Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2005, 17:09   #21
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da elypepe
lo dico e ricordo sempre che Intel anni fa ( alcuni di voi eravate appena nati ) per cpu con frequenze di 15/25 Mhz in più chiedeva MILIONI di LIRE!!! e come alternative c'èra Cyrix/Ibm e gli AMD (altri tempi )
Gia', pero' ai tempi 25Mhz erano davvero tanti come differenza ... Comunque effettivamente a quei tempi le alternative non erano altrettanto valide come oggi ... Ricordo che con gli AMD si avevano problemi di compatibilita' a volte ... Addirittura a volte le applicazioni si bloccavano. Ah... Il mitico Intel 80486 DX2 a 66Mhz con coprocessore matematico integrato! :o Quando lo comprai, i miei amici:"Ma che ci devi fare con quella bestia?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 17:12   #22
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da project00
Li ho visti in pre-order su overclock in england e li mettono in arrivo x "late june" il 4600 e il 4800 hanno prezzi da infarto!
Cita i prezzi, ti prego
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 17:46   #23
project00
Senior Member
 
L'Avatar di project00
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova-Vicenza
Messaggi: 413
4800 - 942 euro

4600 - 755 euro

4400 - 546 euro

4200 - 505 euro


Vat escluso
project00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 17:52   #24
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da project00
4800 - 942 euro

4600 - 755 euro

4400 - 546 euro

4200 - 505 euro


Vat escluso
Minkia, un milione di lire per il processore di "fascia bassa". Andiamo bene
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 17:57   #25
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quindi gia' dai prezzi si possono stilare le seguenti considerazioni generali:

Il 4200 da scartare con le sue 50 euro di differenza dal 4400. Il 4400 "fascia value", il 4600 miglior rapporto prezzo prestazioni, il 4800 performance senza compromessi

Hihihihi. Qualcuno sa qualcosa del prezzo dell'Athlon FX 57?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 18:03   #26
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
io dico solo brava ad amd a fatto il colpaccio sulla intel se lo merita dopo tanto duro lavoro
billuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 18:26   #27
IS_Fox_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo
io dico solo brava ad amd a fatto il colpaccio sulla intel se lo merita dopo tanto duro lavoro
continuate a fare il tifo.. brava amd che ci hai concesso i dual core a questi prezzi cosi' bassi. solo 500 euro per la fascia + bassa.. brava, brava brava



brava amd che non cambi mai socket (754, 940, 939) nell'arco di pochi mesi. levate i paraocchi ragazzi che queste aziende, intel ed amd, non ci pagano mica...

LUCRANO e basta, non fanno beneficenza
__________________
Pentium 4 3.0@3.4 fsb 800 MB Asus P4P800 2 Giga ddr400 2 2 2 5 dual channel SV Club3d x1950pro 256 HD1 200gb HD2 160 Maxtor SATA 16mb buffer Scheda Audio Audigy player 5.1 Casse creative 5.1
Mast. dvd LG 24x Mast. DVD Pioneer 109 Ali Enermax 460W certificato
IS_Fox_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 18:36   #28
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
ma sicuramente amd e uscita adesso con i dual core di fascia alta tra poco fare uscire dual core di fascia media - bassa e credo che i prezzi saranno inferiori diamogli tempo
billuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 18:38   #29
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da IS_Fox_
continuate a fare il tifo.. brava amd che ci hai concesso i dual core a questi prezzi cosi' bassi. solo 500 euro per la fascia + bassa.. brava, brava brava



brava amd che non cambi mai socket (754, 940, 939) nell'arco di pochi mesi. levate i paraocchi ragazzi che queste aziende, intel ed amd, non ci pagano mica...

