Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2016, 12:46   #21
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50920
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
C'è un po' di confusione.
Ad oggi le stazioni radio sono collegate per la maggior parte in fibra, ma non fra loro. Ma dalla Stazione direttamente alla Core Network! alcune stazioni rilanciano il segale della fibra su ponte radio. In ogni caso sono stati fatti passi avanti giganteschi con i ponti radio che possono arrivare fino 2.4Gbps facendo un bonding tra 6 canali modulati a 1024 QAM. Prestazioni possibili solo con tecnologie Ericsson e che in Italia usano TIM e H3G
In ogni caso la rete 2/3/4G è sempre dalla core network alla stazione in maniera diretta e univoca, non ci sono altre strade possibili.
Il 5G userà esclusivamente la fibra, non avrà neanche le torri, l'intera stazione sarà grande quanto 2 scatole di scarpe, antenne comprese, non ci sarebbe fisicamente neanche lo spazio per mettere le parabole di un ponte radio. Le stazioni 5G saranno connesse attraverso una rete a maglia MP2MP. in oltre il loro numero sarà 100 volte superiore. Il numero di stazioni 3G presenti oggi in tutta italia di tutti gli operatori messi insieme, sarà sufficiente per coprire solo la città di Roma e per un solo operatore. Ovviamente una stazione 5G avrà costi ridottissimi rispetto quelle attuali, alla fine saranno dei grossi hotspot simili al wifi come installazione. Saranno delle scatolette collegate a 3/4 fibre e ad una fonte di CA a 220V e basta. Si auto-configureranno attraverso dei protocolli di routing.

In poche parole il terminale smart si collegherà a decine di stazioni 5G contemporaneamente e sfrutterà la banda di tutte quante messe insieme. Non ci saranno più i problemi di congestione che ci sono oggi.

Riguardo alle Frq. la bassa 700Mhz di cui si parla molto è sempre per il 4G, non per il 5G che utilizzera Freq che partono dai 6Gz fino ad arrivare ai 60! Se piove potrebbero esserci si dei problemi, ma in città non ci saranno perché in un raggio di 100m ci saranno una decina di stazioni 5G e a queste distanze la pioggia non dovrebbe creare problemi. Nelle zone rurali la copertura sarà garantita con il 4G, poi magari nel paesino di 500 anime ci saranno anche 4 o 5 Stazioni 5G, ma le campagne fra paesi saranno coperte solo dal 4G. Insomma il 5G seguirà quasi esclusivamente la popolazione e non il territorio. Eccezione sarà fatta per Autostrade e TAV.

In ogni caso se oggi con 3/4G si si permettesse di non avere limiti di dati scaricati, arriverebbe in congestione prima lo spettro radio che la banda fra Stazione Radio e Core Network.

Con il 4G però c'è Linkem che usa un sistema chiamato "Fiber to the Air" In poche parole usa la GPON per raggiungere le sue stazioni radio base. La loro intenzione è garantire 30Mbps per ogni utente (oggi ne garantisce 2, mi pare) e non ha limiti di dati scaricati! Voci dicono che stia facendo accordi con Enel OF. Però non ti permette di andare a 200Mbps, ma ti limita oggi a 20, domani magari a 50 o 100, proprio per evitare la congestione.
Le stazioni dove c'è la fibra sono collegate in fibra. Ma li l'adsl flat c'è per tutti.

Il problema sono le campagne , le montagne dove le antenne rimbalzano una sull'altra.

Perchè se non riescono a portare un cavetto in paese per dare l'ADSL immagina se scavano per portarlo in cima ai monti .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 00:55   #22
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
comunque, ci sono piani che con 20€ hai anche 100 giga su rete vodafone...
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 07:10   #23
cataflic
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 68
A me sembra paradossale che in un sacco di situazioni e posizioni anche in centro città il segnale oggi vada come una carriola.
Se per vedere un video 4k devo stare nel centro della piazza che senso ha?
A casa mia addirittura perdo spesso anche il segnale telefonico....
Possono anche fare la rete a millemila Pbs, se poi per utilizzarla devo stare fermo sulla quarta mattonella a destra del duomo.......ahahahah
cataflic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 07:23   #24
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
a sti punti spero che nel futuro si abbandonerà del tutto la rete su cavo per passare totalmente a quella wireless, dato che ad oggi sembra impossibile avere un trattamento paritario riguardo la fornitura via cavi.

