Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2005, 21:36   #21
plancton72
Member
 
L'Avatar di plancton72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
adesso ho una settimana terribile di lavoro....la prossima con piu calma mi studieró questo gioiellino e vi faro sapere piu notizie
una recensione completa non lo so!! ma se ho tempo ci provo!
__________________
OCZ Gamestream 700W - Foxconn P45A-S - Core2 8400 - Sapphire 4850 - 2x2GB Kingston - Seagate 500 + 250 GB SATA - DVDrw Benq1620pro - DVD LG
plancton72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 00:37   #22
plancton72
Member
 
L'Avatar di plancton72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
ecco le ultime novita....ODIO SONICSTAGE!!!!!
avevo detto che i tag creati con Itunes erano stati importati in modo corretto!!! NIENTE DI PIU FALSO!!!! il sonic stage mi sta facendo impazzire...
ha importato i brani nel lettore a casaccio...a prima vista nella finestra di sonicstage sembravano in ordine....poi oggi sono andato ad accendere il lettore...e ho pensato, adesso mi sento una bella opera lirica...ed ecco la sorpresa...i brani erano disposti secondo il numero...ma senza tener conto del fatto che i CD sono 2...per cui dopo il primo brano del primo CD parte il primo brano del secondo CD...insomma un casino a cui é difficile porre rimedio... ho aperto sonicstage per vedere di riorganizzare la cosa...ed effettivamente ha perso tutti i tag del tipo "disco 1 di 2" per cui tutti si comporta in questo bel modo...per tutti i cofanetti che avevo importato... la cosa piú ridicola é che anche reimpostando nelle proprieta del file il numero del CD a cui appartiene il brano, il sonicstage non se ne puo fregare di meno...e continua ad ordinare i brani non tenendo conto delle nuove informazioni...l'unica é rinominare ma sempre da sonicstage (a meno di non usare un "cambiatag") tutti i numeri di traccia dal secondo CD in poi...bella scocciatura! meno male che molti CD li devo reimportare con sonicstage perche li avevo salvati in AAC.... adesso provo con uno...e tra un po vi faccio sapere!
qualcuno mi consiglia un rinominatore di tag freeware e poco invasivo???
__________________
OCZ Gamestream 700W - Foxconn P45A-S - Core2 8400 - Sapphire 4850 - 2x2GB Kingston - Seagate 500 + 250 GB SATA - DVDrw Benq1620pro - DVD LG
plancton72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 01:39   #23
plancton72
Member
 
L'Avatar di plancton72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
appena avviata l'importazione sonicstage chiede di collegarsi via internet al servizio "gracenote" per recuperare i dati sul CD...e cambiarli prima di importare la musica lo sconsiglio vivamente....il programma si incaponisce e vuole mettere ad ogni costo le informazioni di quel database....l'importazione é rapida quanto quella di Itunes (sto scaricando in formato ATRAC3 a 132Kb)
Importazione finita....
Quella dei Tag é un esperienza frustrante....Il sonic Stage é cosí "intelligente" che non permette di attivare un ordine dei brani a partire dall'ordine effettivo "prima un CD e poi i successivi"...e cosi non appena si clicca per esempio sulla voce "titolo" per ordine i brani in ordine alfabetico non si puo piu tornare indietro per ripristinare l'ordine effettivo...che comunque poi non sara quello del lettore...
In queste poche ore ho trovato solo una strada...quella di rinominare in ordine progressivo i file...ma direttamente da sonic stage, perche facendolo da Windows il sonicstage non legge la modifica del nome come modifica del tag...faccio un esempio:
avevo un cofanetto di 2 CD importato con Itunes che rinominava i brani importati nel seguente modo
01-01 "titolo"
01-02 "titolo"
......
02-01 "titolo"
02-02 "titolo"
etc...
dove il primo numero é quello del CD e il secondo quello del brano...
Da windows ho provato a rinominare il tutto creando un semplice ordine sequenziale ed eliminando cosi il numero CD...Sonicstage nella sua magnanimitá ovviamente non ne ha tenuto conto...e ha continuato a fare casini.......
RINNOVO L'APPELLO!!!!
consigliatemiun editor di TAGGGGGGG, semplice e veloce da usare!!! grazie!

