Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2014, 18:20   #21
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
be anche le tv stick android costano poco e fanno di tutto. direi che è una bella lotta.
Quelle che costano come il raspi sono quasi tutte porcherie, io volevo prendermene una, poi letti i commenti di chi le comprava ho lasciato perdere. Poi il raspi e' molto flessibile e supportatoo
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 18:22   #22
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
se facessero un modello con un po di pin analogici, ammazzerebbero pure arduino
perchè secondo te? giusto per capire
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 18:27   #23
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
@ massimo79m io ne ho 2. perche le trovi porcherie? io le trovo eccezionali.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 13-10-2014 alle 21:52.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 22:55   #24
katrega
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 52
Guarderei bene un pò più avanti: il jetson tegra k1
katrega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 23:29   #25
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
che voi sappiate su questi trabiccoli è possibile mettere skype? Da quando mi si è rotto il Freetalk ConnectMe non ho più trovato niente di simile per avere sempre skype senza pc. Questi attrezzini hanno le uscite audio e microfono?
audio sì, microfono no ma essendo che ci gira Debian (Raspbian) dovrebbero riconoscere tranquillamente la maggioranza dei cosi USB con entrate audio e delle videocamere con microfono.

Problema è che essendo ARM ma Linux skype non gira.

Quote:
Originariamente inviato da [Kendall
]A proposito di Raspberry, mi stuzzicava l'idea di metter su un file server basato su questa scheda (principalmente per il consumo), però c'è un punto di domanda grande come una casa: ha la possibilità di gestire una certa quantità di dischi sata (magari con qualche scheda di estensione)?
Solo su USB.
In generale le schede ARM con più di un paio di porte Sata costano uno sproposito (se e quando si trovano).

Ultima modifica di bobafetthotmail : 13-10-2014 alle 23:37.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 07:53   #26
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Non lo conosco ma da quello che leggo ha pochissima Ram, CPU debole e tante altre mancanze: costa anche troppo! Chissà che grattacapi nasconde... se il vostro è un utilizzo desktop cercherei tra i Mac Mini usati e se mi serve un server ARM aspetterei 6 mesi per vedere AMD cosa riuscirà a combinare.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 07:59   #27
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
io non dico che le chiavette android siano porcate, dico solo che raspberry per fare da video player è fantastico, costa poco ed è supportato attivamente dal 2011! non so quante chiavette android avranno un supporto costante per così tanto tempo... tutto qui.
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 08:02   #28
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Non lo conosco ma da quello che leggo ha pochissima Ram, CPU debole e tante altre mancanze: costa anche troppo! Chissà che grattacapi nasconde... se il vostro è un utilizzo desktop cercherei tra i Mac Mini usati e se mi serve un server ARM aspetterei 6 mesi per vedere AMD cosa riuscirà a combinare.
Raspberry non e' un desktop, e' una scheda "smart" tendenzialmente per la TV ma non solo. E' piu' simile alla AppleTV se vuoi, ma pure piu' completo (e potente).

Costa una manciata di dollari (25?), non e' paragonabile a niente che ti possa vendere AMD ne' tantomeno Apple.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 11:25   #29
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
perchè secondo te? giusto per capire
Farebbe circa le stesse cose costando molto meno, essendo allo stesso tempo piu potente e programmabile senza quell'aborto di linguaggio?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 11:41   #30
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
confermo che mkv anche oltre 15 gb, 1080p e audio dts girano senza impuntarsi.

mi chiedo come si possa dire che costa meno un htpc:
io ho speso meno di 50 euro fra raspberry, scheda sd da 8gb e case di plastica... il telecomando mi legge quello della tv, i film li legge dal nas... come si può spendere meno?
In cina...

Circa 40 euro, un lettore con Rockchip RK3188 1Gb/8Gb (h.264):


Circa 50 euro, un lettore con Amlogic S805 1Gb/8Gb (h.265):


E ti arrivano ( dopo un mese circa ) già pronti e configurati.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 14:37   #31
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Non lo conosco ma da quello che leggo ha pochissima Ram, CPU debole e tante altre mancanze: costa anche troppo! Chissà che grattacapi nasconde...
è un sistema nato per motivare giovani programmatori. è un sistema embedded con cui gente ha fatto tanta roba e automatizzato tante cose, non è un mini PC desktop.
è un Arduino più facile da usare.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
In cina...

