Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2004, 14:20   #21
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Il dato di targa 600 W non è il consumo ma la potenza massima che può erogare.
Il massimo della curva di rendimento si trova di solito leggermente sotto a metà della potenza dichiarata.
Per un 200W era 80 W infatti un sistema 500 MHz standard consumava sui 60-100 W.
Per un 350W era sui 150 W infatti un sistema 1500 MHz consumava sui 120-170 watt.
Per un 600 sarà sui 300 W, un 3000 MHz standard consuma 300 watt appunto.
Nulla vieta di usare un 400 watt su un prescott ma in fin dei conti il povero alimentatore scalderà di più e consumerà di più!
Ben vengano alimentatori da 600 watt, poi le alimentazioni separate sono una finezza che pochi alimentatori hanno.
questi calcoli valgono anche da quando è stato introdotto il pfc attivo sulla maggior parte degli alimentatori in commenrcio (mi riferisco a quelli già di buona qualità) ?
se non erro si parla di rendimento in conversione del 95-98% a potenza nominale , il che vorrebbe dire che la perdita sarebbe minima...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 14:23   #22
DestinyXP
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 286
Quote:
come dice Freeride mi pare ovvio che se su questo OCZ 600w ci attacco un 486 il consumo effettivo sarà 20W mica 600
allora secondo voi siccome a casa ci arrivano 3000W se io accendo una lampadina da 100w in soggiorno è uguale che accendere FRIGO+LAVATRICE+LAVASTOVIGLIE+FORNO ??
rifletteteci. ciao
perchè una lavatrice quando centrifuga consuma meno di 600W? mah... riflettici un'attimo tu... un forno elettrico? passa abbondantemente i 1000W ( 1KG di corrente) .
qui stiamo parlando di picchi massimi e di conseguenza di portata dell'alimentatore.
DestinyXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 14:35   #23
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
questi calcoli valgono anche da quando è stato introdotto il pfc attivo sulla maggior parte degli alimentatori in commenrcio (mi riferisco a quelli già di buona qualità) ?
se non erro si parla di rendimento in conversione del 95-98% a potenza nominale , il che vorrebbe dire che la perdita sarebbe minima...

Il PFC è solo una "gabella" di una direttiva europea per ridurre i disturbi elettrici emessi dai dispositivi che superano i 200 watt di assorbimento, non ha niente a che vedere con il rendimento.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 14:38   #24
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da DestinyXP
perchè una lavatrice quando centrifuga consuma meno di 600W? mah... riflettici un'attimo tu... un forno elettrico? passa abbondantemente i 1000W ( 1KG di corrente) .
qui stiamo parlando di picchi massimi e di conseguenza di portata dell'alimentatore.
Intendeva solo dire che siccome il tuo contratto domestico e' da 3 kW non vuol dire che consumi sempre 3 kW sia che accendi una lampadina o che accendi il forno.
Così un alimentatore da 600W non vuol dire che consuma sempre 600W sia che ci colleghi un 486 o un doppio A64!.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 14:48   #25
DestinyXP
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 286
LOL!! scusatemi, hai ragione Freeride ;-)
uno in casa, come un'alimentatore ha una portata, di solito quella dichiarata e sempre la massima.
DestinyXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 15:13   #26
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Freeride

Il PFC è solo una "gabella" di una direttiva europea per ridurre i disturbi elettrici emessi dai dispositivi che superano i 200 watt di assorbimento, non ha niente a che vedere con il rendimento.
sai com'è , quando leggo sia delle armoniche SIA del rendimento in pressochè qualunque link restituitomi da google, (ad es 1, 2, 3 , 4 ) mi riesce facile cadere nel "tranello" ...

