Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2004, 08:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13281.html

I primi test evidenziano interessanti temperature di esercizio per le cpu Athlon 64 basate sul nuovo Core a 0.09 micron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:32   #2
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
112 WATT in idle?

sarò io che sono rimasto indietro, ma credevo che consumassero mooolto meno quando non fanno un caxx...
Beato il mio Via c3

A mio avviso sarebbe ora che si dessero una calmata coi consumi (specialmente per le schede video)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:34   #3
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
"The 130nm Athlon 64 idled about 49C, and it ran up to 61C after ten minutes of number crunching. The 90nm version's idle temp was 41C, and it peaked at 55C under load"

8° in meno in idle e 6° in meno in full load sono un valore molto buono. Non mi immaginavo però che questi Athlon scaldassero così tanto
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:35   #4
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4800
Diversamente da Intel, AMD è riuscita addirittura con il nuovo processo produttivo a 0,09 ad abassare consumi e quindi calore prodotto. Complimenti ! Mi sa che il prossimo anno abbandonerò Intel...
Non ho ben presente però i consumi di un P4 Northwood: qualcuno ne sa qualcosa in più?
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:37   #5
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
questo sconfessa intel come minor bevitrice
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:41   #6
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
Pensavo che gli A64 dissipassero meno Watt se devo essere sicencero, comunque hanno abbassato tra i 20W-30W che non è poco

Alla faccia Intel 236W in codifica, volevo prenderlo per la sua imponente velocità(in codifica DivX/Xvid) ma a quelle temperature mi viene paura di prendere la bolletta in mano
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:42   #7
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
quando si decideranno ad utilizzare tecnologie tipo power-now anche sui desktop????!!!!! se cambio procio devo chiamare l'enel e farmi cambiare contratto altrimenti mi salta la luce così
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:44   #8
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Alla faccia Intel 236W in codifica, volevo prenderlo per la sua imponente velocità(in codifica DivX/Xvid) ma a quelle temperature mi viene paura di prendere la bolletta in mano

:stralol:
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:47   #9
Tbread-inside
Senior Member
 
L'Avatar di Tbread-inside
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da gerasimone
quando si decideranno ad utilizzare tecnologie tipo power-now anche sui desktop????!!!!! se cambio procio devo chiamare l'enel e farmi cambiare contratto altrimenti mi salta la luce così

cool&quiet ti dice niente
__________________
MSI K8N Neo2+Athlon643500+0.09@2800Mhz+2x512VitestaDDR500@280Mhz cas2,5-3-2-8@3,3V+DDRBOOSTER by OCZ+GeForce6800 liscia 300/700/12p@GT380/880/16p+Power OCZ420Watt+2HD WD RAPTOR SATA Raid0+Maxtor SATA 200Gb...metallians,scream for me at WWW.SCREAM-HM.COM and join the SCREAM FORUM
Tbread-inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:47   #10
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Re: 112 WATT in idle?

Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
sarò io che sono rimasto indietro, ma credevo che consumassero mooolto meno quando non fanno un caxx...
Beato il mio Via c3

A mio avviso sarebbe ora che si dessero una calmata coi consumi (specialmente per le schede video)

E' tutto il sistema, ovviamente, non il solo processore

Poco più di una delle vecchie lampadine.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 06-10-2004 alle 08:50.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:47   #11
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1094
e chi ha mai detto che Intel consumasse meno?
certo che 55°C sotto carico sono un bel risultato!!!
(considerando che è ottenuto con il dissi std di AMD, notoriamente appena sufficiente e molto economico)
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:51   #12
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 720
OK, il consumo è ottimo e anche le temperature sono in diminuizione. Però questo deve avvenire a fronte di un innalzamento dei megahertz. Io non decido di acquistare una cpu solo perchè consuma di meno e scalda di meno. Grazie a questa nuova tecnologia ci si aspetta che escano proci con più megahertz e non il 3500+ a 2,2 ghz. Tanto più che stanno per uscire il 4000+ e l'FX-55 a 2,6 ghz però con tecnologia a 13 micron. Bisogna attendere ancora qualche mese per l'uscita di proci a 90 micron con velocità superiore a 2,4 ghz e intanto Intel è già a 3,6 ghz e il 3,4 costa neanche 300€ quando il 3800+ a 2,4 ne costa più di 700. Va bene che a parità di frequenza AMD è più veloce però la differenza di ghz si sta facendo troppa soprattutto in vista dei nuovi P4 e dei ritardi di WinXP 64 bit.
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:54   #13
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Purtroppo non sempre è detto che le temperature siano in diminuizione, essendo la superficie del core molto più piccola la densità termica è aumentata e bisognerà stare più attenti a montare i dissipatori, pena possibili picchi di temperatura. Ma con un sistema di raffreddamento efficiente non dovrebbero esserci problemi di sorta.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 08:55   #14
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Il sorpasso

