2006. Poichè le principali società cinematografiche al momento sembrano parteggiare per una o per l’altra alternativa, ma non per entrambe, potrebbe accadere che I clienti debbano constatare che alcuni dei loro film preferiti non sono disponibili per Il loro lettore, costringendoli a considerare l’acquisto di un altro dispositivo basato sullo standard concorrente. Entrambe le fazioni hanno ripetutamente discusso della necessità di stabilire uno standard comune, ma fino ad oggi non si era compiuto un passo significativo in tal senso. Probabilmente la disponibilità dichiarata da Nishida potrebbe finalmente sbloccare la situazione." |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Comunque l'acquisto di simile materiale è ancora prematuro per come la vedo io.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.