Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2005, 14:11   #21
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
vabbuò dai
adesso si valuta dall'accensione la velocità del PC???
(tra le altre cose con un SO totalmente diverso dal nostro)

l'architettura G5 ha i suoi pro e i suoi contro e applicativi dove va meglio e dove proprio nn va......

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 14:11   #22
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Nylock
ho visto ieri in sala di registrazione un dual g5 con 2 gb di ram... 11 secondi netti di accensione e sotto carichi di lavoro impressionanti sempre load massimo 4%...
Sì, vabbé, infatti quel sistema l'hanno preso solo per far gli sboroni, visto che tutta quella potenza è inutile e basta un Athlon 600... ma andiamo...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 14:14   #23
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Nylock
moderiamo i termini...
ho visto ieri in sala di registrazione un dual g5 con 2 gb di ram... 11 secondi netti di accensione e sotto carichi di lavoro impressionanti sempre load massimo 4%...
ma che cosa vuol dire, io con il mio pc ci metto circa 15" a partire quando accendo linux...e se vedi in sign il mio pc è ormai vecchiotto...
se sei in full load allora il carico va al 100% che senso ha dire full load se vai al 4% ???
e comunque sono già state fatte del prove con programmi com photoshop, utilizzando un dual g5 e un dual opteron di frequenze molto simili con stessa quantità di ram e sistemi hd uguali i risultati nel applicare filtri complessi alla medesima foto il dual opteron andava nettamente meglio e anche usando maya in 3d i g5 perdono un macello (nonostante maya sia nato per i mac)
io tutta questa superiorità dei g5 proprio non la vedo
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 08:16   #24
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da sirus
intendevo puri dicendo che non sono in grado di eseguire codice a 32bit al contrario dei proci a 64bit di amd e al p4
per esser pignoli, anche Itanium esegue codice 32bit se ne ha necessità.

Il come, beh, quello é un' altra questione
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 09:50   #25
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da street
per esser pignoli, anche Itanium esegue codice 32bit se ne ha necessità.
si ma lo fa ad una velocità tale
che va + piano di un Celeron Coppermine......

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 13:05   #26
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da street
per esser pignoli, anche Itanium esegue codice 32bit se ne ha necessità.

Il come, beh, quello é un' altra questione
si esegue il codice in emulazione...
è come se metto sul mio pc una macchina virtuale per eseguire il codice ppc
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 18:36   #27
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sirus
1) è un processore per server di alto (molto alto) livello.
Processore e campo d'impiego sono due cose completamente diverse.
La maggior parte dei server Itanium sono macchine con uno o due processori...
Quote:
2) perchè integra una quantità di transisto enorme, sia per avere tanta cache sia perchè la sua architettura è piuttosto complessa
Il core di Itanium conta circa 25 milioni di transistor: non sono tanti...
Quote:
4) operazioni molto complesse,
Guarda che Itanium è un RISC, mica un CISC: le operazioni sono molto semplici.
Quote:
calcoli enormi = serve tanta cache,
Non è affatto vero: potenza calcolo e cache / banda sono cose completamente diverse.
Quote:
o almeno se c'è aiuta parecchio,
Nel caso di Itanium sì: tante altre architetture sono molto meno sensibili alla presenza della cache...
Quote:
la l3 è un livello ulteriore alla l2, solitamente nella l2 ci stanno i dati da elaborare, ma questa cache non è mai mlto grossa, quando servono quantitativi superiori di cache viene introdotta quella di livello l3
Non sempre: Itanium ha 256KB di cache L2 da quanto è stato concepito, mentre i P4 Prescott sono arrivati a ben 2MB di cache L2.
Intel avrebbe potuto aumentare la cache L2 allo stesso modo anche ad Itanium: non l'ha fatto perché le due cache sono diverse e perché è MOLTO più conveniente lasciare il core set di un processore invariato, e cambiare soltanto la dimensione della cache l3.
Quote:
5) non esiste...le cpu itanium sono a 64bit "puri" ossia non sono come AMD64 oppure EM64T che nascono come proci a 32bit con estensione a 64bit (x86-64) le controparti di itanium (architettura ia64, e non dicano che amd è arrivata prima ai 64bit ) sono i processori ibm <non mi ricordo il nome> e poi ci sono alcuni processori di sun (che hanno architettura diversa, ma potenzialità paragonabili) che sono gli sparc (anche loro a 64bit)
Non esiste la distinzione fra processori a 64 bit "puri" e non.
Inoltre il fatto di eseguire codice a 32 bit non vuol dire assolutamente niente: la famiglia POWER di IBM ha 3 modalità di esecuzione, e due di esse permettono di eseguire codice a 32 bit. Eppure IBM li "spaccia" come processori a 64 bit.
Quote:
spero di essere stato abbastanza esauriente
Potevi almeno essere un po' più preciso...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 18:39   #28
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Nylock
un dual g5 non è assolutamente paragonabile a un dual opteron o a un dual xeon... sono arichitetture diversissime... e quella del g5 è avanti anni luce!
I test che sono stati fatti dimostrano l'esatto contrario...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 18:41   #29
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Nylock
ho visto ieri in sala di registrazione un dual g5 con 2 gb di ram... 11 secondi netti di accensione e sotto carichi di lavoro impressionanti sempre load massimo 4%...
Quel che conta è il tempo che impiega a portare a termine un lavoro, non quello per effettuare il boot...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 18:54   #30
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Processore e campo d'impiego sono due cose completamente diverse.
La maggior parte dei server Itanium sono macchine con uno o due processori...
lo so, a parte i superserver che contengono qualche centinaio di questi processori...