Non per partigianeria, ma sono sorpreso per la scioltezza con la quale AMD è passata ai 90nm. Fino a qualche mese fa, alla luce delle difficoltà incontrate da Intel, mi sarei aspettato ritardi, consumi superiori alle attese, problemi a salire di frequenza (ricordate il primo Athlon XP 2200+ a 130nm?). Invece, pare che anche nel maneggiare il silicio AMD sia ormai un passo avanti rispetto al concorrente. Se confrontate i primi due grafici considerando il valore "idle" come consumo base del sistema nel suo complesso, la differenza fra il secondo e il primo dovrebbe essere circa indicativa del consumo della sola CPU. 39W per l'Athlon contro 82W per il Pentium!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:00   #15
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
C'è qualcosa che non mi torna molto nei valori riportati in questa tabella.... per i Prescott si parlava di consumi superiori ai 100W, se nel caso del Xmpeg in tabella ipotizziamo che 120 W siano dovuti alla CPU e altri 115 circa al resto del sistema, significa che a pari componenti nel PC Athlon64 saranno 115 per il sistema e 36 per la CPU ....

Possibile che ci sia così TANTA differenza?!?
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:02   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Scusate, ma qual'è l'unità di misura dell'asse orizzontale di quel grafico? Watt?! Cioè, 236W di consumo per una CPU?!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:05   #17
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da actarus_77
OK, il consumo è ottimo e anche le temperature sono in diminuizione. Però questo deve avvenire a fronte di un innalzamento dei megahertz. Io non decido di acquistare una cpu solo perchè consuma di meno e scalda di meno. Grazie a questa nuova tecnologia ci si aspetta che escano proci con più megahertz e non il 3500+ a 2,2 ghz. Tanto più che stanno per uscire il 4000+ e l'FX-55 a 2,6 ghz però con tecnologia a 13 micron. Bisogna attendere ancora qualche mese per l'uscita di proci a 90 micron con velocità superiore a 2,4 ghz e intanto Intel è già a 3,6 ghz e il 3,4 costa neanche 300€ quando il 3800+ a 2,4 ne costa più di 700. Va bene che a parità di frequenza AMD è più veloce però la differenza di ghz si sta facendo troppa soprattutto in vista dei nuovi P4 e dei ritardi di WinXP 64 bit.

mah, io starei attento al discorso Megahertz, si è già sin troppo ampiamente dimostrato che la pura frequenza non dice nulla. Il 3800+ nella maggior parte dei benchmark supera il Prescott 3.6 pur avendo più di un gigahertz di differenza e il 3400+ di AMD costa più o meno quanto la sua controparte Intel. Alla fine la scelta si fa più che altro sul tipo di programmi utilizzati.

Per quanto riguarda il discorso "2,6 Gigahertz a 130 nm" direi che al momento attuale non si possono trarre conclusioni su ciò che saranno le frequenze raggiungibili dal core a 90 nm. Del resto è probabile che AMD abbia scorte di A64 130 nm a più alta frequenza che vuole smaltire prima di introdurre i nuovi modelli (questo a causa del fatto che i modelli più veloci sono anche quelli più costosi)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:06   #18
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Mi era sfuggito

Che il consumo riportato fosse riferito al sistema nel suo complesso, sry
In questo caso il consumo dell'AMD si fa interessante.
Ricordo cmq con nostalgia i tempi dell'amiga coi suoi bei risc che non consumavano una cippa e andavano come un fulmine.
La morte commerciale di quel progetto è stata una terribile perdita per tutti noi.
SIGH!
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:07   #19
Jaxoon
Senior Member
 
L'Avatar di Jaxoon
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
x AndreaKap:

Sono d'accordo con te... Sembra un po' strano anche a me...
Jaxoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:08   #20
BNO79
Member
 
L'Avatar di BNO79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Livorno
Messaggi: 37
x gpc

"Scusate, ma qual'è l'unità di misura dell'asse orizzontale di quel grafico? Watt?! Cioè, 236W di consumo per una CPU?!"

Sono watt del systema non della sola CPU!

BYEZ
BNO79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1