LUCRANO e basta, non fanno beneficenza
Gia'. Lucrare pero' e' diverso che speculare. Lucrare non e' mica un male. E se permetti, se non mi cambiano il socket non lo dico per tifo, ma perche' e' un modo di operare che mi riduce la spesa finale per avere un processore. Siccome i socket li hanno inventati per sostituire la CPU sulla scheda madre, permetti che mi incazzo se ogni volta intel cambia socket? Che faccio "1processore 1 scheda madre" ogni volta? A sto punto a che serve avere il concetto di socket. Rimettiamo le CPU saldate alla scheda madre come ai tempi del 386 e buona notte. Poi fascia bassa era tra virgolette. Un dual core e' pur sempre un processore di fascia alta, visto che i single core non e' che li togleranno immediatamente e anche i dualo core hanno attualmente molti problemi di disponibilita' dovuta agli scarsi volumi produttivi. Quindi, si, brava AMD. Non per tifoseria da stadio ma perche' fra i vari produttori che lucrano perche' gli ingegneri si devono pagare cosi come si deve pagare una qualsiasi persona che lavora, e' quella che si "comporta meglio".

Se poi tu ci farai il grande piacere di fondare una societa' di microelettronica che produce CPU e ce le dara' gratis senza "lucrare", bhe' ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 18:57   #30
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da project00
4800 - 942 euro

4600 - 755 euro

4400 - 546 euro

4200 - 505 euro


Vat escluso
A costo di andare controcorrente...
Ma a chi serve REALMENTE tutta questa potenza di calcolo?

Due considerazioni:

una energetica: avete letto i consumi di queste "bestioline"? Bene... preparatevi a dissipare un bel pò di Watt...

Secondo: se vedete nella sezione Overclock un Venice 3500+ (2.2 Ghz) si può tirare, con sistema adeguato anche a 2.8 Ghz, il chè lo fa diventare un 4.400+, ad un costo certamente inferiore all X2 di pari Model number...

senza considerare che il processore non è tutto e che all'inizio ci saanno sicuramente problemi di Tuning del Bios.

Io non comprerei un X2 quest'anno...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 19:30   #31
project00
Senior Member
 
L'Avatar di project00
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova-Vicenza
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
A costo di andare controcorrente...
Ma a chi serve REALMENTE tutta questa potenza di calcolo?

Due considerazioni:

una energetica: avete letto i consumi di queste "bestioline"? Bene... preparatevi a dissipare un bel pò di Watt...

Secondo: se vedete nella sezione Overclock un Venice 3500+ (2.2 Ghz) si può tirare, con sistema adeguato anche a 2.8 Ghz, il chè lo fa diventare un 4.400+, ad un costo certamente inferiore all X2 di pari Model number...

senza considerare che il processore non è tutto e che all'inizio ci saanno sicuramente problemi di Tuning del Bios.

Io non comprerei un X2 quest'anno...

Diciamo che vedendo i consumi del mio fx55 ( 130 nanometri) i consumi di questi x2 non mi spaventano più di tanto....

poi non si puo confrontade i model number di un mono con un dual core per ora hanno ambiti applicativi ancora troppo distinti, quando tutto il software sarà scritto x il dual non ci sarà nemmeno bisogno di chiedersi quale prendere....

per il momento mi tengo stretto il mio fx per giocare poi si vedrà.

Ciao
project00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 20:02   #32
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da project00

poi non si puo confrontade i model number di un mono con un dual core per ora hanno ambiti applicativi ancora troppo distinti,

quando tutto il software sarà scritto x il dual non ci sarà nemmeno bisogno di chiedersi quale prendere....
Sono d'accordo con te che il model number non sia l'unico parametro

Però è interessante notare che, a parità di clock, il model number non raddoppia.

Si veda Athlon 64 3500+ (2.2 Ghz, 512 Kb cache) vs.
Athlon X2 4200+ (stessa frequenza e cache)...

Quando il Sw sarà scritto x dual...

probabilmente ci saranno solo Processori Dual...

e fino ad allora...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 20:10   #33
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
imho tra gli X2 l'unica proposta (attualmente) da tenere in considerazione è il 4400+ che è un dual 3700+ gli altri non hanno un prezzo concorrenziale
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 21:13   #34
project00
Senior Member
 
L'Avatar di project00
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova-Vicenza
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
Sono d'accordo con te che il model number non sia l'unico parametro

Però è interessante notare che, a parità di clock, il model number non raddoppia.

