|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Le facoltà scientifiche intese come SCIENZE PURE sono quelle che stanno nelle facoltà di SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Ovvero MATEMATICA, FISICA, INFORMATICA, GEOLOGIA, ASTRONOMIA, BIOLOGIA, SCIENZE AMBIENTALI, SCIENZE NATURALI, e compagnia bella.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
un'altra domanda ... io conosco l'organizzazione ISAM (detta ad indici ) e credevo fosse la stessa cosa ... credevo cioè che creando un indice il db si creasse un file indice e grazie a questo reperirisce più velocemente le informazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Infatti è quello che fa...si crea un file di indice (in cui mette le strutture dati che servono ad indicizzare la tabella) e grazie a quello si reperiscono più velocemente le informazioni (ma solamente quando si può usare un determinato indice, non sempre)...
L'ordine che viene imposto è solamente virtuale (cioè dato dal file indice), l'ordine fisico è quello della chiave primaria... Ultima modifica di cionci : 30-08-2003 alle 19:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ceriale (Savona)
Messaggi: 34
|
Quote:
![]() Scusatemi la mia ignoranza, ma vi ho detto che (per il momento) mi servono indicazioni più su "cosa" che "come". Il resto verrà. Grazie cmq delle indicazioni che mi avete già dato. A risentirci (credo che questo thread durerà un bel po' ![]()
__________________
PLACST |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Beh mi pare che ti è stato detto ... comincia a progettarti il database ... cionci ti ha anche dato delle indicazioni ... anzi direi ti ha già fatto il database ... Dopodiché puoi cominciare con le pagine in ASP.NET
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Prendi un foglio e una matita e ti scrivi il diagramma E/R del DB (anche se per un DB così piccolo ha poco senso)... A quel punto ti fai un DB di prova su Access... Comincia a studiare come strutturare graficamente il forum, come devono essere composte le varie form di inserimento (registrazione, inserimento nuovi messaggi, etc etc) e magari fai una specie di schizzo... Sviluppi il sito basandoti sul DB di prova su Access tenendo conto che la stringa di connessione al DB in un futuro cambierà (ti dovrai connettere al DB su SQL Server) quindi fai in modo di poter cambiare la stringa di connessione una sola volta per tutto il programma... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
In pratica vedi di seguire la logica di programmazione modulare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.