Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2022, 13:33   #21
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22038
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non ho capito la tua polemica, stavo solo provando a spronare a pensare alla lunga. quando si girava in cavallo e uscì l'auto a combustione alle lamentele sulle auto a benzina qualcuno avrebbe potuto rispondere "quando ci sarà l'asfalto e i benzinai non andrai in giro coi cavalli".
lato auto combustione mi auguro si crei un biocarburante compatibile a impatto zero per far sopravvivere le auto a combustione per i nostalgici
E a quando un'auto elettrica ad impatto zero? Va bene anche vicina allo zero.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 13:36   #22
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17510
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E a quando un'auto elettrica ad impatto zero? Va bene anche vicina allo zero.
quindi per te l'auto elettrica ha lo stesso impatto ambientale o simile alle auto a combustione, ne prendo atto
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 13:43   #23
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22038
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
quindi per te l'auto elettrica ha lo stesso impatto ambientale o simile alle auto a combustione, ne prendo atto
Per me? E' un dato di fatto, l'impatto e' molto simile. Sino a quando si produrra' l'energia elettrica da fonti fossili, cioe' per almeno i prossimi 50 anni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 13:48   #24
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17510
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Per me? E' un dato di fatto, l'impatto e' molto simile. Sino a quando si produrra' l'energia elettrica da fonti fossili, cioe' per almeno i prossimi 50 anni.
quindi se io ho un'auto elettrica e la ricarico dai pannelli di casa (efficienza auto 90%) avrò un impatto molto simile se invece avessi un'auto a combustione con cui avrò bisogno di un impianto per prelevare petrolio, raffinare il petrolio, trasportare il petrolio ad un benzinaio tramite navi e autocisterne. e tutto questo processo avverrà dal primo all'ultimo giorno di vita della mia auto a combustione (efficienza auto 40%).
boh pure a impegnarmi non riesco davvero a vedere questa similitudine, sarà un mio limite

Ultima modifica di TorettoMilano : 27-12-2022 alle 13:51.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 13:51   #25
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Per me? E' un dato di fatto, l'impatto e' molto simile. Sino a quando si produrra' l'energia elettrica da fonti fossili, cioe' per almeno i prossimi 50 anni.
Ma penso che sia anche più inquinante l'elettrica.
Con le termiche più o meno alla fine una persona normale potrebbe lasciare solo un accumulo di ossido di ferro.
Con l'elettrica se l'abbandoni avrai più inquinamento.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 13:52   #26
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 907
Vero, in termini di LCA (LifeCycle Assessment) le auto elettriche hanno attualmente un footprint molto più importante di quelle a combustione, a iniziare dalla produzione.
Ne escono vincitrici SOLO DOPO almeno 5 anni mi pare, e SOLO SE il mix energetico utilizzato è ovviamente a loro favorevole (se la corrente la fai dal carbone, hai già perso).

Ovviamente esistono già biocombustibili adattabili alle automobili tradizionali (bio metano, per esempio, ma anche biodiesel, nella raffineria di Gela ENI è pioniere in questo) ma nessuno investe nel medio periodo, proprio perchè la EU ha già deciso democraticamente che non s' ha da fare.

