|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 48
|
mi sono informato su molti forum stranieri e review, ma prevale il fanboyismo invece che i dati reali e si consiglia intel a occhi chiusi :S sai indicarmi una review affidabile che compara qualunque processore locked intel i5 gen 3 o 4 con un'amd fx 8320/50?
in ottica futura dato che vorrei un pc molto longevo credo che giochi e applicazioni sfrutteranno piu un 8 core che un 4 :S mai stato così indeciso xdd |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 385
|
I giochi sfrutteranno sempre e solo la GPU. In qualche rara occasione un po' di CPU. La stessa EA, con BF4 ha ammesso di aver sbagliato e corretto il bug che sfruttava troppo la CPU.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Si, ma dipende fra quanto saranno sfruttati realmente più cores... soprattutto in gaming dove cn i giochi appena usciti si iniziano a sfruttare 4 cores... (e girano ancora sui dual core decentemente), nei giochi conta molto la gpu (almeno nella maggior parte).
Tra qualche anno magari per avere le stesse prestazioni di un 8 core, ti servirà un 16 core... per dire che col passare del tempo i componenti hardware diventano obsoleti. Secondo me, visto che hanno prestazioni simili, puoi andare di amd che ha più vantaggio nel multitasking e costa meno, se vuoi overclockare un po' puoi farlo cn qualsiasi cpu senza bisogno di pagare quei 20/30 € in più per la serie k. In termini di longevità mi sa che stai lì sia cn un i5 che cn un fx 83xx...
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 48
|
Guardando al futuro , dato che l'amd FX possiede il pci express 2.0 , potrei avere qualche tipo di bottleneck in caso di upgrade della gpu vista la meno banda disponibile? Monterò solo schede singole, no crossfire/sli.
Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 385
|
Eppure io sono dell'idea che se la destinazione finale del computer è gaming, la scelta ricade e deve ricadere su Intel finché in AMD non migliorano le cose. Guardare ora al futuro è come dire "non compro l'auto ora perché il prossimo anno esce quella nuova". Diciamo che è un controsenso. Ogni anno esce un aggiornamento, e per stare veramente al passo ogni 16 mesi bisognerebbe aggiornare qualche componente al pc.
Per chi non ha risorse io direi di puntare ora al top, che sono gli intel. Perché non è detto che i giochi futuri, che sfrutteranno 8Core saranno "AMD Friendly". Il mercato si evolve e pensare alle previsioni future è come giocare al superenalotto. Viste le probabilità nemmeno mi ci avvicino a un pensiero simile. Per questi due anni con l'i5 Haswell vai alla grande, poi vedi tu. ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 48
|
Quote:
riguardo il pci express 2.0 credi che possa limitare pesantemente una gpu singola in caso di cambio gpu tra 3 anni o piu? Da quello che ho visto, per ora c'è differenza solo con una configurazione triple-quad gpu o a risoluzioni altissime Ultima modifica di Saifer88 : 21-10-2013 alle 22:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Questo pci express 3.0, a quanto ne so, serve a poco o nulla...
Per la cpu ti ho consigliato amd siccome è budget friendly (ma solo fx8320, l' 8350 costa quanto un i5); poi se ti va ci sai un po' di overclock (mettendo un dissipatore ed una scheda madre buoni). Secondo me cadi in piedi cn qualsiasi delle 2 alla fine. Poi nn credo proprio che i giochi già nei prossimi anni gireranno da schifo su intel anche se verranno ottimizzati per più cores, cm ho detto prima, i giochi ora si stanno ottimizzando per i 4 cores e girano ancora bene sui dual core intel.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 48
|
Bene, ho deciso di andare su i7 4770 locked in quanto vorrei garantirmi migliori prestazioni, una piattaforma con le ultime tecnologie, stabilità (gli fps minimi sembrano di piu sui processori intel) nel tempo, e a quanto sembra negli ultimi videogiochi, nell'uso generico e nel multithreading, l'hyperthreading aiuta e garantisce piu fps. Andrò di versione locked in quanto non applicherò overclock per via delle temperature max di haswell....comunque 3.9 Ghz è un clock alto, sarebbe praticamente 100Mhz in meno del clock dove arriverei sull'amd, e risparmierei i soldi per una versione k che costa circa 30 euro in piu e che non andrei mai ad overclockare date le temperature di haswell e i 3.9Ghz che sono piu che sufficienti.
