|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
metterei anche i comandi col path assoluto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Scusa, mi potresti fare un esempio?
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
/usr/bin/tail
/usr/bin/mv /usr/bin/chmod lo vedi eseguendo: which <nomecomando> Ultima modifica di sacarde : 01-04-2015 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ottimo, grazie.
Nel week end farò qualche prova. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Scitto lo script con Gedit ma non funziona.
Non capisco il motivo. Inizialmente pensavo fosse una questione di permessi sul file .xsession-errors e sono andato ripetutamente di chmod fino a giungere perfino al 777 attuale. Nonostante questo continua a non funzionare. Anche se lancio lo script a mano (doppio click -> Esegui) non funziona. Su cron.hourly l'ho messo che si apra con "Conferma di esecuzione automatica" e rimosso Gedit (tasto DX -> Apri con altra applicazione -> Conferma esecuzione automatica). Poi ho provato senza i percorsi assoluti dei comandi ma niente. Però se sul terminale (sia da root che dal mio utente normale) scrivo i comandi separatamente e do Invio ad ogni uno, allora funziona. Cosa devo fare? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma se esegui lo script da consolle funziona ?
esempio se lo script si chiama "pippo" , apri la consolle e digita: /<pathassoluto>/pippo |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Provo a descrivere passo passo quello che faccio.
which sh mi restituisce /bin/sh which bash mi restituisce /bin/bash which tail mi restituisce /usr/bin/tail which mv mi restituisce /bin/mv which chmod mi restituisce /bin/chmod Da Gedit sctivo il seguente script #!/bin/bash /usr/bin/tail -n 500 /home/mio utente/.xsession-errors > /home/mio utente/xsession-errors /bin/mv /home/mio utente/xsession-errors /home/mio utente/.xsession-errors /bin/chmod 777 /home/mio utente/.xsession-errors Salvo come ridimensionaxsession.sh poi do chmod +x ridimensionaxsession.sh e non mi da nessun errore. Passo alla prova. Mi muovo con diversi cd fino ad entrare nella cartella dove c'è lo script e do ridimensionaxsession.sh ma il risultato è bash: ridimensionaxsession.sh: command not found Se do /percorso completo/ridimensionaxsession.sh mi da bash: /percorso completo/ridimensionaxsession.sh: /bin/bash^M: bad interpreter: File o directory non esistente Non ho ancora inserito lo script in cron.hourly o cron.daily. Dove sto sbagliando? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- per eseguire lo script quando sei nella relativa dir:
./ridimensionaxsession.sh in alternativa al percorso completo - controlla che non ci siano caratteri strani dopo: #!/bin/bash ( in realta' la prima riga potresti anche ometterla ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ieri sera.
Copia - Incolla dallo script in Gedit a HWU e non ha funzionato. Adesso Copia - Incolla da HWU a Gedit e ha funzionato. ![]() Vai a capire. Comunque ho una domanda sul file. Se, al posto di ridimensionarlo a 500 righe, lo cancellassi direttamente? Del tipo /bin/chmod 777 /home/mio utente/.xsession-errors /bin/chmod 777 /home/mio utente/.xsession-errors.old /bin/mv /home/mio utente/.xsession-errors.old /home/mio utente/xsession-errors.old /bin/mv /home/mio utente/.xsession-errors /home/mio utente/xsession-errors /bin/rm /home/mio utente/xsession-errors.old /bin/rm /home/mio utente/xsession-errors Cosa succederebbe? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
mah... puoi fare quello che vuoi...
non ho capito bene il senso p.s. lo puoi rinominare anche con data-ora all'interno del nome-file se vuoi mantenere lo storico |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Il senso è che mi infastidisce che xsession-errors raggiunga con facilità e frequenza dimensioni tali da bloccare le attività di Debian.
Quindi ho 2 possibilità
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma hai bisogno di vederne il contenuto?
altrimenti cancellalo |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non ho necessità di controllarlo, anche perchè visionare un file di diverse centinaia di MB è improponibile.
Passo alla cancellazione. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ok
p.s. per leggere parti di file ci sono: tail <file> ( - output the last part of files ) head <file> ( - output the first part of files ) p.s. altre soluzioni http://askubuntu.com/questions/17705...-can-i-disable Ultima modifica di sacarde : 10-04-2015 alle 09:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.