Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2004, 21:01   #21
lamp76
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
Amd farebbe carte false per avere i consumi in ambito mobile che hanno Banias e Dothan! E che aumentando il clock ci vogliano + watt non ci vuole mica un genio per capirlo!?!?

Che vi aspettavate un processore + potente ma CON GLI STESSI CONSUMI????
lamp76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 21:07   #22
lamp76
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
Voglio vedere quando AMD passerà a 0,09 ... Intel ci sta passando con anticipo ed alla lunga secondo me, la cosa gioverà ad Intel che si troverà avanti con la ricerca e riuscirà a migliorare i processi di produzione prima degli altri.

Prima o poi ci dovranno passare tutti dagli 0,09!
lamp76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 08:20   #23
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
0.09

A menoi che AMD non abbia già qualcuno che sta lavorando in tal senso...cmq per il mobile è vero gli amd consumano molto ma costano una fesseria rispetto agli intel...se consumassero poco,fossero prestanti e costassero poco chi comprerebbe INTEL?
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 09:11   #24
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Re: 0.09

Quote:
Originariamente inviato da BlackBug
A menoi che AMD non abbia già qualcuno che sta lavorando in tal senso...cmq per il mobile è vero gli amd consumano molto ma costano una fesseria rispetto agli intel...se consumassero poco,fossero prestanti e costassero poco chi comprerebbe INTEL?
Questi sono i conusmi dell'athlon 64cg
Il core CG viene adottato per i seguenti tre modelli di CPU:

- Frequenza: 2000 MHz / Voltaggio: 1,4V / Valore termico: 69 Watt;
- Frequenza: 1800 MHz / Voltaggio: 1,3V / Valore termico: 50 Watt;
- Frequenza: 1000 MHz / Voltaggio: 1,1V / Valore termico: 22 Watt

Nella versione mobile credo che consumino di meno e cmq è errato fare confronti centrino vs athlon mobile, perchè l'athlon mobile si scontra coon il p4 mobile e allora se confronti le tabelle dell'athlon mobile con il p4 mobile, conviene l'atlhon per il consumo e se confronti i prezzi c'è un abisso anche con i centrino.




Pentium M 1,4 GHz 219.00 EUR
Pentium M 1,5 GHz 249.00 EUR
Pentium M 1,6 GHz 309.00 EUR
Pentium M 1,7 GHz 439.00 EUR

Pentium 4 Mobile 2,2 GHz 209.00 EUR
Pentium 4 Mobile 2,4 GHz 219.00 EUR
Pentium 4 Mobile 2,6 GHz 224.00 EUR
Pentium 4 Mobile 2,8 GHz 234.00 EUR
Pentium 4 Mobile 3,06 GHz 259.00 EUR
Pentium 4 Mobile 3,2 GHz 319.00 EUR

Athlon XP-M 1800+ (Thoroughbred) 69.00 EUR
Athlon XP-M 2000+ (Thoroughbred) 79.00 EUR
Athlon XP-M 2400+ (Barton) 89.00 EUR
Athlon XP-M 2500+ (Barton) 99.00 EUR
Athlon XP-M 2600+ (Thoroughbred) 119.00 EUR
Athlon XP-M 2600+ (Barton) 119.00 EUR
Athlon XP-M 2800+ (Barton) 149.00 EUR

i prezzi li ho presi da alcuni siti tedesco ma le cpu athlon m si torvano a di meno a roma. Un xp-m 1800 a 38euro e un 2400 xp-ma 72 senza iva.
cmq penso renda l'idea. Non avria 6 ore di autonomia ma pur se sono 2 e 30 non è male. Il pentiu-m sotto 1,3 costa un botto per l'autonomia, un 900ulv costa quanto un 1,7
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita

Ultima modifica di KAISERWOOD : 31-03-2004 alle 09:17.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 09:29   #25
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da lamp76
Amd farebbe carte false per avere i consumi in ambito mobile che hanno Banias e Dothan! E che aumentando il clock ci vogliano + watt non ci vuole mica un genio per capirlo!?!?

