Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2013, 01:44   #21
Karl Philip
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 5
Racconto la mia esperienza: ho provato a formattare un HD WD da 1TB. Ho eseguito la formattazione più sicura possibile con utility disco di Mac OSX con 7 passaggi di sovrascrittura.
Risultato: Disk Drill Media Recovery mi vedeva tutti i file.
Son passato a File Shredder: procedura DoD 5220-22 a 7 passaggi. Risultato: Disk Drill mi vedeva ancora tutto.
Poi ho usato la procedura Gutmann a 35 passaggi. Risultato: Disk Drill mi vedeva ancora tutto.
Poi ho savrascritto l'intero HD con filmati per 3 volte, formattato in HFS+ con utility disco a 7 passaggi, poi File Shredder a 7 e a 35 passaggi.
Risultato: Disk Drill mi salva un file da 963 GB in formato .dmg che sinora non son riuscito ad aprire. Però....i file PDF presenti in origine sull'HD contenenti il manuale d'uso del disco li vedo ancora tutti.
Boh.
Karl Philip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 09:06   #22
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3673
molti dei pc recuperati in discarica contengono HD perfetti e completi di dati; io ho trovato solo ultimamente oltre a dati del tutto personali come le foto anche documentazione fiscale...in questo caso ho dovuto contattare l'azienda che lo aveva rottamato e restituirglielo.

per la cancellazione di dati io consiglio gli SSD dato che bastono algoritmi a 3 passaggi per togliere tutto.
per la distruzione di HD basta una formattazione a basso livello prima di buttarlo o come consigliato aprirlo e farci entrare aria esterna "sporca" anche se richiuso la traccia 0 non è più leggibile o la testina si rompe alla prima accensione.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 12:53   #23
DavideDaSerra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Modena
Messaggi: 234
Cancellazione sicura

per cancellare i file:
1- formatta il disco
2- $ cat /dev/random > /dove/ho/montato/il/disco/pippo.file
3- divertirsi a fare df -h ogni tanto per vedere il disco che si riempie
4- formattare in ntfs fingendo di aver fatto la formattazione di windows
(5- installare windows)
poi sfido chiunque a trovare qualcosa di significativo

durante l'uso normale del pc ripetere il punto 2: poi lo cancellare il file appena creato per riottenere lo spazio
DavideDaSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 14:13   #24
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
@floc

Confermo,
questo articolo è scandaloso e di spessore inesistente..
A sto punto tanto valeva scriver la fiaba di cappuccetto rosso..
Alla redazione, senza offesa, cancellate l'articolo o rifatene uno serio.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 18:35   #25
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1665
@jerry74: quale nuovo nome? se ad esempio apro un doc appena svuotato vedo che al suo interno non c'è più nulla. Non penso ne faccia prima una copia: a che pro? chi glielo dice? con quale altro comando lo farebbe?
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 22:38   #26
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
quando ci si preoccupa di come "cancellare permanentemente" i dati presenti su un disco vuol dire che si è sbagliato qualcosa a monte.
se si hanno dei dati riservati la cosa migliore che si può fare è criptare il volume con uno dei millemila prodotti che ci sono in giro (magari che sia FOSS, così si evita di pagare per aver un software con backdoors).
in ogni caso dubito che venderei un disco dismesso su cui ho tenuto _anche se criptati_ dei dati importanti.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 23:39   #27
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
quando ci si preoccupa di come "cancellare permanentemente" i dati presenti su un disco vuol dire che si è sbagliato qualcosa a monte.
se si hanno dei dati riservati la cosa migliore che si può fare è criptare il volume con uno dei millemila prodotti che ci sono in giro (magari che sia FOSS, così si evita di pagare per aver un software con backdoors).
in ogni caso dubito che venderei un disco dismesso su cui ho tenuto _anche se criptati_ dei dati importanti.
E cosa ne fai? Spazzatura in casa? Se lo butti in discarica o altro, dovresti comunque "cancellarlo permanentemente" (cosa che le aziende sarebbero tenute a fare ma non lo fanno mai).

O hai un degausser oppure vai di software di cancellazione, fai 7 passaggi e sei tranquillo.

Io prima di vendere i miei ho cancellato tutto, formattato e fatto il passaggio standard a 3.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 00:10   #28
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
E cosa ne fai? Spazzatura in casa? Se lo butti in discarica o altro, dovresti comunque "cancellarlo permanentemente" (cosa che le aziende sarebbero tenute a fare ma non lo fanno mai).

O hai un degausser oppure vai di software di cancellazione, fai 7 passaggi e sei tranquillo.

