Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2016, 09:46   #21
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
tutti sanno che la 7970 è stata une vero must per Amd , (l'ho avuta anch'io) però la serie 5xx non si scontrava con la 7970 ma con la HD 6970 e ti voglio vedere giocare a BF1 con quella vga
Inoltre vedo che nonostante i suoi difetti la 780 (non ti) si sta difendendo bene in BF1 a 1080 in dx 12 e parliamo di una vga uscita a maggio 2013 (tra poco sono 4 anni) non so quanto deve durare una vga , ma non mi sembra che chi ha preso la serie 7 l'abbia buttata via e sia corso a prendersi un'amd , come vedo che ancora oggi tutti i giochi dx12 girino anche in dx11 senza lasciare a piedi nessuno e ti voglio vedere nel 2018-2019 giocare con una 7970!
la serie 6000 è terascale2, un'architettura puntuale, come le fà nvidia, ed era un progetto ATI.
è morta al cambio delle API; parlavamo di GNC...
la serie 7000 è uscita 6 mesi prima che uscisse la serie 600 nvidia, Kepler 1.
la 700 è costosa per Nvidia, tanto che sul suo basso gamma usa ancora la serie 600 (le 920, 930, di questo si tratta).
la 780 la dovresti misurare con la 290, nata a novembre 2013 (la 780Ti è stata fatta apposta per controbattere questa, nata nello stesso giorno e che si andava a scontrare poi con la 290X); e, come vedi, l'uso delle DX12 giova molto al vecchio hawaii, che oggi sfoggia prestazioni affatto male.

Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Comunque , polaris che sia rivolta più alle specifiche dx 12 è palese come l'ho gia detto prima, ma per il resto è un'architettura davvero pessima, esosa di corrente ,non sale di frequenza (diamo la colpa come al solito a GF) ha bisogno per sua natura di un 30% in più di banda,(shader davvero ottimizzato) ha un supporto GPGPU che fa letteralmente pena (ecco perchè uso nvidia , supporto Cuda ormai esteso , suporto AMD APP praticamente inesistente) è anni che leggo che AMD vuole migliorare anche intal senso , ma non si sta facendo praticamente nulla, comunque chiaramente sei di parte questi discorsi lasciano il tempo che trovano.
La 480 è un chippetto mainstream, fatto per far resa, dentro c'e' di tutto; in quelle che vendono c'e' una variabilità dei lotti impressionante: schede che girano con 1.15V che nella maggior parte dei casi le porti a lavorare a 1.10, se non a 1.05 ed in casi eccezionali a 0.95v.
la forchetta di produzione è decisamente larga.
che una scheda faccia il 30% in overclock è solo un presupposto operativo: è overclock se in effetti lavora sempre a quella frequenza?
non ti rendi conto che anche una 480 poteva operare a 1Ghz di base, dichiarare 130W e ottenere il margine grazie alle tecnologie turbo boost?
LE Pascal arrivano a minimo 1950mhz, tutte, e limitate forzatamente a salire fino a quel valore dal software e dalla costruzione del PCB, sennò la 1070 arriverebbe tranquillamente alle prestazioni delle 1080 piu' scarse (stesso identico discorso per cui una 970 ha 3.5GB di ram... non e' per il quantitativo, ma per la banda passante).
il fatto che indichi che AMD ha bisogno sempre di un 30% in piu' di banda è dovuto alla questione che per emulare le DX11 deve lavorare per il 30% in piu'.
sono le API che governano il tutto, e stai confrontando un'architettura puntuale con una neurta sul campo in cui è stata costruita quella puntuale.
è come se confrontassi un ASIC con una CPU general purpose, non c'e' scampo per la CPU nel campo su cui è stato creato l'ASIC, ma l'ASIC è stato congeniato esclusivamente per quel campo.
poi lasciamo stare il GPGPU....
le Pascal sono GP10A, Cuda core, ma per gaming.
hanno un supporto Cuda (solo versione 7 e successiva), limitato ai 32 bit, il resto è tagliato anche nell'emulazione (non puo' piu' operare a 16 o 64... solo 32).
se vuoi schede che supportano realmente Cuda in GPGPU (e non in maggiorparte in CPU) devi prendere una soluzione PRO, ed hanno un costo ben differente.
Cuda, tempo un paio d'anni, lo useranno solo in ambito scientifico/finanziario, se Nvidia si ostina in questa assurda politica di limitazione HW e costi altissimi per le soluzioni PRO.


Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
E' un'ottima architettura nel mobile invece, dove abbiamo visto che a basse frequenze con il numero di Stream processor a disposizione offre performance a pari di TDP superiori alla controparte GP106.
per ora hai visto solo le soluzioni PRO di polaris 10 e 11, e non vanno a bassa frequenza...
la 465 usata sotto i mac e' una soluzione Polaris 11 a 1450mhz full, quando la desktop ha il 12.5% in meno di SP e viaggia a 1200mhz per 90 e passa W...
un chippetto nato probabilmente da un'accurata selezione, anche se posso già dirti che non è cosi' selezionato: per me usa propriamente un processo avanzato con un layer metallico in piu' e un diverso isolante (perche' anche con il piu' scelto chip non li fai quei numeri con lo stesso processo).
devi guardare le soluzioni embedded e la WR7100; 95W per una, 130w per l'altra, per un polaris 10 full alla stessa frequenza della desktop.

di questa condizione sono probabilmente complici le memorie.
le GDRR5 portate a 8ghz non sono così parche nel consumo (e conta che anche lì c'è un'esagerata variabilità dei chip... le specifiche parlano di un 20% di differenza sui voltaggi operativi - egro di consumo - già solo con le 8000... ad oggi 8GB di GDRR5 "pesano" piu' di 60W su molte 480, quando dovevoano consumare dai 45 ai 50W).

quindi anche qui stai prendendo un granchio, con questi presupposti, scusa se te lo rimarco.

Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
La fortuna di AMD e che avendo cpu+gpu sviluppati in casa a costi ovviamente + bassi che mettere insieme una cpu Intel + una gpu nvidia , riesce a fornire le consol di casa Microsoft oltre che quella Sony , è ovvio che a microsoft sia stato più conveniente sviluppare le dx12 basandosi sull'architettura AMD , rendendo le gpu meno dipendenti delle cpu , risulta una scelta economicamente più vantaggiosa nelle consol,dato che bisogna spendere meno per la cpu , anche perchè l'ipc delle cpu AMD è davvero penoso (soprattutto quelle di ps4 e xbox) ed è per quello che amd punta a tanti core anche se poco performanti.
In questo punto meno male che arriva Zen che finalmente porta una ventata di novità (ma questo è un'altro discorso)
si, è tutt'altro discorso, anche perche' il mondo delle consolle usa chip molto piu' grezzi... devono essere tutti buoni, anche a discapito delle prestazioni (e quei chip sono su TMSC con il 16nm... se conti che la parte CPU farà meno di 30W ad uso intensivo - in cui non ci stà mai - puoi vedere che polaris 10 arriva a 100W con quel processo, quando, se fosse stato solo, si sarebbe accontentato di molto meno... le APU "grezze" purtroppo sono cosi'... sparano a manetta il Vcore in modo da fare numeri alti di resa, ma è imperativo il costo).
di Zen se ne parlerà parecchio, ma il problema sarà comunque la disponibilità.
AMD non ha così tante possibilità di produzione su GloFo da poter minimamente "offendere" Intel, ed è per questo che ha pagato 300 milioni di dollari per togliersi dal contratto capestro con GloFo e poter produrre anche in altre FAB.
samsung è li' che l'aspetta...
ad oggi pero' la prospettiva è massimo del 20% del mercato mainstream (sempre se Intel non si metta a lavorare al 100%... oggi stà al 60%!), quindi si prospetta un'elevata speculazione su Zen, come inizialmente si è avuta con la 480.

Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Comunque gioca pure con le tue gpu da consol, nessuno dice niente , io la vga la cambio ogni generazione e voglio il meglio oggi da quando la compro , se te preferisci sacrificare oggi sperando che domani vada meglio per carità tua opinione personale.... e ripeto , uno che gioca non tiene la vga più di 3-4 anni , comunque vedremo chi ha ragione da qua a 2 anni , dicevate la stessa cosa 3 anni fà della 780 , se trovo i post li giro , eppure c'è gente che gioca ancora tranquillamente...

Fortunatamente con Volta anche questo problema degli ACE sarà finalmente risolto ,sembra che ci sia una netta accelerazione in questo senso http://www.nexthardware.com/news/nvi...del-2017-7644/ gia disponibile per l'estate 2017, poi vedremo cosa altro tirerete fuori...
mi dispiace deluderti, ma probabilmente ho smesso di giocare ai videogiochi (al barretto) quando tu hai incominciato a mettere le mani sul primo sistema videoludico... c'e' una differenza d'età sensibile trà noi.
forse frà 10 anni avrai una differente visione delle cose.
io con le GPU ho altri interessi, e vado dove mi conviene di piu' (indifferentemente dalla soluzione).
...difficile poi che possa io averti detto una cosa del genere: non è di mio interesse fare guerre con i fanboy (anche per questo parlo ben poco su questo forum); ora stò solo correggendo la tua visuale sulla tecnologia HW e riportarla allo stato delle cose, mostrandoti anche altri punti di vista, non cercando di convincerti di qualcosa, solo cercando di farti capire le differenze... per quanto mi riguarda puoi comprare nvidia o AMD per tutta la vita... la mia non cambierebbe.

comunque posso portatri altri articoli in cui si parla di soluzioni Volta per il settore PRO (quello in cui si fanno soldi veri con poca spesa), in cui indicano la disponibilità per i primi mesi del 2018.
è probabile che Volta lo ritroverai in altri settori nel giugno 2017 (automotive), per scalzare quel "pacco" che stanno vendendo ora: PX2 e' un doppio maxwell a 28nm: 250W (raffreddati ad acqua) per avere una prestazione computazionale inferiore ad una embedded RX480 da 95W.
almeno con Volta si avrà forse la riduzione del processo e l'abilitazione ai 16 bit nativi, portando il tutto a un centinaio di watt.
tutte quelle belle cose che vedi fare a una Tesla sono in codice 16 bit, e maxwell puo' emulare il 16 bit usandolo a 32 (lo emuli per il semplice fatto che puoi usare la metà della memoria per singola istruzione, e che la precisione a 16 è di gran lunga superiore a quella che ti serve); una embadded polaris 10 arriva a superare 11TF in 16 bit, contro gli 8TF della soluzione Nvidia.
AMD ancora non sembra interessata a questo settore (sbagliando palesemente, perche' si parla di 20 milioni di veicoli all'anno a guida autonoma entro il 2020, che devono avere un buon cervellino), ma inverosibilmente è quella che offre le migliori caratteristiche HW...
sono questi gli errori che alle volte si commettono: sottovalutare i mercati.

se si mettono oggi a pianificare per quel campo non credo che nvidia possa fare granchè nell'immediato.
AMD ha già chip pronti ed adatti, Volta e' minimo tra 9 mesi... probabilmente è per questo che ha fatto il contratto con Tesla (e nintendo), cercando di mettere lo zampino nella fessura della porta... chi primo arriva meglio alloggia; e' sempre stato così.

Ultima modifica di lucusta : 28-11-2016 alle 10:11.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 10:11   #22
majinbu7
Senior Member
 
L'Avatar di majinbu7
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2055
Se davvero verrà confermata l'uscita della rx 490 come dual GPU, ho paura che Vega la vedremo un bel pò in la, e non ad aprile come pensavo inizialmente.
majinbu7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1