Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2003, 19:25   #21
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Re: > Comandi utili:

Quote:
Originariamente inviato da moly82
[...]
GDK_USE_XFT=1 : messo per es. in /etc/profile attiva
[...]
Devi anche inserire "export GDK_USE_XFT" dopo altrimenti non funziona.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 19:43   #22
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Re: Re: > Comandi utili:

Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Devi anche inserire "export GDK_USE_XFT" dopo altrimenti non funziona.

ciao
benissimo questo tra l'altro l'avevo copiato da HRC211V
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 20:01   #23
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
A me funzionava senza mettere export...
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 23:56   #24
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
A me funzionava senza mettere export...

grane sign non l'avevo vista liv tyler è una strafiga da paura!

l'hai visot "un corpo da reato" con lei come protagonista? Se no SCARICALO SUBITO!!!

ciao e fine ot
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 02:03   #25
Dun
Senior Member
 
L'Avatar di Dun
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Amsterdam
Messaggi: 217
Re: Re: > Far partire programmi/comandi all'avvio (script d'avvio):

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Darò una occhiata domani, così inserisco in rilievo le parti più interessanti - thx.

Questo però è "rejected":

Il sistema di runlevel è più complicato. Così il tuo script viene eseguito almeno due volte (all'avvio e allo shutdown), e potrebbe essere eseguito anche al cambio di runlevel. Normalmente per lanciare un programma "one shot" all'avvio si usano altri metodi (ad es. su parecchie distribuzioni, i file di avvio in /etc/rc.d).

Cosa consigli quindi sotto Debian?
Dun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 08:11   #26
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Re: Re: Re: > Far partire programmi/comandi all'avvio (script d'avvio):

Quote:
Originariamente inviato da Dun
Cosa consigli quindi sotto Debian?
io fossi in te usere proprio quello sempre usato non mi ha mai dato nessun problema: fa quello che deve faer e parte sempre e solo una volta all'avvio almeno qui da me!

ciaooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 08:19   #27
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Stavolta mi sa che ha toppato ilsensine
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 08:33   #28
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: > Debian: comandi assolutamente fondamentali:

Quote:
Originariamente inviato da moly82
nano /etc/apt/sources.list
Con la mdk posso scaricarmi dall'ufficio (dove ho una bella adsl) un intero repository (ad es. gli update, oppure i pacchetti contrib, o l'intero cooker), metterlo su cd insieme al file descrittivo dei pacchetti, e a casa (dove ho uno schifoso modem 56k) inserire il cd all'elenco delle sorgenti per rpmdrake e urpmi, e posso quindi aggiornare il mio sistema senza star collegato per ore col modem. Si può fare una cosa simile con apt-get?
(se qualche gentoniano sa come fare questa cosa anche con emerge, sarebbe interessante).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 08:36   #29
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Re: Re: Re: > Far partire programmi/comandi all'avvio (script d'avvio):

Quote:
Originariamente inviato da moly82
io fossi in te usere proprio quello sempre usato non mi ha mai dato nessun problema: fa quello che deve faer e parte sempre e solo una volta all'avvio almeno qui da me!
Se update-rc.d mette in start il tuo script per il(i) runlevel selezionato(i), senza metterlo in stop negli altri, non è un bel comportamento. Si può fare, anche manualmente, ma non è il modo corretto di usare il sistema sysvinit. Se proprio vuoi usare questo sistema, il tuo script deve implementare i comandi 'start', 'stop', status', 'restart' come minimo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 12-09-2003 alle 08:38.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 09:17   #30
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6711
Re: Re: > Debian: comandi assolutamente fondamentali:

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Con la mdk posso scaricarmi dall'ufficio (dove ho una bella adsl) un intero repository (ad es. gli update, oppure i pacchetti contrib, o l'intero cooker), metterlo su cd insieme al file descrittivo dei pacchetti, e a casa (dove ho uno schifoso modem 56k) inserire il cd all'elenco delle sorgenti per rpmdrake e urpmi, e posso quindi aggiornare il mio sistema senza star collegato per ore col modem. Si può fare una cosa simile con apt-get?
(se qualche gentoniano sa come fare questa cosa anche con emerge, sarebbe interessante).

Certamente!

Traduco alla buona l'howto originale http://www.debian.org/doc/manuals/re...ory-howto.html

Debian permette 2 tipi di repository... uno "serio" ed uno "facile", in questa guida traduco solo quello facile...per quello serio leggetevi l'howto.

