Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2024, 05:36   #21
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Chiaramente hai una visione ridotta, non sapendo minimamente come si sta muovendo il resto del mondo.
Boom!

__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 06:28   #22
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma se non c'è lo scambio sul posto significa che quasi tutti i miei consumi andranno a mio carico con la tariffa ENEL, gli unici che si salvano sono gli autoconsumi, quindi quando i pannelli producono più dell'energia che consumo oppure parzialmente ovvero è gratis la parte di consumi coperta dal fv in quell'istante. Tutto il resto va allo Stato.

@GuardaKeTipo
quindi siamo messi molto peggio dell'azzeramento della fascia F1, magari fosse così. In Inverno di giorno dovrò usare massicciamente l'ENEL, quando è brutto tempo, idem, durante le prime e ultime ore della giornata è probabile un grosso uso dell'ENEL.

Poi c'è un problema di fondo senza scambio sul posto: se si mette la piastra ad induzione si finisce a pagare di più di ENEL che meno di autoconsumo. Così per tante altre apparecchiature elettriche che quantomeno sono un investimento costoso e che rischia di aumentare le spese famigliari.

Chi ha un ISEE da 15 mila euro come può usare l'energia elettrica rischiando di non arrivare a fine mese?

Mi piacerebbe comprendere il ragionamento che sottende a simi affermazioni.

Io con 6KW di FV ho tagliato i consumi del 55%, E parlo di NORD Italia quindi 6000KWh. Fossi al SUD (80% delle risorse) produrrei fra i 7500 ed i 9000 KWh alias 60% di copertura.

L'impianto te lo regalano... MA ATTENZIONE se ha 15000€ di ISEE 100€/mese per la bolletta elettrica li trovi, 50€ per la bolletta elettrica (e gli altri 50 ci mangi una pizza al mese) NO.
Perchè l'impianto viene via gratis... quindi CHI LO SFRUTTERA' andrà solo a guadagno.

Ed un win-win lo Stato affitta a pochi soldi i tetti produttivi (SUD Italia) e in cambio ti ripaga facendoti risparmiare un bel po. Il privato affitta il tetto e risparmia.

Dove può essere l'inghippo in un meccanismo simi resta un mistero che solo qui sui blog può trovare risoluzione.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 07:17   #23
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Lo si vede già con i costi di installazione dei condizionatori.
Ormai si gira sui 200 minimo per installare un condizionatore che costa 400...
Il tuo installatore è oro! Non perderlo!

Qui, nel retrofit del triangolo industriale, ce ne vogliono 400 minimo e 500 in media!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 08:53   #24
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9086
Ci proverò anche se sarà una bolgia sul sito domani, in ogni caso ho i familiari a casa di mattina e di pomeriggio quindi se riesco a sfruttare l'energia dei pannelli è solo di guadagnato sulla bolletta a fine mese.

Tra l'altro la cosa assurda è se ti affidi alle grosse multinazionali come ENI e Co. che propongono addirittura un contributo una tantum di 1000€ e se glie lo vai a chiedere come mai le ditte private rientrano gratuitamente, non sanno piu cosa risponderti... Evidentemente senza giri di parole si pagano la manutenzione per tot mila utonti.

Su questo forum vedo spesso fare i conti in tasca alla gente in base all'ISEE ma ci sono tante di quelle variabili nella vita che dimostrano tutt'altra cosa.
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED

Ultima modifica di alethebest90 : 04-07-2024 alle 08:56.
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 08:56   #25
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Come no, e facevi anche il vuoto del gas
Con la pompa a vuoto?
Di certo non con la bocca.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 09:25   #26
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Con la pompa a vuoto?
Di certo non con la bocca.
Al tempo, la potevi prendere a noleggio dove compravi il gas, i tubi ecc ecc..
Io ne ho montati diversi così e con pochi euro ti facevi il lavoro.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 12:34   #27
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12935
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
Ovvio che si.

