Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2022, 08:56   #21
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ad oggi non c'è nessuna data ultima per bloccare le auto a combustione quindi un'auto a benzina comprata nel 2034 la potresti poter utilizzare fino al 2050. per il discorso elettrico vs benzina non c'è fa fare guerra da opinioni, vista la composizione del tuo nucleo familiare avrai sicuramente a cuore la salute delle future generazioni e l'elettrico sicuramente crea un'ambiente più vivibile rispetto alle benzina. ah fino ad oggi sarà stato 10 minuti totali su un'auto elettrica quindi puoi immaginare quanto sia di parte
Beh, scusami, ma no. Anzitutto perché in tutto ci entra la politica: prendiamo ad esempio il sistema "euro x", pensato in termini di rapporto peso/potenza (grazie Germania) e nel quale una Panda è della stessa categoria di un Q7 in termini di normative antinquinamento.

Poi potremmo allargare ancora di più il discorso, vedere dove si consuma di più e si inquina di più (e per quanti anni) e pensare che, forse, sarebbero gli isolamenti termici edili a permettere (visto che poi durerebbero almeno 40-50 anni) il maggior risparmio in termini di inquinamento (d'estate e d'inverno, quindi anche nei climi caldi visto che il picco estivo di consumo elettrico ha raggiunto quello invernale). Allora dovremmo incentivare pesantemente quelli (e farlo bene per evitare quello che è successo con il 110%) e non la sostituzione di un parco auto che, voglio dire, la mia Bravo del 2011 è euro5...

Poi se vuoi ci sono pure gli altri settori: si potrebbe pensare di dotare le maxi-portacontainer di motori a propulsione nucleare ad esempio (già utilizzati su portaerei e sottomarini con ottimi risultati).
O pensare di reintrodurre il nucleare stesso come fonte di energia elettrica. In termini di CO2 e altri gas serra inquina quanto l'idroelettrico (si perché, sorpresa, costruire una diga inquina).
Tra l'altro credo, in tutta onestà, che se l'Europa vuole riportare le industrie a casa (ad esempio quelle energivore di produzione dei chip) non può prescindere dal nucleare.
Poi ci sarebbe il tema carne e derivati da considerare (e te lo dice un amante della carne).

Cioè, quello che voglio dire è che il discorso è ampio. Io ci tengo ai miei figli, ma la strada per raggiungere la sostenibilità è tutt'altro che dritta e diretta. Mi sembra che si voglia per forza portare il mondo auto in una certa direzione, il che è anche un bene, si devono fare delle scelte, ma si sta totalmente ignorando il fatto che potrebbe non essere affatto la scelta migliore nei termini in cui è stata effettuata. Esempio stupido: io vivo a Roma e qui si viaggia mediamente a 18, forse meno, km/h. Se tutte le auto fossero ibride con un, diciamo, 50 km di autonomia e viaggiassero con il solo motore elettrico fino ai 55 km/h, si abbatterebbero le emissioni in modo drastico. Però che tu imponi a mia madre, che vive in un paesino sperduto di provincia, a cambiare auto quando lei fa solo strade statali e pochi km all'anno non ha molto senso...
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 8 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:04   #22
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16291
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Beh, scusami, ma no. Anzitutto perché in tutto ci entra la politica: prendiamo ad esempio il sistema "euro x", pensato in termini di rapporto peso/potenza (grazie Germania) e nel quale una Panda è della stessa categoria di un Q7 in termini di normative antinquinamento.

Poi potremmo allargare ancora di più il discorso, vedere dove si consuma di più e si inquina di più (e per quanti anni) e pensare che, forse, sarebbero gli isolamenti termici edili a permettere (visto che poi durerebbero almeno 40-50 anni) il maggior risparmio in termini di inquinamento (d'estate e d'inverno, quindi anche nei climi caldi visto che il picco estivo di consumo elettrico ha raggiunto quello invernale). Allora dovremmo incentivare pesantemente quelli (e farlo bene per evitare quello che è successo con il 110%) e non la sostituzione di un parco auto che, voglio dire, la mia Bravo del 2011 è euro5...