PS: Altra notazione....Quando cambiate I TAG in sonicstage, diversamente da quanto accade per Itunes...i file non si riorganizzano su disco....ma rimangono nel disordine delle cartelle creato dal programma al momento di prendere le informazioni su internet...e per esempio sui cofanetti molto spesso accade (ma succedeva anche con Itunes) che un CD abbia nome artista/disco/compositore etc diversi da un altro presente nello stesso cofanetto....insomma un bel casino!!!!
Qualcuno mi puo confermare/smentire che i CD rippati in formato Atrac non si possano ascoltare su altri PC???????
__________________
OCZ Gamestream 700W - Foxconn P45A-S - Core2 8400 - Sapphire 4850 - 2x2GB Kingston - Seagate 500 + 250 GB SATA - DVDrw Benq1620pro - DVD LG

Ultima modifica di plancton72 : 15-06-2005 alle 02:03.
plancton72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 07:20   #24
aft3r
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da plancton72
ecco le ultime novita....ODIO SONICSTAGE!!!!!
Ma questo SonicStage è indispensabile da usare per importare i pezzi sul Sony o lo stai utilizzando tu solo per taggare? Non si possono caricare i files sul player con un semplice drag&drop (dato che hai detto precedentemente che l'hd5 viene riconosciuto dal sistema come disco rimovibile)? Inoltre il player, una volta caricati i files, li ordina in base alle cartelle o soltanto in base ai tags?

Quote:
qualcuno mi consiglia un rinominatore di tag freeware e poco invasivo???
TagSuite, vai tranquillo.

Ps. Mi confermi che l'hd5 sia gapless? E la storia che per caricare i files dev'essere attaccato alla corrente?

Grazie, ciao
aft3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 10:08   #25
plancton72
Member
 
L'Avatar di plancton72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da aft3r
Ma questo SonicStage è indispensabile da usare per importare i pezzi sul Sony o lo stai utilizzando tu solo per taggare? Non si possono caricare i files sul player con un semplice drag&drop (dato che hai detto precedentemente che l'hd5 viene riconosciuto dal sistema come disco rimovibile)? Inoltre il player, una volta caricati i files, li ordina in base alle cartelle o soltanto in base ai tags?



TagSuite, vai tranquillo.

Ps. Mi confermi che l'hd5 sia gapless? E la storia che per caricare i files dev'essere attaccato alla corrente?

Grazie, ciao
Il Sonic Stage é indispensabile per caricare i file che si vogliono ASCOLTARE con il lettore (almeno questo é quello che c'é scritto sulla guida e che ho potuto verificare di persona)...Per gli altri (uso del lettore come disco portatile) si puo usare il drag&drop.
Il lettore ordina i file in base ai Tags e in base alle cartelle. Il processo é il seguente...Il sonicstage puoi "importare" file o dal PC (quelli gia presenti) oppure da CD (organizzandoli nella cartella gestita dal programma)....Il problema é che tutte le modifiche ai TAG, diversamente da cio che accade con Itunes, non vengono applicate fisicamente ai files, ma memorizzate semplicemente nel programma per il trasferimento dei dati al lettore....mi spiego meglio:
come avevo gia detto prima, ho una serie di CD creati con Itunes....li ho "importati" in sonic stage per il trasferimento al lettore e in sonicstage ho cambiato i Tag relativi alla numerazione per evitare il problema del disordine nella sequenza di riproduzione (nel caso dei cofanetti i brani vengono riprodotti indipendentemente dal CD, quindi prima tutti i primi brani, poi i secondi e cosi via...)...i nuovi tag di sonic stage non vengono applicati ai file che rimangono invariati (quindi se si formatta si perdono tutte le nuove impostazioni necessarie per la corretta riproduzione)....
Il bello é che questa storia si ripete con i CD importati direttamente con sonicstage...Il programma salva il CD importato in una cartella gestita da lui, e lo fa sulla base delle informazioni che va a pescare nel database "Gracenote" senza che le successive modifiche abbiano riflessi sull'effettiva struttura delle cartelle e nomi dei file: molto spesso nel caso dei cofanetti, ad esempio un'opera lirica o un disco doppio il database fornisce tag diversi per ogni CD importato, con la conseguenza di trovarsi 2 o piu cartelle per ogni CD importato senza avere poi la possibilitá di riorganizzarli "fisicamente" (su hard disk) direttamente da sonicstage...con il programma si possono raggruppare di nuovo in un'unica cartella, ma la confusione sul disco fisso del PC continuerá (a meno che non mi sia perso qualche impostazione che consenta tale operazione)...
Cercheró di risolvere il problema e vi faró sapere....
Per quanto riguarda le altre domande:
Il lettore deve essere collegato all'alimentazione durante il traferimento dei file (sul manuale dice che deve essere fatto cosi, penso per evitare lo scarico rapido della batteria), La batteria si puo ricaricare tramite USB a computer acceso (lasciare collegato il lettore a un computer che va in standby, provoca uno scarico rapido della batteria) ma ci vuole il doppio del tempo per ricaricarla (6 ore contro le 3 dell'alimentazione normale)