__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 29-10-2004 alle 20:51.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 16:45   #27
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
sai com'è , quando leggo sia delle armoniche SIA del rendimento in pressochè qualunque link restituitomi da google, (ad es 1, 2, 3 , 4 ) mi riesce facile cadere nel tranello ...
Lo so, è pieno il web di stronzate sui PFC, per me la più bella rimane questa da http://v1doc.altervista.org/faqICH.html#Answer20 :


L'acronimo PFC sta per Power Factor Correction e rappresenta il rapporto fra
la potenza AC assorbita in ingresso dall'alimentatore e la potenza
restituita in uscita. E' ovvio che questo rapporto sarà sempre minore di 1,
dato che tutta la circuiteria dell'alimentatore avrà un suo consumo,
dissipato in calore e, necessariamente, non sarà possibile avere un fattore
di conversione 1:1
Gli alimentatori senza PFC attivo hanno di solito un rapporto di conversione
(PF rating) del 50%. Gli alimentatori con PFC attivo consumano molto meno ed
offrono un rapporto decisamente maggiore: in teoria si parla di valori
superiori al 90%. Inoltre, gli alimentatori Active PFC sono in grado di
fornire tensioni migliori dato che i circuiti elettronici dello stesso
controllano ogni linea di corrente in modo individuale.
Esistono poi alimentatori dotati di PFC attivo o passivo... nei primi
la funzione è svolta da un apposito circuito elettronico mentre
nei secondi si usa un pesante bobina, cosa che fa aumentare il
peso totale dell'alimentatore.
Infine gli ali dotati di PFC limitano il "disturbo" elettromagnetico
che potrebbero provocare ad apparecchi Hi-Fi posti nelle immediate
vicinanze del pc.

Ulteriori info possono essere reperite su:
http://www.endpcnoise.com/cgi-bin/e/pfc.html

Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:16   #28
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Ho capito perchè è stato prodotto...secondo voi che alimentatore hanno usato per far bootare quel pc da record fx55 2 6800 ultra e i vari componenti?
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:42   #29
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Un alimentatore da 600W può risultare forse sovradimensionato per un sistema "convenzionale".
"Può sembrare" .. Abbiamo paura di sbilanciarci troppo?
E' DECISAMENTE sovradimensionato. Basti pensare che adesso difficilmente si superano i 200-250W (con processore e scheda video supercazzuta).
Ma tanto i polli che comprano l'alimentatore solo perchè "il tuo è 400 il mio è 600 gne gne ce l'ho più grosso io" ci saranno sempre ..
Per poi ritrovarsi, nel caso dei Qtec, con un 600W sì ma "di picco" che equivalgono a 400W degli altri alimentatori ..

A parità di configurazione cambiando solo l'alimentatore è vero solo fino ad un certo punto che il consumo rimane il medesimo, in effetti alimentatori più grandi consumano (per motivi strutturali) leggermente di più, consumo che va a trasformarsi ovviamente in calore (e quindi scaldano un pochino di più).

Sul PFC mi sono affermato poco tempo addietro e non voglio spenderci altre parole, brutale quote:
Quote:
Alcuni alimentatori sono ancora dotati di PFC (power factor correction) passivo ma non c'è da sorprendersi, per esempio da noi in europa è obbligatorio che ci sia il pfc per qualsiasi apparecchio consumi più di 70W mentre in america non ci dovrebbe essere questa costrizione (in soldoni è un metodo per ottimizzare la distribuzione dell'energia ma anche per mantenere una buona pulizia sulla linea poichè si eliminano molte armoniche, in america immagino non abbiano di questi problemi visto che è un paese dedito allo spreco).

Il PFC passivo utilizza come circuito correttivo della fase fra tensione e corrente (caretteristica di ogni onda sinusoidale, così come la corrente alternata che è nelle nostre prese) elementi, appunto, passivi come ad esempio un induttanza di ferrite subito dove l'entrata dell'alimentazione (se aprite un alimentatore la notate subito, è una ciambella di rame) oppure condensatori (di solito ce ne sono sempre un paio). E' molto semplice implementarlo ma di contro l'angolo di sfasamento si aggirerà sul 60-80%. Oltre a questo potrebbero esserci alcune interferenze elettromagnetiche residue.

Invece il PFC attivo utilizza un circuito con elementi attivi come ad esempio FET (transistori ad effetto di campo) , transistor, diodi. Questo permette di avere un angolo di sfasamento teorico di anche il 99% (in realtà si aggira sul 95%) ovvero da carico induttivo l'alimentatore si trasforma in uno puramente resistivo, oltretutto si riducono in maniera sostanziale le armoniche.

Credo sia abbastanza chiaro..