Come al tempo del superbonus 110% in cui i miei clienti mi chiedevano: ma è normale che il costo dell'impianto sfori di x-mila € il massimale di Legge e debba aggiungerci 5-10-20 mila€ di tasca mia? Certo che si se, il lavoro lo fa un general contractor sbucato fuori dal niente che poi fa il subappalto del subappalto.

Oltre a questo, di dichiarazioni ISEE mendaci ce ne sono una marea e nessuno controlla, per cui come al solito i furbetti benestanti si faranno l'impianto con il bonus.

Questa idea di regalare le cose a fondo perduto è completamente folle.
banalmente parlando autorizzare un regalo di 11 mila euro per un impianto da 6 kW vuol dire legalizzare il costo di quasi 2 mila euro/kW per montare un impianto fotovoltaico quando il costo per l'impresa che lo installa è circa la metà e quindi si garantisce un raddoppio dei prezzi a svantaggio della gente normale..

solita fesseria per far perdere soldi alla gente..

fra l'altro.. parlano di usare le eccedenze per finanziare la cosa ?

ma se abbiamo già adesso esubero di produzione da FV.. di che eccedenze parlano che il mercato non riesce a comprarle perchè siamo in saturazione da FV..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 13:32   #28
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Al tempo, la potevi prendere a noleggio dove compravi il gas, i tubi ecc ecc..
Io ne ho montati diversi così e con pochi euro ti facevi il lavoro.
Dillo a ciolla2005...chiaro che l'installazione fai da te è per chi abbia un minimo di manualità.

Il compressore era possibile anche rimediarlo gratis se avevi qualche amico meccanico perchè serviva anche per ricaricare l'aria condizionata delle auto, tra l'altro costa ancora oggi poco...il problema è che hanno messo l'obbligo del patentino

200 euro per montare un condizionatore con l'impianto fatto è eccessivo.
Sarà un ora di lavoro e qualche grammo di gas per i tubi.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 13:38   #29
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Il tuo installatore è oro! Non perderlo!

Qui, nel retrofit del triangolo industriale, ce ne vogliono 400 minimo e 500 in media!
Niente di speciale...è il minimo richiesto con impianto fatto da Mediaworld
https://www.mediaworld.it/it/service...climatizzatori
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 13:41   #30
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Dillo a ciolla2005...chiaro che l'installazione fai da te è per chi abbia un minimo di manualità.

Il compressore era possibile anche rimediarlo gratis se avevi qualche amico meccanico perchè serviva anche per ricaricare l'aria condizionata delle auto, tra l'altro costa ancora oggi poco...il problema è che hanno messo l'obbligo del patentino

200 euro per montare un condizionatore con l'impianto fatto è eccessivo.
Sarà un ora di lavoro e qualche grammo di gas per i tubi.
Bè se 2005 è il suo anno di nascita, è comprensibile...

La lavorazione più critica è l'addattamento del tubo di rame al connettore, che deve essere più che perfetta, altrimenti perde gas con le ovvie conseguenze.

Che tra l'altro 200 euro te li prende l'installatore se è un tuo amico d'infanzia altrimenti facile che sia il doppio.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 13:48   #31
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Niente di speciale...è il minimo richiesto con impianto fatto da Mediaworld
https://www.mediaworld.it/it/service...climatizzatori
Ho visto, nel mio caso era un Dualsplit, ma tieni presente che Mediaworld ti fa pagare ogni extra (ad esempio il basamento o le staffe) a prezzi da listino Wurth, quindi è facile non bastino...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 13:56   #32
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4456
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma se non c'è lo scambio sul posto significa che quasi tutti i miei consumi andranno a mio carico con la tariffa ENEL, gli unici che si salvano sono gli autoconsumi, quindi quando i pannelli producono più dell'energia che consumo oppure parzialmente ovvero è gratis la parte di consumi coperta dal fv in quell'istante. Tutto il resto va allo Stato.