Che vi aspettavate un processore + potente ma CON GLI STESSI CONSUMI????
Secondo te perché un toro consumo di un polomino pari frequenza e l'xp2100 0,18 consuma quanto il 2800 0,13? L'intel si sta complicando la vita una cache di 2l troppo grande scalda e consuma molto. A mio avviso Il dothan dovrebbe essere un banias a 0,009 e basta senza aumenti di cache a limite solo di bus. Il processo costruttivo + raffinato li abbassa i consumi non li alza come intel vuol far crede x giustificare le sue minchiate. IL prescott a 0,13 secondo voi cosumerebbe di meno? immagginatevi quanto consumerebbe!!

L'athlon 0,009 in pratica l'athlon fx attuale con forse l'sse3 e processo costruttivo + raffinato, xciò non credo che avra problemi di consumo. Il toro A consumava poco rispetto ai polomino, e con il toro b si è ridotto ancora di + in consumi e si è spinto di + sulla frequenza, perciò aspettiamo anche i futuri step.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 13:53   #26
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Inviato da:
Amd farebbe carte false per avere i consumi in ambito mobile che hanno Banias e Dothan! E che aumentando il clock ci vogliano + watt non ci vuole mica un genio per capirlo!?!?
Hai ragione, però viste le prestazioni non vedo il perchè debbano innalzare la frequenza in maniera così consistente già aentro la fine dell'anno!

Quote:
Inviato da:
...Che vi aspettavate un processore + potente ma CON GLI STESSI CONSUMI????
Teoricamente è possibile!
Visto che come si è detto e ridetto la frequenza non è l'unico parametro di valutazione, si possono modificare molte altre cose nel core che non necessariamente aumentano la potenza richiesta, come ad esempio il front side bus, oppure tanti altri miglioramenti a livello architetturale (non necessariamente pipeline o cache) ma ad esempio ALU, branch prediction, ecc...ecc..., tutte cose che aumentano la "potenza" del processore e non obbligtoriamente innalzano i consumi!

Quote:
Inviato da: KAISERWOOD
Secondo te perché un toro consumo di un polomino pari frequenza e l'xp2100 0,18 consuma quanto il 2800 0,13? L'intel si sta complicando la vita una cache di 2l troppo grande scalda e consuma molto. A mio avviso Il dothan dovrebbe essere un banias a 0,009 e basta senza aumenti di cache a limite solo di bus. Il processo costruttivo + raffinato li abbassa i consumi non li alza come intel vuol far crede x giustificare le sue minchiate. IL prescott a 0,13 secondo voi cosumerebbe di meno? immagginatevi quanto consumerebbe!!...
Non credo che il passaggio da una cache L2 di 1Mb ad una di 2Mb sia la causa dei loro problemi (ripeto...per adesso solo ipotetici) di surriscaldamento!La memoria cache (quella di secondo livello) in teoria non consuma/scalda moltissimo rispetto alle altre parti del core, ovviamente questo dipende anche da come la cache viene ottimizzata e gestita se non erro!

Sono daccordo con te però quando dici che Dothan dovrebbe essere la versione di Banias fabbricata a 90 nanometri con l'eventuale incremento del FSB, senza quel mega di cache in più, feature che avrei introdotto eventualmente più avanti, magari a 2005 inoltrato, cmq...questi sono punti di vista!!

Ciao ciao!!
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 13:58   #27
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Intel mi fa ridere.... come ricava il valore di dissipazione "media"???? Normalmente un centrino "mediamente" consuma pochissimo, ma in condizioni di massimo carico non si sa niente e secondo me consuma tantissimo e comunque non meno di un XP-M
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 16:15   #28
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
e restare a 0,13 invece di diminuire e fare la figuraccia dell'involuzione tecnologica?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 02:17   #29
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Re: 0.09

Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Questi sono i conusmi dell'athlon 64cg
Il core CG viene adottato per i seguenti tre modelli di CPU:

- Frequenza: 2000 MHz / Voltaggio: 1,4V / Valore termico: 69 Watt;
- Frequenza: 1800 MHz / Voltaggio: 1,3V / Valore termico: 50 Watt;
- Frequenza: 1000 MHz / Voltaggio: 1,1V / Valore termico: 22 Watt

Nella versione mobile credo che consumino di meno e cmq è errato fare confronti centrino vs athlon mobile, perchè l'athlon mobile si scontra coon il p4 mobile e allora se confronti le tabelle dell'athlon mobile con il p4 mobile, conviene l'atlhon per il consumo e se confronti i prezzi c'è un abisso anche con i centrino.




