|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
|
Vedo che siete tutti dei troll nei confronti delle auto elettriche cinesi. Pare che i risultati sulla sicurezza della Euro NCAP di queste auto sia quasi sempre a 5 stelle in particolare questa e il costo in Cina è di 22 000 eurini. Attualmente la versione estrema denominata Ultra, quella creata per superare i record, pare abbia battuto il record di velocità che prima era della Porsche Taycan Turbo GT nel circuito di Nürburgring e mentre il motore endotermico difficilmente avrà altri sviluppi per i motori elettrici per le auto siamo solo agli inizi. Insomma, tanto o voi o i vostri figli andrete tutti in elettrico prima o poi.
Pare che l'Europa debba correre se vuole rimanere con qualche fabbrica tradizionale, anche perchè loro adeguano la loro produzione e sono in concorrenza con noi anche con le endotermiche fornendo auto a costi molto bassi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
|
Quote:
![]() https://www.youtube.com/watch?v=KiyMBly0lWI https://www.youtube.com/watch?v=Xov9DIojESQ
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6177
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4456
|
Quote:
![]() fai buoni acquisti mi raccomando ! Quote:
![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6177
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
|
Non si può non trascurare che in generale il potere d'acquisto della classe media si sia ridotto eccome...
In Germania mi pare che le immatricolazione di nuove auto si sia ridotta del 30% ..... La quota delle macchine elettriche è passata dal 17 al 15%..quindi la crisi, almeno dal punto di vista della produzione è quasi totalmente ascrivibile al calo delle vendite delle vetture tradizionali. PS prevedo che tra meno di un decennio il costo di produzione di una macchina elettrica sarà più basso di quella termica...il prezzo dell batterie è crollato... Ultima modifica di tuttodigitale : 09-12-2024 alle 22:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
|
220 miliardi di euro....praticamente il valore attuale di Stellantis...quote in Stellantis ZERO, non credo che nel nostro caso si tratti di stupidità, ma più qualcosa che riguarda ruberie di Stato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6177
|
Quote:
P.S. in corea e giappone le elettriche non si vendono come negli USA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6177
|
ok ma come vedi gli aiuti statali sono stati dati anche in occidente , perciò la cina non sta facendo niente di scandaloso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
|
Quote:
Quando VW dichiara 9,4mln di vendite, ti dice dove? Per i bilanci è importante dove? O QUANTO e con che MARGINE? Se non fosse chiaro del dove non frega niente a nessuno interessa solo quanto utile produce l'azienda a fine anno È per questo che è chi produce termiche che ristruttura perchè il loro mercato (cioè vendite) sta crollando mese dopo mese. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
|
ncap non prevede test di durata e affidabilita' nel tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12408
|
Quote:
La realtà però è che le auto, non necessariamente elettriche, di BYD, Omoda, Geely e compagnia cantante vengono prodotte in Cina dove il costo del lavoro è una frazione di quello europeo ( media ), l'energia costa molto meno ( chiedersi il perchè ), gli impianti sono stati e vengono sovvenzionati direttamente e pesantemente dallo Stato così come lo Stato garantisce e copre per imprevisti e dazi. La Cina grazie alle politiche dissennate UE e agli errori fatti dalle case europee, ha trovato una autostrada a 6 corsie per potersi pappare il mercato europeo a stretto giro di pochi anni. Papparselo con auto termiche/ibride ed elettriche visto che a loro, i cinesi, gli interessa solamente costruire auto e venderle a mezzo mondo con prezzi competitivi; del sistema di trazione non gli importa un fico secco visto che non sono schiavi di una ideologia ecotalebana e dirigista. Ecco perchè da loro per sviluppare un veicolo e metterlo in linea di produzione ci vuole una media di meno di 36 mesi con costi più che dimezzati, rispetto ai quasi 4 anni delle case europee. Sostanzialmente qui in Europa ( ci ) siamo fottuti!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1105
|
Ancora con questa cag.. .degli aiuti statali e dei costi di manodopera?
