Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2005, 11:53   #21
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
...no direi che non fa una piega, resta da verificare se conviene fare l'interpolazione in acquisizione con il formato DV oppure in compressione mpeg per metterlo su DVD...

....ora non posso controllare ma mi pare che eista anche un formato low-quality standard per DVD proprio a meta' risoluzione... possibile?
Il formato DVD accetta file video Mpeg1 con definizione 320*280 associati ad audio Mpeg1Layer2 48Khz,AC3 e DTS.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:57   #22
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Il formato DVD accetta file video Mpeg1 con definizione 320*280 associati ad audio Mpeg1Layer2 48Khz,AC3 e DTS.
..grassie
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 12:02   #23
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Il formato DVD accetta file video Mpeg1 con definizione 320*280 associati ad audio Mpeg1Layer2 48Khz,AC3 e DTS.

Il Mpeg1 non è quello dei videocd?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 12:08   #24
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da xs 400
Bit rate variabile? Struttura del gop? Filtri?

Pensavo di essere meno ignorante di quel che sono!!!


Puoi dirmi qualcosa in più o indicarmi delle fonti per colmare le mie (enormi) lacune?
Ho i miei ultimi 20 anni di filmini VHS e 8mm da trasferire su DVD...
Grazie!

Sulla struttura del GOP e molto altro puoi trovare tutte le guide desiderabili su VCDHelp.

In Italiano c'è l'ottimo sito del buon Paolo Paoric www.videomakers.net . E' in italiano e trovi recensioni varie sui codec, spiegazioni sui filtri ed altro.

Buona lettura
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 12:09   #25
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da xs 400
Il Mpeg1 non è quello dei videocd?

Sì!
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 12:38   #26
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Sulla struttura del GOP e molto altro puoi trovare tutte le guide desiderabili su VCDHelp.

In Italiano c'è l'ottimo sito del buon Paolo Paoric www.videomakers.net . E' in italiano e trovi recensioni varie sui codec, spiegazioni sui filtri ed altro.

Buona lettura
Grazie per la disponibilità!
A buon rendere...
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 13:28   #27
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Sulla "risoluzione" del VHS vi segnalo questo

10.) Why is a high resolution recommended when capturing VHS.?

- We all know that VHS VCR has a resolution of 320x240?
A: First, VHS has no "resolution" of 320x240 . This is just an old rumor. Second, if you use filters, there is a big difference in using a low resolution (less informations for the filter) and full PAL (or NTSC) resolution. Last but not least it all depends on your taste, if you are satisfied with a 352x288 direct Divx ;-) capture, then by all means use such a low resolution. In the end only you can tell if the quality is satisfactory.

A very good thread that explains in theory why all those '320x240 stories' are just incorrect http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=34122 .
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 13:57   #28
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da Alex_e_Basta
Sulla "risoluzione" del VHS vi segnalo questo

10.) Why is a high resolution recommended when capturing VHS.?

- We all know that VHS VCR has a resolution of 320x240?
A: First, VHS has no "resolution" of 320x240 . This is just an old rumor. Second, if you use filters, there is a big difference in using a low resolution (less informations for the filter) and full PAL (or NTSC) resolution. Last but not least it all depends on your taste, if you are satisfied with a 352x288 direct Divx ;-) capture, then by all means use such a low resolution. In the end only you can tell if the quality is satisfactory.

A very good thread that explains in theory why all those '320x240 stories' are just incorrect http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=34122 .
Qual è la fonte di questa informazione?
Si afferma che la risoluzione non è 320*240 ma non si dice quale sia quella esatta...
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 14:04   #29
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da Alex_e_Basta
... Second, if you use filters, there is a big difference in using a low resolution (less informations for the filter) and full PAL (or NTSC) resolution. ...
Questo è teoricamente vero, ma se la full PAL resolution è ottenuta grazie all'interpolazione i filtri interverranno su un frame già molto manipolato introducendo ulteriori distorsioni del segnale...
A dire il vero non mi convince molto, ma stasera consulterò il thread indicato.

Grazie, comunque, dell'indicazione.
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 16:41   #30
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Ho letto il post sul thread di Doom9.org e ci sono non pochi errori.

Certo la risoluzione Pal è 720*576, ma si tratta in pratica di un "traguardo" da raggiungere e che si è raggiunto con gli anni altrimenti avremmo dovuto avere la definizione dei DVD già vent'anni e passa fà.

Il VHS è a risoluzione di 320*240 e li si ferma per una quastione prettamente strutturale del nastro VHS che in analogico non può andare oltre come capacità dati.
Un tale supporto ci è andato bene per anni solo perchè le TV erano ferme a quala definizione, mentre ora le cose sono ben diverse.

Inoltre se il VHS fosse stata a 720*576 che necessità c'era del SVhs con le sue 410 linee e del LD con le 440 linee?

Agli inizi degli anni novanta c'era chi s'era inventato un sistema per fare backup usando i Vcr e la massima capienza di un nastro da 240, se non ricordo male, era all'incirca sui 270 MB.


