Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2023, 21:34   #21
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140194
Si x funzionare vanno e tutto sommato nn perdi tantissimo rispetto a delle 3200Mhz
https://static.techspot.com/articles...2/bench/PS.png
Lì con un i9 che è cmq piu potente di quello che prenderai tu quindi anche la differenza fra la ram migliore e la peggiore nel tuo caso è più limitata
Essendo memorie che avresti già si può pensare di usarle

Volendo su warehouse qualche occasione c'è
La cpu a 153 euro mentre come scheda hanno una MSI PRO B660-A DDR4 a 148 euro

Ultima modifica di celsius100 : 04-05-2023 alle 22:06.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 07:26   #22
Keyser70
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 44
Grazie Celsius.
Cpu e Mobo sulla scrivania, il noctua arriva domani è il fractal giovedì (spero).

Abuso ancora della tua gentilezza.
Mi restano due dubbi:
1. Ram
2. SSD

Il primo dubbio è duplice: passo a 64 e alle 3600 così sono future-proof oppure me ne resto temporaneamente con le 2400, ma che poi mi resteranno sul groppone al passaggio a 3600?
Son 150€, ma potrei aumentare di un 30/40€ la richiesta per la z240 che metterò in vendita, rispetto agli 8 gb ECC standard (che poi ad almeno un 20€ venderò, voglio sperare.

L’altro è sullo storage.
Mi volevo organizzare così:
- un disco (1 TB) per OS e catalogo Lightroom (database MySQL ad accesso continuo e database in fs per i files con le preview)
- un disco (1-2 TB) per le immagini raw di accesso diretto via LR e i file PSD
- un disco come scratch per PS: a tendere probabilmente servirà sempre meno: pensavo 512 GB/1 TB
- un “glacier” locale, con una copia dei dati del NAS.

Per il glacier, lo so, meglio il cloud, ma è una palla, costa un botto e ho visto, per esperienza con un ransomware, che con backup distribuiti me la cavo lo stesso: stessa copia (settimanale) su una serie di dischi esterni che tengo in ufficio.
In futuro mi attrezzerò con una copia su un altro NAS in una localizzazione geografica differente.

Ho il 970 evo e il disco glacier da 12 TB meccanico HGST, più degli ssd Samsung sata di qualche annetto da un TB.
Pensavo di aggiungere il WD_BLACK SN850X 1TB M.2 2280 con il dissipatore per metterci il S.O..
Mi resta il dubbio su un eventuale terzo disco con la cache: potrei recuperare un ssd sata 6gb/s e chiuderla lì, oppure prendere un oggetto low price, tipo i Silicon Power, ma non saprei come performano sul medio/lungo.

Tu che dici?
Keyser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 07:56   #23
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140194
Non è detto che funzionino le ram a 3600Mhz, il controller delle memorie sulla cpu gira più lento e nn da possibilità di overclock, dipende dalle impostazioni della scheda madre, cambia cmq nulla sul risultato finale
Si li puoi sistemare così oppure visto che punti un ssd talmente veloce come il black puoi sfruttarlo sia x sistema operativo e programmi che x la cache
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 11:00   #24
Keyser70
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 44
Per la memoria, sic dixit Asus: ho guardato la compatibilita'.
Pero' effettivamente il processore controlla a 3200, cosi' come tutti fino al 13700k.

Per i dischi, grazie: tra l'altro la scheda ha gia' un dissipatore per M.2, quindi posso prendere quello senza dissipatore.
Keyser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 11:36   #25
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140194
I K hanno modificatore sbloccato e quindi pou possibili i.postazioni x le ram
Poi vabbe x un 13700K sarebbe più indicata una ddr5 ma questo loro nn lo dicono
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 14:11   #26
Keyser70
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 44
Arrivato tutto e montato ieri.
Alla fine mi sono allargato un po' (come spesso mi capita...).

