|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Il problema non è se è possibile farlo... in informatica più o meno si può fare tutto, ma come... con 64 Bit riesco ad indirizzare linearmente anche file più grossi di 16 Tb con 32 Bit... beh devo cominciare a fare salti mortali... Non sto dicendo che non sia possibile, ma che sia più complicato e lento... Per il fatto di cambiare macchina ogni anno sono della tua stessa opinione, si cambia server quando quello che ho non mi basta più... ma se lo devo cambiare cosa predo? E se ne devo comprare uno? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
Oh, mi auguro che sia affidabile come i PIII, però ora come ora credo che ce ne siano in giro troppo pochi per poter affermare cose simili. Per quanto riguarda il ricreare un sistema simile a quello montato all'interno di un server IBM beh io ci andrei piano, non si tratta di semplici pc assemblati ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Quote:
chiaramente non sarei io singolo a rifare il server ma IBM stessa! Riguardo alla stabilita', e' chiaro che ancora non siamo in grado di dire che e' rock solid, ma converrai con me che prima o poi lo sara'! Eppoi ti ripeto io mi riferisco sempre alla CPU x cui parlare di stabilita' di una CPU vuol dire che non ha bug. Certo nulla so' se la piattaforma in se' sara' stabile ma lo scopriremo presto ![]()
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 23
|
x Duncan
Su un dispositivo a blocchi, non indirizzi singolarmente dei byte ma ... dei blocchi! 2^32 blocchi da 512byte sono 2Tb e se i blocchi sono da 4kb arrivi a 16Tb. La FAT a 32 bit non è stata introdotta perchè sono stati introdotti i processori a 32 bit, ma perchè con quella a 16 bit i cluster su i dischi di nuova generazione erano diventati di dimensione tale da sprecare una quantità enorme di spazio. Ext2/ext3 su linux hanno un indirizzamento a 32 bit mentre XFS/JFS hanno un indirizzamento a 64 bit. Inoltre calcola che quando accedi a qualcosa che risiede su un disco fisso il collo di bottiglia è *sempre* il sottosistema a dischi (o la rete se accedi ad un db remoto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 23
|
x Tasslehoff
E' una bella macchina ma in effetti è una specie di leasing. Starà presso un provider e io, se lei farà il suo dovere, non la vedrò mai più! Per ricollegarmi al tuo discorso: questo xSeries 345 sostituirà un glorioso P2 400Mhz che ancora adesso fa egregiamente il suo dovere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Dici che sia davvero difficile indirizzare o conteggarie dei grandi dei valori utilizzando delle word relativamente piccole? Secondo te come facevano una volta con i proocessori ad 8 bit a gestire numeri ed operazioni su double word? Per quanto riguarda le prestazioni ed i colli di bottigli mi pare che ti abbiano già risposto. Ma tu sei sicuro di saper contare oltre il 10? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
![]() Ti capisco cmq, le "mie" macchine stanno in server farm a Rozzano (MI) per cui non le vedo neppure io, anche se averle collegate in vpn su fastweb praticamente equivale ad averle in lan. Un consiglio, se riesci pigliati il remote supervisor ibm, così in caso di reboot, di (rari) strani impallamenti o di upgrade di firmware, puoi seguire tutto in remoto fin da bios.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() Difficile non è... si può fare è solo una complicazione in più ed un'operazione che porta via potenza elaborativa al processore, mentre se uso dati con parola lunga quanto quella della CPU.. beh ci pensa lei ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Per esembio se crei un indice su dati più grandi di 4 Byte una cpu a 32 Bit è costretta ad elaborarli in più passaggi, mentre con una CPU a 64 bit questo limite si eleva a 8 Byte... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Quote:
Probabilmente rallenti di più il PC se muovi il mouse o se premi un tasto ... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Mi associo a Duncan per quanto riguarda i vantaggi di un architettura a 64 bit, specialmente nel campo dei database: la manipolazione di dati avviene più velocemente, il codice occupa meno spazio (meno istruzioni), a vantaggio anche della minor occupazione di cache (e di accessi, sia in lettura e scrittura, che risultano dimezzati).
Oltre a ciò, c'è da dire che potendo indirizzare più di 2 GB (i sistemi attuali a 32 bit sono quasi tutti limitati a 2GB di spazio indirizzabile da una singola applicazione), aumentando la ram (che adesso non costa molto) è possibile caricare in memoria molti più metadata (in particolare gli indici) e quindi limitare considerevolmente l'accesso ai dischi, che come è stato fatto giustamente fatto notare, sono il collo di bottiglia...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Il fatto è che lui diceva: Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
mi son lasciato trasportare dalla discussione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() Sulle prestazioni reali non è che si brilli x chiarezza, il S.O. a 64 bit è un'incognita o quasi ... non mi sembra che ci siano queste gran basi di sicurezza nell'acquisto di Opteron che tu citi! ![]() Byex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sulle prestazioni ci sono diversi test online. Per quanto riguarda i database, addirittura sul sito della M$ è presente una pagina con alcune valutazioni sulle performance di vari sistemi, fra i quali era incluso l'Opteron (e ricordiamo che M$ non renderà disponibile alcun supporto all'Hammer fino a fine anno). Il link a questa pagina è girato nelle news di qualche mese fa.
Linux è disponibile da tempo con pieno supporto agli Hammer (Suse in primis). Microsoft li supporterà a fine anno. IBM ha già annunciato di effettuare il porting del suo DBMS, DB2, che è un pilastro nel campo dei database server di grosse dimensioni...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Per il resto, se un processore supporta i 64 bit, ha il doppio dei registri, ecc. è giusto che vengano sfruttati. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Che Linux a 64bit ci sia ok, si sa, però il fatto che Opteron nn venga supportato da M$ fino a fine anno è abbastanza indicativo di come il target di questo tipo di macchine sia, per ora e purtroppo, limitato al mondo non Microsoft, per poterne sfruttare a pieno le potenzialità, cosa che mi sembra una limitazione non indifferente.
Quanto ai tests online, mi dispiace, ma finchè a farli sono i vari Anand, Tom's ecc non si possono considerare attendibili. Byex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' chiaro che dovremo aspettare Windows XP/64 per poterli sfruttare bene anche a livello di desktop, ma circolano voci che arriverà con la commercializzazione degli Athlon64: speriamo bene...
![]() P.S. Come mai non apprezzi le recensioni di AnandTech? Mi sembrano abbastanza equilibrate, tecnicamente migliori e più serie di quelle di Tom...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.