Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2003, 11:54   #21
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
affidabile perchè esente da bug e incompatibilità.

problemi di giovinezza legati a problemi con SO meno recenti e linuX
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 11:55   #22
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Il kt400 èun chip progettato malissimo.
Infatti a seconda di quanti moduli ram si installano scala direttamente la frequenza degli stessi; per es. 1 modulo 400mhz 2 moduli 333mhz 3 moduli 266mhz.
in definitiva chi ha il kt333 se lo tenesse stretto.
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 11:56   #23
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Cosa mi dici del cold boot?
Non ti ho visto molto spesso nella sezione schede madri, poi vieni a farti un giro quando avranno ripristinato il forum e ti renderai conto che molte nforce2 ne sono affette.
Invece i Kt400 sono tutti stabili come rocce, e che io sappia molti li utilizzano con le 9700 a patto di avere buoni alimentatori.
I bug non mi risultano, informati meglio.
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 11:57   #24
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
spero abbia almeno il divisore 1/6
visto che i fix nn li ha

BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 11:58   #25
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
il problema del cold boot si ha quando entrano in gioco frequenze al di sopra dei 200 che i kt si signano la notte
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 12:04   #26
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
guarda che l'ultimo chip VIA che ho avuto è stato quel bidone di KT133, e mi è bastato.

E cmq nn mi pare di essere l'unico(vedi pandyno) che la pensa così, il KT400 idem il KT400a potrà essere anche il chipset più stabile al mondo ma rimane cmq il fatto che è un chipset semplicemente rimarchiato!

vista la fama di VIA dubito che questo chipset sia esente da bug....poi sono sempre pronto a cambiare idea su questo nn c'è dubbio...ma continuo a dire che nn sopporto chi raggira gli utenti rimarchiando chipset...

seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 12:06   #27
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Commento poco edificante

Ho sempre avuto chipset Via.

Dalla prox mobo [che acquisto lunedì] ho intenzione di passare a NForce2, che almeno problemi con la 9700Pro non ne dà ... rolleyes
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 12:09   #28
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Guarda il caso le radeon 9500/9700 danno problemi con i kt400 (mitico agp 8x!!) e non con nforce2 (assurdo! nvidia+ATI)
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 12:17   #29
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
x pandyno

"e non con nforce2 (assurdo! nvidia+ATI) "

ma LOOOLLLL!
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 12:23   #30
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
x Prova

Ti consiglio un alimentatore bello potente, visto che le 9700 assorbono molto, e...anche le nforce2 non scherzano, specie se spinte a 200 (sempre arrivarci) perche' a quelle frequenze oltre a consumare parecchio (ho letto di diversi alimentatori a 400 w fumati con le epox8rda+) , i bridge diventano bollenti.
I problemi con le 9700 sono sopratutto di alimentazione, infatti alzanto il Vagp molti hanno risolto con le Via.

Auguri
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 12:29   #31
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Per le Kt333

Non mi risulta che ti consentano di sbloccare i thoro come invece posso fare con la Kt400 che posseggo attualmente.
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 12:30   #32
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Beh il consiglio del VAGP e del VCORE l' ho proposto io ed in effetti funziona (alcune volte non sempre) a 200mhz le epox vanno tranquille, ovvio che + in sù la stabilità è compromessa. (e cmq è la epox che dà grattacapi, la asus arriva a 230 tranquilla.)
Consiglio di provarci con un kt400 a 200mhz...vediamo 200/4=50mhz auguri.
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 12:34   #33
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
rmarango il thoro lo sblocchi e poi non puoi tirare su le frequenze, tanto vale restare in default.
cmq sopra ho sbagliato il divisore la maggior parte lo hanno a 1/5 e non 1/4 anche se quest' ultimo è molto frequente...quindi 200/5=40 che per il mio IBM sono troppi già 38
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 12:38   #34
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
A 230 tranquilla...

Ma se molti non arrivano manco a 200, intanto dipende da che ram monti, poi devi raffreddare molto bene il sistema, sopratutto i bridges, poi devi pregare di non incorrere nel cold boot come e' capitato a tantissima gente anche con le asus..eccetera eccetera.
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 12:40   #35
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Per il thoro...

Parlavo di quelli che vogliono andare a 166 di bus.
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 12:42   #36
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Tu sei FIX altro che...
anche il mio kt333 (prima gigabyte 7vrx e poi chaintech 7vjl) ne soffre del cold boot.
Gli smanettoni ci arrivano a quelle frequenze coi kt ti sfido...
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 12:48   #37
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Per le perfomance delle ddr400...

Anche le nforce2 non sono messe molto meglio a 166 di bus.
Infatti a quella frequenza con le tanto decantate nforce2 (lol) vanno meglio le DDR333... quindi il problema sono le latenze con i chipset attuali, sono proprio curioso di vedere se con il Kt400a hanno fatto di meglio.
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 12:51   #38
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
x Pandyno

Sono d'accordo con te che arrivare a quelle frequenze ci arrivano gli smanettoni, pero' non tutti sono cosi' smanettoni e molti preferiscono un sistema affidabile e stabile, piuttosto di uno un po' piu' veloce, ma instabile.
Di cold boot le kt400 non hanno mai sofferto che io sappia.
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 13:05   #39
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
mettici memorie in sincrono a 200mhz.
Il cold boot non è un problema.
nforce2 è stabile e affidabile.
In sostanza VIA si deve dare una svegliata tira fuori sempre revisioni di chipset il kt400 deriva dal vetusto kt266.
Tra poco esce la soluzione di SiS anche quello con i fix, voglio vedere se almeno l' 1/6 ce l' hanno messo.
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 14:31   #40
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
scusa ma se il nuovo sis avrà i fix come fai a parlare di divisori?
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1