zone totalmente coperte dalla 100mb oggi si ritrovano abitazioni DENTRO la copertura che sono lasciate fuori senza che nessuno se ne interessi minimamente.

in pratica oggi, per avere la connessione internet buona, bisogna avere una gran fortuna e niente altro.

bel modo di intendere un servizio diventato oggi così importante.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 07:45   #25
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50920
Quote:
Originariamente inviato da cataflic Guarda i messaggi
A me sembra paradossale che in un sacco di situazioni e posizioni anche in centro città il segnale oggi vada come una carriola.
Se per vedere un video 4k devo stare nel centro della piazza che senso ha?
A casa mia addirittura perdo spesso anche il segnale telefonico....
Possono anche fare la rete a millemila Pbs, se poi per utilizzarla devo stare fermo sulla quarta mattonella a destra del duomo.......ahahahah
Basta mettere una antenna sul tetto.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 09:24   #26
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44869
Esattamente...

Al tempo, io prendevo l'unico ponte Wind sito a 12 km da me con una banda di circa 20 mb...

Ora vado a 100 mbit con Vodafone a 4 km

E abito in mezzo al nulla, quindi si fa !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 10:08   #27
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
A chi si lamenta dei pochi giga concessi dagli operatori, ricordo che Nokia non sviluppa tecnologie per un paese del quarto mondo come l'Italia ma soprattutto per i paesi più sviluppati o in via di sviluppo...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 12:38   #28
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Personalmente , credo che questo tipo di connessioni siano l'unica risposta al problema delle zone rurali e dei paeselli con poche centinaia di abitanti
Io abito in un paesino nel comune di Mignanego ( GE) di circa 300 anime .. ho un ADSL Telecom a 10 mega (9,5 con SNR a 6 ) che vista la distanza dalla centrale ( circa 4km di strada...)oltre non potrebbe comunque andare , e come seconda linea Eolo casa ultra 30/3 ( in teoria...)
Ora un paio di giorni fa abbiamo avuto un mezzo temporale , eppure Eolo non ha mai smesso di funzionare , banda a parte dove Eolo sta tenendo un comportamento parecchio truffaldino ( per non andare sul volgare ), devo dire che la tecnologia utilizzata fuonziona e se Eolo potenziasse la rete sarebbe una bella realtà contro il digital divide .
Ciao a tutti
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11
Imac 5k late 2019 intel i9-9900K
,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 18:13   #29
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8050
Quote:
Originariamente inviato da cataflic Guarda i messaggi
A me sembra paradossale che in un sacco di situazioni e posizioni anche in centro città il segnale oggi vada come una carriola.
Se per vedere un video 4k devo stare nel centro della piazza che senso ha?
A casa mia addirittura perdo spesso anche il segnale telefonico....
Possono anche fare la rete a millemila Pbs, se poi per utilizzarla devo stare fermo sulla quarta mattonella a destra del duomo.......ahahahah
Un video 4k su un telefonino è solo uno spreco di banda, per fortuna che non si riesce altrimenti se tutti lo facessero si intaserebbe qualunque network.
Anche noi utenti non possiamo sempre lamentarci e basta, cerchiamo di ottimizzare l'uso delle risorse comuni, altrimenti saranno sempre intasate. Altrimenti fra dieci anni sentirò qualcuno lamentarsi che "per guardare un video 16k sul cellulare dovrà stare fermo in una piazza vuota.... ahahahah"
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 17-10-2016 alle 18:27.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2016, 09:10   #30
pino dei palazzi
Senior Member
 
L'Avatar di pino dei palazzi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
C'è un po' di confusione.
Ad oggi le stazioni radio sono collegate .........
Sei un grande.
Hai avuto la pazienza di spiegare con calma e con dettagli tecnici.
io lavoro nel campo delle telecomunicazioni ed a volte rido quando leggo certi commenti...però non ho davvero la pazienza di mettermi a spiegare.

ps: siamo colleghi o sei un semplice appassionato?
pino dei palazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1