|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
|
Ottimo risultato, hai +200mhz a parità di tensione rispetto al mio ryzen 3600
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 143
|
![]() 4.4ghz allcore Poi comunque per esperimento ho provato a salire con le ram ancora, semplicemente switchando da 3733 a 3800mhz, If 1900mhz (1:1) stessi timings di sopra. Memtest zero errori Ultima modifica di Luxorita : 20-08-2019 alle 19:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) Ultima modifica di Gigibian : 27-08-2019 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
|
Per il tuo db eccoti i dati:
3900x def PBO Auto (che equivale a disabled) su MSI MEG Ace x570 con BIOS 1.42 (credo abbia agesa 1.0.0.3abb). 32gb gskill a 3600cl16 Gear down con sub ottimizzati dram calculator. Max clock in ST registrato 4.3ghz (molti x43). Più normalmente sta sui 4.275ghz. Se abilito PBO il clock di boost crolla fino a 4.2 netti. Idem se tento offset negativi di voltaggio il boost cala di conseguenza. Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50912
|
giusto per info
multicore cinebench 3700x tufx570 e ram 3200c14 18 19 19 38 ![]() punteggio massimo ( non questa volta perchè aprendo e chiudendo hwmonitor non è reale) 4478 single core ![]() cmq in game sta sempre 4250x8 core
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
|
Quote:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
|
Se può servire. Premetto che rispetto a quasi 1 mese fa rivelo temperature superiori (nel Cinebench R20 addirittura di circa 10 °C)... e non ho toccato il sistema da quel momento.
Comunque: ![]() Questo quello che mi segnala il sistema quando è a riposo. Notate le differenze tra Ryzen Master e HWInfo64. ![]() Questo durante lo Stress-test di AIDA64. ![]() Questo il risultato di Cinebench R20. ![]() Se interessa, questo cosa mi segnalavano i sensori durante lo svolgimento di Cinebench R20. SISTEMA CPU: Ryzen 2 3700X (con Noctua NH-U12S SE-AM4) MB: ASUS Prime-X470 PRO (BIOS 5204) RAM: Crucial Ballistix 3200MHz-C16 16x2GB (16-18-18-36) GPU: Nvidia GTX970 (che cambierò a breve con una 5700 XT Custom) CPU-Z ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
|
Quote:
Ma non vedo uno stress test in single core ...se esegui cinebench in single core che frequenze raggiungi sul core più veloce?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
|
Non c'avevo voglia di farlo, troppo lungo
![]() ![]() Risultato Cinebench R20 Single-Core ![]() Schermata coi valori di picco. Alcune info. Primo HWInfo64 mi da un valore di picco di 4341,9 mentre Ryzen Master (che ritengo più affidabile) di 4295 sul Core 6 (numerato 5 su HWinfo64). La temperatura durante il test è sempre stata sui 63 °C. La cosa più interessante, o almeno così sembra a me, è il core utilizzato per il test. La maggior parte del tempo è stato i Core 6 (mi riferisco a Ryzen Master), e difatti si nota che è quello col valore di picco più alto; gli altri sono intorno ai 2200 approssimativamente, valori di picco riscontrati per via di alcune operazioni minori fatte prima e dopo il test (tipo aprire Esplora risorse o il browser). Ma se notate, il Core 8 ha gli stessi valori di picco del Core 6 (4284 per la precisione). Ho seguito il test, e in effetti ogni tanto il carico veniva spostato sul Core 8 (il 6 andava in riposo) e poi tornava sul 6. Lo si può notare anche dal grafico (linea azzurra Core 6, linea fucsia Core 8). [ EDIT ] Con una MB X470 anzichè X570 e con RAM "appena appena" con latenze peggiori, ho fatto valori di clock superiori a fraucassin? Interessante. Lo stacco anche di quasi 300 punti nel test in MC.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 28-08-2019 alle 18:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
eccomi:
FREQUENZE @ DEFAULT (PBO AUTO=Disable) [ Lunar Wolf | 3700X | x470 Gaming 7 Wifi | Custom loop | 3600 c18 | BOOST_ST 4375| BOOST_MT: 4125 ] FREQUENZE @ PBO Enable [ Lunar Wolf | 3700X | x470 Gaming 7 Wifi | Custom loop | 3600 c18 | BOOST_ST 4375| BOOST_MT: 4125 ] FREQUENZE @ PBO + Scalar X5 [ Lunar Wolf | 3700X | x470 Gaming 7 Wifi | Custom loop | 3600 c18 | BOOST_ST 4375| BOOST_MT: 4150 ] screen: https://ibb.co/YLMHXJr Single_Core https://ibb.co/NYHzJWm All_Core Edit: da notare che PBO o No non mi cambia na mazza...la cpu mura per colpa del PPT che devo capire come aumentarlo!
