Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2012, 14:28   #21
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
ah sì, certo!
in realtà non pensavo al problema costi, quanto piuttosto alla comodità perché ho davvero bisogno di qualcosa che mi permetta di lavorare meglio.
con l'ipad avevo fatto un piano dati che avevo trovato in offerta l'anno scorso e devo dire che mi sono trovato bene (adesso l'ho donato in blocco ad un parente perché detesto l'ipad... )
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 16:51   #22
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
ah sì, certo!
in realtà non pensavo al problema costi, quanto piuttosto alla comodità perché ho davvero bisogno di qualcosa che mi permetta di lavorare meglio.
con l'ipad avevo fatto un piano dati che avevo trovato in offerta l'anno scorso e devo dire che mi sono trovato bene (adesso l'ho donato in blocco ad un parente perché detesto l'ipad... )
Guarda, mi sono letto di tutto e di più in questi giorni.

Benchè il kindle mi ispiri (ho la strana perversione per cui mi piacciono sempre i prodotti più atipici) su gn7 vai sul tranquillo nel senso che di fatto è uno smartphone più grande molto potente quindi sai perfettamente cosa ci puoi fare e cosa non ci puoi fare. Il kindle è tutto da scoprire.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 21:01   #23
dumbo427
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Guarda, mi sono letto di tutto e di più in questi giorni.

Benchè il kindle mi ispiri (ho la strana perversione per cui mi piacciono sempre i prodotti più atipici) su gn7 vai sul tranquillo nel senso che di fatto è uno smartphone più grande molto potente quindi sai perfettamente cosa ci puoi fare e cosa non ci puoi fare. Il kindle è tutto da scoprire.
scusa e perchè sarebbe tutto da scoprire? per l'ennesima volta il fire e fire hd sono tablet android con la sola differenza che si usa l'amazon app shop. Perciò se vuoi fare un documento tipo office usi gli stessi programmi che useresti con il nexus. Puoi scaricarti i programmi o dall'app shop o da altri market alternativi, aptoide, slideme mobile1 ecc o metterli tramite usb. Io prima di prenderlo ho usato il nexus e nonostante sulla carta lo schermo abbia le stesse caratteristiche trovo il fire hd decisamente migliore sia come luminosità massima sia con luce al minimo, visto che lo uso di notte o con posti con luce ottimale (biblioteche). i punti di forza per le mie esigenze sono il browser per internet, Silk, che sfrutta la modalità cloud di amazon e lo rende molto veloce e visualizza siti in versione desktop veramente bene, meglio di opera e dolphin, e l'amazon app shop che regala una app al giorno, oggi c'era "documents to go" versione con chiave di licenza del costo di 11,35 euro sul google play, completamente gratis. E poi ha il wifi di tipo MiMo. Vai da unieuro o euronics e provalo
dumbo427 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 21:11   #24
dumbo427
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
è il mio thread, anch'io sono indeciso tra kindle e nexus 7
avrei qualche domande anch'io: con il kindle non si possono produrre documenti vero? a me interessa soprattutto produrre e modificare documenti word, e magari intervenire sui testi (pdf o formato kindle) evidenziandoli e prendendo appunti: si può con kindle? (a me non risulta)
altra cosa: ci sono speranze che arrivi anche un modello 3g? per me è fondamentale collegarmi quando viaggio, e non è detto che ci sia la copertura wifi: voi come fate senza?
che videogiochi si possono avere su kindle in + o in - rispetto al nexus? altre applicazioni/funzioni che fanno la differenza?
lo schermo è sempre antiriflesso, vero?
ultima domanda: con il kindle c'è modo di collegare una tastiera?
adesso devo dire che mi sto orientando + sul nexus 7 3G: sembra davvero favoloso, e abbinato ad una tastiera bt da viaggio diventa perfetto (anche se ha un orrendo schermo lucido), xò un piccolo dubbio rimane...
ascolta per curiosità, ma prima di fare domande non potevi leggerti il messaggio scritto da me due post sopra il tuo? per la tastiera leggi la pagina ufficiale di vendita dal sito di amazon.it, ovvero www .amazon.it/kindle-fire-HD-tablet/dp/B0083PWAWU
dumbo427 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 18:14   #25
oni23
Member
 
