|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
Quote:
E' il suo modo di essere politically correct e di non incorrere in defezioni nella collaborazione di alcune case produttrici. I suoi commenti li posta mostrandoci le foto che ogni macchina fa e se vai a vedere le foto che scatta la g400 (http://www.steves-digicams.com/2003_...0_samples.html) non mi pare per nulla male per una compatta. Certo, prob ci sono macchine migliori come qualita' (tipo la 414 rimanendo in casa minolta) ma se vuoi la piu' veloce macchina a scattare... E' ovvio che ci metta di piu' a scattare al buio poi, qlk persona che ha piu' o meno presente il concetto di autofocus lo sa. Anche le Canon ci mettono di piu' con poca luce (non parliamo delle nikon). Le uniche che mettono a fuoco sempre alla stessa velocita' (credo) siano le Sony che montano la feature "nightshot". Teod potra' essere pero' molto piu' preciso di me in merito ![]() Badtz. (Cmq anche io credo ti convenga tenerti la 4300 a sto punto, sara' lenta ma fa belle foto...gia' costa uno sproposito se poi la rivendi perdendoci altri soldi facevi prima a buttarli direttamente...) Ultima modifica di badtzmaru : 10-08-2004 alle 13:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 81
|
guarfda, ero quasi deciso a prendere la g400, ma se leggi steve la dischiara come "una fotocamera a datta all'esterno" (outdoor)..
tu non hai leto nessun parere negativo sulle foto al chiuso che fa questa macchina? ma annche la sony t1, vanda quella qualita' che dici tu? la nikon 3200 come si comporta? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 113
|
Quote:
Possessori della 3200 fatevi avanti. ![]()
__________________
KT133A - AMD Duron 1200 - 512 MB Sdram - CREATIVE GEFORCE4 Ti 64DDR - LG 915FT+ .........tutto d'epoca e ben conservato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 81
|
ciao wikit,
spiegati meglio, era lenta nello scatto o nella messa a fuoco? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 309
|
io sono l'amico in questione con la 3100 e non posso che quotare quanto ha già stato detto in apertura da The_Joe:
il ritardo nello scatto dipende solo dalla messa a fuoco, che la 3100 ha solo automatica; tale ritardo dièpende soprattutto dalle condizioni di luce; il ritardo dello scatto vero e proprio dopo la messa a fuoco è quasi inesistente; dopo oltre un anno di utilizzo della 3100 posso dire che in condizioni di ottima luce e cioè in pieno giorno ed al sole, il ritardo di messa a fuoco è minimo, non ho strumenti per misurarlo, ma è sicuramente inferiore al mezzo secondo, e condivido che èp un tempo esagrerato per fare foto sportive o a soggetti in movimento; invce in condizioni di scarsa luce o dove c'è bisogmo del flash, la messa a fuoco puo arrivare anche ad un secondo. Dopo la messa a fuoco, lo scatto è istantaneo, quindi per fare foto a soggetti in movimento, io in genere metto a fuoco la zona dove passa il soggetto e mantenendo la mezza pressione del pulsante lo attendo, quando passa, scatto premendo a fondo il pulsante e lo scatto è istantaneo. Certo questa "tecnica" non sempre è utilizzabile, ma se volevo foto professionali, mi tenevo la vecchia reflex con messa a fuoco solo manuale! Spero di esserti stato d'aiuto... Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 81
|
ciao "amico in questione"
![]() devo dire che la tua risposta è stata esaustiva, ma se fosse come dici tu, questo problema sarebbe in tutte le compatte digitali, ma allora perchè in molte recensioni stranieri, gli utenti lamentano delle nikon coolpix la messa a fuoco???? hai provato a paragonare la tua macchina con una canon 430 ad esempio? vi sono differenze sostanziali sotto questo aspetto? cmq grazie a tutti per i consigli. ciao!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5979
|
se posso dirti la mia prendi la minolta z2, io l'ho presa proprio per la velocità di scatto, all'airshow qui a trieste ho fotografato gli aerei con zoom massimo 10x e messa a fuoco continua senza avere quasi mai immagini mosse o sfocate, calcolando che il cielo era grigio per la pioggia imminente direi che si è comportata veramente bene. puoi contare anche sul fatto d'avere i comandi sia automatici che completamente manuali, compresa la messa a fuoco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5979
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 81
|
MA IO VOGLIO UnA COMPATTA!!!!!!!!!!!!