Posso confermare che il lettore é GAPLESSSSSSS
ieri ho fatto una prova e devo dire che solo a volume molto alto si nota uno stacchetto infinitesimale, ma molto infinitesimale tra un brano e l'altro, ma devo fare qualche altra prova per avere la certezza assoluto (il CD provato non era in buone condizioni al momento della trasformazione in Mp3)

Apresto ulteriori aggiornamenti
Grazie per il consiglio del tagsuite, lo scarico subito!
Sennó penso di reinstallare Itunes per crearmi i CD e organizzare i file che giá ho, evitando peró i TAG "Cd1di2, Cd2di2...." che il sony non riesce a gestire...con notevole rompimento di cog
ciao!
__________________
OCZ Gamestream 700W - Foxconn P45A-S - Core2 8400 - Sapphire 4850 - 2x2GB Kingston - Seagate 500 + 250 GB SATA - DVDrw Benq1620pro - DVD LG
plancton72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 11:12   #26
aft3r
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da plancton72
Il Sonic Stage é indispensabile per caricare i file che si vogliono ASCOLTARE con il lettore (almeno questo é quello che c'é scritto sulla guida e che ho potuto verificare di persona)...Per gli altri (uso del lettore come disco portatile) si puo usare il drag&drop.
Caspita, pensavo di aver trovato finalmente un mp3 player che fa al caso mio ma leggo alcune cose davvero scomode: l'"obbligatorietà" dell'ultilizzo del software in dotazione (mi sembra che altri lettori, ad es. lo zen micro, supportino il drag&drop per il caricamento dei files mp3), il fatto di doverlo alimentare durante il caricamento files e la scomodissima gestione dei cofanetti di cd. Ma soprattutto c'è un problema che, a quanto pare, affligge la stragrande maggioranza dei Sony HD5: la crepatura del navigatore centrale (QUI trovate un'immagine) che si presenta dopo soli pochi giorni di utilizzo del player. Si nota ovviamente di meno sul modello nero ma si presenta nella maggior parte dei casi.
aft3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 14:08   #27
fdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 558
qualche recensione in giro?

cmq per la cronaca ho preso un'ipod, mi trovo bene e la gestione dei file è ottima...non mi sono fidato di un sony nuovo visti i precedenti...però se lo mettono a posto...
fdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 16:00   #28
plancton72
Member
 
L'Avatar di plancton72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da fdf
qualche recensione in giro?