L'Avatar di oni23
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 154
NEXUS 7 , l'hardware e` molto meglio, il Kindle ha lo schermo un po meglio e audio e wi-fi dalla sua, e anche il prezzo e` qualcosina meno, ma l'OMAp che monta non e` il massimo io andrei senza dubbio sul tegra3.
oni23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 21:30   #26
Albertogdr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 138
Una domanda, nel Kindle Fire HD c'è la pubblicità amazon? Da fastidio? Consuma batteria? C'è qualche mod per levar.. umm ci siamo capiti, magari qua meglio un PM
Albertogdr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 14:25   #27
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Guarda, mi sono letto di tutto e di più in questi giorni.

Benchè il kindle mi ispiri (ho la strana perversione per cui mi piacciono sempre i prodotti più atipici) su gn7 vai sul tranquillo nel senso che di fatto è uno smartphone più grande molto potente quindi sai perfettamente cosa ci puoi fare e cosa non ci puoi fare. Il kindle è tutto da scoprire.
perfettamente d'accordo con te! tutte le varie recensioni (anche su fonti estere) e schede tecniche confermano il fatto che il nexus 7 3g è davvero un ottimo prodotto e al momento non ha rivali. tra l'altro è davvero un perfetto sostituto dello smartphone, perché per ora riceve chiamate e manda sms senza problemi ma se, come sembra, tra poco riuscirà anche a chiamare direi che diventa assolutamente unico! sarebbe perfetto se avesse lo schermo antiriflesso, ma non si può pretendere tutto...
il kindle ha dalla sua solo lo schermo, e anche se è una cosa importante non basta a farmelo comprare, viste tutte le altre limitazioni.
lo schermo lucido era un grosso difetto anche per l'ipad, ma il nexus 7 riesce ad offrirmi di più, e poi finalmente non avrò più problemi di formati ed è anche + comodo da trasportare, quindi lo prendo e vediamo come va
negli states ho anche trovato l'accessorio ideale, una custodia per il nexus 7 con tastiera bt incorporata, e visto che dovrò lavorare là tra poco penso che sarà la prima cosa da prendere appena atterro.
peccato solo che non ci siano offerte sul nexus 7 ma si trovi sempre al prezzo di listino
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 15:42   #28
Albertogdr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 138
Nuotando tra i post riguardanti il N7 e Fire HD, senza ancora avere nessuno dei due, mi sono fatto queste idee:

Io credo che uno compra un prodotto del genere principalmente per il presente e non per il futuro. Mi spiego meglio, è vero che il Nexus 7 ha ed avrà una maggiore disponibilità di aggiornamenti e mod, ma chi se ne frega degli aggiornamenti e mod se uno ha un dispositivo che funziona bene così com'è?
Android personalizzato dalla Amazon secondo me è più stabile, rispetto all'android puro dell'N7 che spesso ha problemi risolvibili con aggiornamenti che devi aspettare.

La qualità dello schermo è migliore sul Kindle Fire HD, idem per il WiFi, audio e uscita HDMI (assente su N7).

Non avrai il market android, ma a quanto ho capito quasi tutte le applicazioni su android che non abbiano problemi di ottimizzazione in base alla risoluzione, basta che hai l'apk (magari ottenuto da un backup del proprio cellulare android) e le fai girare lo stesso sul Kindle (ma è legale?).

È vero che l'N7 è più potente del Fire HD, ma questa differenza si nota solo nei giochi e per chi come me non ha intenzione di giocarci, che importa che sia più potente?
Personalmente gli unici punti a sfavore del Fire HD sono i bordi più spessi, non ha il GPS e non ho idea di come sia l'ecosistema Amazon, se è invadente oppure uno può stare tranquillo senza limitazioni su formati e altro.

