Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2005, 11:38   #21
Green_Stars
Senior Member
 
L'Avatar di Green_Stars
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Avellino
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio
Nonostante quasi tutti abbiano verificato che riavviando il computer le temperature visualizzate sono più basse di 10° circa, mi sento di dover precisare che le temperature rilevate da una sondina termica inserita nel dissipatore ( nel mio caso un Thermal take SIlent Tower) sono le medesime, sia al primo avvio, sia effettuandone diversi. Tra l'altro ho notato che, a seguito della sostituzione dell'alimentatore, le rilevazioni delle temperature sono leggermente modificate. Se ne deduce che probabilmente le rilevazioni delle temperature da parte del chip winbond della mobo vengono fornite non tanto da un sensore termico ma da calcoli effettuati sui voltaggi e sui consumi di energia elettrica. Ne consegue anche il picco di 5/6° che si verifica immediatamente all'avvio di una applicazione e che decade al termine della stessa.

Eh si pensa ho appena aperto ntune mi segnava 40gradi dopo un secondo di botto scesa a 35
__________________
THERMALTAKE V6000A|MSIK8N NEO2 PLATINUM 1.8MOD|AMD 3200@2600(290x9)|2X256 GEIL ULTRAX PC3200@290 2.5-4-4-8 T1 TCCD RULEZZ|ZALMAN 7000B-CU|ENERMAX NOISETAKER 485W|RADEON 9600XT 128@562/385 ZALMAN VF700-CU LED|2X160 MAXTOR SATA|PIONEER DVD-RW 108|NEC 3520A DVD-RW|SONY DVD|MONITOR LG 1715S 17"
Green_Stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 11:48   #22
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
aspetta però calcola che gli Athlon64 dissipano il calore molto velocemente a causa della superficie e dei livelli di metallizzazione
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 12:46   #23
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio
Nonostante quasi tutti abbiano verificato che riavviando il computer le temperature visualizzate sono più basse di 10° circa, mi sento di dover precisare che le temperature rilevate da una sondina termica inserita nel dissipatore ( nel mio caso un Thermal take SIlent Tower) sono le medesime, sia al primo avvio, sia effettuandone diversi. Tra l'altro ho notato che, a seguito della sostituzione dell'alimentatore, le rilevazioni delle temperature sono leggermente modificate. Se ne deduce che probabilmente le rilevazioni delle temperature da parte del chip winbond della mobo vengono fornite non tanto da un sensore termico ma da calcoli effettuati sui voltaggi e sui consumi di energia elettrica. Ne consegue anche il picco di 5/6° che si verifica immediatamente all'avvio di una applicazione e che decade al termine della stessa.
quoto
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 12:49   #24
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da flapane
aspetta però calcola che gli Athlon64 dissipano il calore molto velocemente a causa della superficie e dei livelli di metallizzazione
Anche questo è vero, ma ciò nn giustifica il fatto che deve riassestarsi dopo il 2 riavvio, il mio amico con la dfi nf4, nn accusa questi problemi, pero anke da lui la temperatura si alza e si abbassa a salti di 4 e oltre gradi in maniera violenta senza essere graduale, questa è una caratteristica su A64, ma no sul fatto che al primo riavvio deve dare 5 gradi in + rispetto un 2 riavvio.
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 12:57   #25
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
a questo è certo
cmq prova la 1.8mod, dopo un giorno pare averla "digerita" e ora non mi da più questo problema (almeno sembra)
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 13:03   #26
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da flapane
a questo è certo
cmq prova la 1.8mod, dopo un giorno pare averla "digerita" e ora non mi da più questo problema (almeno sembra)
La proverò
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 19:54   #27
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no
Prtiamo dal presupposto che te nn sai manco come ho dissipato il mio pc, e cmq è dall'età di 16 anni che assemblo pc, e adesso devi venire te a dare del penoso all'assemblaggio di un pc solo xkè riscontriamo delle temp alte a causa del sensore della mobo? Sappi che il problema è il sensore ke skazza, e si risove con il flash, è un dato testato, nn me lo sn inventato, e cmq (xquanto mi riguarda) nn ho bisogno di nozioni di informatica in quanto le nozioni le do io, mio fratello ha un negozio di pc e il resto lo vedi in firma.
Scusami ma nn ho digerito la tua risposta.
attenzione v3l3no ....non mi riferivo certo all'assemblaggio dei pc , quanto all'assemblaggio della mobo si intende l'assemblaggio dei dissipatori attivi sui northbridge (leggasi dissipatori, da parte dei costruttori MSI DFI ABIT etc) e non certo la capacita di ogni singolo utente , che come fai notare , non ho modo di verificare \giudicare.
per quanto riguarda le tue capacità informatiche, non sono mai state in dubbio, ma non mettere in dubbio le mie capacità , molti di voi mi conoscono come moderatore di uno dei + importanti forum tecnici sulla tematica del raffreddamento a liquido.