Io prima di vendere i miei ho cancellato tutto, formattato e fatto il passaggio standard a 3.
i miei dischi personali sì, non che ci tenga chissà che cosa, ma non li butto/do_via per nessun motivo.
oltre tutto non è che son obbligato a tenerli in casa in bella vista, li metto in uno scatolone e li porto in garage.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 07:58   #29
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
@jerry74: quale nuovo nome? se ad esempio apro un doc appena svuotato vedo che al suo interno non c'è più nulla. Non penso ne faccia prima una copia: a che pro? chi glielo dice? con quale altro comando lo farebbe?
la questione è diversa, bisogna capire se l'os invii all'hd i comandi di cancellazione dei settori altrimenti è probabile che si proceda solo al reindirizzamento di essi abbandonando quelli non utilizzati.

Praticamente, se i settori non vengono sovrascritti rimangono comunque recuperabili.

Comunque, per inciso, se il tuo pc è sottoposto ad attività di computer forensics, difficilmente avrai avuto il tempo di cancellare, rinominare o svuotare file.

Come giustamente dice evil weasel, un metodo può essere la criptazione di file, partizioni e hd e spere che la redazione, in seguito, si concentri su questo argomento.
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 10:01   #30
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1373
se Totò Riina usava i pizzini invece che tenere le cose su pc un motivo ci sarà anche stato...
un pizzino lo puoi sempre buttare nel caminetto o mangiare come il vecchio esercizio di matematica passato durante il compito in classe dei bei tempi andati.

comunque concordo con chi dice che più che su un sito che si chiama hwupgrade un articolo di tale "spessore" si sarebbe potuto trovare anche su cioè, su diva e donna o (per par condicio) su men's healt. Magari come trafiletto a lato di un bellissimo articolo che parla di come perdere 10 chili in 10 giorni

nota bene: se avessi qualcosa da nascondere alla varia gendarmeria e fossi costretto a tenerne un archivio informatico per qualunque motivo, utilizzerei un qualunque linux che si installa su pendrive (meglio ancora microsd). Una microsd infatti è facilmente sminuzzabile anche alle 5.00.01 del mattino in tempi operativamente brevi anche per chi è stato brutalmente strappato dalle braccia di morfeo a orario così incivile.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 10:18   #31
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
se Totò Riina usava i pizzini invece che tenere le cose su pc un motivo ci sarà anche stato...
un pizzino lo puoi sempre buttare nel caminetto o mangiare come il vecchio esercizio di matematica passato durante il compito in classe dei bei tempi andati.
Ma che discorso e', stai parlando di un epoca in cui i pc quasi non esistevano, quando e' stato arrestato ancora non c'era nemmeno Windows 95...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 10:49   #32
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ma che discorso e', stai parlando di un epoca in cui i pc quasi non esistevano, quando e' stato arrestato ancora non c'era nemmeno Windows 95...
non è questo il punto.
Volevo solo sottolineare i sistemi informatici (specie quelli windows basati su dischi meccanici) sono "in se stessi" poco discreti. Ora, se qualcuno mi sequestra il pc e ci fa un'analisi forense ci può solo trovare le mie puttanate personali che non servono a nessuno. Il peggio che possono trovare sono i porno nella cronologia, ma quelli ce li hanno tutti.
Però pensa a chi per un motivo o per l'altro ha bisogno di riservatezza. Se qualche malintenzionato riesce a mettere le manine sull'hard disk può risalire ad un sacco di cose. Non ultimo, semplicemente guardando i log di windows quanto e quando il pc è stato acceso e che cosa ha fatto.
Ora, se qualcuno per qualche motivo vuole riservatezza (e il motivo "antigendarmeria" è solo uno dei motivi possibili. Ce ne sono altri di per se leciti), la prima cosa che dovrebbe fare è quella di non usare un sistema windows su un hard disk meccanico. Su ssd non so ancora bene. Potrebbe anche essere che facendo qualche di trim manuale (che, per inciso consiste nel cancellare le celle, se ho ben capito) i dati cancellati vadano irrimediabilmente persi.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 11:00   #33
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
non è questo il punto.
Volevo solo sottolineare i sistemi informatici (specie quelli windows basati su dischi meccanici) sono "in se stessi" poco discreti. Ora, se qualcuno mi sequestra il pc e ci fa un'analisi forense ci può solo trovare le mie puttanate personali che non servono a nessuno. Il peggio che possono trovare sono i porno nella cronologia, ma quelli ce li hanno tutti.
Però pensa a chi per un motivo o per l'altro ha bisogno di riservatezza. Se qualche malintenzionato riesce a mettere le manine sull'hard disk può risalire ad un sacco di cose. Non ultimo, semplicemente guardando i log di windows quanto e quando il pc è stato acceso e che cosa ha fatto.
Ora, se qualcuno per qualche motivo vuole riservatezza (e il motivo "antigendarmeria" è solo uno dei motivi possibili. Ce ne sono altri di per se leciti), la prima cosa che dovrebbe fare è quella di non usare un sistema windows su un hard disk meccanico. Su ssd non so ancora bene. Potrebbe anche essere che facendo qualche di trim manuale (che, per inciso consiste nel cancellare le celle, se ho ben capito) i dati cancellati vadano irrimediabilmente persi.
Perche' non dovrebbe utilizzare Windows. Gia' di suo il BitLocker integrato da Vista in poi fa il suo sporco lavoro, se non ti basta puoi anche utilizzare altri software free o a pagamento (Truecrypt tanto per dirne uno).