Tralascio poi aspetti "etici" non meno importanti: perdita occupazionale ad ogni livello, soprattutto in Italia e in EU in generale, terre rare provenienti da zone di conflitto ecc..
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 13:53   #27
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22038
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
quindi se io ho un'auto elettrica e la ricarico dai pannelli (efficienza auto 90%) di casa avrò un impatto molto simile se invece avessi un'auto a combustione con cui avrò bisogno di un impianto per prelevare petrolio, raffinare il petrolio, trasportare il petrolio ad un benzinaio tramite navi e autocisterne. e tutto questo processo avverrà dal primo all'ultimo giorno di vita della mia auto a combustione (efficienza 40%).
boh pure a impegnarmi non riesco davvero a vedere questa similitudine, sarà un mio limite
Per poterla ricaricare coi pannelli senza poi ricorrere per gli altri usi ad energia elettrica di rete, dovresti sovradimensionare non poco l'impianto. L'energia rinnovabile e' ampiamente insufficiente per gli usi ordinari, figurarsi per ricaricare anche le auto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 14:03   #28
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17510
quindi le auto a benzina sono meno inquinanti e la direttiva UE non aiuta le case automobilistiche a stare al passo col mercato ma anzi fa perdere lavoro, va bene
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 14:34   #29
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da GmG Guarda i messaggi
Si parlaimo sempre dello 0,1% dei casi quando per il 99,99% del tempo non si fanno più di 50 km al giorno
Sbagliato lo 0,01...... secondo me almeno il 5 % fa più di 50 km quando prende la macchina.......... Io per esempio la macchina in città non la uso quasi mai.
La maggior parte delle volte che la uso ci faccio qualche centinaio di km. Altro che 50 km.......
(La uso principalmente nei week-end per andare in montagna, quindi almeno 100 km o più di andata ed altrettanti di ritorno)
Per i percorsi vicini vanno bene i mezzi pubblici........ , la bicicletta o andare a piedi....... (di media farò 10 km al giorno....... a piedi però)

Ultima modifica di Stefano Landau : 27-12-2022 alle 14:36.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 14:46   #30
TonyStriker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
quindi per te l'auto elettrica ha lo stesso impatto ambientale o simile alle auto a combustione, ne prendo atto
Beh secondo uno studio fatto da Volvo-Polestar se fai pochi km è proprio così: https://www.ansa.it/canale_motori/no...c6e511daf.html

Cerca lo studio completo, è molto interessante
__________________
OMEN by HP 17-cb0008nl: Core i7-9750H, 16GB di RAM, SATA 1TB & SSD 512GB, Nvidia GeForce RTX 2060, Display 17.3 FHD IPS 144Hz
Codice Amico Nintendo Switch: SW-0491-0939-3698
TonyStriker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 15:05   #31
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17510
Quote:
Originariamente inviato da TonyStriker Guarda i messaggi
Beh secondo uno studio fatto da Volvo-Polestar se fai pochi km è proprio così: https://www.ansa.it/canale_motori/no...c6e511daf.html

Cerca lo studio completo, è molto interessante
se fai pochi chilometri non ha senso nemmeno l'auto. quindi uno studio attendibile dimostra che chi usa l'auto dovrebbe scegliere l'elettrico per rispettare l'ambiente. mi sembra un'ovvietà ma ok, almeno si ha un riscontro scientifico per i più dubbiosi

edit: spulciando velocemente l'articolo si parla di "112mila km come poco meno del ciclo di vita di una batteria elettrica" ma googlando "quanti km dura batteria tesla forum" trovo come sono link questo
https://www.forumelettrico.it/forum/...ri-t21653.html
e qualcuno scrive "Sui forum vari ho sentito diverse persone che già con le prime Model S hanno superato abbondantemente i 600k Km e visto diversi video di prima serie di Tesla Roadster che dopo 10 anni hanno ancora 80% di Soh"

Ultima modifica di TorettoMilano : 27-12-2022 alle 15:10.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 15:22   #32
TonyStriker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 84
In realtà dipende da quei pochi km dipende da dove li fai. In città hai ragione e infatti per spostamenti urbani la mia auto personale non l'accendo nemmeno, tra sharing di bici, monopattini e auto ho solo l'imbarazzo della scelta per andare dove i mezzi pubblici non arrivano.
Invece a mio parere chi vive fuori città, in zone dove i mezzi pubblici non ci sono e magari hai problemi col freddo o le intemperie, potrebbe trovarsi a fare meno di 20 km al giorno e ad avere così dopo 10 anni voglia di cambiare auto, magari ancora perfettamente funzionante.

Se invece la vogliamo vedere da un punto di vista più idealista è un chiaro segnale che si deve dare un freno al consumismo sfrenato, con riferimento ai tempi in cui c'era chi cambiava auto ogni anno.

Ma sono un ottimista
__________________
OMEN by HP 17-cb0008nl: Core i7-9750H, 16GB di RAM, SATA 1TB & SSD 512GB, Nvidia GeForce RTX 2060, Display 17.3 FHD IPS 144Hz
Codice Amico Nintendo Switch: SW-0491-0939-3698
TonyStriker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 15:25   #33
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Per me? E' un dato di fatto, l'impatto e' molto simile. Sino a quando si produrra' l'energia elettrica da fonti fossili, cioe' per almeno i prossimi 50 anni.
Ma ti rendi conto delle bestialate che dici ?