ritornando in tema comunque , so bene che la lettura è imprecisa , come del resto quella della t° cpu , io facevo solo riferimento al fatto che su due msi k8neo2 su 2... ho riscontrato la quasi totale assenza di pasta termoconduttiva tra chipset e il suo dissipatore
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 19:58   #28
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
io ho chiesto in giro se dovessi mettere la arctic silver5 sul chipset, mi hanno detto di no (il range mio è 35-40)
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 21:17   #29
cyberwater
Member
 
L'Avatar di cyberwater
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da jan
attenzione v3l3no ....non mi riferivo certo all'assemblaggio dei pc , quanto all'assemblaggio della mobo si intende l'assemblaggio dei dissipatori attivi sui northbridge (leggasi dissipatori, da parte dei costruttori MSI DFI ABIT etc) e non certo la capacita di ogni singolo utente , che come fai notare , non ho modo di verificare \giudicare.
per quanto riguarda le tue capacità informatiche, non sono mai state in dubbio, ma non mettere in dubbio le mie capacità , molti di voi mi conoscono come moderatore di uno dei + importanti forum tecnici sulla tematica del raffreddamento a liquido.

ritornando in tema comunque , so bene che la lettura è imprecisa , come del resto quella della t° cpu , io facevo solo riferimento al fatto che su due msi k8neo2 su 2... ho riscontrato la quasi totale assenza di pasta termoconduttiva tra chipset e il suo dissipatore
A questo punto scusami l'equivoco ho capito male la tua risposta.Cmq riguardo la pasta e il suo chipset hai ragione, è privo di pasta o per lomeno se c'è ne è pokissima, ma qualcuno sconsiglia di mettere della pasta, il mio chipset parte dai 25-26 gradi ad un masssimo di 36 gradi in full load estremo.
Cmq sulla dfi nf4 ut del mio amico il chipset gli fa 32 gradi in idle e 41-42 gradi in full load piu di me.
Quindi saranno sti nforce3 e 4 ke scaldano un botto?
__________________
CASE: Demon; MB: DFI Lan Party UT 790FXB-M2RSH; CPU: AMD Phenom II X4 940 Black edition; DISSIPATORE: Coolermaster hyper X; RAM: DDR 2 800Mhz (4x2048) OCZ Platinum; HDD: 1 x SATA II 320 Gb Maxtor - 1 x SATA II 250 Gb - 1 x SSD SATA II 60 Gb OCZ; VGA: SAPPHIRE ATI HD5850 ; AUDIO: Creative X-Fi Champion Fatality; LETT&MASTDVD:Pioneer;
ALIMENTATORE: Glacialtech 650watt (GP-AL650 Watts); Kit Audio: Creative Soundworks 250 D 2.1 (300 Watt RMS) + Creative ProGamer 5.1 (310 Watt RMS)
cyberwater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 22:20   #30
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da cyberwater
A questo punto scusami l'equivoco ho capito male la tua risposta.Cmq riguardo la pasta e il suo chipset hai ragione, è privo di pasta o per lomeno se c'è ne è pokissima, ma qualcuno sconsiglia di mettere della pasta, il mio chipset parte dai 25-26 gradi ad un masssimo di 36 gradi in full load estremo.
Cmq sulla dfi nf4 ut del mio amico il chipset gli fa 32 gradi in idle e 41-42 gradi in full load piu di me.
Quindi saranno sti nforce3 e 4 ke scaldano un botto?
ok scuse accettate , immagino che tu e V3l3no siate la stessa persona.
comunque:
Sconsigliare è una parola grossa , quando si sconsiglia qualcosa lo si fa perchè potenzialmente dannoso.
pulire il chipset e stendere della buona pasta su tutta la superfice non può che fare bene , certo non risolveremo il problema , ma sicuramente qualcosa migliorerà..
se pensiamo che cosi facendo dissiperemo meglio il calore prodotto dal chipset .
chi sconsiglia sbaglia , tuttalpiù si può dire che non risolve il problema , ma sicuramente non danneggeremmo nulla ...anzi
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 14:52   #31
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
non so ancora se usare l'arcticsilver5 sul chipset, visto che non saprei se scendendo dai 38/39gradi a, magari, 32/33 porti un effettivo miglioramento
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 17:43   #32
rullez
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: treviso
Messaggi: 15
anch'io sulla mia neo2 da quando ho cambiato procio la temp. varia in modo
spaventoso dai 32° di ieri sera a 42° di oggi in idle.
non capisco come mai. mi trovavo meglio con la dfi nf3.
__________________
Xaser V5000A - ALI. CHIEFTEC 420 WATT - AMD athlon 64 3500+ NEWCASTLE @2.76 Ghz - SLK 948U - MSI K8N NEO2 -54G - OCZ DDR BOOSTER - RAM 512x2 Kingston HyperX bh-5 - POV 6800 GT @425_1160 - Raptor 74 gb Maxtor 300 gb - Philips 109 P30
rullez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 18:27   #33
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
vabè alla fine non gli succede niente a 40gradi
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 19:15   #34
rullez
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: treviso
Messaggi: 15
vero che non gli succede niente ma cambiare di 10° da un giorno ad un altro non è normale
__________________
Xaser V5000A - ALI. CHIEFTEC 420 WATT - AMD athlon 64 3500+ NEWCASTLE @2.76 Ghz - SLK 948U - MSI K8N NEO2 -54G - OCZ DDR BOOSTER - RAM 512x2 Kingston HyperX bh-5 - POV 6800 GT @425_1160 - Raptor 74 gb Maxtor 300 gb - Philips 109 P30
rullez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 10:18   #35
cyberwater
Member
 