@GuardaKeTipo
quindi siamo messi molto peggio dell'azzeramento della fascia F1, magari fosse così. In Inverno di giorno dovrò usare massicciamente l'ENEL, quando è brutto tempo, idem, durante le prime e ultime ore della giornata è probabile un grosso uso dell'ENEL.

Poi c'è un problema di fondo senza scambio sul posto: se si mette la piastra ad induzione si finisce a pagare di più di ENEL che meno di autoconsumo. Così per tante altre apparecchiature elettriche che quantomeno sono un investimento costoso e che rischia di aumentare le spese famigliari.

Chi ha un ISEE da 15 mila euro come può usare l'energia elettrica rischiando di non arrivare a fine mese?
lo scambio sul posto è morto,
termina per tutti a dicembre 2024

Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Come no, e facevi anche il vuoto del gas
Caro Ridolini, una volta non serviva, bastava sfiatare l'aria dalla valvola
chiaramente un po' di gas usciva
E adesso invece ci vuole l'FGAS, spero che prima o poi facciano dei controlli e dei culi a capanna.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Niente di speciale...è il minimo richiesto con impianto fatto da Mediaworld
https://www.mediaworld.it/it/service...climatizzatori
non oso immaginare chi ti mandano....
ma lo immagino
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 04-07-2024 alle 13:58.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 17:29   #33
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2991
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Mi piacerebbe comprendere il ragionamento che sottende a simi affermazioni.
Ma nel tuo ragionamento hai considerato oppure escluso lo "scambio sul posto"?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 17:58   #34
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9292
Quote:
Originariamente inviato da WolfDallas Guarda i messaggi
Chiaramente ti sfugge il quadro più ampio.
Ricordi quando eravamo tutti chiusi in casa e le centrali elettriche non reggevano il carico? Significa che non siamo abbastanza indipendenti a livello energetico.
Installando i pannelli sui tetti dei redditi bassi, non solo li aiuti a pagare meno in bolletta, ma con tutta la corrente elettrica prodotta in eccesso e non consumata (praticamente quasi tutta dato che la gente di giorno lavora), incentivi nuovamente il fondo ed installi altri pannelli su altri tetti.
Risultato? Tutte queste case peseranno molto meno nell'erogazione di energia a livello nazionale, e dovremmo comprare meno energia da altri paesi venduta a caro prezzo.
Non centra nulla con il 110%. Quello era assistenzialismo. Qui invece sei tu che fai un favore allo stato, affittandogli il tuo tetto per produrre energia gratis per ben 20 anni.


credo che a te, nell'inane sforzo di ampliare i tuoi orizzonti visuali, sfuggano un paio di cosette.

1) se la motivazione fosse quella che dici tu, il vincolo di isee non ha alcun senso.
anzi, per assurdo, tagli fuori chi vive in ville e villette, gente che ha maggior numero di mq da mettere a disposizione

2) a essere messo a disposizione dello stato non è la produzione intera ma solo la quota non consumata.
ora, data questa premessa anche l'ultimo degli allocchi farà il possibile per non consumarne il più possibile. come?
lavatrici e asciugatrici di giorno.
condizionamento a palla di giorno, trovando la casa fresca la sera
caricamento del bombolone dell'acqua
buon ultimo caricamento di una batteria di accumulo

3) la corrente comprata all'estero viene comunque venduta ai consumatori. e, a parità di KWH, più costa più IVA incassa.


ops.. i motivi per cui sembra strano sono diventati (almeno) 3.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 19:43   #35
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4456
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ora, data questa premessa anche l'ultimo degli allocchi farà il possibile per non consumarne il più possibile. come?
ora che leggo questa frase,
secondo me l'ultimo degli allocchi appena installati inverter e pannelli, se li rivende su babbey o subyto punto it

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma nel tuo ragionamento hai considerato oppure escluso lo "scambio sul posto"?
Vedo che non mi hai ca*ato nemmeno di striscio,
ma ripeto che lo scambio sul posto termina per tutti a dicembre 2024
Non va considerato in nessun ragionamento.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 19:52   #36
WolfDallas
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
credo che a te, nell'inane sforzo di ampliare i tuoi orizzonti visuali, sfuggano un paio di cosette.

