Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2004, 13:12   #21
SkArKa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 165
Ok, grazie mille Devo anche cercare un programma tipo cpuz...vado di emerge -s
SkArKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 14:01   #22
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Ciao a tutti,

ho apportato al programmino le modifiche richieste.

Purtroppo posso testarle in modo molto relativo, dato che sul mio portatile funzionava già tutto alla perfezione.

In allegato troverete il file *.zip che contiene sia l'eseguibile che il sorgente.

Poi fatemi sapere mi raccomando!

CIAO!

PS: piloz, il programma funzionerà solo se riesce a caricare il modulo powernow-k7.ko, che altro non è che il driver per la CPU. Hai già provato a caricare a mano questo modulo per vedere se tutto funziona? Perchè sopra un altro utente mi diceva che, nonostante il suo Barton fosse mobile, il modulo relativo non gli veniva caricato...
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 14:02   #23
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Ho dimenticato l'allegato!

Eccolo qui...
Allegati
File Type: zip pclockmod.zip (10.7 KB, 5 visite)
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 16:59   #24
SkArKa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 165
Perfetto ora funziona

Intanto ho trovato un altro programma, gkt-cpuspeedy, che fa lo stesso identico lavoro tanto piu' che le opzioni di frequenza sono le stesse e, come si vede dallo screen, cambiando via pclock la frequenza cambia anche secondo il programmino grafico! L'unica cosa che non riesco a trovare e' un tool che indichi tutti i vari parametri come fsb ecc per vedere se varia effettivamente la frequenza della cpu o se e' una stima...in ogni caso a 350 non cammina

Unica pecca di tutto cio' e', come mi pare fosse gia' stato detto, l'impossibilita' di settare frequenze oltre a quella default, quindi anche bootando a 3.3 ghz poi non potro' tornare a piu' di 2.8...


EDIT: ho notato ora quel current frequency 3221......non ci capisco piu' una mazza


Ultima modifica di SkArKa : 05-09-2004 alle 23:45.
SkArKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 18:47   #25
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da SkArKa
Perfetto ora funziona

Intanto ho trovato un altro programma, gkt-cpuspeedy, che fa lo stesso identico lavoro tanto piu' che le opzioni di frequenza sono le stesse e, come si vede dallo screen, cambiando via pclock la frequenza cambia anche secondo il programmino grafico! L'unica cosa che non riesco a trovare e' un tool che indichi tutti i vari parametri come fsb ecc per vedere se varia effettivamente la frequenza della cpu o se e' una stima...in ogni caso a 350 non cammina

Unica pecca di tutto cio' e', come mi pare fosse gia' stato detto, l'impossibilita' di settare frequenze oltre a quella default, quindi anche bootando a 3.3 ghz poi non potro' tornare a piu' di 2.8...


EDIT: ho notato ora quel current frequency 3221......non ci capisco piu' una mazza

Ciao,

non ho la possibilità di variare il clock del P4 dal BIOS e putroppo non posso replicare le tue condizioni di prova.

Comunque i P4 dovrebbero avere una piccola ROM che fonisce al sistema operativo indicazioni su quello che è dovrebbe essere il clok di targa del processore. Se i moduli cpu_freq e freq_table vanno a leggere questo paramentro e impostano come tetto massimo la frequenza riportata in quella ROM, è chiaro che non riuscirai a far impostare dai moduli velocià superiori a quelle di default. Se invece come tetto massimo viene presa la velocità della CPU al momento dell'avvio, questo problema non dovrebbe porsi.

Comunque sono felice che ora funzioni!

CIAO!
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 19:12   #26
SkArKa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 165
Ma tu sai come lo abbassa il clock? cioe' via fsb come setfsb o cosa?
SkArKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 08:26   #27
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da SkArKa
Ma tu sai come lo abbassa il clock? cioe' via fsb come setfsb o cosa?
Be' sai questa domanda me l'hanno già posta prima... e sai come ho risposto? Che me lo sono dimenticato! Dato che il mio programma non fa altro che passare dei valori al modulo, non ho nessun bisogno "tecnico" di sapere come si abbassa il clock, quindi, anche se ho cercato della documentazione in merito, ora non la ricordo! Furbo eh?
Comunque credo davvero che, per lo meno con i processori non speedstep, l'unica sia qualla di modificare il bus... anche se forse con i P4 si potrebbe anche "giocare" con il throttling.

CIAO!
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 09:48   #28
SkArKa
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 165
Che pirla! Comunque ora cerco io info...l'importante e' che mi consumi di meno se no il giorno della bolletta potrei ritrovarmi il pc in cortile dopo un volo di sei piani e non sarebbe bello
SkArKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 11:44   #29
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da SkArKa
Che pirla! Comunque ora cerco io info...l'importante e' che mi consumi di meno se no il giorno della bolletta potrei ritrovarmi il pc in cortile dopo un volo di sei piani e non sarebbe bello
Be almeno se vola per sei piani non avrai problemi di cattivo flusso d'aria all'interno del (piccolo) case
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 01:00   #30
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Ciao a tutti,

mi permetto di riuppare questo vecchio thread perchè ho fatto qualche modifica al programma in questione e, come al solito, invito chi ne avesse voglia a farmi da beta tester!

Vi allego il sorgente modificato...

Ciao grazie
Allegati
File Type: zip pclockmod.zip (2.5 KB, 2 visite)
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v