|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26398
|
[Thread Ufficiale] Kholat
![]() Developer & Publisher: IMGN.PRO Data di uscita: 10 Giugno 2015 Engine: Unreal Engine 4 Piattaforme: PC/Mac e PS4 Genere: FPP Horror Introduzione Kholat è un’avventura dalle tinte horror sviluppata dallo studio indipendente IMGN.PRO, ispirata ad eventi realmente accaduti nel 1959 e noti come l’incidente di Passo Dyatlov: un gruppo d’escursionisti, composto da giovani studenti e neolaureati dell'Istituto Politecnico degli Urali, muore in circostanze misteriose durante un’escursione alle pendici del monte Holatchahl (Kholat Syakhyl). Il giocatore si trova ad esplorare in prima persona quell'area, anni dopo i tragici eventi lì accaduti, cercando di darne una possibile spiegazione. Caratteristiche Mosso dal Unreal Engine 4, Kholat è un’avventura in prima persona nella quale lo sviluppo della storia è dato da un mix di ricerca e narrazione, quello che viene definito come FPP: First Person Perspective; segue quindi il filone di titoli quali Dear Esther, The Vanishing of Ethan Carter o Kona, giusto per citarne alcuni. Quote:
Lo scopo del gioco non è però quello di spaventare il giocatore, quanto piuttosto calarlo in un'atmosfera inquietante, nella quale è la storia stessa a giocare il ruolo fondamentale. Quote:
Quote:
Riassumendo le caratteristiche del gioco: - esperienza in prima persona con una durata stimata di circa 4-6 ore (personalmente finito raccogliendo praticamente tutto in 3 ore circa); - sistema di gestione degli eventi basato sulle azioni del giocatore; - mappa di gioco open-world e navigazione in-game con cartina e bussola (niente GPS); - gameplay non lineare basato su ricerca, esplorazione e narrazione; - voce narrante del noto attore Sean Bean; - trama principale e background narrativo ispirati a fatti reali (purtroppo solo ispirati, c'è poco del vero incidente). Video Teaser Trailer Teaser - Gamescom 2014 Trailer - The Light is On The Path (Gameplay Trailer) Environment Trailer Release Trailer Trailer The Dyatlov Pass Incident Story (narrated by Sean Bean) Articoli, Anteprime e Interviste Interview with the creators of Kholat - Polish response to Dear Esther (in polacco) GameDo - Interview with Luke Kubiak (in polacco) Adventure Zone - Interview with Luke Kubiak (in polacco) How a real life mystery makes Kholat a novel experience Exploring the Real-Life Mystery Behind ‘Kholat’ Links Sito ufficiale IMGN.PRO Spero che questo thread vi sia piaciuto e vi abbia fatto interessare a questo titolo.
Personalmente cercherò di tenere aggiornato questo thread per quanto possibile. Se volete segnalarmi materiale da aggiungere o inesattezze non esitate contattarmi. AVVISI agli Utenti 1) Se volete parlare della trama del gioco DOVETE, obbligatoriamente, usare il tasto SPOILER ![]() 2) È VIETATO parlare di pirateria informatica o fare riferimenti ad essa. Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] Ultima modifica di ulukaii : 10-04-2024 alle 17:36. Motivo: Aggiunto materiale |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26398
|
La Storia Vera dietro al gioco
Sebbene gli sviluppatori abbiano dichiarato:
Quote:
Holatchahl o Kholat Syakhyl, nella lingua dei Mansi, popolazione nativa della regione, non significa “Montagna della Morte” (come erroneamente si legge spesso in giro), ma “Montagna Morta” e deve questo nome perché i suoi pendii sono brulli, cosparsi solo da rocce e vegetazione bassa. Si tratta di un monte di circa 1097 m s.l.m. situato nella catena degli Urali settentrionali, in Russia. Il luogo è tristemente famoso per l'incidente al passo Dyatlov, da Igor Dyatlov, nome del capo spedizione di un gruppo di 9 esperti escursionisti morti lì nell'inverno 1959, in circostanze ancora oggi misteriose. L’inchiesta ufficiale dell’epoca concluse che la causa della loro morte era stata provocata da “una irresistibile forza sconosciuta”. Questo ha dato ovviamente avvio, negli anni a seguire, a tutta una serie di congetture e possibili teorie per dare una completa ricostruzione degli eventi. Grazie ai diari e alle macchine fotografiche abbandonate dai ragazzi nella loro tenda, e ritrovati pressoché intatti dalle squadre di soccorso nelle settimane seguenti alla tragedia, è stato possibile ricostruire quasi tutto il loro itinerario, fino all'arrivo su quel pendio nel versante orientale del monte Kholat che non era la meta finale del loro viaggio. Lo volevano