cmq per la cronaca ho preso un'ipod, mi trovo bene e la gestione dei file è ottima...non mi sono fidato di un sony nuovo visti i precedenti...però se lo mettono a posto...
anche io mi ero fidato dell'Ipod....mi sono cadute le bracce, quando mi sono reso conto che la batteria faceva schifo....e che il lettore pur non crepandosi....si graffiava praticamente solo a sfiorarlo...ãnche la qualitá del suono mi aveva deluso....qui c'é solo da perdere un po di tempo a riorganizzare i brani...e ho quasi deciso di reinstallare Itunes e gestirmi tutti i cofanetti multiCD con quello, tanto alla fine il sonic stage puo essere solo un semplice strumento per passare i file al lettore, e quando sono organizzati per bene non ci sono problemi di sorta(I CD singoli si posso importare tranquillamente con sonic stage sfruttando la compressione ATRAC)
Nonostante le pecche software, preferisco un lettore che dopo 4 ore di riproduzione non smuova di una tacca l'indicatore della batteria...facendo il conto di quante volte avrei dovuto attacare il cavo firewire per ricaricare l'Ipod ed arrivare a 30/40 ore di riproduzione, vi assicuro che é molto meno scocciante doverne attacare due e poi scordarselo per settimane...ma é chiaro dipende dall'uso che se ne fa e da tutte le volte che si caricano nuovi brani.
ciao
__________________
OCZ Gamestream 700W - Foxconn P45A-S - Core2 8400 - Sapphire 4850 - 2x2GB Kingston - Seagate 500 + 250 GB SATA - DVDrw Benq1620pro - DVD LG
plancton72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 11:37   #29
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da plancton72
Il lettore deve essere collegato all'alimentazione durante il traferimento dei file (sul manuale dice che deve essere fatto cosi, penso per evitare lo scarico rapido della batteria), La batteria si puo ricaricare tramite USB a computer acceso (lasciare collegato il lettore a un computer che va in standby, provoca uno scarico rapido della batteria) ma ci vuole il doppio del tempo per ricaricarla (6 ore contro le 3 dell'alimentazione normale)
Prometto che che è l'ultima volta che ti rompo con questa domanda

Ma è una cosa che il manuale consiglia di fare o proprio se tu attacchi l'aggeggio all'USB non viene visto??
A me servirebbe assolutamente un player che funge come HD esterno senza essere attaccato alla corrente (non intendo per gli Mp3, ma semplicemente come storage di file).. è la cosa che me lo fa comprare o no.
La domanda insomma è..se tu lo attachi a 1 pc senza attaccare il caricatore riesci a fare drag and drop di files "non mp3"??

Grazie ancora delle risposte cmq
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 12:33   #30
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Questo lettore mi interessa molto,
vuoi per l'autonomia dichiarata, vuoi per la capacità in rapporto al prezzo (da Pixm@ni@ lo vendono in promozione a 259,00 €). Però da quanto leggo ha qualche grosso limite:
1) Mancanza della radio;
2) Software di gestione pessimo (o quanto meno poco immediato/intuitivo);
3) Questa storia che, per trasferire file, deve essere anche collegato all'alimentazione.

Sempre più indeciso tra questo e il Creative Zen Micro (che è sì di capacità inferiore ma costa meno, ha la radio, un software migliore e nessun bisogno di corrente per trasferire file).
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 14:12   #31
aft3r
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
Questo lettore mi interessa molto,
vuoi per l'autonomia dichiarata, vuoi per la capacità in rapporto al prezzo (da Pixm@ni@ lo vendono in promozione a 259,00 €). Però da quanto leggo ha qualche grosso limite:
1) Mancanza della radio;
2) Software di gestione pessimo (o quanto meno poco immediato/intuitivo);
3) Questa storia che, per trasferire file, deve essere anche collegato all'alimentazione.