Quote:
Il core di Itanium conta circa 25 milioni di transistor: non sono tanti...
si ma il nuovo core montecito??? mi sa che ne ha qualcuno in più

Quote:
Guarda che Itanium è un RISC, mica un CISC: le operazioni sono molto semplici.
e chi ha mai detto il contrario??? ho detto operazioni complesse...non conforndere operazioni con istruzioni

Quote:
Non è affatto vero: potenza calcolo e cache / banda sono cose completamente diverse.
sicuramente vero, soltanto che se hai parecchia cache gli accessi in memoria sono limitati e quindi le "potenzialità" di calcolo teoriche aumentano

Quote:
Nel caso di Itanium sì: tante altre architetture sono molto meno sensibili alla presenza della cache...
verissimo, anche l'architettura p4 è molto sensibile, per esempio i celeron (ossia p4 castrati nella cache) soffrono parecchio nei confronti dei p4 di pari frequenza

Quote:
Non sempre: Itanium ha 256KB di cache L2 da quanto è stato concepito, mentre i P4 Prescott sono arrivati a ben 2MB di cache L2.
Intel avrebbe potuto aumentare la cache L2 allo stesso modo anche ad Itanium: non l'ha fatto perché le due cache sono diverse e perché è MOLTO più conveniente lasciare il core set di un processore invariato, e cambiare soltanto la dimensione della cache l3.
questo perchè itanium è nato con la cache L3...
se non avesse avuto il livello 3 allora intel avrebbe probabilmente aumentato il livello 2

Quote:
Non esiste la distinzione fra processori a 64 bit "puri" e non.
Inoltre il fatto di eseguire codice a 32 bit non vuol dire assolutamente niente: la famiglia POWER di IBM ha 3 modalità di esecuzione, e due di esse permettono di eseguire codice a 32 bit. Eppure IBM li "spaccia" come processori a 64 bit.
ho già detto che mi sono espresso male, intendevo dire che le architetture come x86-64 sono in grado di eseguire il codice 32bit senza nessun problema (come gli attuali processori eseguono codice 16bit senza problemi), invece l'architettura ia64 non esegue direttamente il codice 32bit ma lo emula...

Quote:
Potevi almeno essere un po' più preciso...
vedrò di tenere a mente
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 19:27   #31
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
si ma il nuovo core montecito??? mi sa che ne ha qualcuno in più
il McKinley mi sembra 221
e il Madison sui 500

il Montecito? bho

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 20:13   #32
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
il McKinley mi sembra 221
e il Madison sui 500

il Montecito? bho

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
mi sa che ne avrà parecchi
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 21:37   #33
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
....si ma mi sa ke la maggior parte dei transistor se ne vanno con la cache...
se nn sbaglio x una singola cella di sram servono 6 transistor(o 4? ).... fate il conto quanti ne servono x 24 mb.....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 21:56   #34
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
il McKinley mi sembra 221
e il Madison sui 500

il Montecito? bho

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
montecito ne avrà 1720
però con 24mb di l3
tolta la cache il core itanium non è poi così complesso
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 23:18   #35
Xumius
Bannato
 
L'Avatar di Xumius
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 195
E' abbastanza piccolo?

