Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2018, 14:28   #21
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Titolo incoerente

Quindi la patch di WIN10 mette KO i processori AMD?
Ma quali processori?
Non era forse più onesto scrivere quelli ormai in pensione da un decennio?

Certo che sarebbe onesto ma così intel sfigura davvero troppo ...per aver preso in giro tutti senza soluzione di continuità...
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 14:41   #22
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Quindi la patch di WIN10 mette KO i processori AMD?
Ma quali processori?
Non era forse più onesto scrivere quelli ormai in pensione da un decennio?

Certo che sarebbe onesto ma così intel sfigura davvero troppo ...per aver preso in giro tutti senza soluzione di continuità...
Qui c'è la lista di quali processori AMD, hanno problemi con l' update >

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=26855
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 14:49   #23
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Prova a seguire quanto indicato qui (sotto "More Informations").
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Puoi provare in modalità provvisoria o con una chiavetta di boot in pxe e rimuovere la patch con il dism.
Ok grazie provo!

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
E' chiaro che, di questi tempi, ma anche prima, era meglio se:

- prima di qualsiasi update, che sia per aggiornare la build o la Versione di W10

farsi sempre un backup del SO funzionante

Onde evitare che.....
Sì ma per noi frequentatori di forum ok, ma non tutti gli utenti fanno caso a questi accorgimenti
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9700 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 15:20   #24
lookgl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
E' chiaro che, di questi tempi, ma anche prima, era meglio se:

- prima di qualsiasi update, che sia per aggiornare la build o la Versione di W10

farsi sempre un backup del SO funzionante

Onde evitare che.....
C'è da dire che ho vissuto sempre bene senza backup del so, da quando c'è 10 è diventato un backup continuato, ed io me la cavo. L'anonimo utente si trova col PC che scarica update di continuo, e ogni tot escono problemi, al di là delle colpe, deve chiedere aiuto (e potrei starmi zitto visto che ci guadagno) e son soldi.
Cominciassero a fare come Linux, ho evergreen in piedi da anni, caso vuole che esce un kernel panic, fai partire il kernel vecchio senza troppi drammi. Senza dimenticare Ubuntu e le famose lts con supporto decente, che chiamare il tecnico ogni tre anni se ti fallisce l'avanzamento di versione è ancora fattibile, ogni 6 mesi no.
lookgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 16:21   #25
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Qui c'è la lista di quali processori AMD, hanno problemi con l' update >

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=26855
Azzarderei che le CPU interessate siano quelle con architettura K8, più in generale...
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 17:24   #26
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Sì ma per noi frequentatori di forum ok, ma non tutti gli utenti fanno caso a questi accorgimenti
Ehh vabbè.......... tanto poi vanno dai tecnici, come detto da lookgl

Vedrai che dopo che sono andati tot volte dal tecnico o imparano o continuano ad andarci.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 17:32   #27
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84;
... o come sempre danno la colpa a ms e a windows a prescindere... in quanti sono riusciti a lggere che la colpa e' della documentazione di AMD?
E tu sei riuscito a leggere che è Microsoft a dare la colpa ad AMD anziché a se stessa?

Può darsi pure che AMD abbia in parte o totalmente colpa, ma non mi pare che un'affermazione dell'altra parte coinvolta possa essere presa come verità assoluta come stai facendo tu.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 18:23   #28
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4232
Microsoft ha comunicato che queste patch di sicurezza hanno un impatto negativo sulle prestazioni soprattutto sulle vecchie versioni di Windows, come Windows 7 e Windows 8, perchè su questi vecchi OS si verifica un maggior numero di transizioni fra lo spazio utente e kernel a causa del fatto che la gestione del rendering dei caratteri è implementata tutta a livello kernel. In Windows 10 invece è stata spostata in user space.
https://cloudblogs.microsoft.com/mic...indows-systems
=> Ecco un'altra ragione per passare a Windows 10