Pentium M 1,4 GHz 219.00 EUR
Pentium M 1,5 GHz 249.00 EUR
Pentium M 1,6 GHz 309.00 EUR
Pentium M 1,7 GHz 439.00 EUR

Pentium 4 Mobile 2,2 GHz 209.00 EUR
Pentium 4 Mobile 2,4 GHz 219.00 EUR
Pentium 4 Mobile 2,6 GHz 224.00 EUR
Pentium 4 Mobile 2,8 GHz 234.00 EUR
Pentium 4 Mobile 3,06 GHz 259.00 EUR
Pentium 4 Mobile 3,2 GHz 319.00 EUR

Athlon XP-M 1800+ (Thoroughbred) 69.00 EUR
Athlon XP-M 2000+ (Thoroughbred) 79.00 EUR
Athlon XP-M 2400+ (Barton) 89.00 EUR
Athlon XP-M 2500+ (Barton) 99.00 EUR
Athlon XP-M 2600+ (Thoroughbred) 119.00 EUR
Athlon XP-M 2600+ (Barton) 119.00 EUR
Athlon XP-M 2800+ (Barton) 149.00 EUR

i prezzi li ho presi da alcuni siti tedesco ma le cpu athlon m si torvano a di meno a roma. Un xp-m 1800 a 38euro e un 2400 xp-ma 72 senza iva.
cmq penso renda l'idea. Non avria 6 ore di autonomia ma pur se sono 2 e 30 non è male. Il pentiu-m sotto 1,3 costa un botto per l'autonomia, un 900ulv costa quanto un 1,7

Infatti è sbagliato il metro di paragone utilizzato.
Con i Centrino ( che restano la migliore soluzione) ci si può affiancare i 2000-2200 AMD low voltage da 1.25 Vcore e 25W che cmq n sn affatto male, considerando anche il 3DPower Now che come accoppiata considero ancora sopra il corrispettivo SpeedStep Intel.

Poi naturalmente i raffronti sn sui dati "di fabbrica", se il centrino lo tiriamo per farci qlc lavoretto in grafica n sò come si comporti a livello di prestazioni generali rispetto ad un AMD e quanto effettivamente consumi.

Un balzo da 0,13 micron a 0,09 è ENORME.
Ci sn tantissime variabili da considerare e di sicuro dovranno tener conto della possibilità di migliorare la predizione dinamica di salto, l'utilizzo della cache e il generale andamento dei cicli di clock senza che vi siano troppi passaggi " a vuoto" che inficerebbero e n giustificherebbero granchè l'abbassamento del processo produttivo ( al di là dei logici risparmi sul n° di cpu ottenibili in un singolo wafer).

Staremo a vedere ma n credo che la soluzione sia un richiamo all'alimentazione BTX dei desktop, che sembrano tutti snobbare, Intel stessa inclusa.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 12:46   #30
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
X DioBrando