Xumius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 23:28   #36
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
è nella mano di uno gnomo???
o serve un nuovo minerale per raffreddarlo che + pesa e + raffredda???


credevo fosse un fake
capisco perchè INTEL abbia deciso di nn produrre + le CPU con i piedini....
sai che rottura con il nuovo socket 999.999.999.999.999 il 1.000.000.000.000.000 è per il dual

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 23:35   #37
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
è nella mano di uno gnomo???
o serve un nuovo minerale per raffreddarlo che + pesa e + raffredda???
No, no: è una pietra ollare per bistecche!

Quote:
credevo fosse un fake
capisco perchè INTEL abbia deciso di nn produrre + le CPU con i piedini....
Non è un fake, però non è un Itanium ma un Power5 quad core
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 01:36   #38
Xumius
Bannato
 
L'Avatar di Xumius
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 195
Il tuo anti-INTELlizionismo si fà sentire overclock.....
adesso sapendo che è un procio dell'IBM, pensi sempre le stesse cose???

Ciao

p.s.
ovviamento lo dico scherzando, pero sei rimasto fregato, ammettilo
Xumius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 09:19   #39
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Xumius
Il tuo anti-INTELlizionismo si fà sentire overclock.....
guarda.....da quando sono iscritto....mi hanno dato dell'Anti-AMD e dell'Anti-INTEL a periodi.....
attualmente è un po' che mi dicono che sono un AMD fan
se passavi all'epoca dei primi P4 NW Fsb 800 875 DualDDR
mi avresti dato dell'INTEL fanboy
(per nn parlare nelle sez skede video quando mi hanno dato rispettivamente dell'Atiista o dell'nVidioso sempre a periodi )

io nn mi sono mai fissato con le marche....
ci sono periodi in cui preferisco INTEL e ci sono periodi in cui preferisco AMD
(e cmq dipende sempre dal tipo di utilizzo)

il mio "vekkio" PC P4 3.0E@3750 su P4C800-E Dlx 2Gb ram ecc ecc
(che utilizzo per fare videoediting e che si trova qlk stanza + in la mi da ankora molte soddisfazioni)
è sempre li in attesa magare di montare un DUAL CORE anke se dovrò cambiare mobo e cpu (e forse ram)
in quel campo mi sono sempre trovato bene

quello che uso attualmente è quello principale per i gioki....e cazzatine...
( è anke quello che formatto + spesso )

ho sempre preso quello che IMHO era + indicato PER ME in quel momento.....
se vuoi
nn ti nascondo che l'attuale serie di INTEL 5xx e 6xx nn mi aggrada molto e ad essa preferirei un A64/FX
ma questo nn significa che mi vedrai scrivere CELERON LENTERON o CELERON CESSERON ecc ecc o P4 buttalo perchè è na stufa o scaldapizzette & C
sono solo un'alternativa (per certi ambiti anke valida) ad AMD

poi potete chiamarmi come volete....
magari l'anno prossimo mi darete del fanboyINTEL

Quote:
adesso sapendo che è un procio dell'IBM, pensi sempre le stesse cose???
la mia era na battuta
(posso dirti sinceramente CHE NON SAPEVO fosse un multycore G5)
ma posso dirti con altrettanta franchezza che sapevo NON FOSSE un motecito



che lo faccia INTEL AMD IBM
devi ammettere che per raffreddare un mostro del genere nn ci vuole una cosetta da poco
poi il resto sui piedini era ovviamente una battuta
anzi quella che differenzia le cpu per 1 piedino solitamente è AMD (939-940)



BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 19-04-2005 alle 09:22.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 11:25   #40
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
anzi quella che differenzia le cpu per 1 piedino solitamente è AMD (939-940)
Beh, l'ha fatto una volta... e una volta l'ha fatto pure Intel, e per motivi anche meno comprensibili, come differenziare il 479 dal 478...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Il retroscena sul maxi accordo NVIDIA-Op...
Startup Marathon: la competizione entra ...
NVIDIA RTX PRO 5000 Blackwell con 72 GB ...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è un 20...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v