|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 712
|
Quote:
Poi potremmo allargare ancora di più il discorso, vedere dove si consuma di più e si inquina di più (e per quanti anni) e pensare che, forse, sarebbero gli isolamenti termici edili a permettere (visto che poi durerebbero almeno 40-50 anni) il maggior risparmio in termini di inquinamento (d'estate e d'inverno, quindi anche nei climi caldi visto che il picco estivo di consumo elettrico ha raggiunto quello invernale). Allora dovremmo incentivare pesantemente quelli (e farlo bene per evitare quello che è successo con il 110%) e non la sostituzione di un parco auto che, voglio dire, la mia Bravo del 2011 è euro5... Poi se vuoi ci sono pure gli altri settori: si potrebbe pensare di dotare le maxi-portacontainer di motori a propulsione nucleare ad esempio (già utilizzati su portaerei e sottomarini con ottimi risultati). O pensare di reintrodurre il nucleare stesso come fonte di energia elettrica. In termini di CO2 e altri gas serra inquina quanto l'idroelettrico (si perché, sorpresa, costruire una diga inquina). Tra l'altro credo, in tutta onestà, che se l'Europa vuole riportare le industrie a casa (ad esempio quelle energivore di produzione dei chip) non può prescindere dal nucleare. Poi ci sarebbe il tema carne e derivati da considerare (e te lo dice un amante della carne). Cioè, quello che voglio dire è che il discorso è ampio. Io ci tengo ai miei figli, ma la strada per raggiungere la sostenibilità è tutt'altro che dritta e diretta. Mi sembra che si voglia per forza portare il mondo auto in una certa direzione, il che è anche un bene, si devono fare delle scelte, ma si sta totalmente ignorando il fatto che potrebbe non essere affatto la scelta migliore nei termini in cui è stata effettuata. Esempio stupido: io vivo a Roma e qui si viaggia mediamente a 18, forse meno, km/h. Se tutte le auto fossero ibride con un, diciamo, 50 km di autonomia e viaggiassero con il solo motore elettrico fino ai 55 km/h, si abbatterebbero le emissioni in modo drastico. Però che tu imponi a mia madre, che vive in un paesino sperduto di provincia, a cambiare auto quando lei fa solo strade statali e pochi km all'anno non ha molto senso...
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903. Mobile: Pixel 8 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16291
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7341
|
Quote:
basta vedere i prezzi delle prime Model S del 2014, costavano oltre 100.000 euro e adesso le vendono a 30.000 ahahhaha
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt Ultima modifica di gigioracing : 19-10-2022 alle 09:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]() O meglio, a parità di modello, l'elettrica ha una parte sensibile che è la batteria, e se questa si danneggia anche solo leggermente, te la fanno buttare. Cioè, i 37k€ di preventivo riparazione della UP dell'altro post sono da comica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7341
|
Quote:
![]()
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16291
|
se lasci la libera scelta alla collettività trovi la gente creare nebbia di fumo all'interno dei locali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3839
|
Quote:
![]()
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
|
Premesso che sono un fumatore ma il fumo passivo fa male, la co2 no oltre tutto L inquinamento da auto è poco a confronto dei riscaldamenti ed altre fonti inquinanti , poi una euro 6 inquina pochissimo, queste sono leggi ideologiche e condizionate da gruppi di pressione un vero schifo, ultima cosa se non coinvolgi paesi come Cina o Stati Uniti la lotta all inquinamento o meglio alla co2 non serve a niente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16291
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5433
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43941
|
Quote:
Quote:
