Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2005, 11:53   #21
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
E cmq raffreddare meglio il northbridge non serve mica per abbassare le temp all'interno del case, ma per meglio sopportare maggiori margini di oc di fsb. Se non fai oc, o ne fai in misura ridotta, la ventolina sul nb non ti serve
ah ho capito!! io ero convinto di dover guardare il parametro MB... !! ma allora che cavolo è??

il test del dito è andato alla grande, ho abbassato notevolmente la temp !! anche se mantengo la ventolina al minimo va forte!! è una 4x4x2


però essendo + performante vibra un pochine, mica crea problemi??
l'ho tenuta attaccata per anni alla vecchia voodoo3 avvitata direttamente sul dissi passivo e non ho mai avuto noie
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 11:55   #22
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
siete sicuri che la temp rilevata sia del chipset e non del reparto di alimentazione della cpu?????
quella chimata SYS nel BIOS di solito????

prova a mettere una 8x8 sopra i mosfet di alimentazione
se scende
è indice che la temp nn è del chipset

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:07   #23
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
siete sicuri che la temp rilevata sia del chipset e non del reparto di alimentazione della cpu?????
quella chimata SYS nel BIOS di solito????

prova a mettere una 8x8 sopra i mosfet di alimentazione
se scende
è indice che la temp nn è del chipset

BYEZZZZZZZZZZZ
purtroppo non ho la possibilità di montare 8x8 sul pannello laterale al case...
cmq appena posso vado a comprare dei dissi per mofset!!

intanto guarda le foto della mia radeon in sign, ti piace?? ho fatto tutto a mano partendo da dissi + grossi, ho segato, lappato e usato biadesivo termico
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:52   #24
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
siete sicuri che la temp rilevata sia del chipset e non del reparto di alimentazione della cpu?????
quella chimata SYS nel BIOS di solito????

prova a mettere una 8x8 sopra i mosfet di alimentazione
se scende
è indice che la temp nn è del chipset

BYEZZZZZZZZZZZ
Non sono nemmeno sicuro che su quella Asus la temp rilevata sia del reparto alimentazione... avevo visto una foto su nforcers del sensore della temp, che sta in basso a dx vicino ai pin x l'accensione/reset/ecc. Io questa scheda l'avevo, e ho provato a metterci sopra una ventola in prossimità di quella zona. La temp si abbassava notevolmente.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:53   #25
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Quote:
Originariamente inviato da spedake
purtroppo non ho la possibilità di montare 8x8 sul pannello laterale al case...
cmq appena posso vado a comprare dei dissi per mofset!!

intanto guarda le foto della mia radeon in sign, ti piace?? ho fatto tutto a mano partendo da dissi + grossi, ho segato, lappato e usato biadesivo termico
Non la devi montare sul pannello laterale, devi solo tenerla in mano e a case aperto ti avvicini alla zona che vuoi testare. Se la temp si abbassa allora vuol dire che il sensore è sotto lì
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:57   #26
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Ho trovato la foto del sensore:



Questa è la discussione:

http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=16364

Vale per tutti i modelli di a7n8x.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:00   #27
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Ho trovato la foto del sensore:



Questa è la discussione:

http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=16364

Vale per tutti i modelli di a7n8x.
sei un mito
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:06   #28
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3756
Come puoi capire, mettere uan ventolina 4x4 dall'altra parte della mobo a questo sensore gli fa un baffo Quindi il vero test è il dito. Non dovrebbero esserci problemi se la ventolina vibra, perchè cmq il dissi è attaccato alla mobo con i pernini inseriti nelle molle, e queste ultime attutiscono le vibrazioni.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:11   #29
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Non sono nemmeno sicuro che su quella Asus la temp rilevata sia del reparto alimentazione... avevo visto una foto su nforcers del sensore della temp, che sta in basso a dx vicino ai pin x l'accensione/reset/ecc. Io questa scheda l'avevo, e ho provato a metterci sopra una ventola in prossimità di quella zona. La temp si abbassava notevolmente.
vero
a volte è anke un sensire tra i PCI
per questo occorre fare delle prove
cmq la ventolina che speed ha messo sul chipset fa solo che bene

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v