La pratica del mantenere il PFC passivo poi ha alcuni vantaggi:
- in generale (si parla di prodotti di qualità) non essendoci il circuito dedicato si riesce ad aumentare l'efficienza dell'alimentatore (anche fino all'80% contro circa il 70%) quindi scalda meno.
- non essendoci il circuito, ci sono meno costi di costruzione
Ha ovviamente anche alcuni svantaggi:
- si ha sempre uno sfasamento fra tensione e corrente e si creano armoniche sulla linea (e questo francamente è di poco conto per l'utilizzatore finale ma è utile per le industrie).
- si aumentano le armoniche sulla linea e eventualmente si hanno distorsioni nei voltaggi
- si è costretti ad utilizzare condensatori di altà capacità che costano un poco di più (di solito un paio da 1000picofarad invece che i canonici da 600/800).

No PFC=per avere 300W dalla rete devo ciucciare 420VA
PFC passivo=per avere 300W dalla rete devo ciucciare 380VA
PFC attivo=per avere 300W dalla rete devo ciucciare 315VA
Efficienza dell'alimentatore=di questi 300W ciucciati dalla rete ne erogo 250W e i restanti si trasformano perlopiù in calore

In realtà all'utilizzatore finale (noi) non frega se l'alimentatore succhia 300VA o 500VA perchè in ogni caso pagheremmo per la potenza effettivamente usata, ovvero i 300W. Nelle industrie invece questo fattore è fondamentale perchè se l'angolo di sfasamento è troppo elevato (ovvero se si hanno troppi macchinari in funzione, che sono visti come carichi induttivi) all'enel girano le balle perchè deve darti molta più energia di quella che consumi e quindi, oltrepassata una certa soglia, ti chiede una sovrattassa. Per evitare questo anche lì utilizzano una specie di pfc passivo composto da qualche pila di condensatori (che costano parecchio ma meno della sovrattassa).

Ritornando al discorso principale, solitamente si riconoscono gli active pfc dai passive dall'interrutore posto dietro per regolare il voltaggio di entrata nell'alimentatore (115V o 230V) mentre i primi accettano qualsiasi tensione da 110 a 250V grazie al circuito di autoregolazione.

In soldoni, se c'è attivo, meglio, se c'è passivo, poco male (a meno che non siate particolarmente fissati con il ripple, le interferenze elettromagnetiche e simili).
Quote:
Originariamente inviato da Freeride

Il PFC è solo una "gabella" di una direttiva europea per ridurre i disturbi elettrici emessi dai dispositivi che superano i 200 watt di assorbimento, non ha niente a che vedere con il rendimento.
"gabella"? Ringraziamo il cielo che il PFC sia diventata legge in Europa, in America non puoi immaginarti che spreco..

Quote:
Originariamente inviato da DestinyXP
perchè una lavatrice quando centrifuga consuma meno di 600W? mah... riflettici un'attimo tu... un forno elettrico? passa abbondantemente i 1000W ( 1KG di corrente) .
qui stiamo parlando di picchi massimi e di conseguenza di portata dell'alimentatore.
1000W al massimo sono 1KW
1KG sono 1000G dove G starebbe per grammi..
"picchi massimi"? "portata dell'alimentatore"? scusami ma non ti seguo
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Intendeva solo dire che siccome il tuo contratto domestico e' da 3 kW non vuol dire che consumi sempre 3 kW sia che accendi una lampadina o che accendi il forno.
Così un alimentatore da 600W non vuol dire che consuma sempre 600W sia che ci colleghi un 486 o un doppio A64!.
E' da 3KW ma puoi prelevare fino al 10% in più senza sovraprezzo quindi è un 3,3KW a tutti gli effetti, per il resto hai ragione.

Quote:
Originariamente inviato da DestinyXP
secondo me un 600W di fascia media, oggi come oggi è essenziale.
No. Qtec tengo a precisare che non è fascia media e ricordati il mio discorso sulla potenza di picco dichiarata



In ultimo, se qualcuno lo sa, sarebbe carino sapere da chi OCZ abbia preso il modello. So che i precedenti erano TOPOWER (che rifornisce parecchi, compreso Tagan), immagino lo sia pure questo.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 21:20   #30
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
ha una vera utilità un alimentatore di 600 watt???
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 21:56   #31
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
"gabella"? Ringraziamo il cielo che il PFC sia diventata legge in Europa, in America non puoi immaginarti che spreco..
Si, gabella presa al balzo dai produttori che hanno sbandierato che il PFC serviva ad avere più potenza, un rendimento maggiore, più stabilità e altre favolette quando l'unico motivo per cui li hanno messi e' stato l'obbligo a rispettare una legge altrimenti nessun marchio CE!
Una legge che tutela il fornitore di elettricità, dalla centrale fino alla presa di corrente, ma dalla presa fino alla mainboard passando per l'alimentatore non ci sono vantaggi per l'utonto.