L'Avatar di cyberwater
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da jan
ok scuse accettate , immagino che tu e V3l3no siate la stessa persona.
comunque:
Sconsigliare è una parola grossa , quando si sconsiglia qualcosa lo si fa perchè potenzialmente dannoso.
pulire il chipset e stendere della buona pasta su tutta la superfice non può che fare bene , certo non risolveremo il problema , ma sicuramente qualcosa migliorerà..
se pensiamo che cosi facendo dissiperemo meglio il calore prodotto dal chipset .
chi sconsiglia sbaglia , tuttalpiù si può dire che non risolve il problema , ma sicuramente non danneggeremmo nulla ...anzi
no nn siamo la stessa persona io sono un amico sicuramente V3L3No ha usato il mio account per sbaglio perche 3 giorni fa ho fatto accesso dal suo pc con la mia user e pass . lui nn se ne accorto forse ed ha scritto a nome mio
__________________
CASE: Demon; MB: DFI Lan Party UT 790FXB-M2RSH; CPU: AMD Phenom II X4 940 Black edition; DISSIPATORE: Coolermaster hyper X; RAM: DDR 2 800Mhz (4x2048) OCZ Platinum; HDD: 1 x SATA II 320 Gb Maxtor - 1 x SATA II 250 Gb - 1 x SSD SATA II 60 Gb OCZ; VGA: SAPPHIRE ATI HD5850 ; AUDIO: Creative X-Fi Champion Fatality; LETT&MASTDVD:Pioneer;
ALIMENTATORE: Glacialtech 650watt (GP-AL650 Watts); Kit Audio: Creative Soundworks 250 D 2.1 (300 Watt RMS) + Creative ProGamer 5.1 (310 Watt RMS)
cyberwater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 13:01   #36
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da cyberwater
no nn siamo la stessa persona io sono un amico sicuramente V3L3No ha usato il mio account per sbaglio perche 3 giorni fa ho fatto accesso dal suo pc con la mia user e pass . lui nn se ne accorto forse ed ha scritto a nome mio
quoto
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v