Poi se vuoi ci sono pure gli altri settori: si potrebbe pensare di dotare le maxi-portacontainer di motori a propulsione nucleare ad esempio (già utilizzati su portaerei e sottomarini con ottimi risultati).
O pensare di reintrodurre il nucleare stesso come fonte di energia elettrica. In termini di CO2 e altri gas serra inquina quanto l'idroelettrico (si perché, sorpresa, costruire una diga inquina).
Tra l'altro credo, in tutta onestà, che se l'Europa vuole riportare le industrie a casa (ad esempio quelle energivore di produzione dei chip) non può prescindere dal nucleare.
Poi ci sarebbe il tema carne e derivati da considerare (e te lo dice un amante della carne).

Cioè, quello che voglio dire è che il discorso è ampio. Io ci tengo ai miei figli, ma la strada per raggiungere la sostenibilità è tutt'altro che dritta e diretta. Mi sembra che si voglia per forza portare il mondo auto in una certa direzione, il che è anche un bene, si devono fare delle scelte, ma si sta totalmente ignorando il fatto che potrebbe non essere affatto la scelta migliore nei termini in cui è stata effettuata. Esempio stupido: io vivo a Roma e qui si viaggia mediamente a 18, forse meno, km/h. Se tutte le auto fossero ibride con un, diciamo, 50 km di autonomia e viaggiassero con il solo motore elettrico fino ai 55 km/h, si abbatterebbero le emissioni in modo drastico. Però che tu imponi a mia madre, che vive in un paesino sperduto di provincia, a cambiare auto quando lei fa solo strade statali e pochi km all'anno non ha molto senso...
come dicevo prima ad oggi non c'è una data ultima per circolare con le auto a benzina. sul discorso benaltrismo sono d'accordo, ci sono molti problemi sulla terra. sul discorso di tua madre posso ipotizzare soluzioni (minicar+fotovoltaico) ma sicuramente troverai tu la soluzione più congeniale e lei ne sarà soddisfatta
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:09   #23
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7341
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Me ne sono talmente reso conto che all'ultima riunione di condominio ho messo a verbale la mia volontà di installare sui parcheggi comuni (a mie spese) una colonnina di ricarica da collegare al mio FV.
Non é un'urgenza ma visto che l'era del fossile é alla fine (1,7€/L la benzina e 1,9€/L il gasolio) voglio essere preparato e andare a 5€/100Km non a 10€/100Km

E con la ricerca sul termico ferma praticamente ovunque di comprare fra 10 anni motori quasi uguali a quelli di 25 anni prima anche NO.

Mi piace l'innovazione.

Ma faccio una proposta, se si notasse che c'é tanta nostalgia per le brum brum possiamo fare un'operazione restauration: un'azienda che produce carrozze con la stampa 3D. Il problema é allevare i cavalli.

ahahahabaha
il bello dell elettrico sara quando l auto comincia ad avere intorno ai 10 anni , fuori garanzia e con batterie scariche , a differenza di una termica ,finira direttamente in ecocentro xke non se la piglia piu nessuno

basta vedere i prezzi delle prime Model S del 2014, costavano oltre 100.000 euro e adesso le vendono a 30.000 ahahhaha
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt

Ultima modifica di gigioracing : 19-10-2022 alle 09:12.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:14   #24
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
il bello dell elettrico sara quando l auto comincia ad avere intorno ai 10 anni , fuori garanzia e con batterie scariche , a differenza di una termica ,finira direttamente in ecocentro xke non se la piglia piu nessuno
Mi pare anche di capire (visti i post sul forum dell'elettrico), che in caso di incidente, anche non troppo devastante, l'elettrica va allo sfascio .
O meglio, a parità di modello, l'elettrica ha una parte sensibile che è la batteria, e se questa si danneggia anche solo leggermente, te la fanno buttare. Cioè, i 37k€ di preventivo riparazione della UP dell'altro post sono da comica.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:16   #25
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Me ne sono talmente reso conto che all'ultima riunione di condominio ho messo a verbale la mia volontà di installare sui parcheggi comuni (a mie spese) una colonnina di ricarica da collegare al mio FV.
Non é un'urgenza ma visto che l'era del fossile é alla fine (1,7€/L la benzina e 1,9€/L il gasolio) voglio essere preparato e andare a 5€/100Km non a 10€/100Km

E con la ricerca sul termico ferma praticamente ovunque di comprare fra 10 anni motori quasi uguali a quelli di 25 anni prima anche NO.

Mi piace l'innovazione.

