Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2004, 09:12   #21
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Finalmente risolto il dubbio consuma più/consuma meno

Mi ricordo i tempi in cui i K7 consumavano il doppio di Intel (60 contro 30 mi pare). Ora la situazione si è ribaltata...
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:13   #22
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da AndreKap
C'è qualcosa che non mi torna molto nei valori riportati in questa tabella.... per i Prescott si parlava di consumi superiori ai 100W, se nel caso del Xmpeg in tabella ipotizziamo che 120 W siano dovuti alla CPU e altri 115 circa al resto del sistema, significa che a pari componenti nel PC Athlon64 saranno 115 per il sistema e 36 per la CPU ....

Possibile che ci sia così TANTA differenza?!?
Non è detto che i watt dissipati dal resto del sistema siano esattamente gli stessi. A causa delle alte correnti assorbite dai core Prescott è presumibile che anche la motherboard (es. sezione di alimentazione del procio) e l'alimentatore abbiano un consumo superiore. Così a naso direi che altri 5-10 W ci possono essere tranquillamente.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:13   #23
][xwilsonx][
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 44
Re: Il sorpasso

Quote:
Originariamente inviato da liviux
Non per partigianeria, ma sono sorpreso per la scioltezza con la quale AMD è passata ai 90nm. Fino a qualche mese fa, alla luce delle difficoltà incontrate da Intel, mi sarei aspettato ritardi, consumi superiori alle attese, problemi a salire di frequenza (ricordate il primo Athlon XP 2200+ a 130nm?). Invece, pare che anche nel maneggiare il silicio AMD sia ormai un passo avanti rispetto al concorrente. Se confrontate i primi due grafici considerando il valore "idle" come consumo base del sistema nel suo complesso, la differenza fra il secondo e il primo dovrebbe essere circa indicativa del consumo della sola CPU. 39W per l'Athlon contro 82W per il Pentium!
però devi contare anche che AMD ha fatto un die shrink, mentre Intel no.....
][xwilsonx][ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:14   #24
Joe.Bagheera
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Nei dintorni di Rimini
Messaggi: 78
In pratica l'Athlon 64 a pieno carico consuma come il Prescott in idle...
Bella prestazione AMD!
Joe.Bagheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:14   #25
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Allora un po' di considerazioni:
Ma siete sicuri della scaletta dei consumi ??? Ero assolutamente convinto che i watt fossero mooolto minori... lo dimostra la tabellina a questo link che avevo scaricato da tomshw. Qui si parla di max 89 watt. E' tutto sbagliato? E se invece i consumi si riferiscono a tutto il sistema mi sembrano eccessivamente bassi (113 watt???)

http://slaff.altervista.org/Download...istory_big.gif

poi...

". Io non decido di acquistare una cpu solo perchè consuma di meno e scalda di meno"

Io assolutamente sì, non solo perchè risparmio, ma anche perchè la posso portare in OC ben oltre quello che posso fare con le altre.

"Purtroppo non sempre è detto che le temperature siano in diminuizione, essendo la superficie del core molto più piccola "

Ma chiedo scusa, la superficie del processore (intero) penso sia la stessa di quelli a 13 nm e penso che abbia potenzialità di trasmissione termica quasi uguali per entrambi i core.

"Va bene che a parità di frequenza AMD è più veloce però la differenza di ghz si sta facendo troppa soprattutto in vista dei nuovi P4 e dei ritardi di WinXP 64 bit"

Scusa ma cosa conta, i megahertz o la potenza di calcolo? il nome o la velocità effettiva?


Poi ho un problema personale, magari qualcuno mi può aiutare: ho un a64 3800+ e una asus A8V. Se abilito il Cool & Quiet la mainboard mi sposta il voltaggio della cpu a 1.7 circa. Risultato: processore bollente e l'effetto del C&Q è il contrario di quello che dovrebbe essere.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:15   #26
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Si, infatti. A mio parere Intel è ancora un pelo avanti per quanto riguarda la capacità di "lavorare" il silicio, questo grazie anche alle risorse immensamente superiori.
Comunque AMD ha colmato il gap che c'era qualche anno fa (anche grazie alla collaborazione con IBM)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:17   #27
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
ps: grazie leone azzurro nel frattempo mi hai chiarito parzialmente il problema dei consumi. Rimane il fatto che mi sembrano comunque valori poco attendibili.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:23   #28
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Una curiosità, ma ha senso spendere migliaia di euro per un pc e preoccuparsi di 5 euro in più in bolletta?
E' vero che limitare i consumi fa bene a tutti, ma quando andiamo a comprare una lavatrice, ci preoccupiamo che funzioni bene e che non ci stracci la roba, o guardiamo quanto consuma?
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:23   #29
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
Allora un po' di considerazioni:
Ma siete sicuri della scaletta dei consumi ??? Ero assolutamente convinto che i watt fossero mooolto minori... lo dimostra la tabellina a questo link che avevo scaricato da tomshw. Qui si parla di max 89 watt. E' tutto sbagliato? E se invece i consumi si riferiscono a tutto il sistema mi sembrano eccessivamente bassi (113 watt???)

Bisogna vedere il resto del sistema.. ad esempio qui c'è una 6800 GT come scheda video, e i 113 W sono senza far nulla.