Ho preso un 13500 invece che il 12400F: per la differenza irrisoria mi dovrebbe durare un annetto in piu' (lo danno il 40% piu' veloce).
Ho messo 64 GB, cosi' sono a posto con le mie gigapanoramiche.
L'SSD per ora non l'ho visto particolarmente vispo rispetto al 970 Evo, ma devo riprovarlo nel weekend wiando ci carichero' i cataloghi di Ligthroom.

Case molto estetico (Fractal Design Define 7 Compact), ben rifinito nelle lamiere, pesante e stabile, ma meno bene la parte meccanica: qualche vite fatica ad avvitarsi.
Abituato da un decennio a macchine Dell Precision, qualche differenza la vedo.
C'e' di ottimo che ha la presa USB-C nel pannello frontale, che dalle immagini sul sito una settimana fa non si vedeva.

Per adesso pero' mi sembra "molto" piu' rumoroso della Z240, nonostante il Noctua.
Si sente molto chiaramente il flusso dell'aria.: saranno le due ventole del case?
Keyser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 14:53   #27
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140194
Tranquillo e ben più veloce il black rispetto al 970 evo
E solo probabilmente con l'uso minimo che ci hai fatto nn notavi differenze
Sarebbe strano vengono ritenute silenziose le ventole fractal, in genere si sentono di pii le ventole del dissi cpu o della scheda video
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 15:23   #28
Keyser70
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 44
Si vede che sono abituato troppo bene , ma le sento.
C'e' eventualmente modo di caricare qualche audio, cosi' da capire se il livello e' quello che ti aspettavi oppure c'e' qualche problema?
Keyser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 15:35   #29
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140194
Purtroppo si farebbe fatica a capire quanto è rumoroso e da dove proviene il suono
Puoi magari fare dei test provando a vedere se fra i settaggi del bios trovi qualcosa relativo al pwm delle ventole del case
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2023, 08:17   #30
Keyser70
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 44
Si, non è facile.
Comunque sto weekend hanno messo mezzo brutto qui da me e lo proverò per bene.
Intanto effettivamente per quello che faccio è un salto quantico: il nuovo denoise sui miei raw è passato da 42 minuti a 20 secondi, quello che mi aspettavo.
Inoltre anche Lightroom (il peggio ingegnerizzato software di Adobe, e non è facile) viaggia meglio che sul mini M1, che a questo punto andrà in vendita.
Devo ancora installare VS e fare il build delle mie app, ma mi aspetto un 3 volte in meno di tempo di build: se scendo sotto mezz’ora è un ottimo tempo, tra build e link.

Ti faccio sapere se riesco a capire di più sull’impatto sonoro.
Intanto grazie ancora.
Keyser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2023, 08:40   #31
Keyser70
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Santarcangelo di Romagna
Messaggi: 44
Torno dopo un po' di tempo per darti un feedback.
La pressione sonora, seppur non insopportabile, continua a rimanere piu' elevata della vecchia macchina.
A orecchio sembra sia dovuto alla presenza delle due ventole sul case che sono effettivamente molto grosse e generano un ottimo flusso.
Di contro le temperature restano molto basse, e questo e' un'ottima cosa.
Magari provero' a disabilitarne una e vedere come viaggia il profilo di temperatura, se restasse basso dovrei ritornare piu' o meno alle stesse condizioni di prima.

A onor di cronaca, macchine Dell (Precision) che abbiamo in ufficio sono praticamente mute. Costano tre volte tanto, pero'.

Direi che lo posso tenere cosi' (molto buono) com'e'

Grazie Celsuis!
Keyser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2023, 09:07   #32
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140194
Eh si le ventole nn sono pwm quindi girano sempre a 1000rpm
Potresti aggiungere un fan controller x downvoltarle
Controlla anche da bios e windows che i sistemi di risparmio energetico ed il profilo energetico n siano su max prestazioni sennò anche il dissipatore della cpu deve fare un più di casino del dovuto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Il retroscena sul maxi accordo NVIDIA-Op...
Startup Marathon: la competizione entra ...
NVIDIA RTX PRO 5000 Blackwell con 72 GB ...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è un 20...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v