Anche se l'elettricità la produci con i combustibili fossili il generatore endotermico funzionerebbe sempre su un regime tarato ad hoc per la massima efficienza, che è ben diverso dall'usare un motore endotermico in ambiente urbano !

Senza contare che uno dei cardini dell'elettrico è quello di "spostare" l'inquinamento altrove, fuori dalle città.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 15:26   #34
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22038
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
quindi le auto a benzina sono meno inquinanti e la direttiva UE non aiuta le case automobilistiche a stare al passo col mercato ma anzi fa perdere lavoro, va bene
Gia' di per se le auto inquinano poco. Non sono meno inquinanti, sostanzialmente non cambia una ceppa. L'unica e' che quel poco inquinamento che provocano si sposta fuori citta'. Ma globalmente e' una goccia nel mare.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 15:27   #35
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da GmG Guarda i messaggi
Ma guarda i governi che pianificano il futuro
La politica fa quello eh
E' simpatico? NO, ma fa quello.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 15:28   #36
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22038
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ma ti rendi conto delle bestialate che dici ?

Anche se l'elettricità la produci con i combustibili fossili il generatore endotermico funzionerebbe sempre su un regime tarato ad hoc per la massima efficienza, che è ben diverso dall'usare un motore endotermico in ambiente urbano !
Se ne e' gia' parlato ampiamente, a conti fatti la differenza e' poca.

Quote:
Senza contare che uno dei cardini dell'elettrico è quello di "spostare" l'inquinamento altrove, fuori dalle città.
"Purtroppo" l'auto inquina gia' molto poco.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 15:37   #37
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
La politica fa quello eh
E' simpatico? NO, ma fa quello.
Teoricamente, perchè da 30 anni che li sento parlare, ma stanno ancora a zero, tipo l'accordo di parigi.
Purtroppo sono dei ciarlatani, qui a brindisi hanno riattivato tutti e 3 i gruppi a carbone e se fino a poco tempo fà ne usavano 2 al 40%, ora sono 3 al 100%. E si sono fermati a 3 perchè ormai il quarto era in fase di smantellamento e non poteva essere acceso, ma se non fosse iniziata la dismissione lo avrebbero acceso sicuro, anche al costo di rimandare lo smantellamento. Poi fra l'altro utilizzano carbone proveniente dalla russia, tramite un paese per far scalo.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 15:37   #38
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se ne e' gia' parlato ampiamente, a conti fatti la differenza e' poca.
Se nè già parlato ? Chi ne ha parlato ? Un comitato di ingegneri o gli utenti su hwup ?

Faccio finta di reggerti il gioco solo perchè mi solletica l'idea ..... ANZI diciamo pure che il consumo è addirittura uguale o ancora meglio SUPERIORE.

Il concept elettrico è tecnicamente superioriore in tutto e per tutto a quello endotermico e inoltre c'è sempre lo spostamento dell'inquinamento, già questi 2 fattori da soli sono vincenti. Il vero e unico difetto dell'elettrico di OGGI è il peso delle batterie a parità di stockaggio di energia, quando raggiungeranno densità degne di nota ( ossia fra una decade ) allora l'endotermico sarà finito per le auto e mezzi pesanti, rimarrà giusto nelle moto per un altra decade ancora forse.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 15:59   #39
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Purtroppo sono dei ciarlatani
Buongiorno!
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2022, 16:00   #40
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17510
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Gia' di per se le auto inquinano poco. Non sono meno inquinanti, sostanzialmente non cambia una ceppa. L'unica e' che quel poco inquinamento che provocano si sposta fuori citta'. Ma globalmente e' una goccia nel mare.
a me sembra invece che a catena si stia investendo moltissimo sul rinnovabile e su sistemi di accumulo.
ad ogni modo il benaltrismo non lo capisco, non è che scoreggio in faccia alla gente dicendole "non si lamenti, ci sono problemi più grandi"
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1