Sì, alcune hanno avuto grossi aiuti statali. Però li hanno usati per R&D, non se li sono intascati come hanno fatto le case qui in Italia/Europa, che di anno in anno sfornano modelli vecchi passandoli per nuovi semplicemente dopo un restyling. In Europa non si possono finanziare così le aziende. OK, ma si potrebbe finanziare la ricerca delle università o delle cooperazioni (vedi chilometro rosso) e controllare che i soldi vengano spesi bene e non per mantenere ricercatori raccomandati dal prof che si vuole curare il proprio orticello. Mettiamoci in testa che in Italia non abbiamo altra risorsa se non la nostra cultura! Dobbiamo investire nelle scuole, nelle Università e nei centri di ricerca scientifica a tutti i livelli, altrimenti accettiamo di tirare a campare e approfittare di quel che arriva dalla Cina a prezzi competitivi o scompariremo (come nazione, non ne faccio una questione etnica). Xiaomi non credo riceva granché. Non ho mai sentito parlare di aiuti statali a loro anzi, ogni tanto lo Stato è andato contro, gli USA l'anno tolta dalla lista nera delle aziende collegate al governo cinese. Parlando dell'auto, è già da qualche anno che ci lavorano, non si sono svegliati ieri. Mi fa ridere attribuire la questione dei costi alla manodopera a basso costo, visto che le linee produttive sono quasi del tutto automatizzate, quindi si parla di manodopera specializzata che per definizione non è a basso costo (per quanto magari può avere uno stipendio inferiore ma non credo più di tanto). Breve ricerca su google e trovo che un operaio base guadagna 2.600 euro al mese in BYD che è quella che paga meno nel settore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
non hai letto il post sopra? in cina costa solo 22.000 euro! meno di una qualunque utilitaria elettrica in europa. se la vendono qui risolveranno tutti i problemi della classe media. ![]() se... ma... forse... chiacchere e distintivo ![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12408
|
@metrino
Cagata? E secondo te perchè l'UE ha imposto i dazi per le vetture cinesi importate? Giusto per finire di rompere le uova nel paniere alle aziende europee che producono vetture in Cina per il mercato asiatico? Lo sai quanto costa un operaio specializzato in Cina? Meno di 500 Dollari al mese!! Uno generico non arriva a 400!! Le loro linee produttive sono automatizzate pari alle nostre. Ti suggerisco di informarti meglio prima di scrivere te certe cose assimilabili a cagate come quella dei salari che hai scritto... Forse hai confuso Renminbi con gli Euro: attualmente un salario base mensile, a Febbraio 2024, nelle Province più " care " è di 2690 RBM, ovvero 370 USD!! https://www.china-briefing.com/news/guida-al-salario-minimo-in-cina-ultimo-aggiornamento-19-febbraio-2024/#:~:text=I%20salari%20minimi%20in%20Cina%20continuano%20ad%20aumentare.,7%20dollari%20all'ora). Cagate.... ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1105
|
Ogni volta che sento parlare di dazi, mi si rizzano i capelli. La storia insegna che sono un'arma a doppio taglio. Il motivo per cui sono stati messi è prettamente politico, il populismo di destra ama queste cose.
https://tg24.sky.it/economia/2024/12...-auto-nuova#08 https://elettronauti.it/byd-200-000-...oni-in-3-mesi/ Gli stipendi della BYD sono di 1000 euro al mese, 1300 euro per Xiaomi, 1350 per un operaio FIAT. Se parliamo di costi di produzione delle auto, devi prendere gli operai del settore, non di altri settori a caso. Certo dovremmo considerare che per costruire i componenti ci saranno altri operai ecc. ecc. ma così non ne usciamo più, è impossibile per noi fare una stima del genere. Di sicuro non dipende più dagli incentivi statali, i produttori di gommapiuma per i sedili non penso proprio ne ricevano. Le linee produttive sono nuove di pacca, più automatizzate delle nostre con poche eccezioni, hanno imparato a farle da anni. Posso essere d'accordo che nell'importo totale possa pesare il minor costo di produzione dei singoli componenti, ma il problema non è quello. Il problema è che noi (governi, case europee, ...) non stiamo investendo abbastanza e abbiamo un'offerta "vecchia". A parità di auto chiunque spenderebbe 35.000 euro per un'auto europea invece di 30.000 per un'auto cinese, ma se la forbice diventa 45.000 vs 30.000 .... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.