raggiungere il monte Otorten, 10 km più a nord. Ciò che rimane senza spiegazione è l'evento chiave: cosa ha spinto 9 escursionisti esperti a lasciare la loro tenda, abbandonandovi dentro tutto il loro l'equipaggiamento e gran parte dell'abbigliamento (comprese calzature) per avventurarsi di notte, nella neve alta, a temperature intorno ai -20/30°? La riposta più ovvia sarebbe una valanga, alcune ultime ricerche (2021, vedasi sotto), con telemetria dell'area, sembrano confermare questa possibilità. Il loro equipaggiamento venne ritrovato settimane dopo pressoché intatto nella tenda, ma la tenda era tagliata (dall'interno) e ribassata a causa dei depositi di neve che il forte vento (sempre presente nell'area) ha gradualmente spazzato nei giorni successivi fino al ritrovamento. L'ipotesi era stata presa in considerazione anche all'epoca, ma non con particolare peso, in quanto si pensava che la zona non fosse soggetta a valanghe e che il pendio non avesse sufficiente inclinazione (oggi si sa che le cose non stanno così, vi sono sia prove fotografiche di valanghe nell'area che fotogrammetria del terreno che mostra inclinazioni anche oltre i 27°). Anche la Procura generale della Regione di Sverdlosk avvalla questa possibilità, dopo aver riaperto il caso, nel 2020 conferma che la causa dell'incidente è da ascriversi in uno smottamento precipitato sull'accampamento dei ragazzi. Si sarebbe quindi trattato di un tragico incidente, come tanti di quelli che capitano in montagna, specie in condizioni estreme, e senza per questo mettere in dubbio il fattore dell'esperienza. Il termine "escursionista esperto" può sembrare una frase fatta, ma quei ragazzi possedevano tutti il II° grado di certificazione. All'epoca esistevano solo tre gradi di certificazione e con quest'escursione il gruppo sarebbe stato promosso al terzo e più elevato: Master of Sport. Questo stava a significare che sarebbero stati qualificati sia per l'insegnamento che come guide esperte nelle spedizioni. Alexander Zolotaryov, 37 anni, il più anziano membro del gruppo, veterano di guerra e istruttore di sci (unico a non essere studente al UPI), si unisce alla spedizione proprio per ottenere questa certificazione, in modo da poter diventare guida di professione. La certificazione di terzo grado, per l'epoca, significava aver preso parte a singole spedizioni di almeno 8-16 giorni (con almeno 6 notti passate in tenda) e percorrendo un totale di 300 km (almeno 1/3 dei quali in regioni ostili e disabitate). Negli anni sulla vicenda si è detto e scritto molto, anzi, di tutto. Soprattutto in Russia, dove l'evento colpì moltissimo l'opinione pubblica ed ebbe una notevole risonanza. Nel resto del mondo l'incidente al Passo Dyaltov arrivò dopo, con la fine della guerra fredda, quando ormai molti dei fatti erano già stati fortemente compromessi o romanzati. Oltre a saggi e romanzi, sono anche stati girati dei film, compresi alcuni recenti documentari e, peggio, mockumentary. Se all'epoca le teorie complottistiche puntavano per la maggiore sullo spionaggio o incidenti missilistici, oggi virano fortemente verso gli UFO (e ultimamente pure sullo Yeti). Insomma, difficile districarsi. Per chiunque voglia avvicinarsi a questa storia, personalmente consiglio: - "Dead Mountain" di Donnie Eichar. L’autore, regista e documentarista cinematografico e televisivo, ha dedicato molto tempo alla vicenda, compiendo in prima persona parte dell’itinerario seguito dai ragazzi. Ritiene di aver trovato una possibile spiegazione negli infrasuoni generati da una tempesta perfetta che avrebbe portato gli escursionisti in uno stato di alterazione fino a condurli alla morte. Al di là di credere o meno alla sua ipotesi (personalmente la trovo abbastanza "arrampicata sugli specchi") il suo libro raccoglie e descrive gli eventi in modo molto accurato, basandosi sulle prove e sui fatti, rimanendo quindi sempre coi piedi per terra, senza lasciarsi prendere la mano, quindi rimane un buon punto di partenza per conoscere la storia (certamente molto più di altri testi eccessivamente conditi da teorie strampalate, sentito dire e complotteria varia assortita). - "Mechanisms of slab avalanche release and impact in the Dyatlov Pass incident in 1959" di Johan Gaume e Alexander M. Puzrin. Articolo scientifico pubblicato su Nature nel 2021 che indica come l'incidente possa essere stato provocato da una valanga. Ne consiglio la lettura, in quanto è molto probabilmente la spiegazione più vicina a ciò che è realmente accaduto nel 1959. Ovviamente vi sono una marea di libri, articoli, film, documentari (o presunti tali), senza contare pagine web e archivi. Limitandosi ai testi, la maggior parte, anche se pubblicati con un certo successo, sono per lo più (se non tutti) inediti in Italia, ma è comunque possibile acquistarli in inglese sul web (sia in forma cartacea che digitale). Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] Ultima modifica di ulukaii : 10-04-2024 alle 18:00. Motivo: Aggiunto materiale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26398
