|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
|
Quote:
A parte che come giustamente Mparlav ha notato, l' LG Optimus L3 è uscito un anno prima del 520, inoltre se guardi cosa si trova sul mercato trovi smartphone Android tipo l'Archos 40 (circa 90 euro in offerta) che sono tutta un altra storia rispetto all'L3. Questo perchè mentre i marchi più o meno blasonati puntano a far cassa con il loro marchio in fascia bassa proponendo vecchiume spesso con un sacco di crapware precaricato, ci sono anche altri che propongono roba decisamente migliore. Inoltre con l'arrivo di Android 4.4.x "Kitkat", le prestazioni in fascia bassa miglioreranno ulteriormente, se i marchi blasonati insisteranno con le loro strategie di segmentazione vecchio stile mi sa che "inspiegabilmente" avranno un crollo di vendite significativo in fascia bassa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
|
Apparentemente vogliono proporre il "look di famiglia".
Ma ho seri dubbi che esca qualcosa se Microsoft "prend eil controllo in tempo". Il "prototipo" ha il look di un Asha, ma ha caratteristiche hardware sufficienti per farci girare sopra WP8. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Ma a prescindere da questo, l'argomento della discussione è perché mai Microsoft debba adottare Android nella serie Asha, perché di fatto oggi Nokia è Microsoft. Sotto i 50 euro hanno gia il SO Nokia, che per quel tipo di utenza basta e avanza, sopra i 50 euro oggi si può disporre di SoC a basso costo, (tipo quello montato sul 520) che permette terminali entry level sufficienti per far girare WP. Inoltre se per WP occorre un minimo di potenza per farlo girare bene, almeno un processore dual core a 1 GHz, quindi processori con caratteristiche inferiori non sono indicati, non è che su Android gli stessi vanno meglio perché più parco di risorse, anzi, il fatto che le applicazioni girano su un ambiente virtualizzato ne penalizza le prestazioni. Se poi fanno una interfaccia simile a WP, allora siamo al delirio.. Poi come dicevo le vie del signore sono infinite, magari il prossimo Windows 9 diventa una distro gratuita basata su Linux, e il prossimo iPhone monta WP... tutto può essere... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Bè io ho il 620, prima avevo il 610.
Ma parliamo del 620 che è meglio ![]() Clm,sl,skns,òsmlòs
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1337
|
possiedo sia android che wp8. ho un samsung ativ s che è davvero una bomba per come viaggia, riguardo android ora sto provando la 4.4 e devo dire che finalmente si ha un s.o. davvero valido. spero vivamente che esca un nokia con android al quale si possa installare cyanogenmod, sarei molto interessato ad un acquisto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
io non riesco a capire da cosa di queste immagini si dovrebbe dedurre l'adozione di Android, sono screenshot praticamente identici a quelli degli ultimi Asha (con il tasto "freccia indietro" unico sotto), bah..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
|
Quote:
![]() Le app di Android non girano in un ambiente virtualizzato nel senso di "emulatore mangia-risorse", quello serve per far girare codice nativo differente/incompatibile rispetto a quello del processore utilizzato o scritto per un differente ed incompatibile runtime rispetto a quello supportato dal S.O. utilizzato. Le app per Android invece possono essere compilate per una virtual machine "astratta" in modo da essere indipendenti dal processore utilizzato ma (attualmente) in fase di caricamento il runtime Dalvik prende la descrizione "astratta" e la compila just-in-time a seconda delle esigenze, ma è anche possibile compilare direttamente i sorgenti come codice nativo (per questo esiste l'NDK). Al lato pratico con le ultime versioni di Android a parità di hardware non vi sono differenze così significative in termini di prestazioni reali tra la stessa app che gira su Android e WP, anzi, su certe cose Android è avvantaggiato perchè ci sono meno vincoli su cosa possono fare le app, per questo librerie native come Qt o OpenCV sono state portate in tempi relativamente rapidi su Android ed iOS mentre il port per WP è ancora in alto mare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
io invece non capisco chi profetizza android per la fascia bassa quando e' proprio li' che windows phone ha il suo utilizzo piu' intelligente visto la ui proprietaria e prioritaria e per questo scattante.
la cosa diabolica invece sarebbe commercializzare apposta un android lentissimo per screditarlo lol |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.