Circa 40 euro, un lettore con Rockchip RK3188 1Gb/8Gb (h.264):
http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v6/1...pg_220x220.jpg

Circa 50 euro, un lettore con Amlogic S805 1Gb/8Gb (h.265):
http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v1/2...pg_220x220.jpg

E ti arrivano ( dopo un mese circa ) già pronti e configurati.
Quelli sono cloni e ciofeche.

Nel frattempo, in cina ma dai produttori decenti come Minix, hai gli aggiornamenti del firmware Android man mano che i bug vengono trovati e i driver del SoC vengono aggiornati (questi prodotti sono sempre rilasciati prima di essere maturi).

Inoltre, firmware custom che mantengono il supporto e aumentano le funzionalità li trovi sul forum di FreakTab.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 14-10-2014 alle 14:41.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 14:40   #32
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Quelli sono cloni e ciofeche.

Nel frattempo, in cina ma dai produttori decenti come Minix, hai gli aggiornamenti del firmware Android man mano che i bug vengono trovati.

Inoltre, firmware custom che mantengono il supporto e aumentano le funzionalità li trovi sul forum di FreakTab.
Si ma un minix s805 costa più del doppio !

Quindi non so se convenga, per un zavaglio del genere...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 15:19   #33
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
@gd350turbo
insisto, per quanti mesi si può contare di avere un supporto software?

poi io non ho nulla da obiettare se qualcuno preferisce gli android cinesi, dico solo che con 50 euro (scarsi)ho preso un oggetto che si è auto configurato in pochi minuti, ha riconosciuto il telecomando della mia tv senza che dovessi impostare nulla, hanno rilasciato diversi aggiornamenti anche recentemente e tutti volti alla continua ottimizzazione del software.

certo, in 3 anni sono usciti sul mercato dei SoC enormemente più potenti, e forse è ora di dargli una rinfrescata, ma per me anche così com'è resta un must-have.
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 15:31   #34
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Farebbe circa le stesse cose costando molto meno, essendo allo stesso tempo piu potente e programmabile senza quell'aborto di linguaggio?
Quoto in tutto
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 15:32   #35
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
@gd350turbo
insisto, per quanti mesi si può contare di avere un supporto software?
Da parte del produttore dei medesimi, direi nessuno...
Ma per un oggetto del genere l'aggiornamento software, non mi pare che sia una priorità, poi se uno è smanettone, magari se lo riesce a fare da solo...

Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
poi io non ho nulla da obiettare se qualcuno preferisce gli android cinesi, dico solo che con 50 euro (scarsi)ho preso un oggetto che si è auto configurato in pochi minuti, ha riconosciuto il telecomando della mia tv senza che dovessi impostare nulla, hanno rilasciato diversi aggiornamenti anche recentemente e tutti volti alla continua ottimizzazione del software.
Io ho un xtreamer prodigy, per il quale vengono rilasciati aggiornamenti, ma fu pagato 250 euro...
Ho un popcorn 300, pagato cifra analoga, al quale vengono rilasciati aggiornamenti...
Poi sono arrivati i cinesi e chi se ne frega degli aggiornamenti, quando diventa vecchio lo cambio con uno nuovo !

Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
certo, in 3 anni sono usciti sul mercato dei SoC enormemente più potenti, e forse è ora di dargli una rinfrescata, ma per me anche così com'è resta un must-have.
Io ora sono interessato alla codifica h.265, per ridurre le dimensioni dei file, e ci vuole almeno un amlogic 805s.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 16:25   #36
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
insisto, per quanti mesi si può contare di avere un supporto software?
dato che le funzionalità la danno le app, siamo sui 3-4 anni prima che la maggioranza delle app cominci a fare storie.
Per gli aggiornamenti del firmware (sistemano problemi hardware) di solito è un anno e qualcosa, ma non è che serva molto di più di così.

Dato che i prodotti non ciofeche cinesi hanno un discreto seguito e i bootloader sbloccati, la vita del prodotto viene poi allungata di anche 3-4 anni perchè qualcuno continua a fare firmware custom con l'ultima versione di Android.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si ma un minix s805 costa più del doppio !
I minix funzionano, e quello che non va al lancio viene sistemato nel giro di qualche mese. Questo è quello che ti danno in cambio per la differenza di prezzo.
Anche altre marche ci stanno andando vicino.