da 0,13 a 0,09 non è enorme come da 0,25 a 0,18 o da 0,18 a 0,13,. Nel primo caso eravanmo scei di o,o7 micron nel secondo di o,o5 adesso di o,,o4. Pericò quest'enorme balzo non mi pare, certo è sempre + difficle ridurre ma nei anche precedenti passaggi hanno torvato le loro difficoltà. Da 0,25 a 0,18 non ci sono satti grossi problemi, perchè in quel tempo le cpu rimanevano sul mercato per parecchio, tnato è vero che trovavi ancora i pentium 233 quando c'erano i pentium 2 e 3 slot 1. Per il passaggio a 0,13 intel non ha avuto grossi problemi perchè il p4 fino a 2ghz poteva farlo tranquillamente a 0,18 e inetnto poteva testare il processo costrivo + raffinato sui tualatin che erano + semplici (anche se + efficaci). Amd ha avuto problemi con i 0,13 perchè ha sfruttato a fondo lo 0,18 e non lo ha testato prima lo 0,13, infatti con il successivo step ha aggiunto un layer per rimediare. Credo che i problemi ocn lo 0,09 siano dovuti al fatto che intel avendo cambiato le cartteristiche del prescott non ha avuto il tempo di verificare (prima si parlava di 22stadi in + per far posto ad unità di elaborazione + complessa). AMD a mio avviso avrà problemi ocn lo 0,09 se farà il passaggio all'ultimo momento come è successo con lo 0,13.
X il dothan non si tratta di una mento tipo toro>barton di 256kbyte ma di 1mega di cache! Se per 256kbyte di cache c'è un aumento di 3 watt per 1mega in + si arriva a 10. Tra il primo step del tualatin e l'ultimo del coppermine a 1ghz la differenza è stata di 3 watt (27 vs 29) quiando nellas versione S a 1,4 (l'ultima uscita) ne consuma 30. Perciò se il dothan consuma 7watt in + o oltre è dovuto ad un processo ancora acerbo.
Resta il fatto che il dothna potrebbe non essere un semplice banias con cache maggiorata, perciò può essere che intel x fare "l'innovativa" abbia aumentatao le pipe come il prescott, perchè secondo me a 0,09 non riesce a superare i 2ghz con una cache da 2mega a meno che non allunghi di 2 stadi.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:05   #31
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Re: X DioBrando

Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
da 0,13 a 0,09 non è enorme come da 0,25 a 0,18 o da 0,18 a 0,13,. Nel primo caso eravanmo scei di o,o7 micron nel secondo di o,o5 adesso di o,,o4.
Bisogna ragionare in proporzioni,in termini assoluti non dicono nulla


0.25 um > 0.18 = -28 %

0.18 um > 0.13 = -27,7 %

0.13 um > 0.09 = -30,8 %
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 13:15   #32
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: X DioBrando

Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
da 0,13 a 0,09 non è enorme come da 0,25 a 0,18 o da 0,18 a 0,13,. Nel primo caso eravanmo scei di o,o7 micron nel secondo di o,o5 adesso di o,,o4. Pericò quest'enorme balzo non mi pare, certo è sempre + difficle ridurre ma nei anche precedenti passaggi hanno torvato le loro difficoltà. Da 0,25 a 0,18 non ci sono satti grossi problemi, perchè in quel tempo le cpu rimanevano sul mercato per parecchio, tnato è vero che trovavi ancora i pentium 233 quando c'erano i pentium 2 e 3 slot 1. Per il passaggio a 0,13 intel non ha avuto grossi problemi perchè il p4 fino a 2ghz poteva farlo tranquillamente a 0,18 e inetnto poteva testare il processo costrivo + raffinato sui tualatin che erano + semplici (anche se + efficaci). Amd ha avuto problemi con i 0,13 perchè ha sfruttato a fondo lo 0,18 e non lo ha testato prima lo 0,13, infatti con il successivo step ha aggiunto un layer per rimediare. Credo che i problemi ocn lo 0,09 siano dovuti al fatto che intel avendo cambiato le cartteristiche del prescott non ha avuto il tempo di verificare (prima si parlava di 22stadi in + per far posto ad unità di elaborazione + complessa). AMD a mio avviso avrà problemi ocn lo 0,09 se farà il passaggio all'ultimo momento come è successo con lo 0,13.
X il dothan non si tratta di una mento tipo toro>barton di 256kbyte ma di 1mega di cache! Se per 256kbyte di cache c'è un aumento di 3 watt per 1mega in + si arriva a 10. Tra il primo step del tualatin e l'ultimo del coppermine a 1ghz la differenza è stata di 3 watt (27 vs 29) quiando nellas versione S a 1,4 (l'ultima uscita) ne consuma 30. Perciò se il dothan consuma 7watt in + o oltre è dovuto ad un processo ancora acerbo.
Resta il fatto che il dothna potrebbe non essere un semplice banias con cache maggiorata, perciò può essere che intel x fare "l'innovativa" abbia aumentatao le pipe come il prescott, perchè secondo me a 0,09 non riesce a superare i 2ghz con una cache da 2mega a meno che non allunghi di 2 stadi.

