|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
io ne ho uno
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
ehm... no tenchiù
il post precedente era per rispondere a mikelezz che sono d' accordo che un tualatin avrebbe potuto essere interessante per l' "always on" ed efficiente anche più di un Via, ma visto che una persona normale avrebbe qualche difficoltà ad acquistarlo nuovo, con garanzia ecc, al contrario credo di una Epia, il paragone mi sembrava un pochino fuori luogo ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...senza contare che un Tualatin va raffreddato a modo...nn credo regga il passivo...ergo mettiamo in conto un pò tutto.
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
sarà ma io lo prenderei un procetto simile.
media center come so come vga una ati 9600pro all in wonder un cubetto di case e dissipazione passiva o quasi..........che me frega di aver 100000punti al 3d2005 quando sto cosetto lo userei come centro multimediale serio? |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
[flame_mode]
windows media center per un centro multimediale serio è una contraddizione in termini.. [/flame_mode]scusate non ho resistito! tornando in topic, se intel non avesse messo da parte l'architettura tualatin in favore di quella del p4 via avrebbe più diffocoltà in questo campo... queste cpu imho vanno a confrontarsi con i geode di amd e vanno valutati come rapporto prestazioni consumi più che per prestazioni/prezzo
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: Paragoni inutili
Quote:
Sn paragoni perfettamente inutili. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Quote:
Questi sistemi vanno apprezzati per il ridottissimo ingombro, tanto da farli competere con un portatile (monitor a parte) e per la loro totale silenziosità. Sui modelli meno potenti, di fatto non c'è una ventola e l'unica cosa che si muove è il disco rigido. Inoltre il chipset incorpora un decoder MPEG2 (sui nuovi CN400 anche MPEG4), quindi possono anche essere utilizzati come lettori DVD da salotto avanzati.... Insomma, ne sto per acquistare uno!!! (qui a Modena c'è chi li vende!!!) |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
per prima cosa, i 7w erano dichiarati per il vecchio C3 a 600 con 64+64 di caches quando gia' il nehemiah ne usa 64+128, i quali sono considerati i veri fanless, in quanto il nehemiah ha bisogno gia' di una bel mivimento d'aria; la epia 10000M che ho e' in una scatola da 175x175x55mm, il minimo possibile, (e se non fosse per la batteria verticale, sarei riuscito ad infilarci anche il card reader!), ma senza ventola adeguata (70x70x12.5 a 5v) sarebbe difficile farla operare in modo tranquillo e silenzioso (ci ho provato).
per il nehemiah 1000 si parla gia' di 12w, ai quali vanno aggiunti 10w delle ram (256MB DDR2700), gli oltre 15-20w del northbridge (infatti il notrh scalda parecchio piu' del processore!), piu' tutti gli altri componenti per un'altra decina di watt; si alimentano con un trasformatore normale, ma pur sempre da 60w, e aggiungere anche 10w di spunto tra HDD e CDrom riesce a metterlo in crisi parecchio.. ergo, gia' con la EPIA per come la uso io (senza HDD e CDdrive), i 25w sono gia' belli che passati. logicamente le nuove architetture dovrebbero poi annoverare il c400 e non piu' il c266, che fa' lievitare decisamente le prestazioni (essendo una grafica integrata da 128bit invece che 64 bit),ma anche i consumi, sia per quanto riguarda la VGA piu' elaborata, sia per quello che riguarda il fatto che ha il supporto a DDR400 e potrebbe mandare il processore a 200mhz (cosa peraltro complicata con il BUS glt dei vecchi 370).. ora puoi dirmi che a parita' di consumo la tecnologia a 0.09 micron consente di alzare dai 1200-1400 del nehemiah ai 2ghz, ma non puoi dirmi che a prestazioni nettamente superiori ci sia anche un consumo minore, sarebbe troppo. Il miglior processore del genere era l'efficeon, che aveva il north bridge e parte del souht gia' integrati, facendo risparmiare parecchi layer per le schede (la EPIA ne ha 6, ecco il suo costo decisamente alto).. ma purtroppo transmeta non ha la stess forza di VIA e non si puo' autoprodurre processori e schede come fa' questa (peraltro con evidenti difficolta', visto che le nano le si aspetta da quasi 2 anni!) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.











®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente








