|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quelle che costano come il raspi sono quasi tutte porcherie, io volevo prendermene una, poi letti i commenti di chi le comprava ho lasciato perdere. Poi il raspi e' molto flessibile e supportatoo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
![]()
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
|
@ massimo79m io ne ho 2. perche le trovi porcherie? io le trovo eccezionali.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 13-10-2014 alle 21:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 52
|
Guarderei bene un pò più avanti: il jetson tegra k1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Problema è che essendo ARM ma Linux skype non gira. Quote:
In generale le schede ARM con più di un paio di porte Sata costano uno sproposito (se e quando si trovano).
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 13-10-2014 alle 23:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
|
Non lo conosco ma da quello che leggo ha pochissima Ram, CPU debole e tante altre mancanze: costa anche troppo! Chissà che grattacapi nasconde... se il vostro è un utilizzo desktop cercherei tra i Mac Mini usati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
io non dico che le chiavette android siano porcate, dico solo che raspberry per fare da video player è fantastico, costa poco ed è supportato attivamente dal 2011! non so quante chiavette android avranno un supporto costante per così tanto tempo... tutto qui.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Costa una manciata di dollari (25?), non e' paragonabile a niente che ti possa vendere AMD ne' tantomeno Apple.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
|
Quote:
Circa 40 euro, un lettore con Rockchip RK3188 1Gb/8Gb (h.264): ![]() Circa 50 euro, un lettore con Amlogic S805 1Gb/8Gb (h.265): ![]() E ti arrivano ( dopo un mese circa ) già pronti e configurati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
è un Arduino più facile da usare. Quote:
Nel frattempo, in cina ma dai produttori decenti come Minix, hai gli aggiornamenti del firmware Android man mano che i bug vengono trovati e i driver del SoC vengono aggiornati (questi prodotti sono sempre rilasciati prima di essere maturi). Inoltre, firmware custom che mantengono il supporto e aumentano le funzionalità li trovi sul forum di FreakTab.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 14-10-2014 alle 14:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
|
Quote:
Quindi non so se convenga, per un zavaglio del genere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
@gd350turbo
insisto, per quanti mesi si può contare di avere un supporto software? poi io non ho nulla da obiettare se qualcuno preferisce gli android cinesi, dico solo che con 50 euro (scarsi)ho preso un oggetto che si è auto configurato in pochi minuti, ha riconosciuto il telecomando della mia tv senza che dovessi impostare nulla, hanno rilasciato diversi aggiornamenti anche recentemente e tutti volti alla continua ottimizzazione del software. certo, in 3 anni sono usciti sul mercato dei SoC enormemente più potenti, e forse è ora di dargli una rinfrescata, ma per me anche così com'è resta un must-have. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
|
Quote:
Ma per un oggetto del genere l'aggiornamento software, non mi pare che sia una priorità, poi se uno è smanettone, magari se lo riesce a fare da solo... Quote:
Ho un popcorn 300, pagato cifra analoga, al quale vengono rilasciati aggiornamenti... Poi sono arrivati i cinesi e chi se ne frega degli aggiornamenti, quando diventa vecchio lo cambio con uno nuovo ! Io ora sono interessato alla codifica h.265, per ridurre le dimensioni dei file, e ci vuole almeno un amlogic 805s. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Per gli aggiornamenti del firmware (sistemano problemi hardware) di solito è un anno e qualcosa, ma non è che serva molto di più di così. Dato che i prodotti non ciofeche cinesi hanno un discreto seguito e i bootloader sbloccati, la vita del prodotto viene poi allungata di anche 3-4 anni perchè qualcuno continua a fare firmware custom con l'ultima versione di Android. I minix funzionano, e quello che non va al lancio viene sistemato nel giro di qualche mese. Questo è quello che ti danno in cambio per la differenza di prezzo. Anche altre marche ci stanno andando vicino. Le ciofeche senza marca fanno quello che hanno sempre fatto. Schifo. Quote:
Ci vuole un pò, dai 2 ai 4 mesi prima che tutto vada a regime (almeno è stato così in passato che la tecnologia era ancora giovane, mi sembra che si stia passando a qualche mesetto soltanto), le ciofeche cinesi senza marca raramente hanno i driver decenti, e in Android non è che puoi cambiarli così, va fatto un nuovo firmware coi nuovi driver. Quote:
Quote:
La differenza è che nei media player classici gli aggiornamenti sono principalmente delle funzionalità, mentre nei media center Android si parla principalmente di aggiornamenti di supporto hardware e driver, dato che alla funzionalità ci pensa il Play Store. Questo tende a far prendere sotto gamba la cosa.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 14-10-2014 alle 16:33. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quale linguaggio?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Quote:
![]() Già che c'eri potevi anche consigliare un dell poweredge da rack, ha la stessa col raspi del mac mini, anzi, dimensioni, consumi e rumore a parte, è più attinente del macmini ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Quote:
Imho il raspi non è il massimo per un fileserver/nas. Poi immagino vorrai fare raid con i dischi... e l'interfaccia usb2 di raspi non è il massimo per questo scopo. Puoi fare un nas home made usando mobo+cpu a basso/bassissimo consumo (tipo sapphire pure white, athlon 5350 o equivalenti intel, oppure direttamente atom) con una scheda di espansione pci-express -> sata nel caso non bastino le prese sulla mobo, chiudere tutto in un case da pc (atx, itx, micro atx... dipende dalle tue esigenze) e ficcarci su freenas o una qualunque delle distribuzioni linux fatte proprio per nas casalinghi... o metterci una debian/centos netinstall e configurare tutto con le tue mani in base alle tue esigenze. La flessibilità è la massima possibile ed immaginabile, ci sono case mini itx con spazio per ben 6 dischi, se poi usi case atx lo spazio aumenta enormemente... e puoi stare entro i 300€ comprando tutto nuovo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.