Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2014, 14:30   #21
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Anche Telecom dopo i 2 anni ormai ti chiede 35 euro purtroppo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Per i nuovi contratti....per i vecchi non può chiederlo
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 14:37   #22
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Per i nuovi contratti....per i vecchi non può chiederlo
Bhe io avevo un contratto del 92 e me li ha chiesti. C è stata la modifica unilaterale del contratto segnata in bolletta. È legale in quanto l alternativa per non accettare la modifica unilaterale del contratto è disdettarlo.
Fidati che i contratti unilaterali sono questi

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 14:50   #23
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Bhe io avevo un contratto del 92 e me li ha chiesti. C è stata la modifica unilaterale del contratto segnata in bolletta. È legale in quanto l alternativa per non accettare la modifica unilaterale del contratto è disdettarlo.
Fidati che i contratti unilaterali sono questi

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
anche qui ci sarebbe da fare una causa....la modalità di comunicazione in bolletta non è legale....ma lasciamo perdere...non è questo l'argomento del thread

Ultima modifica di mavelot : 02-12-2014 alle 14:57.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 14:58   #24
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
anche qui ci sarebbe da fare una causa....la modalità di comunicazione in bolletta non è legale....
La modifica unilaterale dei contratti esiste da sempre. Purtroppo è legale anche l avviso tramite lettera semplice. E avviene più spesso di quanto pensi. Purtroppo l unica arma in mano al soggetto è disdire senza costi aggiuntivi. Avviene nella stessa maniera anche per i contratti di assicurazione (RC auto) o quelli bancari.
Comunque sulla non correttezza concordo con te.

P.S. codice delle comunicazioni elettroniche art 70 punto 4....

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di totocrista : 02-12-2014 alle 15:03.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 15:15   #25
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
La modifica unilaterale dei contratti esiste da sempre. Purtroppo è legale anche l avviso tramite lettera semplice. E avviene più spesso di quanto pensi. Purtroppo l unica arma in mano al soggetto è disdire senza costi aggiuntivi. Avviene nella stessa maniera anche per i contratti di assicurazione (RC auto) o quelli bancari.
Comunque sulla non correttezza concordo con te.

P.S. codice delle comunicazioni elettroniche art 70 punto 4....

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Il codice non dice "come" deve essere informato l'utente....in ogni caso il codice civile è il padre di tutte le leggi....dunque la comunicazione in bolletta non può avere valore legale.

PS: Quando sei in debito di pagamenti, ti mandano una raccomandata....quando conviene a loro la fanno !
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 15:52   #26
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
sono ladri "autolegalizzatisi"
sono migrato a tiscali e nella bolletta telecom da pagare tra 3 giorni (deve ancora arrivarmi, notare che scade 6 giorni prima del solito), mi hanno messo il canone linea base di dicembre/gennaio, solo perchè la data di emissione era il 10 novembre e secondo loro la linea è stata dismessa ufficialmente il 26 novembre, quando io ho l'adsl tiscali dal 27 ottobre (e infatti i 35€ di disattivazione servizio l'anno fatturato) e la fonia dal 17 novembre.

manca poi la bolletta col traffico di parte di novembre ( l'adsl fortunatamente è stata dismessa il 26 ottobre), vedremo se storneranno questo furto e anche se avranno coraggio di non ridarci l'anticipo conversazioni pagato 22 anni fa, ma il quantitativo attuale (che credo sia 5 volte di meno).

Ultima modifica di strassada : 02-12-2014 alle 16:02.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 15:55   #27
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Il codice non dice "come" deve essere informato l'utente....in ogni caso il codice civile è il padre di tutte le leggi....dunque la comunicazione in bolletta non può avere valore legale.

PS: Quando sei in debito di pagamenti, ti mandano una raccomandata....quando conviene a loro la fanno !
Purtroppo non serve il valore legale della comunicazione (raccomandata o altro). Basta che ti avvisano. In fondo... Se ricevi la bolletta per pagarla e la paghi, puoi dire di non averla ricevuta e di non essere stato adeguatamente informato?

Comunque se conosci il codice civile saprai anche dell'art 1333 e soprattutto del 1334, 1335 e relativa: presunzione legale di conoscenza. Comunque non è questo il posto dove discuterne se vuoi si continua in privato.
Ciao

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v