invece secondo me resta un grosso passo in avanti e che comporta tutti i rischi del caso.
non puoi raffrontare il passaggio 0.13-00.9 con quello precedente 0.25-0.18.
Non è la sola differenza di micron nel processo costruttivo ma conta anche la vicinanza al limite strutturale del silicio.
Quando ci fu il passaggio a 0.18, ovvio n lo fecero ad occhi chiusi; ma i margini di miniaturizzazione erano ancora molto elevati, oggi n è + così.
A dimostrarlo ci sn le fatiche di Intel ma anche dei produttori di schede video come la Nvidia che già aveva stentato con la prima serie FX, pensando che si trattasse solo di "rimpicciolire" i transistor sulla gpu, n tenendo conto evidentemente di tutti i "contro" che andavano a determinarsi.

L'aumento delle pipeline è verosimile ma i tecnici dell'intel dovranno stare attenti a non snaturare un'architettura come quella del pentium M che di tutto si preoccupa tranne che l'aumento sconsiderato di pipe per ricavarne qlc Mhz in +.
Il suo successo e lo sappiamo tutti deriva da altri fattori.

Il dato + veritiero è che gli annunci e le roadmap sn fatti per essere smentiti, ora + che mai.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 16:56   #33
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
DioBrando

Mi pare che il limite è stato superato o spostato da Big Blu cmq non hai capito quello che intendo io, prima per collaudare un processo costruttivo c'era molto tempo a disposizioni tu stesso hai fatto un parogone calzante. Nvidia è stata la prima ad adottare lo 0,13 PREMATURAMENTE sulle schede video e il risultato è stato l'fx5800, Ati ha preferito usare lo 0,15 per collaudare lo 0,13 sui chip meno complessi Rv360 e solo con l'r420 adotterà lo 0,13 su quelli di gascia alta. Nvidia memore di aver utilizzato un processo costruttivo non collaudato bene ha deciso di sfornare l'nv40 a 0,13 (che omrai è ben collaudato) e rinviare l'utilizzo di uno + raffinato. Quello che ha fatto Ati con lo 0,13 è quello che ha fatto intel a suo tempo per il P4 che veniva fatto a 0,18 mentre il tualatin a 0,13. L'errore che tu fai a mio avviso è che prendi con leggerezza i precedenti passaggi nel senso che prima non c'erano le capacità tecnologiche di adesso perciò in quel periodo avevano alla fine le stesse difficoltà con la differenza ch eavevano + tempo a disposizione. Se prima avevano 2 o 3 anni per collaudare un processo produttivo e utilizzarlo per la produzione in massa adesso già è tanto se lo collaudano. Se Ati non avesse sforanto l'r300 Non avrebbe fatto uscire l'fx5800 subito, puo darsi che l'avrebbe fatto uscire adesso dopo aver collaudato il processo costruttivo per bene. Il Toro A non sarebbe uscito subito se non fosse stato per il northwood e adesso il Prescott non sarebbe uscito subito s enon era uscito l'athlon 64
Trovo scandaloso che gli utenti finali fanno da beta tester.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 18:44   #34
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
k ora ho capito dove vuoi arrivare.
Però + ti avvicini a quel limite e di + tempo necessiti.
Solo che per com'è la concorrenza ora di spazio per poter testare a fondo le soluzioni n ce n'è, e quindi + andiamo avanti e + secondo me ci troveremo davanti a soluzioni instabili come quelle della Nvidia.

Per questo sn d'accordo con te sul discorso dell'utente betatester inconsapevole e c'è da chiedersi se questo valga la candela.
Nel senso, si potrebbero fare uscire determinate soluzioni un pochino + in ritardo dato che il mercato magari non ne ha bisogno in quel momento e invece le pressioni della stampa, le quote, la Borsa, il bisogno di dover dichiarare ogni gg al mondo una novità, porta inevitabilmente gli utenti finali a pagarne le spese...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:15   #35
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
k ora ho capito dove vuoi arrivare.
Però + ti avvicini a quel limite e di + tempo necessiti.
Solo che per com'è la concorrenza ora di spazio per poter testare a fondo le soluzioni n ce n'è, e quindi + andiamo avanti e + secondo me ci troveremo davanti a soluzioni instabili come quelle della Nvidia.

