|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3462
|
Quote:
Quote:
Siccome il sottoscritto con 6kW di FV (cap inverter) 9kW installati, 240 mq riscaldati in zona climatica F ci scaldo eccome, e ci faccio pure l'ACS, 300lt ![]() Per info, le linee orizzontali corrispondono ad 1kW. Il giallo fotovoltaico, verde batteria, rosso l'assorbimento. Inoltre, ho la VMC, piano ad induzione e non dimentichiamo anche un ufficio ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET Ultima modifica di Max Power : 07-12-2024 alle 00:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
|
Sono in quel 79% di soddisfatti possessori di PdC. Ho una normalissima aria/aria dualsplit.
Però abbinata a FV è veramente tantissima roba, ti permette di avere raffrescamento e riscaldamento con un unica macchina. Sto fresco d'estate e integro il riscaldamento condominiale trasformandolo in autonomo. La cosa incredibile è leggere che le PdC le usano in nord-Europa... il COP delle PdC dipende anche dalla Delta T fra esterno ed interno. Ora se le usano dove hanno -10° fuori e 20° gradi dentro, come fanno a non usarle dove hanno +5° fuori e 20° dentro? E dove il FV produce il 50% in piú? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1258
|
per forza, chi e'quell'organo genitale che dopo aver speso un botto ti dice che va male?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12939
|
La pompa di calore la ho in ufficio perchè era la scelta più economica ma a casa voglio il comfort e non quel casino che fa una pompa di calore con split, l’impossibilità di gestire bene il calore e lo sporco che spostano i ventilconvettori.
A casa serve una pompa di calore che possa lavorare con i termosifoni ma costano e sono poco efficienti Si insiste con questa cosa che elettrico va meglio ma si deve prima risolvere il problema di produrre energia di notte a basso costo Chi insiste sui pannelli FV distribuiti non ha capito molto come funziona la rete e continua a fare lo struzzo sulla disponibilità delle ore del sole rispetto alle esigenze della gente. Vedo però che qualcuno che ha veramente pannelli e pompa di calore sa benissimo che non è realistico pensare di vivere in inverno con l’FV Purtroppo è pieno di ignoranti che pensano che le batterie salveranno il mondo (inquinandolo e distruggendolo.. forse..) Si ignora l’enorme quantità di energia che andrebbe spostata dal giorno alla notte e dall’estate all’inverno per ribilanciare tutto ma si insiste a parlare di FV.. ormai è un cancro nel sistema elettrico ma l’ignoranza (e i guadagni economici) la fanno da padrona. Vedremo da gennaio con il cambiamento del PUN quando chi non ha gli impianti FV avrà il vantaggio senza spendere soldi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 21
|
io pompa di calore, niente gas, impianto a pavimento, solare termico e fotovoltaico: speso di bollette 400 euro..in 10 anni
pienamente soddisfatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3462
|
Quote:
Ma di quale sporco parli? Vivi in un tugurio? ![]() Quote:
Una caldaia a condensazione viene letteralmente "violentata" in efficienza da una PDC Aria/Acqua figuriamoci da una geotermica Comunque hai ragione, se sei povero non te la puoi permettere ![]() [quote=Notturnia;48666738] Si insiste con questa cosa che elettrico va meglio ma si deve prima risolvere il problema di produrre energia di notte a basso costo [\QUOTE] Ovviamente le soluzioni ci sono, appena ho tempo, rispondo al resto delle fesserie ![]() Quote:
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET Ultima modifica di Max Power : 07-12-2024 alle 00:39. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
|
Vedo ancora poche soluzioni aria-acqua (almeno pubblicizzate) per chi non può permettersi di installare catafalchi esterni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1313
|
Sono uscite pompe di calore compatte sia a bassa temperatura che ad alta temperatura, guarda per esempio le Daikin Altherma purtroppo a casa mia per poterle installare dovevo rinunciare alla vasca da bagno e alla fine ho deciso per una ibrida, ma adesso me ne sono pentito perché con una pompa ad alta temperatura mi sarei liberato del contratto del gas (anche se pago solo 25/30€ al mese).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 513