Poi ho un problema personale, magari qualcuno mi può aiutare: ho un a64 3800+ e una asus A8V. Se abilito il Cool & Quiet la mainboard mi sposta il voltaggio della cpu a 1.7 circa. Risultato: processore bollente e l'effetto del C&Q è il contrario di quello che dovrebbe essere.
Mah, mi sembra un bug curioso. Credo che bisognerà segnalarlo alla ASUS, e penso che necessiterai di aggiornare il BIOS
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:26   #30
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Vedendo tutto nell'ottica di 1 dual core, con questi 28Watt di - pieno carico 1 dual core consumerebbe 110Watt circa o sbaglio? Insomma come 1 prescott ma con prestazioni leggermente superiori a partita' di consumo
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:29   #31
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
x johnson

1° non sono tanto convinto che siano solo 5 gli euro
2° vanno comunque moltiplicati per il tempo: a casa mia c'è almeno un pc acceso 24/7 (e ho fatto in modo che consumasse il meno possibile: viac3 con dissi passivo)
3° se compro la lavastoviglie o la lavatrice cerco che consumi il meno possibile: classe A almeno.

Bolletta ENEL sucks
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:29   #32
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
x genesio: un Prescott consuma sotto carico più di 120W
Un athlon 64 a 130nm non passa i 90W, figuriamoci quello a 90nm. Poi tutto il sistema effettivamente consuma anche troppo per fare 113W, in genere un PC in idle dovrebbe farne non più di 50-60 monitor escluso, a meno che non ci sia sopra uno sfacelo di hadrware, oppure abbiano misurato a spanne.

Stando a commenti che ho letto qua e là a questa notizia negli ultimi 3gg:
- a quanto pare lo strained silicon di intel è molto economico e praticamente non è effettivo se non a basse frequenze (cosa che i p4 non hanno di certo)
Intel achieves strained silicon by etching trenches in the wafer surface, and epitaxially growing germanium in the etched trenches. This "compresses" the surrounding silicon surface, allowing better "hole conduction" for p-type transistors. In order to improve n-type transistor performance, they heat up the wafer and grow silicon dioxide on top of it. As it cools, the silicon dioxide layer stretched the silicon surface, thereby allowing better electron conduction.

- lo strained silicon di IBM invece è più costoso ma più efficiente, se poi contiamo che c'è anche il SOI capiamo dove ha sbagliato intel in questi 2 anni.
IBM's process allows for better performance due to the increased level of strain coupled with the insulating oxide layer. Intel's process is cheaper, and requires less modification to existing processes.

Se qualcuno vuole approfondire, ho trovato questo commento su /.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:32   #33
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Una curiosità, ma ha senso spendere migliaia di euro per un pc e preoccuparsi di 5 euro in più in bolletta?
E' vero che limitare i consumi fa bene a tutti, ma quando andiamo a comprare una lavatrice, ci preoccupiamo che funzioni bene e che non ci stracci la roba, o guardiamo quanto consuma?
Non so te, ma in stanza ho 3PC + un router, e d'estate quando ci sono 30 gradi centellino non poco l'accensione di tutti questi.

Cque per la lavatrice: io guardo i consumi tanto quanto è di buona qualità, in quanto IMHO è un dovere morale fare risparmio di energia.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:40   #34
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
certo certo, se è un dovere morale, comprati un pc solo, cosi risparmi soldi di hardware e anche la bolletta ti costa meno...
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:41   #35
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1710
Quote:
Scusate, ma qual'è l'unità di misura dell'asse orizzontale di quel grafico? Watt?! Cioè, 236W di consumo per una CPU?!
Leggi l'articolo del link!

la potenza consumata si riferisce all'intero sistema (e' misurata a monte dell'alimentatore)

i sistemi di test sono per l'amd:
an Asus A8V Deluxe motherboard, 1GB of Corsair XMS 3200XL DDR400 memory, an NVIDIA GeForce 6800 GT graphics card, an Asus DVD-ROM drive, a Maxtor MaxLine III 250GB SATA hard drive, and an OCZ PowerStream 470W power supply

Per l'intel:
Pentium 4 system based on an Abit AA8 DuraMax motherboard with 1GB of OCZ DDR2 533MHz memory and the PCI-E version of the GeForce 6800 GT (all other components were the same as the Athlon 64 rig).

E poi e' da sottolineare questo pezzo:
Cool'n'Quiet was not enabled on the Socket 939 motherboard.
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:46   #36
ph03nixsk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fovèa-Alta Plavis
Messaggi: 113
ricordo, come già detto in un post precedente, che AMD si è limitata a "rimpicciolire" il die della CPU (die shrink), Intel, con Prescott, ha anche introdotto un gran numero di transistor in più => maggior consumo. probabilmente un Northwood a 90nanometri avrebbe avuto risultati simili..

saluti!
ph03nixsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:47   #37
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ottimo risultato!
28/30 watt in meno a pari frequenza (c'e' da dire pero' che la caches dovrebbe essere e' la meta').
e' ipotizzabile che un 3500+ 0.09 possa spingere un'altro 20% in piu' senza dare nessun problema e lambire i 3ghz reali :
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:53   #38
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da johnson
certo certo, se è un dovere morale, comprati un pc solo, cosi risparmi soldi di hardware e anche la bolletta ti costa meno...
eh potessi avere un pc solo lo farei. cque faccio notare che il mio XP1900 il P3-733 e un PPro200 consumano assieme meno di un sistema con un P4 Prescott
Poi vabeh il cisco e gli apparati di rete non superano i 40W
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:53   #39
ahrevelation
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Una curiosità, ma ha senso spendere migliaia di euro per un pc e preoccuparsi di 5 euro in più in bolletta?
No, se paga il papi . Comunque prova a tenere un pc acceso molte ore al giorno, vedrai che anche il papi avrà qualcosa da ridire
ahrevelation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:54   #40
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ph03nixsk
ricordo, come già detto in un post precedente, che AMD si è limitata a "rimpicciolire" il die della CPU (die shrink), Intel, con Prescott, ha anche introdotto un gran numero di transistor in più => maggior consumo. probabilmente un Northwood a 90nanometri avrebbe avuto risultati simili..

saluti!
Probabile. Purtroppo per tutti non l'ha fatto
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1