|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 10-10-2018 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
|
Quote:
![]() Quote:
la x360 aveva una signora gpu all'epoca, nonchè la prima ad avere shader unificati e alcune chiamate dx10 Parlando in generale c'è chi dice che il prezzo sara 400, max 500 perchè se no la gente "non le compra"...poi magari sono la stessa gente che spende 700 euro l'anno per uno smartphone con cui usare whatsapp e farsi i selfie ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 10-10-2018 alle 13:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
PS5 Pro è ovviamente un'ipotesi certo se l'8K non ci si riesce a farlo in 2 - 3 con GPU "umane" allora avrebbe poco senso...
Poi posso anche concordare che a differenza di 4K, l'8K sia poco utile per poterlo apprezzare come minimo servono schermi da 100" e per ora sembra che HDMI non abbia abbastanza banda passante (in Giappone i primi test li stanno facendo con schermi / monitor speciali che accettano il segnale su 4 HDMI!).
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Lento o veloce le versioni premium non ci sono mai state, sono uscite in questa generazione per l'avvento delle TV 4K ed il flop VR, fino ad ora non c'è scritto da nessuna parte che usciranno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
|
Quote:
vediamo, se continuano a fare nuove console ogni 3 anni anzichè 6, la possono chiamare Ps5 pro, Ps5 ultra o direttamente Ps6, il risultato è che la console si avvicina ai computer, e che sulle versioni di console più recenti i giochi gireranno con dettagli grafici e risoluzioni più elevate. ma essenzialmente penso che ormai quasi tutti i giochi saranno ideati per almeno due generazioni o mezze generazioni (Ps4-Ps4pro / Ps4pro-Ps5 o anche per tutte e 3). esattamente come allo stesso modo io con un computer di fascia media di 3-4 anni fa potrò far girare giochi decentemente ancora per almeno un paio d'anni in 1080p. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
|
inutile cosa? il 4k? serio? c'è una bella differenza in termini di resa visiva!
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
|
ahhh , beh dipende, se ti avvicini un po allo schermo serve anche quello. attualmente col 4k non ci sono oggetti dettagliatissimi a meno di un metro e mezzo
![]() certo è un esigenza un po diversa, sicuramente meno utile
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
![]() Di seguito un breve confronto, un po' semplificato a dire il vero, ma che dovrebbe dare l'idea generale del livello di adeguatezza degli acceleratori 3D che montavano le vecchie console al momento del lancio. PlayStation 1 (1994) Acceleratore un po' primitivo, ma la miglior alternativa PC era: software rendering Nintendo64 (1996) Pixel fillrate: 31.25 megapixels/second Miglior alternativa PC: Voodoo 1 (50 MPixels/s, 50 MTexels/s) Dreamcast (November 1998) 100 MTexels/s 100 MPixels/s (ma con Hidden surface removal) Miglior alternativa PC: Riva TNT (June 1998) 180 Megatexel/s Playstation 2 (March 4, 2000) Pixel fillrate: with 2 full textures (diffuse map + specular or alpha or other), Gouraud shaded 0.6 gigapixel/s Texture fillrate: 1.2 Gtexel/s Miglior alternativa PC: GeForce 256 DDR (December 1999): 0.48 gigapixel/s 0.48 Gtexel/s Un mese dopo: GeForce 2 (April 2000): 0.8 gigapixel/s 1.6 Gtexel/s A parer mio il limite maggiore delle vecchie console è sempre stato soprattutto il quantitativo sottodimensionato della ram.
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Ricordo che una console non puó per ovvi motivi costare quanto un pc da gaming. Aldilà del prezzo di lancio, i prezzi delle console della scorsa generazione e di quella attuale stavano sui 250/300 euro.
