Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2004, 08:41   #21
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
No Vash purtroppo no.......non ho nessuno....
Cavolo allora voi escludete totalmente l' alimentatore??? E cosa mi dite sull' accensione autonoma????
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 09:01   #22
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Devi provare a far girare tutto abbassando la temperatura, come dice Vash devi tenere il case aperto e con un ventilatore buttaci aria sopra dovresti guadagnare perlomeno 5-10 gradi.
Altriomenti vai a comprare un ventola processore cooler master per XP 3200+ quella standard dovrebbe costarti intorno 10-12 Euro e provi con una ventola (da quel che ho capito) sicuramente piu' efficente della tua.

SALUT.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 09:18   #23
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
infatti con la tecnice del ventilatore ottengo 5 gradi sulla MB ma ovviamente solo 1 grado sul Processore....
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 14:12   #24
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
1° sul procio mi sa che hai il dissipatore che non fa ben contatto, prova a computer acceso a metterci una mano sopra dopo un pò, se fosse applicato bene dovrebbe essere molto caldo, se lo trovi tiepido o ecc.. vuol dire che c'è poco contatto.
Di dove sei, che se hai culo e sei di bologna ti posso venire a dare una mano..
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 15:08   #25
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
due pagine ma ancora non ho capito di che marca è l'alimentatore.

cnque se tutto è andato per 3 anni e adesso ha problemi è probabile proprio che sia la cpu. può essere che col tempo il materiale - adesivo o pasta - termoconduttivo tra dissy e core sia da sostituire e comunque quella temperatura è troppo alta.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 15:23   #26
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Vash......non ho culo....
Raga la marca dell' alimentatore è pressochè impossibile da stabilire....
Pero nessuno mi ha detto cosa vuol dire un accensione spontanea del PC
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 15:38   #27
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Beh mi è capitato in due casi che l'accensione spontanea pero' dopo uno spegnimento regolare era dovuto al modem 56k collegato alla linea telelefonica e quando squillava il tel si accendeva il pc per l'ozione wake on ring su bios attivata ma credo non sia il tuo caso!!

Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 15:52   #28
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Vash......non ho culo....
Raga la marca dell' alimentatore è pressochè impossibile da stabilire....
Pero nessuno mi ha detto cosa vuol dire un accensione spontanea del PC

beh ci sono delle impostazioni hw nel bios e anche su winxp se non ricordo male che in caso di crash fanno ribootare il sistema.

senti se l'alimentatore non ha una marca definibile vuol dire che è una cioffa. investire su di un ali nuovo anche se non fosse quello il problema direi che è un primo passo.

chieftec 420w o enermax.

adesso però fai qualcosa dei suggerimenti dati: stacca il dissy e cambia la termoconduttiva o cambia dissy per esempio.
è inutile che continui a disperarti senza fare nulla

Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 16:07   #29
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Black imp

adesso però fai qualcosa dei suggerimenti dati: stacca il dissy e cambia la termoconduttiva o cambia dissy per esempio.
è inutile che continui a disperarti senza fare nulla

QUOTO!
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 16:11   #30
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Infatti è la prima cosa che farò...
Vi farò sapere raga...
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 17:38   #31
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Allora raga, ci sarebbero alcuni sviluppi.....
Ho scoperto che la ventola gira a 2343 rpm e la temperatura è intorno ai 60 gradi
Ho messo la vecchia ventola, quella che avevo montato su prima di questa, la quale gira a circa 4300 rpm ma il risultato della temperatura non cambia....
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 17:39   #32
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
...a proposito la vecchia ventola è una cooler master.....
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 17:41   #33
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Mi viene sinceramente da pensare una cosa....
Ma siete sicuri che il problema sia la temperatura del processore???
E' pur sempre un AMD, i quali ci hanno abituati a temperature dell' ordine dei 60 gradi come normali.
Tanto è vero che un amico ha un AMD 1600+ da circa 4 anni con temperature in media intorno ai 70 gradi....Ma mai nessun problema
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 17:54   #34
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
...Cmq nonostante la temperatura sia alta, il programma dell' Asus continua a dimi: Power Fan below threshold...
Ma come fa se neanche ha la possibilità di rilevarla????
Mistero...
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 00:27   #35
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Mmmmm.... ad antivirus come siamo messi, magari è li che sbagliamo per il riavvio automatico...

Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 09:49   #36
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
un banalissimo Norton 2004........
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 08:38   #37
al2
Member
 
L'Avatar di al2
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Vash88
Mmmmm.... ad antivirus come siamo messi, magari è li che sbagliamo per il riavvio automatico...


Per la cronaca un mio pc (athlon 2200, mobo Aopen, 1Gb di ram) da 2 anni che funziona perfettamente da circa 1 mese ha dei riavvii improvvisi se apro dei programmi, mentre resta acceso normalmente se non faccio nulla.

Mi si riavvia sempre se faccio una scansione con norton 2003...

Ho provato memtest su 1Gb di ram e mi ha dato degli errori subito...ho provato i moduli separatamente (512+256+256) sembra non ci sia nulla...

HELP
al2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:11   #38
GMcomp1
Senior Member
 
L'Avatar di GMcomp1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 1248
Scusate ma questi?

-12 -8,34
-5 -6,14
__________________
CERCO:Cerco 2x1GB ram Sodimm DDR1
Rosaurus,Andreafx,Jokjo,Contesax,Bloodflowers,Shivalur,Andrea16V,RyoOhky,Anto,salvatorexciaccante,jashugan,lord_crassus,principino1984,felpa,
Mangianastri X2,Skype,poetando,robe64,streke,riccardods,Max_R,Pinzo,ilcalmo,Red_star,Dan8,invisiblemax,Prodigy,marcello979,luca6680
GMcomp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:22   #39
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non sono linee elettriche utilizzate.

Smonta il dissipatore, puliscilo per bene e rimontalo con un velo di pasta sul die del processore.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 10:55   #40
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Ma siete sicuri che il problema sia la temperatura del processore???
No, io non ne sono per nulla convinto per due motivi: innanzitutto anche io ho avuto il PC che per due mesi a causa di problemi vari ha lavorato con temperature di circa 70° di Processore e non ho mai avuto i problemi di cui ti lamenti (tranne chiaramente quando a 80° entrava in funzione la C.O.P. della Asus). Inoltre il PC di mio fratello aveva invece il tuo stesso problema (spegnimenti, riavvii, ecct..) e dopo averci perso la testa sai cos'era ? Il processore!!! Cambiando il processore il problema è stato risolto (era un Barton 2500). Quindi se puoi fai questa prova: mettici su un altro processore e vedi se hai gli stessi problemi
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Cybersecurity: alla scoperta dell'approc...
Microsoft annuncia la nuova app di OneDr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v