La differenza tra i due e' molto semplice: quello serio ha tutta la struttura tipica di un CD ufficiale debian, con le varie sotto dir dedicate alle varie distro (stable-unstable-testing) ed ai vari binari per le varie piattaforme, apt gestira' automaticamente quali pacchetti installare a seconda del caso.
La versione facile invece ha tutti i binari in una directory e tutti i sorgenti in un'altra, senza fare distizioni di distribuzione o piattaforma.

Vediamo come creare un semplice repository.

Prima di tutto installatevi dpkg-scanpackages (apt-get install dpkg-scanpackages)

Mettete i vostri .deb sotto la dir binary ed i sorgenti (se volete) sotto source..

Quindi... cd repository

dpkg-scanpackages binary /dev/null | gzip -9c > binary/Packages.gz
dpkg-scansources source /dev/null | gzip -9c > source/Sources.gz


Ora modificate il vostro sources.list cosi'.

deb file:///home/fabio/repository binary/
deb-src file:///home/fabio/repository source/

Dovrebbe tutto funzionare...non ho provato questa procedura, ho solo fatto una veloce traduzione all'howto che vi consiglio di leggere in quanto contiene molte piu' informazioni!!!
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 09:23   #31
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Re: Re: Re: Re: Re: > Far partire programmi/comandi all'avvio (script d'avvio):

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Se update-rc.d mette in start il tuo script per il(i) runlevel selezionato(i), senza metterlo in stop negli altri, non è un bel comportamento. Si può fare, anche manualmente, ma non è il modo corretto di usare il sistema sysvinit. Se proprio vuoi usare questo sistema, il tuo script deve implementare i comandi 'start', 'stop', status', 'restart' come minimo.
beh intanto lo script non è affatti mio e del resto non sarei in grado di modificarlo in base ai tuoi suggerimenti!

se qualcuno vuole farlo ben volentieri modificherò il post!

ciaooo

PS: x la domanda che hai fatto di apt-get, direi che è possibilissimo! Se non ricordo male #/bin/sh (o come si chiama ) faceva lo stesso che fai te dal suo ufficio, sarebbe da chiedere a lui una mini guida su queste operazioni però!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 09:43   #32
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ok ho inserito tutta la pappa su apt-get
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 09:51   #33
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Ok ho inserito tutta la pappa su apt-get

Autore: Ah google (ehm Timewolf)



__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 11:58   #34
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Grandissimo thread, FRATELLO BLUCERCHIATO!!!!
Utilissimo per un newbie come me! Veramente mitico!
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 12:24   #35
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Applicare una patch al kernel partendo dal file patch.bz2:

dir/kernel/# bunzip -c /dir/file/patch/patch.bz2 | patch -p1

se il file è .gz gunzip -c

questo e' il metodo standard, qualcuno mi posta il metodo debian pls?
__________________
Playlinux.net
Ho venduto a: Freeride, topogatto.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 12:26   #36
Sephirot
Senior Member
 
L'Avatar di Sephirot
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Milano
Messaggi: 551
ma solo per Debian?
__________________
"GOD'S IN HIS HEAVEN, ALL RIGHT WITH THE WORLD."
Sephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 13:09   #37
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da Sephirot
ma solo per Debian?

__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 13:12   #38
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
__________________
Playlinux.net
Ho venduto a: Freeride, topogatto.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 13:20   #39
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Iron Pablo
Grandissimo thread, FRATELLO BLUCERCHIATO!!!!
Utilissimo per un newbie come me! Veramente mitico!
grazie son commosso!

a parte gli scherzi son contento che lo hai trovato utile, spero sia così anche per altri!


Ciao e mi raccomando, sempre e solo Forza Samp! Domani tutti allo stadio a vedere umiliata la Lazio!

PS: appena riesco devo aggiungere la parte su XFCE (cosa installare e come farlo partire, contributo di inessuno e xrc211v )
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 13:23   #40
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da hardskin1
Applicare una patch al kernel partendo dal file patch.bz2:

dir/kernel/# bunzip -c /dir/file/patch/patch.bz2 | patch -p1

se il file è .gz gunzip -c

questo e' il metodo standard, qualcuno mi posta il metodo debian pls?
appena qualcuno tira fuori pure il metodo debian (se è diverso... io non lo so ), modifico uno dei miei primi post sul kernel e aggiungo pure il tuo contributo!

molto utile thanx!

ciaoooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v