Per questo sn d'accordo con te sul discorso dell'utente betatester inconsapevole e c'è da chiedersi se questo valga la candela.
Nel senso, si potrebbero fare uscire determinate soluzioni un pochino + in ritardo dato che il mercato magari non ne ha bisogno in quel momento e invece le pressioni della stampa, le quote, la Borsa, il bisogno di dover dichiarare ogni gg al mondo una novità, porta inevitabilmente gli utenti finali a pagarne le spese...
finalmente ci siamo capiti
X il Dothan credo che Intel (anche se bisogna riconoscere che è un po' masochista e potrebbe persevare in errori stupidi) si prenda + tempo, per il semplice fatto che una soluzione alternativa al banias non esiste, perciò tutta 'sta fretta non c'è!
E credo che per i portatili si può permettere il lusso di prendersi tempo. L'unico problema è che athlon 64 mobile potrebbe dar fastidio ad un prescott mobile. Il Centrino così come è non è pargonabile anessuna cpu. Il ciryx e l'efficeon sono basso consumo e basse prestazioni x cose semplici e l'athlon mobile e il P4 mobile alte prestazioni ma alto cosumo. Isomma l'unico anello di congiunzione fra le 2categorie è il centrino ed un alternativa non esiste. MCmq per il centirno il prezzo è giustificato ma i Pentium 4-m hanno un prezzo spropositato.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 11:23   #36
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
x frankie
non credo sarebbe stata una gran idea con la cache maggiorata credo ovvino al problema del bus limitato a 400mhz.
credo che per un core basato non sul netburst le vere migliorie non siano in raddoppio del fbs oppure il dualchannel
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 15:24   #37
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da dragunov
x frankie
non credo sarebbe stata una gran idea con la cache maggiorata credo ovvino al problema del bus limitato a 400mhz.
credo che per un core basato non sul netburst le vere migliorie non siano in raddoppio del fbs oppure il dualchannel
a mio avviso il bus largo fa sempre bene. E' meglio un aumento di bus quadpump che una cache maggiore. Un bus 800 con dual channel porterebbe notevoli benefici al banias rispetto ad una cache + grande e alivello di conusme non peserebbe molto come la cache.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 16:17   #38
fabio69
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
a mio avviso il bus largo fa sempre bene. E' meglio un aumento di bus quadpump che una cache maggiore. Un bus 800 con dual channel porterebbe notevoli benefici al banias rispetto ad una cache + grande e alivello di conusme non peserebbe molto come la cache.
hai mai pensato di andare a Santa Clara e spiegare agli ingegneri Intel come si costruisce un processore?
leggendoti mi sembra proprio che abbiano bisogno del tuo aiuto
fabio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 18:55   #39
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da fabio69
hai mai pensato di andare a Santa Clara e spiegare agli ingegneri Intel come si costruisce un processore?
leggendoti mi sembra proprio che abbiano bisogno del tuo aiuto
se non condividi esprimi le tue idee e non provocare le persone mi sembra un tentativo di flame.
non hai pensato che se i produttori di notebook sollevano dubbi hanno i loro motivi?
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita

Ultima modifica di KAISERWOOD : 04-04-2004 alle 20:05.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 20:20   #40
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Re: Re: X DioBrando

Quote:
Originariamente inviato da devis
Bisogna ragionare in proporzioni,in termini assoluti non dicono nulla


0.25 um > 0.18 = -28 %

0.18 um > 0.13 = -27,7 %

0.13 um > 0.09 = -30,8 %
In effetti a proporzione è + tosto questo di passaggio ma qua ti fa pensare di + sul fatto che gli utenti sono dei beta tester. Nei primi 2 casi hanno avuto molto + tempo per collaudarli (soprattutto nel primo) prima di proporli al mercato. Amd sta costruendo adesso la fabbrica per i o,o9 e o,o65 e se intel sfonda i 4ghz amd sarà costretta a sfornare prima del tempo i suoi o,o9 con la conseguenza che noi facciamo da beta-tester. Ma quando amd avrà risolto intel se ne uscirà prima del tempo con i 0,065? Cmq x intel forse è la stessa storia del willamette è meglio aspettare la prossima cpu Tajas (sempre che non aumentino le pipe).
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1