Ma faccio una proposta, se si notasse che c'é tanta nostalgia per le brum brum possiamo fare un'operazione restauration: un'azienda che produce carrozze con la stampa 3D. Il problema é allevare i cavalli.

ahahahabaha
Facciamo una cosa lasciamo libertà di scelta alle persone se comprare auto elettriche a benzina ad idrogeno o andare in giro col cavallo , eliminiamo queste leggi assurde sulle limitazioni dell endotermico e smettiamo di incentivare le auto elettriche
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:24   #26
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7341
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Facciamo una cosa lasciamo libertà di scelta alle persone se comprare auto elettriche a benzina ad idrogeno o andare in giro col cavallo , eliminiamo queste leggi assurde sulle limitazioni dell endotermico e smettiamo di incentivare le auto elettriche
vedrai che quando la corrente arrivera a 1euro x kwatt e quando rimetteranno il bollo e superbollo anche sull elettrico come in Norvegia , ridera meno anche lui
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:25   #27
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16291
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Facciamo una cosa lasciamo libertà di scelta alle persone se comprare auto elettriche a benzina ad idrogeno o andare in giro col cavallo , eliminiamo queste leggi assurde sulle limitazioni dell endotermico e smettiamo di incentivare le auto elettriche
se lasci la libera scelta alla collettività trovi la gente creare nebbia di fumo all'interno dei locali
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:26   #28
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3839
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
O meglio, a parità di modello, l'elettrica ha una parte sensibile che è la batteria, e se questa si danneggia anche solo leggermente, te la fanno buttare. Cioè, i 37k€ di preventivo riparazione della UP dell'altro post sono da comica.
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Mi piace l'innovazione.
non ho potuto fare a meno di accostare i due post
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti !
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:40   #29
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se lasci la libera scelta alla collettività trovi la gente creare nebbia di fumo all'interno dei locali
Premesso che sono un fumatore ma il fumo passivo fa male, la co2 no oltre tutto L inquinamento da auto è poco a confronto dei riscaldamenti ed altre fonti inquinanti , poi una euro 6 inquina pochissimo, queste sono leggi ideologiche e condizionate da gruppi di pressione un vero schifo, ultima cosa se non coinvolgi paesi come Cina o Stati Uniti la lotta all inquinamento o meglio alla co2 non serve a niente
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:42   #30
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16291
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Premesso che sono un fumatore ma il fumo passivo fa male, la co2 no oltre tutto L inquinamento da auto è poco a confronto dei riscaldamenti ed altre fonti inquinanti , poi una euro 6 inquina pochissimo, queste sono leggi ideologiche e condizionate da gruppi di pressione un vero schifo, ultima cosa se non coinvolgi paesi come Cina o Stati Uniti la lotta all inquinamento o meglio alla co2 non serve a niente
anche il fumo passivo fa poco male rispetto a una possibile guerra nucleare eppure non viene tolto il divieto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:45   #31
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5433
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Il fatto che abbiano chiuso le stazioni non vuol dire che sia morto definitivamente, non è mai nato se è per questo dal momento che erano solo sperimentazioni

Ovviamente visto il trend del mercato non ha senso continuare questa sperimentazione in perdita...tanto vale chiudere i battenti e concentrare gli investimenti su altro (e-fuel?), l'idrogeno intanto sta iniziando a diffondersi sul trasporto merci, se e quando ci saranno le condizioni per diffondersi anche sulle auto torneranno gli investimenti anche qui.
Dal momento che c'erano già delle auto in commercio, non era più una sperimentazione direi.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:47   #32
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
anche il fumo passivo fa poco male rispetto a una possibile guerra nucleare eppure non viene tolto il divieto
Però la guerra nucleare per ora è stata vietata
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 09:47   #33
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43941
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
il bello dell elettrico sara quando l auto comincia ad avere intorno ai 10 anni , fuori garanzia e con batterie scariche , a differenza di una termica ,finira direttamente in ecocentro xke non se la piglia piu nessuno
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Mi pare anche di capire (visti i post sul forum dell'elettrico), che in caso di incidente, anche non troppo devastante, l'elettrica va allo sfascio .
O meglio, a parità di modello, l'elettrica ha una parte sensibile che è la batteria, e se questa si danneggia anche solo leggermente, te la fanno buttare. Cioè, i 37k€ di preventivo riparazione della UP dell'altro post sono da comica.
Infatti...
data la delicatezza dell'elettrico, se vuoi dormire alla notte e girare con una certa tranquillità ti devi fare una kasko con i controcosi, che sicuramente l'assicurazione si "lecca i baffi" quando gliela vai a chiedere...
Non sono un assicuratore ma un bene mobile di 40/50/60 mila euro assicurato contro tutto quello che può succedere, presumo che siamo nell'ordine delle migliaia di euro.
Io mio vecchio diesel da 5.5 litri/100 km e dal valore di poche migliaia di euro, paga circa 400 euro/anno di assicurazione senza kasko, ma in caso dato il basso valora la cifra sarebbe di poco superiore.
avete messo in conto anche questo, o badate solo a quanto spendete in energia elettrica per ogni km ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 10:06   #34
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
anche il fumo passivo fa poco male rispetto a una possibile guerra nucleare eppure non viene tolto il divieto
Complimenti per il raffronto allora secondo te bloccare le auto termiche in relazione alla co2 è una soluzione condivisibile,
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 10:09   #35
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3;
Attenzione che l'idrogeno ha un'ottima densità energetica per massa, ma una densità energetica per volume ridicola. ...
Pare stessi facendo un'assunzione basata su principi errati.