Sempre più indeciso tra questo e il Creative Zen Micro (che è sì di capacità inferiore ma costa meno, ha la radio, un software migliore e nessun bisogno di corrente per trasferire file).
Siamo la stessa persona? Siamo indecisi sugli stessi lettori, ho gli stessi tuoi dubbi tranne per il fatto che della radio non me ne frega minimamente mentre mi preoccupano MOLTISSIMO le "crepature" del tasto centrale del sony. Se non avesse questo problema avrei già acquistato il Sony.
aft3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 20:19   #32
brunbit
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 45
1)la struttura è resistente in lega d' alluminio,ed è piccolo molto piccolo.
i tasti non mi sembrano delicati anzi tutt'altro.
invece penso che si romperà lo sportellino per collegamento al pc tramite mini-usb ->usb che bisogna piegarlo per collegare il connettore.
2)durata batteria ottima non credo che arrivi a 40 ore ma penso
che una trentina le faccia.su questo penso che la sony abbia da insegnare molto a tutti.
3)audio ottimo un po basso per i miei livello d' udito, ma cmq ottimo
se abbinato a delle buone cuffie,se suona per un buon ampli è veramente eccezzionale.
4)riconosciuto come disco rimovibile senza alcun driver (win xp) e senza dover usare alimentazione esterna. quindi un disco esterno a tutti gli effetti.
veloce come trasferimento da usb 2.0 high speed.
5)display sobrio con caratteri piccoli (il lettore è piccolo il display non poteva essere da meno).2 illuminazioni nero-bianco, positivo e negativo.
6)la pecca del lettore (parer mio l'unico motivo per sconsigliarne l'acquisto)
è la gestione degli mp3.
sonicstage è una ciofeca, lento e macchinoso .
niente drap & drop.
fa tutto sonicstage conversione a openmg (.oma) quindi rallenta il passaggio degli mp3 al lettore.
sono un po indeciso se tenerlo o rivenderlo.
brunbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 10:21   #33
aft3r
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da brunbit
1)la struttura è resistente in lega d' alluminio,ed è piccolo molto piccolo.
i tasti non mi sembrano delicati anzi tutt'altro.
QUI parlano del problema delle crepe in maniera abbastanza approfondita (sono una quarantina di pagine di thread).
Ciao.
aft3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 12:47   #34
brunbit
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 45
ciao
effettivamente il problema esiste veramente secondo i thread e le
foto inviate.
la mia sensazione è quella di ottima qualità.
ma è un parere mio che non sono un esperto di materiali plastici.
aspetta che provo a premere con forza sia la freccia di sinistra e quella di destra
cosi vediamo cosa succede.
brunbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 16:06   #35
aft3r
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da brunbit
aspetta che provo a premere con forza sia la freccia di sinistra e quella di destra
cosi vediamo cosa succede.
Ma dai, ti pare che ora devi rompere il player per vedere se è resistente?! Il mio dispiacere è che un lettore del genere, di una marca solitamente affidabile, debba avere un difetto del genere
Ciao
aft3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 19:23   #36
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da aft3r
Ma dai, ti pare che ora devi rompere il player per vedere se è resistente?! Il mio dispiacere è che un lettore del genere, di una marca solitamente affidabile, debba avere un difetto del genere
Ciao
Comunque a leggere quella discussione, risulta che si è rotto ad 1 persona che ha avuto un esemplare abbastanza sfigato di suo , non che sia un problema diffuso... speriamo. io ormai sono abbastanza deciso all'acquisto

Oggi ho fatto 1 salto da Marcucci x vederlo dal vero, ma non ce l'avevano
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 20:38   #37
plancton72
Member
 
L'Avatar di plancton72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
Non si deve per forza collegarlo all'alimentazione per farlo riconoscere, basta accenderlo e il PC lo vede...per il trasferimento file il manuale parla di collegarlo alla corrente, perche penso sia un notevole stress per la batteria...ma é solo una mia ipotesi
confermo tutto quanto detto di male su sonic stage...tra un po reinstallo iTunes
__________________
OCZ Gamestream 700W - Foxconn P45A-S - Core2 8400 - Sapphire 4850 - 2x2GB Kingston - Seagate 500 + 250 GB SATA - DVDrw Benq1620pro - DVD LG
plancton72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 19:39   #38
brunbit
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 45
figuratevi se provo a vedere se si rompe la tastiera
cmq io rimango dell' idea che mi sembrano tosti i tasti.
ma se tolgo sonicstage e metto altro tipo di programma
come li infilo gli mp3?
non credo che ci siano alternativa a sonicstage salvo qualche firmware
nuovo o modificato ad hoc.
ciao
brunbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 03:10   #39
plancton72
Member
 
L'Avatar di plancton72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Porto-Portogallo
Messaggi: 224
reinstallo Itunes solo per organizzarmi i file con i Tag come voglio io...ma sonicstage purtroppo é imprescindibile per trasferire i file sa ascoltare....
brunbit oltre alla prova tastiera, potremmo farne una per vedere se funziona il G-sensor (o come diavolo si chiama) per proteggere il disco in caso di cadute!!!
__________________
OCZ Gamestream 700W - Foxconn P45A-S - Core2 8400 - Sapphire 4850 - 2x2GB Kingston - Seagate 500 + 250 GB SATA - DVDrw Benq1620pro - DVD LG
plancton72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 07:45   #40
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da aft3r
Se non avesse questo problema avrei già acquistato il Sony.
Alla fine ho preso uno Zen Micro.

Quote:
Originariamente inviato da 17mika
Oggi ho fatto 1 salto da Marcucci x vederlo dal vero, ma non ce l'avevano
L'ho visto sabato al Medi@World: è davvero piccolo, dalle foto mi sembrava più grande.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v