Inoltre tra software e hardware tanti hanno problemi con il N7, che risolvono con l'assistenza e/o con gli aggiornamenti.. sotto questo aspetto mi sembra più affidabile l'Amazon che offre un ottimo prodotto già dall'inizio.
Albertogdr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 10:39   #29
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da Albertogdr Guarda i messaggi

Io credo che uno compra un prodotto del genere principalmente per il presente e non per il futuro.
Inoltre tra software e hardware tanti hanno problemi con il N7, che risolvono con l'assistenza e/o con gli aggiornamenti.. sotto questo aspetto mi sembra più affidabile l'Amazon che offre un ottimo prodotto già dall'inizio.
sono perfettamente d'accordo sul fatto che il prodotto debba andare bene adesso e non in un ipotetico futuro: è il motivo x cui alla fine ho preferito il nexus 7 ed ora, dopo un po' di utilizzo, posso dire di aver fatto la scelta giusta.
per me era inconcepibile dover inviare i file ad amazon per poterli leggere (ma è questione di gusti personali e dipende anche dall'importanza dei file che si inviano...), avevo bisogno di un prodotto che fosse davvero mobile, quindi avere solo il wifi per me era castrante, inoltre quando lo uso mi serve davvero, non lo tengo x svago, e ho bisogno di qualcosa che sia potente non per giocare ma per far girare tutto nel migliore dei modi (già è solo un tablet, almeno che sia un tablet al meglio delle possibilità che offre il mercato!).
il nexus 7 3g ha così tante cose in più rispetto al kindle, che mi pare assurdo confrontarli. persino lo schermo, su cui come vi avevo detto avevo parecchie perplessità perché lucido (però è pur sempre gorilla glass ), è stata una rivelazione: immagini di una qualità che non mi aspettavo! colori, dettagli, definizione... quello che pensavo mi avrebbe deluso mi ha invece entusiasmato.
insomma, se l'indecisione è tra il nexus7 solo wifi e il kindle, forse ha senso chiedersi quale è meglio prendere (anche se continua a sembrarmi meglio il nexus) ma se si parla del 3g allora non c'è proprio confronto.
per chi non lo sapesse, un'app android di amazon permette di usare qualunque tablet android come se fosse un kindle, e mi pare una cosa molto utile!
rassicuro anche sul fatto che il nexus 7 è pronto così com'è, il sistema è stabile, funziona perfettamente, non ho avuto nessun tipo di problema finora e non ho nemmeno letto di gente con problemi particolari, anzi! è il tablet più celebrato dalla critica e dai forum, quali sono i problemi di cui parli?
per quanto riguarda la tastiera, ci sono cover con tastiera incorporata sia bluetooth che usb.
spero di essere stato utile a chi, come me, era in dubbio su questi due tablet. se avete domande chiedete pure
__________________
CPU i7 860 + mobo Asus P7P55D-E + RAM Corsair 8GB DDR3 1333 cl9 + VGA XFX GTS250 + ali Corsair 650HXEU + HD SSD Samsung 860 EVO - WD1005FBYZ - WD1002FAEX - HD103SJ + masterizzatori CH10LS20 + GH22LS50 + case CM690 II Advanced pure black edition + monitor-tv P2470HD --- Pentax K-30 + Pentax k-5IIs + 18-135 WR + 55-300 WR + 18-55 WR + 50-200 WR + 55-300 WR + Cullmann Nanomax 230T CB6.1
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 16:14   #30
dumbo427
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
sono perfettamente d'accordo sul fatto che il prodotto debba andare bene adesso e non in un ipotetico futuro: è il motivo x cui alla fine ho preferito il nexus 7 ed ora, dopo un po' di utilizzo, posso dire di aver fatto la scelta giusta.
per me era inconcepibile dover inviare i file ad amazon per poterli leggere (ma è questione di gusti personali e dipende anche dall'importanza dei file che si inviano...), avevo bisogno di un prodotto che fosse davvero mobile, quindi avere solo il wifi per me era castrante, inoltre quando lo uso mi serve davvero, non lo tengo x svago, e ho bisogno di qualcosa che sia potente non per giocare ma per far girare tutto nel migliore dei modi (già è solo un tablet, almeno che sia un tablet al meglio delle possibilità che offre il mercato!).
il nexus 7 3g ha così tante cose in più rispetto al kindle, che mi pare assurdo confrontarli. persino lo schermo, su cui come vi avevo detto avevo parecchie perplessità perché lucido (però è pur sempre gorilla glass ), è stata una rivelazione: immagini di una qualità che non mi aspettavo! colori, dettagli, definizione... quello che pensavo mi avrebbe deluso mi ha invece entusiasmato.
insomma, se l'indecisione è tra il nexus7 solo wifi e il kindle, forse ha senso chiedersi quale è meglio prendere (anche se continua a sembrarmi meglio il nexus) ma se si parla del 3g allora non c'è proprio confronto.
per chi non lo sapesse, un'app android di amazon permette di usare qualunque tablet android come se fosse un kindle, e mi pare una cosa molto utile!
rassicuro anche sul fatto che il nexus 7 è pronto così com'è, il sistema è stabile, funziona perfettamente, non ho avuto nessun tipo di problema finora e non ho nemmeno letto di gente con problemi particolari, anzi! è il tablet più celebrato dalla critica e dai forum, quali sono i problemi di cui parli?
per quanto riguarda la tastiera, ci sono cover con tastiera incorporata sia bluetooth che usb.
spero di essere stato utile a chi, come me, era in dubbio su questi due tablet. se avete domande chiedete pure
chissà perchè la maggior parte di chi compra il nexus ha problemi nel leggere i messaggi precedenti o le recensioni. Chi ti dice che devi spedirti i file tramite amazon? puoi usare il cavo e leggerli con lo stesso programma che usi sul nexus. Spedire i file serve se uno vuole leggerli a mò di libro in modalità kindle.
Parli dello schermo, ma lo hai provato quello del fire hd?
A giusto per far sbavare un pò, a natale l'app shop regalava sia documents to go sia office suite pro
dumbo427 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 16:17   #31
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
buffo come proprio oggi ho comprato una rivista per pc ed in più c'è anche una comparativa tra tablet 7", tra cui ipad mini, nexus 7 et kindle fire HD.
Quello che mi ha stupito parecchio però è che il peggiore di tutti, e di gran lunga è proprio il kindle fire a cui danno un sonoro 3
Nexus, il migliore, 8.5 , ipad 8. Per la cronaca galaxy tab 2.0 6.5,arnova 7 G3 4 e storex ezeetab706 5.5.