Ricordavo che per auto ad idrogeno un "pieno" di pochi litri, tipo 4/6 (ma a questo punto posso supporre fossero Kg) garantisse autonomie simili a quelle di una normale auto a benzina, quindi davo per scontato che, al netto di un eventuale peso molto superiore del serbatoio, si potesse avere con l'idrogeno un grande vantaggio nel trasporto del carburante.

Ad ogni modo non è cosa malvagia che su un aeromobile sia alta la densità energetica per massa, dato che il peso è quello che conta principalmente per questo genere di mezzi, patto che ovviamente una pessima densità per volume non ne pregiudichi del tutto le possibilità di trasporto.
Questo, come dicevo, al di la dei problemi di sicurezza su cui non oso mettere parola.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 10:15   #36
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1433
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Guarda che se a te va bene l'auto elettrica non è che può essere per tutti così. Già solo che parli di parcheggio e fotovoltaico rientri in un ristretto forse 1% di persone.

Io ti faccio notare una cosa: ho due bambini e una Fiat Bravo del 2011 pagata 15mila euro. Il mio stipendio è rimasto praticamente lo stesso dall'epoca. Secondo te posso pagare una ibrida o una elettrica per famiglie almeno 30mila euro? Forse potrei comprare una Tipo, ma anche lei costa oltre 20mila euro. L'elettrico/elettrificato non è per tutti.

Per ultimo, guarda, puoi pure smetterla con quella supponente fastidiosa ironia che ti fa passare per antipatico (e magari non lo sei). Non siamo tutti uguali, non la vediamo tutti allo stesso modo e, sorpresa, non è detto che il tuo punto di vista sia migliore di quello degli altri.

Ah dimenticavo una cosa: se pensi che i motori attuali sono come quelli di 25 anni fa, mi sa che devi informarti un po' meglio...
Ragazzi io accetto le critiche e le osservazioni volentieri MA DOVETE LEGGERE i post altrimenti é solo una perdita di tempo.

Io rappresnto ALMENO il 50% del mercato abito in condominio, NON ho garage, NON ho posto auto di proprietà.
Nonostante ciò guardo alla BEV come la prox auto.
Il FV lo ha circa il 5% della popolazione e questo 5% prenderà BEV presto o tardi.
Il FV si diffonderà a macchiand'olio perché la corrente, non so come questa notizia sia sfuggita É VOLATA DI PREZZO.

Ricapitoliamo:
Col FV faccio crollare le bollette a casa
Pago 100Km di percorrenza la METÀ del mio TD
Appena arrivano le bidirezionali posso usare la macchina come accumulo per casa stracciando le bollette.

É chiaro che farò di tutto per far entrare la combinazione non voglio certo stare con l'ansia di cosa decide l'OPEC ne aspettare con timore la bolletta elettrica.
Il termico é deceduto signori miei, in EU di certo e nel resto del mondo non tarderà perché costa troppo il carburante, inquina ed é arrivato al suo limite di sviluppo.

Le aziende non investono in ricerca sul termico ed infatti ripeto i motori termici di oggi sono simili a quelli di 15 anni fa.