Quote:
E' da 3KW ma puoi prelevare fino al 10% in più senza sovraprezzo quindi è un 3,3KW a tutti gli effetti, per il resto hai ragione.
Prova a raccontare a chi ha un contatore digitale come è contento di quel 10%.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 22:01   #32
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Si, gabella presa al balzo dai produttori che hanno sbandierato che il PFC serviva ad avere più potenza, un rendimento maggiore, più stabilità e altre favolette quando l'unico motivo per cui li hanno messi e' stato l'obbligo a rispettare una legge altrimenti nessun marchio CE!
Una legge che tutela il fornitore di elettricità, dalla centrale fino alla presa di corrente, ma dalla presa fino alla mainboard passando per l'alimentatore non ci sono vantaggi per l'utonto.
vero, i vantaggi sono più per il fornitore ^^
ma se guardiamo più ad ampio spretto quest osignifica anche minor spreco di energia, che non pagheremmo noi, ma sempre meno spreco è ^^
Quote:
Prova a raccontare a chi ha un contatore digitale come è contento di quel 10%.
eh lo so bene, dall'elettromeccanico al digitale è stato traumatico.. per fortuna c'è il 10% perchè devi stare sempre sull'attenti visto che ora la corrente ti salta con una precisione spaventosa -_-
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 22:01   #33
skynetman
Member
 
L'Avatar di skynetman
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 79
Ragazzi non dimenticate la stabilità della tensione in uscita in presenza di sbalzi della tensione 220V.
Sul mio pc (Athlon XP 2000+, 3 HD,master CD, master DVD, lettore DVD, ATI 9000 pro) ho uno scarso 250W del 2001 e su quello accanto (stessa scrivania) un Antec da 300W (XP2400+, master CD, Geforce 4 4600 OC).
Quando c'è uno sbalzo di tensione dell'enel di breve durata (si vedono le lampadine spegnersi e riaccendersi velocemente), il mio pc si resetta e quello a fianco non fa una piega
Non dimenticate i condensatori di stabilizzazione in uscita che fanno da riserva di energia in caso di sbalzi della linea .....
skynetman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 00:14   #34
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da skynetman
Ragazzi non dimenticate la stabilità della tensione in uscita in presenza di sbalzi della tensione 220V.
Sul mio pc (Athlon XP 2000+, 3 HD,master CD, master DVD, lettore DVD, ATI 9000 pro) ho uno scarso 250W del 2001 e su quello accanto (stessa scrivania) un Antec da 300W (XP2400+, master CD, Geforce 4 4600 OC).
Quando c'è uno sbalzo di tensione dell'enel di breve durata (si vedono le lampadine spegnersi e riaccendersi velocemente), il mio pc si resetta e quello a fianco non fa una piega
Non dimenticate i condensatori di stabilizzazione in uscita che fanno da riserva di energia in caso di sbalzi della linea .....
il mio si resetta per un niente
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 00:44   #35
drug119
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3
uhm...
leggedende metropolitane, prove empiriche e prove con tester alla mano... resta il fatto che intel, ad esempio, per i suoi server/workstation "entry level" (cioè 2cpu xeon, 2/6 hd e nessuna scheda video) parte da chassis con alimentatori non ridondanti da 600W!!!
Perché?
Poiché non credo che a loro interessi detenere il record negativo dei consumi più alti, è evidente che una potenza del genere sia necessaria, fosse solo per il fatidico "picco" d'assorbimento...
drug119 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 13:46   #36
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
Re: assolutamente esagerato, specchietto per le allodole

