Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2017, 20:00   #21
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Ricordo ancora con sgomento quando ho letto la quantita di dischi che comprano al CERN per contenere i dati del LHC e la quantità di corrente che serve (tipo 13MW - megawatt solo per i dischi).
Al cern utilizzano principalmente nastri magnetici (a gennaio 2017 sono arrivati a 186PB), è una "piccola" parte quella che tengono su hd.
Comunque per buttare qualche altro numero Backblaze ha 67600 dischi per un totale di circa 290PB, non oso immaginare cosa possano avere aziende più grosse.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 23:14   #22
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
la sfida della velocità è ancora aperta, con la nuova interfaccia basata su pci-express stanno spingendo più sulla velocità che sulla capienza. se è vero che mediamente 256gb sono sufficienti non tutti vogliono affidarsi alle soluzioni cloud!
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 09:36   #23
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Si spinge anche sulla capacità delle nand oltre che sulle prestazioni, ma si tende a privilegiare prima il mercato degli smartphone, che sta' assorbendo la maggior parte della produzione (insieme alle dram).

News di SK-Hynix:
http://www.anandtech.com/show/11079/...-72-layer-nand

Seagate spinge sugli hdd perchè non ha alternative.
Offre ssd server, ma senza essere un produttore di nand, non può competere con Samsung, Intel o Micron.

Mentre WD ha la possibilità, dopo l'acquisizione di Sandisk e la trattativa in questi giorni per parte della produzione di Toshiba, di differenziare molto di più la propria offerta, sia in ambito consumer, che server.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 12:51   #24
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo però è una conseguenza diretta del fatto che praticamente è dal 2010 che c'è crescita zero.
Secondo me i dischi meccanici hanno ancora tantissimo senso, primo perché hanno dei costi nettamente più bassi e poi perché non ha senso "sprecare" la velocità degli SSD per fare solo storage.

Se i prezzi non scendono non credo sia per i margini dei costruttori ma semplicemente perché gli HDD meccanici di grandi dimensioni sono oggetti più complicati di quelli di taglio piccolo. Elio al posto dell'aria, più piatti, più testine, più vibrazioni, meno tolleranze. Quindi è facile che i costi salgano.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 13:17   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Secondo me i dischi meccanici hanno ancora tantissimo senso, primo perché hanno dei costi nettamente più bassi e poi perché non ha senso "sprecare" la velocità degli SSD per fare solo storage.

Se i prezzi non scendono non credo sia per i margini dei costruttori ma semplicemente perché gli HDD meccanici di grandi dimensioni sono oggetti più complicati di quelli di taglio piccolo. Elio al posto dell'aria, più piatti, più testine, più vibrazioni, meno tolleranze. Quindi è facile che i costi salgano.
Calma.. a livello di "sbattimento produttivo" un HDD meccanico sarà sempre uno sbattimento enorme rispetto ad un SSD.
Stiamo confrontando una schediana con azzeccati sopra quattro chip con un meccanismo meccanico più perfetto e preciso di un orologio.

Adesso gli SSD sono relativamente giovani e quindi ovvio che i costi sono ancora alti, ma a livello di costi di produzione puri sono una bazzeccola.
Ricordiamo pure che sono quasi sul mercato nuove tecnologie di storage sempre allo stato solido che miglioreranno di molto gli attuali SSD.

Poi non è questione di sprecare o meno..
Gli HDD per le caratteristiche che hanno sono ancora preferibili in alcuni scenari.. che comunque si assottigliano sempre più man mano che gli SSD migliorano e nel contempo scendono di prezzo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 17:52   #26
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Argomento certamente già ampiamente discusso.. ma continuo a pormi la domanda ogni volta che leggo una news sul tema..
Considerando l'enorme rapidità evolutiva degli SSD in termini sia di capienza che di prestazioni ha ancora senso sforzarsi di migliorare le unità meccaniche?

A questa domanda possono risponderti solo gli azionisti delle varie società che producono gli hdd.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1