Dopo tutto se anche i tecnici sui manuali riportano per il VHS una risoluzione 320*240 sui manuali ....
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 17:02   #31
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Quote:
Dopo tutto se anche i tecnici sui manuali riportano per il VHS una risoluzione 320*240 sui manuali ....
Il VHS , essendo un supporto analogico, NON HA, per definizione, una risoluzione, ma solo un numero di linee. Ti posto un ottimo intervento di Xesdeeni su Doom9 al thread linkato. E' un pò lunghetto, ma chiarisce molte cose.

========================================
It's so frustrating to constantly see the "VHS is 352x240" statement over and over. It's simply not true, in either dimension....

[All of these numbers apply to NTSC. Scale appropriately for PAL.]

VERTICAL
Vertically, VHS captures two fields, just like the television signal that it records. For NTSC, that's a total of 525 lines, about 486 of which contain actual video. If you record onto a VHS VCR such that the even fields are all white and the odd fields are all black, you will indeed see a horrible flashing/flickering. If 240 lines were all there were, both fields would be merged together and the results would be a solid gray. There are indeed 480 separate lines...period.

However, it does not follow that the resolution of television (any format) is 480 analog lines of (vertical) resolution: It should be obvious that the example above (even field white, odd field black) would display 480 horizontal lines. This represents the case where the lines are exactly in phase with the sensor's scan lines. But, if we shift the "lines" above down by 1/2 a line, then what will we see? In the real world, it is almost guaranteed that our sensor will see part of a white line and part of a black line, so it will have to output a medium gray. Since every scan line could see the same black/white pair of lines, the whole image would be gray. And of course this means we cannot display 480 lines of (vertical) resolution at that position.

You can follow through the logic that if we reduce the line count a bit (say 478 lines), the lines will no longer be in phase with the sensor's lines. Some will line up close enough to show distinct black and white lines, while others will degrade to gray. The question then becomes, at what point can we see all the lines at all phase relationships.

The Extended Kell Factor attempts to estimate how many lines we can actually represent with a given discrete representations (in this case scanlines). It is a range of values, not because it is a subjective factor (reading a lines-of-resolution chart is no more subjective than any reading of an analog scale, like reading a ruler or thermometer), but because of the variation between the devices that capture the video. The lens can blur the image. The sensor can have overlapping sensitivity between lines, or it can have gaps between lines. The video can be encoded or processed in any number of ways. All of these (and many other factors) will affect the ability to display distinct lines.

So the Extended Kell Factor provides a rule-of-thumb for estimating what can be displayed. Vertically, this is about 370 lines of (vertical) resolution.

However, since the lines are distinct, separate units, just like the digital lines to which they would be converted, the number of digital lines is the same as the actual number of lines (480), not the lines of (vertical) resolution.

HORIZONTAL
Horizontally, is a bit more sticky. While analog video has the distinct horizontal scan lines to limit the vertical resolution, it has no such limits horizontally. There, it is limited by analog bandwidth. Theoretically, the maximum bandwidth of a video signal will provide us with the lines of (horizontal) resolution. For (NTSC) VHS, the bandwidth is about 3.2MHz. When we divide this by the number of frames per second (29.97) and by the number of lines per frame (525), we arrive at the number of cycles per line of video (~203). About 20% of each line is used for synchronization information, so only the remaining 80%, or about 162 cycles contain image. This represents about 325 pairs of black/white lines per line.

However, lines of (horizontal) resolution is defined based on a square screen (called a "screen height"). So our 4:3 television has to remove its aspect ratio, so we get (325 * 3/4) or about 244 lines of (horizontal) resolution. This is the oft-misquoted 240 lines of resolution, that seems to be at the root of the confusion regarding VHS resolution. Note well that this is the lines of HORIZONTAL resolution, or the number of vertical lines that can be represented across a (screen height) scan line, not the number of horizontal scan lines.

When converting from lines of (horizontal) resolution to a digital representation, we need to consider the above effects once again. That is, we could use 325 pixels per VHS line, but if the (vertical) lines were not in phase with our pixels, we would lose that detail, even though the VHS signal would have no problem providing such an image. So once again, the Extended Kell Factor helps us estimate what we would need to use to have enough digital pixels so we can always "handle what VHS can dish out." 325 lines of (horizontal) resolution could be represented by approximately 423 pixels.

CONCLUSION
So from this lengthy discussion, it should be clear that VHS compares more reasonably to a digital resolution of 423x480, while 352x240 is flat wrong.

DVD "LINES OF RESOLUTION"
Also, consider one other interesting pieces of misinformation. DVDs use a 720 pixel wide line, and are often quoted as having 500 (or even 540) lines of (horizontal) resolution. Yet, according to the Extended Kell Factor, 720 pixels can only represent about 553 lines of (horizontal) resolution. When you then compensate for the "screen height" requirement of the "lines of resolution" definition, you get only about 415 lines of (horizontal) resolution. And the above discussion of lines of (vertical) resolution also applies here.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 17:37   #32
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Ma qui mi sorge la spontanea domanda.
Va bene si afferma che la risoluzione del VHS è di 423*480(NTSC), ma allora come la mettiamo con il SVHS che ha 410 linee e il LD con 440?

Certo si afferma che il la risoluzione del DVD è verosimilmente di 500-540 linee , ma solo in presenza delle bande nere.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v