Tutto spiegato (qualche pro e molti contro) ma in sostanza un fiasco a lvl hw e sw dove il solo punto positivo è lo schermo di alta qualità...non è efficace per leggere nè tanto meno come tablet multimediale, senza parlare del look sovietico (lol) e dei 3 pulsanti non in rilievo, impossibili da trovare al buio.

Poi oh, resta un'opinione ma mi ha sorpreso!
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 16:17   #32
raffa269
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 16
Ho appena rimandato ad Amazon il "suo" Kindle Fire HD. Secondo me perfetto solo per chi ha esigenze veramente minimali, ad esempio navigazione online e lettura ebook.

Mi sono bastate 2-3 ore per capire che, seppure FORSE possa avere uno schermo migliore
- la personalizzazione di Android nel Kindel fire è troppo CHIUSA!
Ho tutti i prodotti Apple in casa e volevo un tablet 7'' con un sistema APERTO che leggesse anche FLASH, che non necesitasse sbattimenti di alcun tipo... invece mi sono ritrovato senza GOOGLE PLAY e senza supporto a FLASH!
Apro lo store di amazon e... desolazione pura. Ci saranno forse 30 giochi, cerchi appa stra-conosciute e non le trovi, e tutte le app che ci sono sono prive di feedback o ne hanno 3 in croce.
Vado a leggere sui vari forum che ci sono alcune procedure per avere i permessi di ROOT, Google Play... e non sono una passeggiata.

