|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
Quote:
![]() mi dici il modello preciso che hai? GeForce 2 e poi??? ne hanno fatte una ventina di versioni.... e devo capire come è fatta per dirti che fare... Cmq puoi iniziare così: smonta la vga subito dopo aver utilizzato il pc per un po' (il più alungo possibile senza che si pianti) perchè così si scalda la colla e rende più facile togliere il dissipatore. pulisci bene e a fondo con alcol la gpu, magari con uno stuzzicadenti di legno che non dovrebbe fare graffi. Stai attentissimo a non graffiare la gpu altrimenti ti tocca lapparla e non è un'operazione ne' tanto sicura ne' tanto semplice! analogamente pulisci il dissipatore con acetone dovrebbe andare via tutto... anche qui evita di fargli graffi per quanto ti riesce. vai in cartoleria: esiste uno scotch biadesivo della 3M che è molto sottile e per questo dovrebbe condurre abbastanza bene il calore.. se trovo il nome preciso te lo dico: viene spesso usato per attaccare i dissi sulle ram della vga ma spero che vada bene anche nel tuo caso. a seconda di quanto è grande la gpu vedi te se metterne un pezzo che la copra interamente (mettilo bene non ci devono essere bolle d'aria) o metterlo solo ai lati della gpu e nel centro mettere della pasta termica (pochissima mi raccomando e fai attenzione che non vada a finire sullo scotch che sennò non attacca più). rimonta il dissi e la ventola e prega che funzioni... altrimenti ti tocca comprarti un dissi per vga classica ma verrebbe quasi quanto la tua scheda da nuova... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.