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
|
Importante:
Ho risolto il problema del boost,o meglio, ho trovato la causa. Risolvere non credo si possa se non con un update agesa. Se le RAM sono settate a 3600mhz (1800 di IF) il boost è limitato a 4.3ghz. ho provato a benchare con memorie a 2333mhz e...puf! Frequenza massima durante CB ST 4.525. Certo non sono i 4.6 di targa ma stica.... Apro l'ennesimo ticket con MSI e vediamo che dicono. Chi ha problemi di boost palesi come me faccia una prova con RAM Jedec o comunque a 3.2ghz o meno per vedere se la CPU boosta di più. Update 2: RAM a 3533mhz. Boost a 4.5 su un core e 4.450 di media. Machecazz.... Update 3: RAM 3600Mhz Boost a 4.3 e media 4.275. Resto dei voltaggi e timings non li ho toccati. Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk Ultima modifica di ilcose : 28-08-2019 alle 21:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4432
|
Quote:
Quote:
E grazie per i bench, li sto aggiungendo. Adesso vado a lavoro anche io :/
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) Ultima modifica di Gigibian : 29-08-2019 alle 07:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50912
|
con ppt aumentato 4000x8
![]()
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
|
Ryzen 3000: Frequency & Boost Database
Ho paura che il colpevole di tutto sia ryzen master. Da quando l’ho aperto l’altra sera la cpu si è di nuovo bloccata a 4.3 e non c’è piu’ modo di risolvere. Clear CMOS, rifleshato lo stesso bios, rimesso ram a 3533, niente Ryzen Master mi ha rotto di nuovo il boos.
Credo che lo disistallero e spero che col prossimo update del bios vada a piallare le impostazioni che mi ha svaccato nella parte agesa.... Purtroppo non trovo nulla anche online (leggo di altra gente che dopo aver istallato ryzen master ha perso il boost clock che aveva prima) su come fixare sta cosa... UPDATE 1: Sembra che qualcosa sia cambiato dopo queste due azioni: 1 Disattivato il faberwerk nano dalla sua app (analyze video and audio) per il sync dell’ambilight 2 Creato e applicato un profilo fake da Ryzen Master con inclusa solo l’opzione SMT ON e tutto il resto escluso/auto (credo che in quel modo usi le impostazioni del bios della mobo). In questo modo ho rivisto almeno i 4.425 Ghz. Seguono aggiornamenti... UPDATE 2: Sembra che il problema sia la SUITE AQUAWORK per controllare l’ambilight. Appena la attivo la cpu si locka a 4.3Ghz. A questo punto credo che il problema sia, piu’ in generale qualsiasi applicazione/servizio che usi 1 o piu’ thread della CPU. In poche parole il Boost massimo di (4.5/4.6ghz) in condizioni di uso reale è pressochè inutile. Se carichi piu’ di 3 o 4 thread hai già la CPU a 4.3ghz circa. Quindi anche in game il boost massimo ho paura sia irraggiungibile. Es nei 3D mark non ho mai visto piu’ di 4.3ghz anche quando in cinebench st boosta a 4.5ghz. Il fatto di aprire Ryzen Master credo vada a caricare un thread o piu’, e anche se il carico è poco, limita il boost massimo. Questo è quello che credo succeda. Se avete teorie migliori o sbaglio qualcosa dite pure. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Ultima modifica di ilcose : 31-08-2019 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
|
![]() Msi MEG x570 ACE con bios 1.45 4x8Gb Crucial Ballistix Elite 3466 (B-die) Ryzen 3700x con dissipatore stock Wraith (setting ventola su "High") Alimentatore Corsair AX1200 Sapphire Vega 64 Nitro+ Hard disk meccanico di recupero per fare i test. FREQUENZE @ DEFAULT (PBO AUTO=Disable) [ DanieleRC5 | 3700X | MSI MEGx570 ACE | Wraith Spire | 3466 c16 | BOOST_ST 4400| BOOST_MT: 4000 ] P.S: in Mt 1 core è salito fino a 4125, un altro a 4050 ed uno a 4000 ma il clock più stabile oscilla tra i 4025 ad inizio test per poi scendere a 4000 con qualche capatina a 3975 ST: MT: FREQUENZE @ PBO Enable [ DanieleRC5 | 3700X | MSI MEGx570 ACE | Wraith Spire | 3466 c16 | BOOST_ST 4400| BOOST_MT: 4000 ] P.S: in Mt 1 core è salito fino a 4150, ma il clock più stabile oscilla tra i 4125 ad inizio test per poi scendere a 4100 con qualche capatina velocissima dei core a 4075. ST: MT: Aggiungo uno screen con le due banchi di ram 3600 (fatti con un bios più vecchio ver. 1.20) per verificare che anche in quel caso in st arrivavo a 4375 mhz:
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
|
riassumendo il survey di der8hauer:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4777
|
tutto def
cone ram 3200 14-14-14-34 MT 4802 con una media di 4175 su tutti i core ST 482 con max boost 4500 ma la media è 4275 Mi sembrano bassini come punteggi In OC 4350 e vcore 1.3625 MT 5152 ST 502 Il bello è che in OC ho temp max 80°C contro gli 82 a def
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Mi iscrivo. Da ieri felice possessore di 3950x.
Ho già scoperto grazie a voi che pbo auto è uguale a disable! Comunque a grandi linee 3950x Asus crosshair vi (6) ultimo BIOS Impianto liquido custom Boost sui 4100 all core su Cinebench r20. Punteggio tutto default sui 9330 Boost single core dai 4600 (spesso) ai 4700. Temperatura in Cinebench max 60 gradi. Tutte le altre modifiche che ho provato alla grossolana hanno solo peggiorato. L'unica cosa che funziona è settare pbo level 2. Boost multi a 4150 ma temperature sui 76-78. Boost single 4725. Stasera farò altre prove.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
La differenza Vs 3900x sta tutta lì a mio parere... E la creme de la creme è si PAGA per avere il meglio in tutto Veramente una bestia di CPU sotto TUTTI i punti di vista Complimenti
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.