|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 165
|
Ok, grazie mille
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Ciao a tutti,
ho apportato al programmino le modifiche richieste. Purtroppo posso testarle in modo molto relativo, dato che sul mio portatile funzionava già tutto alla perfezione. In allegato troverete il file *.zip che contiene sia l'eseguibile che il sorgente. Poi fatemi sapere mi raccomando! ![]() CIAO! ![]() PS: piloz, il programma funzionerà solo se riesce a caricare il modulo powernow-k7.ko, che altro non è che il driver per la CPU. Hai già provato a caricare a mano questo modulo per vedere se tutto funziona? Perchè sopra un altro utente mi diceva che, nonostante il suo Barton fosse mobile, il modulo relativo non gli veniva caricato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Ho dimenticato l'allegato!
![]() Eccolo qui... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 165
|
Perfetto ora funziona
![]() Intanto ho trovato un altro programma, gkt-cpuspeedy, che fa lo stesso identico lavoro tanto piu' che le opzioni di frequenza sono le stesse e, come si vede dallo screen, cambiando via pclock la frequenza cambia anche secondo il programmino grafico! L'unica cosa che non riesco a trovare e' un tool che indichi tutti i vari parametri come fsb ecc per vedere se varia effettivamente la frequenza della cpu o se e' una stima...in ogni caso a 350 non cammina ![]() Unica pecca di tutto cio' e', come mi pare fosse gia' stato detto, l'impossibilita' di settare frequenze oltre a quella default, quindi anche bootando a 3.3 ghz poi non potro' tornare a piu' di 2.8... EDIT: ho notato ora quel current frequency 3221......non ci capisco piu' una mazza ![]() Ultima modifica di SkArKa : 05-09-2004 alle 23:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
non ho la possibilità di variare il clock del P4 dal BIOS e putroppo non posso replicare le tue condizioni di prova. Comunque i P4 dovrebbero avere una piccola ROM che fonisce al sistema operativo indicazioni su quello che è dovrebbe essere il clok di targa del processore. Se i moduli cpu_freq e freq_table vanno a leggere questo paramentro e impostano come tetto massimo la frequenza riportata in quella ROM, è chiaro che non riuscirai a far impostare dai moduli velocià superiori a quelle di default. Se invece come tetto massimo viene presa la velocità della CPU al momento dell'avvio, questo problema non dovrebbe porsi. Comunque sono felice che ora funzioni! ![]() CIAO! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 165
|
Ma tu sai come lo abbassa il clock? cioe' via fsb come setfsb o cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Comunque credo davvero che, per lo meno con i processori non speedstep, l'unica sia qualla di modificare il bus... anche se forse con i P4 si potrebbe anche "giocare" con il throttling. CIAO! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 165
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Ciao a tutti,
mi permetto di riuppare questo vecchio thread perchè ho fatto qualche modifica al programma in questione e, come al solito, invito chi ne avesse voglia a farmi da beta tester! ![]() ![]() Vi allego il sorgente modificato... Ciao grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.