La mia 207 HDi 90CV (2007) ne é la prova lampante esisteva già il 1.6 110 allora (costava di piú) praticamente lo stesso del 1.6 120cv di 3 anni fa e simile al 1.5 130CV di oggi.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 10:20   #37
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16291
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Complimenti per il raffronto allora secondo te bloccare le auto termiche in relazione alla co2 è una soluzione condivisibile,
sono semplicemente il futuro e lo dico da felice possessore di un'auto (non ho auto elettriche) a combustione. parli di co2, posso aggiungere vivibilità aria in città e le infinità utilità sulla rete elettrica di un'auto connessa (es: in caso di blackout)
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 10:30   #38
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Ragazzi io accetto le critiche e le osservazioni volentieri MA DOVETE LEGGERE i post altrimenti é solo una perdita di tempo.

Io rappresnto ALMENO il 50% del mercato abito in condominio, NON ho garage, NON ho posto auto di proprietà.
Nonostante ciò guardo alla BEV come la prox auto.
Il FV lo ha circa il 5% della popolazione e questo 5% prenderà BEV presto o tardi.
Il FV si diffonderà a macchiand'olio perché la corrente, non so come questa notizia sia sfuggita É VOLATA DI PREZZO.

Ricapitoliamo:
Col FV faccio crollare le bollette a casa
Se abiti in condominio al massimo fai crollare il tuo conto in banca con l'installazione . Diciamo che a grandi linee probabilmente si azzera o quasi il consumo condominiale, tra ascensore, garage, scale ecc. Specie se il condominio è grande.
La prossima cosa che crollerà sarà la mobilità personale. Perche se credi che la maggior parte della gente può permettersi auto da 40k, non viviamo nello stesso paese. Hai presente gli extracomunitari che vanno a lavorare in bici sulla statale al mattino presto? Se continua cosi, quello sarà il futuro di una grande fetta della popolazione.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 10:35   #39
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5433
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Io rappresnto ALMENO il 50% del mercato abito in condominio, NON ho garage, NON ho posto auto di proprietà.
Nonostante ciò guardo alla BEV come la prox auto.
Il FV lo ha circa il 5% della popolazione e questo 5% prenderà BEV presto o tardi.
Il FV si diffonderà a macchiand'olio perché la corrente, non so come questa notizia sia sfuggita É VOLATA DI PREZZO.
Se il condominio si propone, adesso la Edison installa e si occupa della manutenzione di impianti fotovoltaici condominiali, con la possibilità di allacciarli anche ai contatori personali, quindi se ne trarrebbe diretto vantaggio anche in casa, non solo per le parti in comune condominiali.

Il tutto è gratuito. La Edison rivende la corrente in eccesso e quindi ci guadagna anche lei. A me sembra una grandissima cosa.

Ultima modifica di Unrue : 19-10-2022 alle 10:38.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2022, 10:35   #40
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43941
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Io rappresnto ALMENO il 50% del mercato abito in condominio, NON ho garage, NON ho posto auto di proprietà.
Nonostante ciò guardo alla BEV come la prox auto.
Il FV lo ha circa il 5% della popolazione e questo 5% prenderà BEV presto o tardi.
Il FV si diffonderà a macchiand'olio perché la corrente, non so come questa notizia sia sfuggita É VOLATA DI PREZZO.
Così come sono volati i prezzi per avere un fotovoltaico...
Domanda - offerta, è tutto li per farti un esempio, fino allo scorso anno il pellet un sacco da 15 kg costava circa 5€, e lo usava chi non poteva usare il metano, quest'anno dato l'aumento del metano tutti
sono corsi al pellet e lo stesso sacco viene venduto a 15€ e fai pure fatica a trovarlo !

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Col FV faccio crollare le bollette a casa
Pago 100Km di percorrenza la METÀ del mio TD
Appena arrivano le bidirezionali posso usare la macchina come accumulo per casa stracciando le bollette.
Ma come fai ad abitare in condominio ed avere un fotovoltaico ?
Ti hanno dato il permesso di installare sul tetto un impianto a tuo uso esclusivo ?
Calcolando che nei condomini la gente litiga per minchiate assurde, non sei il 5% ma probabilmente l'unico in italia !
Poi sul fatto di stracciare la bolletta, direi che sia un pò presto esultare, magari tra qualche decina di anni !
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Il termico é deceduto signori miei, in EU di certo e nel resto del mondo non tarderà perché costa troppo il carburante, inquina ed é arrivato al suo limite di sviluppo.
E su questo non c'è alcun dubbio...
Ma non è che in pochi anni questo avvenga assolutamente no.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1