- non puoi organizzarti le tue app, vedi un lungo elenco ma non puoi creare cartelle, puoi giusto aggiungere qualche app alla barra delle preferite...

Al 99% prenderò un Nexus 7: con 50€ in più si prendono anche 16 gb di memoria aggiuntiva, che son sempre utili.
raffa269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 18:53   #33
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Colpa tua, bastavano 20 minuti per capire come era fatto il fire hd, senza doverlo ordinare e mandare indietro.

cioè si capiva un po' anche solo da quello che scrissi io su questo thread:

Quote:
Il Kindle vince su schermo, audio, wifi e porta hdmi

ma il Nexus è decisamente più potente e senza fare modifiche puoi non solo avere tutto quello che offre android, ma anche aggiornamenti continui essendo by google

ciò non toglie che il kindle sia un ottimo prodotto, e l'interfaccia a me pare fatta bene
comunque è vero quello che scrisse qualcun'altro, sta potenza in più di norma non serve a nulla, mentre avere il vero android la differenza la fa (e chi lo vuole inutile che va a comprarsi un kindle che è risaputo non avere nemmeno il google play)

comunque il flash non è più supportato su android, si può solo far girare sui vari tablet in maniera non ufficiale ed è una versione vecchia
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 19:43   #34
dumbo427
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da raffa269 Guarda i messaggi
Ho appena rimandato ad Amazon il "suo" Kindle Fire HD. Secondo me perfetto solo per chi ha esigenze veramente minimali, ad esempio navigazione online e lettura ebook.

Mi sono bastate 2-3 ore per capire che, seppure FORSE possa avere uno schermo migliore
- la personalizzazione di Android nel Kindel fire è troppo CHIUSA!
Ho tutti i prodotti Apple in casa e volevo un tablet 7'' con un sistema APERTO che leggesse anche FLASH, che non necesitasse sbattimenti di alcun tipo... invece mi sono ritrovato senza GOOGLE PLAY e senza supporto a FLASH!
Apro lo store di amazon e... desolazione pura. Ci saranno forse 30 giochi, cerchi appa stra-conosciute e non le trovi, e tutte le app che ci sono sono prive di feedback o ne hanno 3 in croce.
Vado a leggere sui vari forum che ci sono alcune procedure per avere i permessi di ROOT, Google Play... e non sono una passeggiata.
- non puoi organizzarti le tue app, vedi un lungo elenco ma non puoi creare cartelle, puoi giusto aggiungere qualche app alla barra delle preferite...
Al 99% prenderò un Nexus 7: con 50€ in più si prendono anche 16 gb di memoria aggiuntiva, che son sempre utili.
che abbia "forse 30 giochi" è una fesseria visto che nel mio ne ho più di 50 installati, che non abbia il flash, a meno che tu non abbia vissuto sulla luna in questi ultimi mesi in nessun dispositivo android moderno funge, nemmeno sul nexus, per non parlare dei tuoi cari dispositivi apple. I feedback lasciano il tempo che trovano visto che la maggior parte riportano fesserie scritte da sconosciuti. Sarebbe stato meglio che tu usassi per bene o soprattutto ti informassi per bene prima di comprare un oggetto per poi rilasciare questi tuoi "feedback" con più cognizione di causa. Visto che secondo te il kindle è per esigenze minimali, quali sono questi usi avanzati che tu necessiti?
dumbo427 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 11:41   #35
lupolipa
Member
 
L'Avatar di lupolipa
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Gabbia Guarda i messaggi
buffo come proprio oggi ho comprato una rivista per pc ed in più c'è anche una comparativa tra tablet 7", tra cui ipad mini, nexus 7 et kindle fire HD.
Quello che mi ha stupito parecchio però è che il peggiore di tutti, e di gran lunga è proprio il kindle fire a cui danno un sonoro 3
Nexus, il migliore, 8.5 , ipad 8. Per la cronaca galaxy tab 2.0 6.5,arnova 7 G3 4 e storex ezeetab706 5.5.

