Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2005, 11:14   #21
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il continue lì non va messo...anzi, ci va messo un break... Infatti se hai trovato un divisore diverso dal numero stesso e da 1 il numero non è primo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:08   #22
Molz
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Il continue lì non va messo...anzi, ci va messo un break... Infatti se hai trovato un divisore diverso dal numero stesso e da 1 il numero non è primo
Sì be questo è vero se vuoi fare un programma che valuta se un numero è primo oppure no.
Il codice di n0ps però era un po' diverso e mostrava a video tutti i fattori primi di un numero.
In tal caso il continue serve per ridividere il numero da testare ancora per il numero di test.

Ad esempio 12 è divisibile 2 volte x 2, il continue serve appunto a far sì che la divisione venga fatta 2 volte
Molz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:26   #23
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Comunque diciamo che il programma si può semplificare molto...

Ad esempio è inutile dividere il numero da testare per i multipli di 2 (in teoria sarebbe inutile dividerlo per i multipli di tutti i numeri già testati)...

Ad esempio questo è già più semplice, anche da capire...
Codice:
int isprime(int n)
{
   int i;
   int lim = (int)sqrt(n);

   if((n % 2) == 0) return 0;
   for(i=3; i <= lim; i+=2)
      if((n % i) == 0)
         return 0;
   return 1;
}

Ultima modifica di cionci : 29-06-2005 alle 12:49.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:41   #24
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
E quello che avevo fatto io (parlo sempre della funzione isprime() non di quella per trovare fattori primi quella è un'altra) va bene lo stesso?

Codice:
int isprime(){

int k;

for (k=2; k<n; k++){
  while(n%k!=0){
      continue;
  }
  return 1;
}
return 0;
}
(L'ho un pò modificata perché mi sono accorto che nella versione che ho scritto qui precedente, in pratica faceva il confronto solamente con k=2). Così potrebbe andare? Grazie.

Cmq cionci del tuo programma non ho capito perché consideri la radice quadrata del numero n per vedere se quello è primo o no. Scusa ma in matematica non brillo moltissimo
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:04   #25
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Cmq cionci del tuo programma non ho capito perché consideri la radice quadrata del numero n per vedere se quello è primo o no. Scusa ma in matematica non brillo moltissimo
Suppondendo n = q*q, supponendo k > q divisore di n: k*q > n, e quindi con k*j = n, j < q...di conseguenza avresti già evidenziato che il numero non è primo prima di arrivare a q (visto che j < q).
Quindi il numero può avere benissimo divisori maggiori di q, ma la ricerca fino a q proverebbe già che il numero non è primo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:29   #26
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Ok grazie vedrò di rifletterci su!

E per quanto riguarda la mia funzione che ho postato, potrebbe essere un'altra soluzione?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:38   #27
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Perchè metti un while ? Basta un if... Anzi in questo modo ti si pianta perchè con continue torna al while....
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:47   #28
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
che stupido che sono hai ragione!! Grazie. Vedrò di riflettere su quel fatto anche se mi è ancora un pò oscuro il fatto della radice quadrata. Io ho provato il tuo codice per esempio con il numero 5. La radice quadrata di 5 è 2,2 che, siccome viene fatto un cast a int, viene arrotondata per difetto (o sbaglio?). Quindi arriviamo al ciclo for (i=3; i<=2 ( ) ; i++). Ho sbagliato qualcosa?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 14:03   #29
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sì, va bene che arrivi a due...
Per farti un esempio:
54 è divisibile per 27, 18, 9, 6, 3, 2...

54 = 27 * 2
54 = 18 * 3
54 = 9 * 6
54 = sqrt(54) * sqrt(54)

La radice quadrata (arrotondata) di 54 è 7... Come vedi arrivando fino a 7 escluderemmo comunque tutte i divisori di 54 (anche se si ferma subito a 2)...
Come vedi se c'è un fattore maggiore di sqrt(54), l'altro è minore di sqrt(54)...quindi testando solo quelli minori o uguali a sqrt(54) escludi automaticamente anche i fattori maggiori di sqrt(54)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 14:53   #30
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Ok e quindi una volta che considero solo i fattori minori della radice chi mi garantisce la primalità del numero? Se avessi considerato tutti i fattori non lo potrei trovare ugualmente? O forse in termini di prestazioni è conveniente usare questo qui?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 15:06   #31
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Chiaro che in termini di prestazioni è più veloce, ma anche in termini di qualità... Diciamo che fa più effetto
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 15:07   #32
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Ok e quindi una volta che considero solo i fattori minori della radice chi mi garantisce la primalità del numero?
Te lo garantisce per il motivo sopra...perchè è inutile controllare quelli maggiori della radice...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 18:06   #33
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Poi di problema ce n'è un altro che dice di scrivere una funzione che trovi tutti i fattori di una dato numero. E qui proprio sono a corto di idee. Come faccio a dirglielo?
Codice:
#include <stdio.h>

void main(void)

{
	unsigned long num,i;

	printf("Numero da fattorizzare: ");
	scanf("%9ld",&num);

	printf("\n%ld=",num);

	for(i=2;i*i<=num;i+=num%i?(i&1)+1:2-i)
	{
		if(num%i==0)
		{
			printf("%ld*",i);
			num/=i;
		}
	}
	printf("%ld\n",num);
}

Ultima modifica di repne scasb : 29-06-2005 alle 18:08.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 11:33   #34
antonio.salini@micso.net
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 2
Spiegazioni

Potresti cercare di spiegarmi la sintassi della riga for

for(i=2;i*i<=num;i+=num%i?(i&1)+1:2-i)


Grazie




Quote:
Originariamente inviato da repne scasb Guarda i messaggi
Codice:
#include <stdio.h>

void main(void)

{
	unsigned long num,i;

	printf("Numero da fattorizzare: ");
	scanf("%9ld",&num);

	printf("\n%ld=",num);

	for(i=2;i*i<=num;i+=num%i?(i&1)+1:2-i)
	{
		if(num%i==0)
		{
			printf("%ld*",i);
			num/=i;
		}
	}
	printf("%ld\n",num);
}
antonio.salini@micso.net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 15:51   #35
Kenger
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da antonio.salini@micso.net Guarda i messaggi
Potresti cercare di spiegarmi la sintassi della riga for

for(i=2;i*i<=num;i+=num%i?(i&1)+1:2-i)


Grazie
Codice:
for(i=2 ; i*i<=num ;     i+=num%i  ?  (i&1)+1  :  2-i)
Il terzo argomento del for (quello dove di solito c'è i++ per intenderci) è un if ternario. Sarebbe stato uguale scrivere

Codice:
if(num%i)
   i+=(i&1)+1
else
   i+=2-i
Kenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 22:23   #36
antonio.salini@micso.net
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 2
Chiarissimo , ti ringrazio, visto che sei così bravo, avrei bisogno, per uno studio che sto facendo, come si fa a poter rappresentare la scomposizione di un numero in fattori primi con la dicitura es. 16 =2^4 , 6= 2^1*3^1 etc.

Grazie anticipatamente

Quote:
Originariamente inviato da Kenger Guarda i messaggi
Codice:
for(i=2 ; i*i<=num ;     i+=num%i  ?  (i&1)+1  :  2-i)
Il terzo argomento del for (quello dove di solito c'è i++ per intenderci) è un if ternario. Sarebbe stato uguale scrivere

Codice:
if(num%i)
   i+=(i&1)+1
else
   i+=2-i
antonio.salini@micso.net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v