|
Sezione tecnica
Files di configurazione:
Quote:
Quote:
PCGamingWiki: https://pcgamingwiki.com/wiki/Kholat Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5[/center]
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] Ultima modifica di ulukaii : 10-04-2024 alle 17:32. Motivo: aggiunto materiale |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Genova
Messaggi: 1192
|
L'ho preordinato su GMG dopo aver letto della sua imminente pubblicazione su steam. Seguo con molto interesse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov.di FE
Messaggi: 2568
|
seguo molto interessato anch'io ,
sulla pagina greenlight come lingua c'e' anche italiano , molto bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26398
|
Sì, come ho riportato anche sopra, il gioco avrà audio in inglese (il narratore è Sean Bean
![]()
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
|
inb4: f5f9 che non lo compra se non lo doppiano in italiano
![]()
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26398
|
Troppo piccoli per permettersi una localizzazione completa su più lingue, meglio una ma buona
![]()
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Seguo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5414
|
Interessante, quando esce?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1121
|
Chissa se lo fanno morire anche qui magari essendo solo narratore forse questa volta la scampa
![]()
__________________
Mob:gigabyte b660 gaming x Cpu:i5 13600kf Vga:RTX4080Ram: 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26398
|
E' scritto sopra, il 24 aprile
![]()
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26398
|
Eccovi una preview (in polacco) legata al demo messo a disposizione della stampa lo scorso 6 marzo.
Questo, invece, è un video-gameplay, commentato in polacco, ma la demo è in inglese.
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26398
|
Nuova preview, questa volta in inglese, da parte di Eurogamer:
How a real life mystery makes Kholat a novel experience Alla quale segue anche un breve video (6:45)
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4963
|
Bellissima segnalazione, non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo gioco. Sembra davvero interessante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26398
|
Alcune delle tracce, altre è possibile trovarle sulla pagina ufficiale del compositore:
https://soundcloud.com/arkadiuszreikowski Di qualche giorno fa c'è anche un mini-doc (sempre in polacco) che introduce la vicenda storica e prosegue con la vista allo studio di sviluppo: https://www.youtube.com/watch?v=aOlrB9y68Zs
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] Ultima modifica di ulukaii : 18-09-2021 alle 09:00. Motivo: tolto link non più funzionante |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26398
|
News
Rinvio al 10 giugno:
Quote:
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] Ultima modifica di ulukaii : 27-03-2015 alle 21:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26398
|
News
Dopo la serie di screenshots pubblicata nelle passate settimane, non li ho riportati ma li trovate qui, oggi è stato pubblicato un brevissimo video: The Shadow
Sono solo 0:51 sec, ma è probabile che sia il primo di una serie. In aggiunta un breve estratto da un brano dalla colonna sonora: Farewell (featuring Mary Elizabeth McGlynn) Quote:
__________________
Pentiment | JWE 2 | Oxenfree | Kholat | Horizon Forbidden West | Outcast | Outcast SC | Outcast 2 | TW3 [post] Ultima modifica di ulukaii : 16-04-2015 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1342
|
non posso farmelo mancare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2774
|
Sono appassionato di queste cose...devo provarlo assolutamente. Sembra molto interessante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.