1) se la motivazione fosse quella che dici tu, il vincolo di isee non ha alcun senso.
anzi, per assurdo, tagli fuori chi vive in ville e villette, gente che ha maggior numero di mq da mettere a disposizione

2) a essere messo a disposizione dello stato non è la produzione intera ma solo la quota non consumata.
ora, data questa premessa anche l'ultimo degli allocchi farà il possibile per non consumarne il più possibile. come?
lavatrici e asciugatrici di giorno.
condizionamento a palla di giorno, trovando la casa fresca la sera
caricamento del bombolone dell'acqua
buon ultimo caricamento di una batteria di accumulo

3) la corrente comprata all'estero viene comunque venduta ai consumatori. e, a parità di KWH, più costa più IVA incassa.


ops.. i motivi per cui sembra strano sono diventati (almeno) 3.
1) Il superbonus 110% ha insegnato tanto. Per questo c'è un vincolo Isee. Inizi dalle fasce più basse, le aiuti a pagare meno in bolletta e avvii un meccanismo che con gli introiti dell'energia venduta, si rifinanzia da sola.
Pensare di installare pannelli dall'oggi al domani su tutte le ville, ed addirittura con fondi anticipati dallo stato, che dirti? La tua proposta si commenta da sola.

2) Quindi l'ultimo degli allocchi controllerà in tempo reale la produzione (molto variabile durante l'arco della giornata), per essere sicuro di consumare tutto, accendendo determinati elettrodomestici nei 5 minuti in cui accumula 6KW, e chiudendoli subito dopo appena la produzione scende a 5, per non pagare il KW/h aggiuntivo.
Anche qui ti commenti da solo.

3) Pensare che sia conveniente comprare il 100% per recuperarne il 22%, quando la stessa energia può essere prodotta in casa e non soggetta a guerre, andamenti di mercato, ecc...dai, anche qui ti sei commentato da solo.

Non commento il tuo "ops" perchè è la classica espressione di chi crede di aver detto qualcosa e non ha detto nulla.
Apprezzo lo sforzo, ma non basta per aggiungere qualcosa alla discussione.
WolfDallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 20:31   #37
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9292
Quote:
Originariamente inviato da WolfDallas Guarda i messaggi
1) Il superbonus 110% ha insegnato tanto. Per questo c'è un vincolo Isee. Inizi dalle fasce più basse, le aiuti a pagare meno in bolletta e avvii un meccanismo che con gli introiti dell'energia venduta, si rifinanzia da sola.
Pensare di installare pannelli dall'oggi al domani su tutte le ville, ed addirittura con fondi anticipati dallo stato, che dirti? La tua proposta si commenta da sola.

2) Quindi l'ultimo degli allocchi controllerà in tempo reale la produzione (molto variabile durante l'arco della giornata), per essere sicuro di consumare tutto, accendendo determinati elettrodomestici nei 5 minuti in cui accumula 6KW, e chiudendoli subito dopo appena la produzione scende a 5, per non pagare il KW/h aggiuntivo.
Anche qui ti commenti da solo.

3) Pensare che sia conveniente comprare il 100% per recuperarne il 22%, quando la stessa energia può essere prodotta in casa e non soggetta a guerre, andamenti di mercato, ecc...dai, anche qui ti sei commentato da solo.