Quale case scegliereste tra lo Zalman z3-plus e l' Enermax Ostrog ? Lo zalman dovrebbe avere 4 ventole preinstallate mentre l'enermax solo 1. Grazie Ultima modifica di Saifer88 : 22-10-2013 alle 17:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Sei sicuro che i giochi sfruttano/sfrutteranno l'hyper threading? a quanto so fecero un test qualche tempo fa cn un i3 ed aveva prestazioni praticamente identiche si cn ht attivato che disattivato.
Se hai trovato qualche articolo lo potresti linkare? Grazie ![]() Un i7 potrebbe nn convenire... per quando sarà pienamente sfruttabile probabilmente avrai cambiato già 3 volte la scheda video e ci saranno nuovi processori più performanti... Se proprio vuoi psenderli questis oldi in più fai pure, ma secondo me potrebbe nn convenire. Per il case nn saprei, la fascia di prezzo è la stessa, forse l'ostrog è leggermente superiore cm qualità ed ha un sacco di spazio per il dissipatore e tutto il resto però c'è da aggiungere per forza una ventola...
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Quel processore è una bomba già di suo senza la K, altro che pippe.
Anche io sapevo che i giochi non sfruttano l'HT di Intel. Allora se non fai rendering pesante io andrei di CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 225,00 aggiungi un dissipatore serio e silenzioso tipo CPU Noctua NH-U12P SE2 Socket Intel Amd € 68,15 o Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 85,80 e all'occorrenza spingi sulla CPU. Oppure prendi il CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 204,00 Un buon dissipatore tipo CPU Scythe Ashura Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 51,40 o CPU Scythe Mugen 4 Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 47,89 e un domani se e quando uscirà hardware migliore avrai risparmiato e potrai cambiarlo. Se invece vuoi tenere l i7 4770 (bella bestia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 48
|
Se guardate questo video, nei bench nei giochi in Crysis 3 che sfrutta il multicore/multithread, l'i7 è avanti di 10 fps, quindi questo risultato può essere dato solo dall'hyperthreading dato che non c'è altra differenza tra l'i5 e l'i7 che giustifichi questo vantaggio....http://www.youtube.com/watch?v=rk-jsdjfsEI, ora non saranno quei pochi fps a fare la differenza ma comunque ho letto che nell''i5 l'uso della cpu è circa il 25-35% maggiore dell'i7 con hyperthreading, questo mi fa pensare che l'i7 con hyperthreading ha piu margine di durata nel tempo rispetto ad un'i5 dato che quando la cpu è al 100% (e ci sono users che con crysis 3 avevano un'i5 che mostrava un cpu usage del 90% con picchi del 100% dovuto alla fisica del fogliame ed in teoria si dovrebbe avere il famoso "bottleneck" prima con un'i5 che con un i7
scusatemi se sbaglio ma sono solo mie teorie e supposizioni xd comunque mi avete fatto venire la scimmia di prendere un 4670k e overclockarlo xd, di quanto ne guadagnerei in prestazioni nei giochi? Giocherei a risoluzione FullHD Per capire un po se l'hyperthreading porta vantaggi o no nel tempo bisognerebbe confrontare un i5 750 ed un i7 920 nei giochi moderni che sfruttano il multithread come Crysis 3 o Battlefield 4 e vedere se effettivamente ci sono guadagni prestazionali che farebbe spiccare un i7 920 rispetto ad un i5 750 (entrambi a frequenze stock) Ultima modifica di Saifer88 : 23-10-2013 alle 13:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.