Possiamo parlare di 8k e tecnologie varie quanto volete, ma il prezzo finale é quello che decide le specifiche.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
|
Quote:
Cmq, il costo di un pc gaming non ci azzecca nulla, loro non comprano i prezzi nel negozio online e al dettaglio, ma centinaia di migliaia di componenti direttamente dai produttori...Inoltre in un console non ci sta un cassone come case e un alimentatore da 750w, ne una grossa mobo che deve supportare molte periferiche I/O, quindi con un layout molto più complesso (e costoso) Quote:
Quanto alla ram, scommetto sui 24gb per i seguenti semplici motivi: -già oggi, prendendo ad esempio la console più potente, abbiamo la xbox one x che ha 12 di Gb, le nuove console usciranno fra 3 anni circa almeno, avere un salto di "soli" 4 gb passando da 12 a 16 rispetto una console "vecchia" sarebbe abbastanza monco anche a livello di mero marketing una volta ufficializzate e pubblicate le specifiche. Chiaro che non vedremo certo 16 volte la ram attuale come accadeva in passato (512mb->8gb), anche perchè i tagli cominciano a essere talmente grandi da renderle inutili a prescindere dai costi (che ci si farebbe con 64gb di ram? ![]() -one x ha 12gb per il 4k ok, ma con gli asset per la grafica dei giochi attuali. I titoli futuri next gen con asset più spinti e dettagliati non si accontenteranno di certo della stessa ram o poco più... -a conti fatti, one x ha 12gb composti "banalmente" da 12 chip da 1gb ciascuno, fra tre anni avere lo stesso quantitativo di chip di capienza doppia a prezzo simile è abbastanza plausibile se non certo...ergo 24gb mi sembrano la quadratura del cerchio, restano uno scatafascio e non dovrebbero costare follie, anche perchè non metteranno certo i chip con i clock e le latenze migliori al mondo. Con 24gb già si avrebbe un bus a 384bit e usando delle gddr6 di tipo "base" (che fra 3 anni saranno uno standard pure per le vga di fascia mediobassa se già non si parlerà d'altro..) supererebbero tranquillamente e abbondantemente i 500gb/s di bandwidth. resta da vedere cosa faranno lato gpu e gpu, per esempio se adotteranno una soluzione separata o un SoC. Comunque un ryzen 8 core a 7nm dicono occupi più o meno lo stesso spazio di 8 core jaguar a 14nm...quindi potrebbero tranquillamente fare comunque una apu, e considerando che un 1700 liscio fa 3.2ghz effettivi all core in appena 65w di tdp con pp a 14nm, una versione identica a 7nm consumerebbe una inezia e potrebbe far parte di una APU potendo permette una gpu comunque "generosa" senza particolari problemi. A proposito, per fare gli 11Tflop che alcuni attribuiscono come rumor alla ps5, bastano 72CU a 1193mhz, nulla di trascendentale se consideriamo che one x ha 40CU a 1172mhz a 14nm....praticamente non dovrebbero nemmeno raddoppiare (nel caso di sony) quel chip pur con un pp dimezzato che permetterebbe di pisciare ancor più dal vaso se volessero....una simile apu (8core ryzen sui 3gh e 72cu di gpu) starebbe in non più di 350/370mm^2...in pratica gli costerebbe come le attuali pur con un boost bestiale
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 10-10-2018 alle 23:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Si, il primo anno. Poi sono scese entrambe a 300 euro di MSRP. Il listino delle console é alto all'inizio per recuperare l'investimento iniziale, ma é naturale che tengano conto dell'inevitabile price drop nell'ottica del piano commerciale.
Layout complesso? I pc sono standardizzati, mentre ogni console é una piattaforma personalizzata a sé stante.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. Ultima modifica di thresher3253 : 10-10-2018 alle 23:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
|
Quote:
una console con una apu ha un mobo MOLTO più semplice di una qualsivoglia mobo per pc, no nc'entra nulal la standardizzazione, schema, piste e layer restano molto più semplici. La personalizzazione della console non c'entra (a parte che sono baste entrambe su medesime architetture, quindi per quanto le personalizzi non cambi il mondo), restano comunque layout più semplici.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
|
Quote:
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 11-10-2018 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.