Tutto spiegato (qualche pro e molti contro) ma in sostanza un fiasco a lvl hw e sw dove il solo punto positivo è lo schermo di alta qualità...non è efficace per leggere nè tanto meno come tablet multimediale, senza parlare del look sovietico (lol) e dei 3 pulsanti non in rilievo, impossibili da trovare al buio.

Poi oh, resta un'opinione ma mi ha sorpreso!
Bisogna partire da un presupposto: sia il Kindle Fire che il Nexus sono venduti a prezzo di costo per un chiaro motivo. Per vendere prodotti Amazon il primo, per vendere prodotti Google il secondo. Certo nel Kindle fire lo scopo è così dichiarato che la navigazione porta sempre ad Amazon mentre nel Nexus è un po' meno evidente.... Ma è tutto google dipendente... Se vuoi attaccare una chiavetta devi oltre a comprare il cavetto OTG anche comprare (se non vuoi smanettare per avere le autorizzazioni di root) l'applicazione a 2.32 euro ( ed entrare quindi nel market, fornire il numero di carta di credito ecc.). Poi naturalmente una volta preso coscienza di questo si può passare ad analizzare i pro e i contro. Io ho preso sulla base dellla critica il Nexus 7 ( 3G 32 Mb) e non ne sono pentito. Certo qualcosa irrita ma è così: Google è il gigante che ti controlla come il grande fratello (ma così fa Apple, così fa Amazon, così fa Microsoft). Poi il prodotto è comunque ottimo, leggero e portatile. Lo schermo lucido evidentemente è uno svantaggio, come sui computer portatili del resto.
lupolipa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 21:33   #36
Ericol 7
Senior Member
 
L'Avatar di Ericol 7
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: South Park...
Messaggi: 1346
Quote:
Originariamente inviato da raffa269 Guarda i messaggi
Ho appena rimandato ad Amazon il "suo" Kindle Fire HD. Secondo me perfetto solo per chi ha esigenze veramente minimali, ad esempio navigazione online e lettura ebook.

Mi sono bastate 2-3 ore per capire che, seppure FORSE possa avere uno schermo migliore
- la personalizzazione di Android nel Kindel fire è troppo CHIUSA!
Ho tutti i prodotti Apple in casa e volevo un tablet 7'' con un sistema APERTO che leggesse anche FLASH, che non necesitasse sbattimenti di alcun tipo... invece mi sono ritrovato senza GOOGLE PLAY e senza supporto a FLASH!
Apro lo store di amazon e... desolazione pura. Ci saranno forse 30 giochi, cerchi appa stra-conosciute e non le trovi, e tutte le app che ci sono sono prive di feedback o ne hanno 3 in croce.
Vado a leggere sui vari forum che ci sono alcune procedure per avere i permessi di ROOT, Google Play... e non sono una passeggiata.

- non puoi organizzarti le tue app, vedi un lungo elenco ma non puoi creare cartelle, puoi giusto aggiungere qualche app alla barra delle preferite...

Al 99% prenderò un Nexus 7: con 50€ in più si prendono anche 16 gb di memoria aggiuntiva, che son sempre utili.
30 giochi!?! forse hai visto solo la pagina iniziale, io ne trovo almeno una ventina per singolo gioco cercato..
__________________
my pc: CASE:Dozzinale MB:As rock CPU:Intel i7 9700 K RAM:2x16 G corsair HD:sd 480GB+1Tb nmv samsung 970 120GB ALI:Corsair 650W VGA:power color RX 6700 XTMONITOR:lg ng650 qualcosa
Ericol 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v