Le ciofeche senza marca fanno quello che hanno sempre fatto. Schifo.

Quote:
Ma per un oggetto del genere l'aggiornamento software, non mi pare che sia una priorità,
Sì invece, questione di driver. I mediacenter android vengono rilasciati sempre PRIMA che il supporto hardware sia completo (fan tutti così, prendere o lasciare).
Ci vuole un pò, dai 2 ai 4 mesi prima che tutto vada a regime (almeno è stato così in passato che la tecnologia era ancora giovane, mi sembra che si stia passando a qualche mesetto soltanto), le ciofeche cinesi senza marca raramente hanno i driver decenti, e in Android non è che puoi cambiarli così, va fatto un nuovo firmware coi nuovi driver.

Quote:
poi se uno è smanettone, magari se lo riesce a fare da solo...
Purtroppo non sempre è possibile, e comunque c'è da perderci anni a provare cose varie col rischio reale di buttare tutto (se il bootloader è bloccato e tu flashi un firmware non riconosciuto eeeeeh... e non c'è neanche la seriale di debug...), se vuoi la sicurezza che vada tutto e che si possano caricare firmware custom, devi orientarti su prodotti di marche decenti.

Quote:
Poi sono arrivati i cinesi e chi se ne frega degli aggiornamenti, quando diventa vecchio lo cambio con uno nuovo !
Minix rilascia aggiornamenti, Rikomagic rilascia aggiornamenti.

La differenza è che nei media player classici gli aggiornamenti sono principalmente delle funzionalità, mentre nei media center Android si parla principalmente di aggiornamenti di supporto hardware e driver, dato che alla funzionalità ci pensa il Play Store.
Questo tende a far prendere sotto gamba la cosa.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 14-10-2014 alle 16:33.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 20:37   #37
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Farebbe circa le stesse cose costando molto meno, essendo allo stesso tempo piu potente e programmabile senza quell'aborto di linguaggio?
Quale linguaggio?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 07:58   #38
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Non lo conosco ma da quello che leggo ha pochissima Ram, CPU debole e tante altre mancanze: costa anche troppo! Chissà che grattacapi nasconde... se il vostro è un utilizzo desktop cercherei tra i Mac Mini usati e se mi serve un server ARM aspetterei 6 mesi per vedere AMD cosa riuscirà a combinare.
Mac mini e raspberry... due sistemi con filosofie, costi ed utilizzi più diversi non li potevi trovare . Dire che sono agli antipodi è riduttivo.

Già che c'eri potevi anche consigliare un dell poweredge da rack, ha la stessa col raspi del mac mini, anzi, dimensioni, consumi e rumore a parte, è più attinente del macmini .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 08:17   #39
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
A proposito di Raspberry, mi stuzzicava l'idea di metter su un file server basato su questa scheda (principalmente per il consumo), però c'è un punto di domanda grande come una casa: ha la possibilità di gestire una certa quantità di dischi sata (magari con qualche scheda di estensione)?

Servirebbe solo ed esclusivamente come fileserver (ho dovuto pensionare la mia NAS causa incremento di dischi, e le NAS con più di 3 slot costano uno sproposito).
Shhh... non dirlo troppo in giro, che poi arrivano quelli "non è vero, costano il giusto perchè hanno l'app android e la garanzia!"

Imho il raspi non è il massimo per un fileserver/nas. Poi immagino vorrai fare raid con i dischi... e l'interfaccia usb2 di raspi non è il massimo per questo scopo.
Puoi fare un nas home made usando mobo+cpu a basso/bassissimo consumo (tipo sapphire pure white, athlon 5350 o equivalenti intel, oppure direttamente atom) con una scheda di espansione pci-express -> sata nel caso non bastino le prese sulla mobo, chiudere tutto in un case da pc (atx, itx, micro atx... dipende dalle tue esigenze) e ficcarci su freenas o una qualunque delle distribuzioni linux fatte proprio per nas casalinghi... o metterci una debian/centos netinstall e configurare tutto con le tue mani in base alle tue esigenze.
La flessibilità è la massima possibile ed immaginabile, ci sono case mini itx con spazio per ben 6 dischi, se poi usi case atx lo spazio aumenta enormemente... e puoi stare entro i 300€ comprando tutto nuovo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1