Si veda Athlon 64 3500+ (2.2 Ghz, 512 Kb cache) vs.
Athlon X2 4200+ (stessa frequenza e cache)...

Quando il Sw sarà scritto x dual...

probabilmente ci saranno solo Processori Dual...

e fino ad allora...

Imho il model number degli x2 è anche troppo basso visto le reali prestazioni che "potrebbe" dare.... comunque concordo sul fatto che ora come ora la scelta migliore ricade su un venice/san diego da stiracchiare in overclock.....
project00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 21:14   #35
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
A costo di andare controcorrente...
Ma a chi serve REALMENTE tutta questa potenza di calcolo?

Due considerazioni:

una energetica: avete letto i consumi di queste "bestioline"? Bene... preparatevi a dissipare un bel pò di Watt...

Secondo: se vedete nella sezione Overclock un Venice 3500+ (2.2 Ghz) si può tirare, con sistema adeguato anche a 2.8 Ghz, il chè lo fa diventare un 4.400+, ad un costo certamente inferiore all X2 di pari Model number...

senza considerare che il processore non è tutto e che all'inizio ci saanno sicuramente problemi di Tuning del Bios.

Io non comprerei un X2 quest'anno...
e tu l'hai visto il consumo energetico di queste CPU????
dal tuo tono direi di no. Il consumo REALE di tutto il sistema è INFERIORE a quello di un Newcastle 3500+, il quale a sua volta non è nemmeno paragonabile a quello di un qualsiasi prescott.
E cmq vedi ke anke queste bestioline si possono overclokkare MOLTO bene dalle info finora in giro.
E cmq in video-editing, rendering e software multi-threaded un X2 @default è ben + performante di un venice @2.8 ... pensa un pò se lo overclokki un minimo......
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 21:28   #36
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
forse tu non lo hai visto il TDP è di 110W e un NewCastle consuma molto meno
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 12:10   #37
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Il TDP dichiarato lascia il tempo che trova ... dichiarano sempre un valore di picco mai effettivamente raggiunto nella realtà e comunque relativo ad una "fascia" di processori ... ovvero solo il processore a frequenza più elevata potrebbe arrivare ad un consumo tale (che effettivamente non raggiungerà mai).

Comunque visti 'sti prezzi mi sa che il mio buon vecchio Northwood-C a 3.0ghz mi terrà compagnia per un bel pò ancora , col suo HT che non è al livello di un doppio processore, ma è già qualcosa.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 12:23   #38
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
imho nn vale la pena comprarli quaest'anno, costo troppo elevato, nn ancora maturi come cpu, nn sfruttati fino in fondo, imho forse tra u anno cominceranno a predere strada, immaginatevi il software completamente a 64 bit con un dual core...
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 12:39   #39
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Il TDP dichiarato lascia il tempo che trova ... dichiarano sempre un valore di picco mai effettivamente raggiunto nella realtà e comunque relativo ad una "fascia" di processori ... ovvero solo il processore a frequenza più elevata potrebbe arrivare ad un consumo tale (che effettivamente non raggiungerà mai).

Comunque visti 'sti prezzi mi sa che il mio buon vecchio Northwood-C a 3.0ghz mi terrà compagnia per un bel pò ancora , col suo HT che non è al livello di un doppio processore, ma è già qualcosa.
beh non è comunque trascurabile
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 13:49   #40
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da sirus
forse tu non lo hai visto il TDP è di 110W e un NewCastle consuma molto meno
ah e fammi capire una cosa.....
tu l'enel la paghi in base al tdp dikiarato dai processori o in base al consumo REALE?????
il tuo dissi raffredda meglio un chip da 86W di TDP ke REALMENTE ne consuma oltre 100 o un procio da 110W dikiarati ke ne dissipa una 60ina????
cmq, x l'ultima volta, i NEWCASTLE consumano PIU' dei dual-core.
E visto ke nn ti fidi delle misurazioni dei consumi di Tom's (ke sono una delle poke cose ke fanno decentemente) Ecco:

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v