Non commento il tuo "ops" perchè è la classica espressione di chi crede di aver detto qualcosa e non ha detto nulla.
Apprezzo lo sforzo, ma non basta per aggiungere qualcosa alla discussione.

penso sia chiaro che capisci quello che vuoi capire.
il 110% non ha insegnato nulla.
nulla a chi diffidava, che ha solo avuto prova provata di quello che che era: una mazzata sulle gonadi.

nulla agli sciagurati che l'hanno proposto, con peppiniello che ancora si vanta di sta vaccata.

vuoi agevolare chi li installa? modi ce ne sono almeno 2
- fagli detrarre la spesa su 10 anni
- offrigli di comprare la produzione anche a prezzo superiore di quello di mercato

ma i quattrini devi farglieli cacciare.
altrimenti sai cosa succede? che (inevitabili truffe a parte) i prezzi si gonfieranno.
e tutti quelli che non potranno accedere (o perchè "ricchi" o semplicemente senza ISEE farlocco) saranno ancora più disincentivati di quanto non lo sarebbero dal "prezzo pieno non gonfiato"


ah, circa il punto 2

Quote:
2) Quindi l'ultimo degli allocchi controllerà in tempo reale la produzione (molto variabile durante l'arco della giornata), per essere sicuro di consumare tutto, accendendo determinati elettrodomestici nei 5 minuti in cui accumula 6KW, e chiudendoli subito dopo appena la produzione scende a 5, per non pagare il KW/h aggiuntivo.
Anche qui ti commenti da solo.
qui palesemente mandi il vacca il discorso, visto che ti avevo palesemente scritto

Quote:
buon ultimo caricamento di una batteria di accumulo
opzione che qualcuno che si considera un gran furbacchione aveva già verificato.

Quote:
Ma perchè continua a circolare questa voce per cui "non sarà permessa l'installazione di batterie di accumulo energetico"?
Sul sito del GSE è presente il regolamento che alla pagina 7 recita:

"I sistemi di accumulo e le colonnine di ricarica elettrica, anche se asservite all’impianto fotovoltaico, non costituiscono voce di spesa ammissibile a valere della presente misura, ma è tuttavia facoltà del Soggetto Beneficiario procedere all’acquisto e all’installazione degli stessi con spese a proprio carico."
chissà chi è questo superfurbo. mah!


come ultima considerazione chiudo con la constatazione che quello che sostieni tu vale tanto quello che che faccio io; un niente fritto.
quello che conta è se questa è una notizia vera o una bubbola.
se è vera vuol dire che c'è una torta da 200 milioni da spartire. ottimo per chi se la papperà, peccato per chi la dovrà pagare.

Ultima modifica di randorama : 04-07-2024 alle 20:46.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 21:43   #38
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 913
Gratis alias: pagati da altri
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 15:12   #39
WolfDallas
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
come ultima considerazione chiudo con la constatazione che quello che sostieni tu vale tanto quello che che faccio io; un niente fritto.
Siamo d'accordo almeno su una cosa, quello che sostieni tu è un niente fritto.
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
vuoi agevolare chi li installa? modi ce ne sono almeno 2
- fagli detrarre la spesa su 10 anni
- offrigli di comprare la produzione anche a prezzo superiore di quello di mercato

ma i quattrini devi farglieli cacciare.
Dici "i quattrini devi farglieli cacciare", e non hai ancora capito quanti quattrini cacceranno queste persone rinunciando alla vendita dell'energia non consumata. Inonderanno letteralmente il GSE di corrente elettrica. Qui chi ci guadagna di più è lo stato, non i cittadini, che comunque godranno di una discreta agevolazione.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ah, circa il punto 2

qui palesemente mandi il vacca il discorso, visto che ti avevo palesemente scritto
opzione che qualcuno che si considera un gran furbacchione aveva già verificato.
Dopo tutta l'aria fritta di chi dovrebbe stare secondo te tutto il giorno a collegare e scollegare i cavi per consumare esattamente l'energia prodotta, te ne esci fuori con il sistema di accumulo chiamando in gioco anche un "furbone" che sottolinea la possibilità di utilizzarlo.
In questo caso, il furbone, faceva notare solo l'errore nell'articolo, e non che il sistema di accumulo avrebbe "rotto" il sistema.
Ti faccio subito 2 conti, per farti capire quanto sei fuori strada:
Diciamo che queste famiglie in difficoltà economica, decidano di installare una batteria da 5KW (Costo circa 2.000€). I pannelli installati ne producono 6 di KW, ogni ora!!
Praticamente alla prima ora del giorno, la batteria sarebbe piena, e tutte le restanti ore, produrrebbe energia elettrica da immettere gratuitamente in rete.
Quindi l'accumulo non solo è un investimento economico da valutare attentamente, ma serve esclusivamente per piccoli carichi, in modo che, arrivati a sera, chi ha i pannelli ed ha prodotto magari 50KW in un giorno, non debba pagare altri 20 centesimi al KW per tenere acceso il frigorifero di notte.
Con un risparmio di 20 centesimi al giorno, quanto ci metterebbe la famiglia a rientrare dall'investimento di 2.000 dell'accumulo?
Non per essere rude, ma capisci che parli a vanvera non conoscendo la materia?