data la delicatezza dell'elettrico, se vuoi dormire alla notte e girare con una certa tranquillità ti devi fare una kasko con i controcosi, che sicuramente l'assicurazione si "lecca i baffi" quando gliela vai a chiedere... Non sono un assicuratore ma un bene mobile di 40/50/60 mila euro assicurato contro tutto quello che può succedere, presumo che siamo nell'ordine delle migliaia di euro. Io mio vecchio diesel da 5.5 litri/100 km e dal valore di poche migliaia di euro, paga circa 400 euro/anno di assicurazione senza kasko, ma in caso dato il basso valora la cifra sarebbe di poco superiore. avete messo in conto anche questo, o badate solo a quanto spendete in energia elettrica per ogni km ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
|
Quote:
Ricordavo che per auto ad idrogeno un "pieno" di pochi litri, tipo 4/6 (ma a questo punto posso supporre fossero Kg) garantisse autonomie simili a quelle di una normale auto a benzina, quindi davo per scontato che, al netto di un eventuale peso molto superiore del serbatoio, si potesse avere con l'idrogeno un grande vantaggio nel trasporto del carburante. Ad ogni modo non è cosa malvagia che su un aeromobile sia alta la densità energetica per massa, dato che il peso è quello che conta principalmente per questo genere di mezzi, patto che ovviamente una pessima densità per volume non ne pregiudichi del tutto le possibilità di trasporto. Questo, come dicevo, al di la dei problemi di sicurezza su cui non oso mettere parola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1433
|
Quote:
Io rappresnto ALMENO il 50% del mercato abito in condominio, NON ho garage, NON ho posto auto di proprietà. Nonostante ciò guardo alla BEV come la prox auto. Il FV lo ha circa il 5% della popolazione e questo 5% prenderà BEV presto o tardi. Il FV si diffonderà a macchiand'olio perché la corrente, non so come questa notizia sia sfuggita É VOLATA DI PREZZO. Ricapitoliamo: Col FV faccio crollare le bollette a casa Pago 100Km di percorrenza la METÀ del mio TD Appena arrivano le bidirezionali posso usare la macchina come accumulo per casa stracciando le bollette. É chiaro che farò di tutto per far entrare la combinazione non voglio certo stare con l'ansia di cosa decide l'OPEC ne aspettare con timore la bolletta elettrica. Il termico é deceduto signori miei, in EU di certo e nel resto del mondo non tarderà perché costa troppo il carburante, inquina ed é arrivato al suo limite di sviluppo. Le aziende non investono in ricerca sul termico ed infatti ripeto i motori termici di oggi sono simili a quelli di 15 anni fa. La mia 207 HDi 90CV (2007) ne é la prova lampante esisteva già il 1.6 110 allora (costava di piú) praticamente lo stesso del 1.6 120cv di 3 anni fa e simile al 1.5 130CV di oggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16291
|
sono semplicemente il futuro e lo dico da felice possessore di un'auto (non ho auto elettriche) a combustione. parli di co2, posso aggiungere vivibilità aria in città e le infinità utilità sulla rete elettrica di un'auto connessa (es: in caso di blackout)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]() La prossima cosa che crollerà sarà la mobilità personale. Perche se credi che la maggior parte della gente può permettersi auto da 40k, non viviamo nello stesso paese. Hai presente gli extracomunitari che vanno a lavorare in bici sulla statale al mattino presto? Se continua cosi, quello sarà il futuro di una grande fetta della popolazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5433
|
Quote:
Il tutto è gratuito. La Edison rivende la corrente in eccesso e quindi ci guadagna anche lei. A me sembra una grandissima cosa. Ultima modifica di Unrue : 19-10-2022 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43941
|
Quote:
Domanda - offerta, è tutto li per farti un esempio, fino allo scorso anno il pellet un sacco da 15 kg costava circa 5€, e lo usava chi non poteva usare il metano, quest'anno dato l'aumento del metano tutti sono corsi al pellet e lo stesso sacco viene venduto a 15€ e fai pure fatica a trovarlo ! Quote:
Ti hanno dato il permesso di installare sul tetto un impianto a tuo uso esclusivo ? Calcolando che nei condomini la gente litiga per minchiate assurde, non sei il 5% ma probabilmente l'unico in italia ! Poi sul fatto di stracciare la bolletta, direi che sia un pò presto esultare, magari tra qualche decina di anni ! Quote:
Ma non è che in pochi anni questo avvenga assolutamente no. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.