Lasciando perdere il discorso SSD che non ho idea nemmeno io di come funzionino (forse e' come dici tu), su hard disk meccanico che sia windows, linux, OSX o chissa' quale altro sistema operativo, i dati si possono comunque recuperare (a meno appunto che sia stato smagnetizzato irrimediabilmente o che sia stata usata una tecnica di cancellazione dati con un algoritmo pesante).
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 11:08   #34
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Toh, questo spiega gia' cosa si puo' fare con un SSD...

http://www.ontrackdatarecovery.it/cancellazione-ssd/

Ovvio che i militari hanno tecnologie piu' avanzate per ovvie ragioni.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 11:19   #35
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
non è questo il punto.
Volevo solo sottolineare i sistemi informatici (specie quelli windows basati su dischi meccanici) sono "in se stessi" poco discreti. Ora, se qualcuno mi sequestra il pc e ci fa un'analisi forense ci può solo trovare le mie puttanate personali che non servono a nessuno. Il peggio che possono trovare sono i porno nella cronologia, ma quelli ce li hanno tutti.
Però pensa a chi per un motivo o per l'altro ha bisogno di riservatezza. Se qualche malintenzionato riesce a mettere le manine sull'hard disk può risalire ad un sacco di cose. Non ultimo, semplicemente guardando i log di windows quanto e quando il pc è stato acceso e che cosa ha fatto.
No, se qualche malintezionato mette le mani su un disco e riesce ad accedere a dati riservati la colpa è tutta e sola del proprietario del disco che non ha preso nessuna precauzione per mantenere la riservatezza dei dati.
Se si ha bisogno di riservatezza si cripta il disco e si evita di scrivere la password sul post-it incollato sulla cornice del monitor.
Una partizione criptata e con una password non banale è praticamente impossibile da craccare per chiunque (agenzie governative varie comprese).

Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
Ora, se qualcuno per qualche motivo vuole riservatezza (e il motivo "antigendarmeria" è solo uno dei motivi possibili. Ce ne sono altri di per se leciti), la prima cosa che dovrebbe fare è quella di non usare un sistema windows su un hard disk meccanico. Su ssd non so ancora bene. Potrebbe anche essere che facendo qualche di trim manuale (che, per inciso consiste nel cancellare le celle, se ho ben capito) i dati cancellati vadano irrimediabilmente persi.
Windows da questo punto di vista non è meno sicuro di Linux.
per entrambe le piattaforme esistono dei software capaci di criptare anche le partizioni di sistema; su Windows ad esempio si può fare con TrueCrypt, su Linux mi viene in mente LUKS.

visto che si parla di HDD ed SSD vorrei far notare come il supporto migliore per tenere dei dati criptati sia ancora una volta il buon HDD a piatti rotanti.
Con gli SSD ad esempio, se il comando TRIM è attivo, con buona probabilità sarà possibile risalire al file system utilizzato per la partizione criptata e un'altra serie di informazioni che potenzialmente potremmo voler tenere nascoste.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 13:17   #36
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
come lo vedute linux su chiavetta live?
lascia tracce sul pc?
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 13:35   #37
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
come lo vedute linux su chiavetta live?
lascia tracce sul pc?
Se non hai hard disk in cui memorizzi qualcosa no, che io sappia non avresti nemmeno dei dati sulla chiavetta se, durante la creazione della chiavetta, non hai impostato dello spazio da utilizzare (quindi 100% live).

Rimarrebbe tutto in ram. Ma cosi' facendo il problema non esisterebbe nemmeno, appena spegni il pc sei il primo a perdere i dati che svaniscono dalla ram...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 17:14   #38
mazzoni
Senior Member
 
L'Avatar di mazzoni
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: [BOLOGNA] Lat.:44°31'0"N Long.:11°20'30"E
Messaggi: 1266
DBAN l'alternativa "gratuita" ad Eraser approvata dal Garante.

dal sito del garante della privacy.
Istruzioni pratiche per una cancellazione sicura dei dati: le raccomandazioni degli operatori.

"Diversi applicativi software di tipo open source o comunque con licenze d'uso non commerciali sono poi disponibili per i sistemi Unix e Linux: tra questi, uno dei più noti ed efficaci è DBAN (www.dban.org), un sistema con cui è possibile creare un "disco di avvio" (boot disk) del proprio computer (sia in forma di floppy-disk che di CD-ROM o di USB flash storage)."

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1574080
mazzoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1