Quote:
Originariamente inviato da kaksa
io ho un ocz 420 e ci faccio andare bene un dual xeon, due schede video, 5hd scsi e non, varie ventole ecc.
i molti watt servono solo per "fare figo"
cmq ottimi gli ocz
Intanto io ho dovuto acquistare un alimentatore a 450 WATT, perché uno a 400 non era sufficiente per avviare un P4 2.4, un'Asus con BUS a 533 MHz, due HD EIDE, un DVD-R/RW e un DVD-ROM EIDE, una SB Audigy Platinum, una Radeon 9000 e una Pinnacle PCTV, senza dimenticare tastiera e mouse. Il sistema non si accendeva. Non pensai di provare ad aggiungere periferiche esterne, altrimenti...
Con 450 WATT il computer restava acceso, superando il limite di circa un minuto e mezzo garantitomi da 450 WATT.
Lo stesso alimentatore da 450 WATT da qualche tempo è collegato ad un nuovo sistema ben più potente.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 13:53   #37
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Con 400w ci tengo un P4 2.4@3.6 con 1,65V , una 9700pro a 380 di core, 3 hdd , master dvd , 1GB di ram a 3V , mouse, tastiera e pure stampante .. fate voi

-_-
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 15:01   #38
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Re: assolutamente esagerato, specchietto per le allodole

Quote:
Originariamente inviato da corgiov
Intanto io ho dovuto acquistare un alimentatore a 450 WATT, perché uno a 400 non era sufficiente per avviare un P4 2.4, un'Asus con BUS a 533 MHz, due HD EIDE, un DVD-R/RW e un DVD-ROM EIDE, una SB Audigy Platinum, una Radeon 9000 e una Pinnacle PCTV, senza dimenticare tastiera e mouse. Il sistema non si accendeva. Non pensai di provare ad aggiungere periferiche esterne, altrimenti...
Con 450 WATT il computer restava acceso, superando il limite di circa un minuto e mezzo garantitomi da 450 WATT.
Lo stesso alimentatore da 450 WATT da qualche tempo è collegato ad un nuovo sistema ben più potente.
evidentemente avevi un 400W sOla...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 15:52   #39
Norbornano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
>>> kaksa qualcosa non quadra <<<

Re: Re: assolutamente esagerato, specchietto per le allodole

Sara ma prove alla mano,

ho provato un enermax 484 ed il piu grande da 550 watt

e nessuno dei due riusciva far partire il mio pc

entrambi si bloccavano al bios e spesso nemmeno ci arrivavano.

Ho dovuto comperare, mio malgrado, un Enermax EG851AX-VH Copper Shielding 24P da 660 watt spendento sui 300 €

questa è la mia configurazione:

cpu northwood 3.4 ghz + 2gb memoria

due hd maxtor scsi 15000 rpm da 74 Gb

due hd maxtor scsi 10000 rpm da 36 gb in raid 0

due hd maxtor 7200 rpm 250 Gb per back-up

due masterizzatori audio yamaha F1

e un masterizzatore dvd dual layer

matrox parhelia 256 mb che pilota due monitor in digitale

su di un case lian li con parecchie ventole

NON SO TU COME POSSA DIRE INVECE IL CONTRARIO





p.s. cosidera comunque che gli hd non funzionano tutti contemporaneamente

Ultima modifica di Norbornano : 30-10-2004 alle 16:03.
Norbornano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 21:18   #40
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Re: >>> kaksa qualcosa non quadra <<<

Quote:
Originariamente inviato da Norbornano
Re: Re: assolutamente esagerato, specchietto per le allodole

Sara ma prove alla mano,

ho provato un enermax 484 ed il piu grande da 550 watt

e nessuno dei due riusciva far partire il mio pc

entrambi si bloccavano al bios e spesso nemmeno ci arrivavano.

Ho dovuto comperare, mio malgrado, un Enermax EG851AX-VH Copper Shielding 24P da 660 watt spendento sui 300 €

questa è la mia configurazione:

cpu northwood 3.4 ghz + 2gb memoria

due hd maxtor scsi 15000 rpm da 74 Gb

due hd maxtor scsi 10000 rpm da 36 gb in raid 0

due hd maxtor 7200 rpm 250 Gb per back-up

due masterizzatori audio yamaha F1

e un masterizzatore dvd dual layer

matrox parhelia 256 mb che pilota due monitor in digitale

su di un case lian li con parecchie ventole

NON SO TU COME POSSA DIRE INVECE IL CONTRARIO



p.s. cosidera comunque che gli hd non funzionano tutti contemporaneamente
scusa ma era un pc o un server???
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1