![]() la z2 non va perniete bene per le mie esigenze ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
|
ma lol, povero, ti posta delle foto e tu gli rispondi cosi'!!
![]() Non c'e' un caxo di sensibilita' a questo mondo ![]() Cmq complimenti tommy, belle foto e bella prova della z2 ![]() Badtz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5979
|
peccato solo che il cielo era coperto e la messa a fuoco ne risentiva, comunque se proprio vuoi una compatta allora ti consiglio la ixus-i che avevo, niente zoom, microscopica, dall'accensione allo scatto 2 secondi e nessun problema di messa a fuoco, della serie accendi e scatta. io l'ho tenuta ed usata con soddisfazione due mesi, poi però i limiti delle ultra compatte si sentono e ti verrà voglia d'avere qualcosa di più per sbizzarrirti quindi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5979
|
due esempi con la ixus-i fatti estraendo la macchina al volo per cogliere il momento
http://img27.exs.cx/my.php?loc=img27...mmagine003.jpg http://img27.exs.cx/my.php?loc=img27...mmagine004.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 81
|
HEY!!!!!
l'adunata di trieste grandissimo!!!! io facevo parte della compagnia d'onore: 155° compagnia "la pensante" dell'8° rgt alpini!!!! quale ixus hai??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5979
|
avevo la ixus-i prima di passare all'attuale minolta z2 molto più versatile, peccato che all'air show il tempo non sia stato amico, bello spettacolo comunque! ho fatto quasi 200 foto delle quali ho dovuto eliminare solo una ventina per errata messa a fuoco, per il resto sono venute tutte in modo accettabile contando che ho fatto tutto o quasi a 10x senza treppiedi e con la folla attorno che tanto immobile non stava...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 81
|
cosa ne dici di questa fotocamera:
FinePix F420 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5979
|
Quote:
mi lasciano perplesso due cose, la prima è l'iso che soto i 125 non scende e il tipo di scheda xd. sono pareri personali ovviamente ma preferisco poter impostare iso 50 sulla macchina per ridurre al massimo il rumore a meno che la luce non sia proprio scarsa, per la memoria poi le sd le preferisco alle xd per il prezzo più che per altro. comunque è una tascabile dalle belle caratteristiche e dal corpo in metallo che male non fa, di sicuro la puoi tenere nel taschino ed averla sempre a portata di mano, questo secondo me è il vero vantaggio delle ultra compatte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 81
|
pèr le schede non c'è problema perchè io ho degli intralazzi e posso avere tutti i tipi di schede a pochissimo..
mi preoccupa il discorso iso che hai detto. genera veramente tanto rumore in piu? m sai come si comporta come velocita' di scatto? ho letto che si alimenta, oltre che con la solita battteria interna al litio, anche con le stilo AAA, che sono come le AA, ma molto piu' piccole. come sono come batterie? durata??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 81
|
scusa, mi puoi aiutare a tradurre questa frase che il mio inglese è scarso:
1) EVERYBODY has an A series, 70 or 80 ... The F420's operation time is very quick. You can easily take pictures in succession, and pictures are taken with only minimal delay. The A70's delay is pretty unbearable, in my opinion. After holding down the shutter button, it always takes at least 2 seconds before the picture is taken. Sometimes, you just cannot wait that long because your subjects might not be human friends who are waiting for you to take the picture. parla della 420, ma non capisco se quei 2 secondi che dici , sono per visualizzare la foto sullo shcermo o se sono il ritardo dello scatto... se fosse cosi, un'altra macchina che si esclude dalla mia lista ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 81
|
ora ho capit, parla della canon a 70!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 81
|
http://www.dpreview.com/reviews/read...&opinion=20331
ma dicono tutti che il flash è lento a caricarsi. ma è u problema di molte fotocamere? cosa preclude questo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.