|
Per le nuove case la pompa di calore con un impianto fotovoltaico è quasi un obbligo. Poi se uno ha la fortuna come me di avere legna dai propri boschi (a parte lo sbattimento di segarla e spaccarla) si mette anche un termocamino per fare arredamento/compagnia/deumidificare e ovviamente calore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 451
|
Quote:
Ovviamente la mia pompa di calore è ottimizzata per raffreddare e non per scaldare, ma dopo anni posso fare qualche considerazione: 1) La (mia) pompa di calore è eccezionalmente efficente quando la temperatura esterna è sopra i 3-4 gradi; quando scende sotto consuma molto e scalda poco. (spero che quelle nate per il riscaldamento siano meglio). 2) Il costo dell'elettricità è più alto del costo del gas a parità di "kilowatt", quindi i costi di esercizio di una pompa di calore in assenza di fotovoltaico rischiano di essere superiori al gas nonostante la caldaia abbia un rendimento inferiore a 1 mentre la pompa di calore (prendendo il calore dall'esterno: nulla si crea e nulla si distrugge) abbia un rendimento anche superiore a 3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 451
|
Quote:
- Quando la tagli (urca se sudi...) - Quando la sposti (idem...) - Quando la bruci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5648
|
Quote:
A casa dei miei genitori, nell'ambiente dove c'è il camino, sui muri attorno alle cerniere delle finestre è pieno di fuligine, emessa dal camino stesso attraverso la canna fumaria, e poi tirata dentro dal tiraggio del camino stesso. A chiosa di tutto, il camino viene erroneamente tenuto sempre aperto, rendendo ancora più marcato il problema. E il resto della casa è ben sotto la temperatura comfort.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5648
|
Quote:
Per quanto riguarda il rendimento, le moderne pompe di calore a 7°C (quella è la temperatura che si usa come riferimento) hanno un COP fra 4 e 5. Per chi non è avvezzo, in sostanza vale a dire che 1kw/h di energia consumata ne "produce" 4 (o 5) di riscaldamento.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless Ultima modifica di Kal : 07-12-2024 alle 12:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
79% soddisfatto e 21% ignorante
le pdc sono il sistema largamente più efficiente di riscaldamento, 300-400% rispetto a una caldaia, un uso diffuso abbatterebbe le emissioni di co2 in maniera consistente, oltre alla maggior sicurezza di non avere gas infiammabili e esplosivi intorno per casa certo... bisogna saperle installare, con i caproni di "tecnici" che abbiamo voglio vedere... anzi si vede, tipo pompe a 5cm da un muro ![]() il rumore poi, basta non comprare gli split da supermercato a 200€, quelli buoni sono silenziosissimi e programmabili a volontà detto da uno che scalda e rinfresca casa solo con una pdc da 4KW (che consuma tra 1 e 1.5KW di picco ma generalmente si assesta sui 700W), niente FV, ma dipende dalla zona ovviamente
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 451
|
Quote:
Nulla di catastrofico, ma neanche da trascurare. Io penso che venga commutata la valvola a 4 vie (caldo/freddo) a compressore attivo, e penso che lo faccia perché, se si spegne il compressore, questo non viene riacceso per almeno 2 minuti. Magari qualche idraulico può essere più preciso o correggermi se ho detto quarzate... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 21
|
boh, la mia Rotex è quasi impossibile sentirla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12939
|
Quote:
![]() Ma mi sa che scam lo fai tu.. che informazioni hai omesso ?.. casa in classe A+ ? Giornata di sole con 15 gradi fuori ? Suvvia.. per scaldare una casa in classe climatica F in inverno con 3 gradi fuori servono circa 16 kW termici e quindi una pdc da 5 kW elettrici se mantenesse il COP/EER a 3-3,5 anche in queste condizioni Oppure è una classe A+ la casa e quindi parliamo di un edificio che non è costato 150 mila euro per realizzarlo.. d’altro canto impianto da 9kW con batterie non parliamo di pochi soldi e quindi ipotizzo legge del 110 e ristrutturazione pesante da 150-200 mila euro a carico di pantalone ovvero casa da 400 mila euro oggi.. Non la casa della persona media quindi
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.