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ottimo per chi se la papperà, peccato per chi la dovrà pagare.
Se sei stato attento, avrai già capito che chi se la papperà, corrisponde a chi la dovrà pagare.
Ma il meccanismo messo in moto, a lungo andare, renderà il nostro paese più autonomo a livello energetico, ed allo stesso tempo sarà un aiuto a costo zero sulle bollette di tante famiglie.
Dimmi tu se è possibile criticare una misura del genere, che aiuta le famiglie a costo zero, rende il nostro paese indipendente a livello energetico e trasforma in produttori di corrente elettrica gratuita tante famiglie che non avrebbero avuto i soldi per l'investimento iniziale richiesto da un fotovoltaico.

Poi puoi sentirti saputello con le tue esclamazioni "mah" "ops" "ah", ecc...è un tuo sacrosanto diritto, e chi sono io per togliertelo?
W l'Italia ed il reddito energetico.

Ti auguro una buona giornata.
WolfDallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 15:27   #40
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14209
Quote:
Originariamente inviato da WolfDallas Guarda i messaggi
Ti faccio subito 2 conti, per farti capire quanto sei fuori strada:
Diciamo che queste famiglie in difficoltà economica, decidano di installare una batteria da 5KW (Costo circa 2.000€). I pannelli installati ne producono 6 di KW, ogni ora!!
Praticamente alla prima ora del giorno, la batteria sarebbe piena, e tutte le restanti ore, produrrebbe energia elettrica da immettere gratuitamente in rete.
Quindi l'accumulo non solo è un investimento economico da valutare attentamente, ma serve esclusivamente per piccoli carichi, in modo che, arrivati a sera, chi ha i pannelli ed ha prodotto magari 50KW in un giorno, non debba pagare altri 20 centesimi al KW per tenere acceso il frigorifero di notte.
Con un risparmio di 20 centesimi al giorno, quanto ci metterebbe la famiglia a rientrare dall'investimento di 2.000 dell'accumulo?
Non per essere rude, ma capisci che parli a vanvera non conoscendo la materia?


Se sei stato attento, avrai già capito che chi se la papperà, corrisponde a chi la dovrà pagare.
Ma il meccanismo messo in moto, a lungo andare, renderà il nostro paese più autonomo a livello energetico, ed allo stesso tempo sarà un aiuto a costo zero sulle bollette di tante famiglie.
Dimmi tu se è possibile criticare una misura del genere, che aiuta le famiglie a costo zero, rende il nostro paese indipendente a livello energetico e trasforma in produttori di corrente elettrica gratuita tante famiglie che non avrebbero avuto i soldi per l'investimento iniziale richiesto da un fotovoltaico.

Poi puoi sentirti saputello con le tue esclamazioni "mah" "ops" "ah", ecc...è un tuo sacrosanto diritto, e chi sono io per togliertelo?
W l'Italia ed il reddito energetico.

Ti auguro una buona giornata.
si però io così mi sento discriminato: solo perchè ho un isee di 20-25k non rientro in quelli che ne ha diritto ma certamente non navigto nell'oro.. quindi pago le tasse perchè quelli da 15k si facciano il fotovoltaico gratis, un po comunista come idea....
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1