Ultima modifica di yeppala : 09-01-2018 alle 18:36.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 19:03   #29
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
PC down, CPU fusa... Downmelt.... Meltdown
^,^`````
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 19:56   #30
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Microsoft ha comunicato che queste patch di sicurezza hanno un impatto negativo sulle prestazioni soprattutto sulle vecchie versioni di Windows, come Windows 7 e Windows 8, perchè su questi vecchi OS si verifica un maggior numero di transizioni fra lo spazio utente e kernel a causa del fatto che la gestione del rendering dei caratteri è implementata tutta a livello kernel. In Windows 10 invece è stata spostata in user space.
https://cloudblogs.microsoft.com/mic...indows-systems
=> Ecco un'altra ragione per passare a Windows 10
C'è scritto anche che su windows 10 si hanno riduzioni di prestazioni consistenti su piattaforme haswell e precedenti, quindi dai processori del 2015 in giu, quindi non vedo cosa ci sia da esultare.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 20:14   #31
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
C'è scritto anche che su windows 10 si hanno riduzioni di prestazioni consistenti su piattaforme haswell e precedenti, quindi dai processori del 2015 in giu, quindi non vedo cosa ci sia da esultare.
Tra l'altro parla di "Windows 8 and Windows 7 on older silicon (2015-era PCs with Haswell or older CPU)".
Capisco che la maggior parte delle installazioni sarà su sistemi precedenti al 2015, ma un sistema con una CPU nuova non dovrebbe subire rallentamenti notevoli
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 20:48   #32
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
in realtà c'è scritto che le piattaforme del 2015 e precedenti subiscono
rallentamenti in win 7 e 8...non in win 10
peccato che l'upgrade gratuito è scaduto 9 giorni fa...al destino, come sappiamo,
non manca il senso dell'umorismo ([cit.]
Veramente c'è scritto anche questo...

Quote:
With Windows 10 on older silicon (2015-era PCs with Haswell or older CPU), some benchmarks show more significant slowdowns, and we expect that some users will notice a decrease in system performance.
Io leggo windows 10 e pc da haswell in giu...cioè gli stessi di windows 7 e 8.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 21:13   #33
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
Quella frasetta:
Quote:
With Windows 10 on older silicon (2015-era PCs with Haswell or older CPU), some benchmarks show more significant slowdowns, and we expect that some users will notice a decrease in system performance.
l'han messa col solo intento di incentivare il passaggio a 10, facendo credere chissà quali differenze per i "2015-era PCs with Haswell or older" nel caso abbiano ancora 7 o 8 (le percentuali saranno praticamente risibili o ristrette a specifici ambiti).

Di fatto, da una parte le CPU recenti su Win 10 avranno un impatto inferiore/trascurabile sulle mitigazioni (software / OS + firmware) e dall'altro sistemi "2015-era PCs with Haswell or older" avranno ripercussioni più evidenti e amen, non sarà certo Win 10 a salvarli con chissà quale fantaboloso miracolo, ma se basta a convincere quelli che ancora non son passati, Microsoft è sicuramente più contenta.

PS: e il fatto che continui ad attivare licenze gratuite Win 10 da aggiornamento (iso o tool) nonostante la scadenza dell'offerta, è abbastanza indicativo (a meno che si vuol credere al buon cuore di Microsoft).
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 22:09   #34
repompeo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: foggia
Messaggi: 195
a me oggi mi ha istallato KB4056887 ed il computer si blocca non ho un amd ma un xeon 5450 disistallato tutto tornato come prima,secondo voi a chi devo mandare avvaffanccculo
repompeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 22:17   #35
ryogaxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 19
Io ho un athlon x2 5600 , ho avuto il problema .. e pensare che 14 GG fa ho preso la mia prima licenza di Windows ..alla fine ho dovuto formattare e disabilitare gli aggiornamenti con una guida trovata su internet... Il PC nn si riavviava più neanche con il CD di Windows , nn avevo punti di ripristino perché non sapevo che quei pagliacci l'hanno disabilitato di default , ho tirato trentamila bestemmie ma x fortuna non ho perso niente. Farò come con Windows 7 disabilito gli aggiornamenti tanto nn servono a una beata minchia
ryogaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 22:35   #36
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Ma si riesce a disabilitare totalmente e perennemente gli aggiornamenti su Win 10??
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 22:42   #37
ryogaxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 19
Io ho seguito questa guida ,https://www.google.it/amp/s/www.windowsblogitalia.com/2016/11/come-disattivare-gli-aggiornamenti-automatici-di-windows-10/amp/ , ma invece che mettere attivati gli ho messi disattivati... Funziona solo con la pro
ryogaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 01:06   #38
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
Io con un q6600 paradossalmente ho aumentato le prestazioni

Gli unici cali sono nelle prestazioni 4k degli ssd nell' ordine del 7% e la bandwidth della cache L2 che è diminuita del 25%, ma che non ha portato finora cali.
Il bios non arriverà mai e apposto così.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 02:12   #39
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Ragazzi sono in crisi. La parte di me che è fanboy MS darebbe la colpa ad AMD, la parte di me che è fanboy AMD darebbe la colpa a MS...

Quindo vuol dire che... No, non è possfaksdfjhagukjwesdf
:(
Your brain ran into a problem that it couldn't
handle, and now it needs to restart.

Mister Hyde and doctor Jekyll?

Cerca di far prevalere la parte buona di te; sai benissimo quale.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 02:57   #40
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
ANNULLATO

Ultima modifica di rockroll : 10-01-2018 alle 04:04.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1