Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2012, 10:06   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Ma cosa intendete per "pro"? E, soprattutto, quanti di questi "pro" necessitano, ancora oggi, di una potenza di calcolo maggiore di quella offerta da una cpu di livello medio-basso? Stiamo parlando di un settore di mercato in rapidissima contrazione, mi pare ovvio che diventi sempre meno interessante dal punto di vista strategico.
Boh! Non direi che dal punto di vista strategico quello dei PC ad alte prestazioni sia un settore poco interessante, può essere poco profittevole, ma se un utente che necessita di potenza si trova a dover usare un altro sistema, non pensi che poi alla lunga sia portato ad affezionarsi alla concorrenza?????

Vedremo cosa ci prospetta il futuro, ma il mercato fa presto a virare e tutte le aziende devono tenerne conto.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 10:07   #22
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da djlouis Guarda i messaggi
è un addio quindi a windows su mac?
Niente è eterno, men che meno in un settore come quello tecnologico.
Chi è cresciuto nei 20 anni wintel forse fa fatica a rendersi conto che anche questa piattaforma è giunta al capolinea e che il futuro non sarà più dominato dai pc, noi "vecchi" che siamo nati con IBM e l' abbiamo vista disfarsi in pochi anni invece abbiamo già potuto vivere un momento simile.
Non sarà l' anno prossimo e forse neppure quello dopo, ma la frana si sta muovendo sempre più velocemente e le aziende come Intel, AMD e Microsoft si rendono conto che la posizione dominante che avevano sta diventando irrilevante mentre emergono nuovi colossi come Apple e Google.


Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ma da un altro, chi con il mac ci lavora pesante (photoshop, premiere), potrebbe accettare una diminuzione delle performance?
Lo dicevano anche negli anni '80: "quelle scatolette non possono fare niente, non hanno la potenza di calcolo sufficente, non hanno abbastanza ram, sono solo dei giocattolini, il futuro è e resterà quello dei mainframe, chi ci deve lavorare non può usare certa roba"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 10:11   #23
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
audio, video, grafica, progettazione edile e meccanica, giusto per citarne qualcuno. non mi pare che tutti insieme si possano considerare un settore di nicchia.
Secondo me sì, hanno un ruolo importante ma numericamente poco consistente. Probabilmente è solo una mia impressione.
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
Inoltre più aumentano i dispositivi in grado di fruire di contenuti multimediali (vedi tablet e smartphone), più aumentano i fornitori di tali contenuti. E questi fornitori hanno bisogno di hardware con potenza di calcolo per creare contenuti di qualità sempre migliore.
Secondo me, per creare contenuti di qualità migliore serve maggiore potenza di calcolo nella scatola cranica, più che nella cpu dello strumento usato.
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
Dire che è un mercato in rapidissima contrazione mi pare proprio errato...se poi hai qualche fonte che testimonia questa tendenza sarò felice di leggerla.
No, nessuna. E' semplicemente la mia percezione della realtà che vedo intorno a me (e quindi assolutamente inaffidabile, per questo mi piace confrontarla con quelle altrui).
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
Aggiungiamo ai pro anche chi si diletta a livello amatoriale, con foto/video. Anche loro hanno bisogno di una certa potenza di calcolo.
Sempre imho, la peggiore delle cpu esistenti oggi sul mercato può ampiamente soddisfare le loro esigenze (tradotto: non sono più clienti il cui acquisto è basato sulla ricerca di potenza, come poteva essere qualche anno fa).
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
Certo il professionista inteso come scrittore/medico/avvocatocommercialista ecc... potrebbe già da oggi lavorare con un arm.
E, infatti, a mio parere quest'ultima categoria, a livello numerico, rappresenta la fetta più grossa del settore cosiddetto "pro" (sempre che vogliamo continuare a chiamarlo così).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 10:20   #24
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Sono completamente fuori di senno!

ARM al momento è molto più lento! Ma anche fosse veloce uguale o più veloce, hanno idea che al passaggio perderanno tutti i software!?!?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 10:33   #25
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Secondo me è una bufala, al momento non ci sono proprio i presupposti per fare una cosa del genere, nel senso che non esiste un processore ARM che possa lontanamente competere con un X86, anche se di fascia bassa.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 10:42   #26
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quindi unica piattaforma hardware (ARM) e unico OS (iOS), niente dual boot e quindi niente windows o altri OS installabili, in puro stile cupertino direi, spero avvenga al più presto.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ma da un altro, chi con il mac ci lavora pesante (photoshop, premiere), potrebbe accettare una diminuzione delle performance?
Se vuoi prestazioni non compri un mac.

Quote:
Originariamente inviato da djlouis Guarda i messaggi
è un addio quindi a windows su mac?
Direi di sì, a meno che uno non voglia metterci Win 8 RT ma lì non ci girano le app classiche, quindi è pressoché inutile.

Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Scherzi a parte, possono permetterselo (e secondo me devono farlo) per vari motivi:
-Il parco di applicazioni x86 di Apple non è così esteso
-Arm è di base un architettura migliore di x86 (ed è anche più efficiente e parca nei consumi, migliore per un futuro sempre più "mobile")
-I seguaci della setta Apple comprerebbero qualsiasi cosa, un passaggio più indolore con questi consumatori non potrebbe esistere
- parco applicazioni esteso o meno tutti i soldi che c'ha speso la gente andranno buttati, dubito che tutte le app verranno rifatte per ARM e dubito che quelle che verranno convertite verranno anche "regalate" dalle case produttrici.
- ARM consuma di meno ma a livello di prestazioni pure è ancora sotto, inoltre Intel ultimamente ha migliorato parecchio i consumi dei suoi processori quindi non so quanto convenga.
- Riguardo ai seguaci hai ragionissima!
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!

Ultima modifica di JackZR : 06-11-2012 alle 10:47.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 11:09   #27
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
I cinesi lo avevano predetto un mese fa. Hanno informatori migliori.
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...e-le-cpu-intel
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 11:24   #28
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi

Secondo me, per creare contenuti di qualità migliore serve maggiore potenza di calcolo nella scatola cranica, più che nella cpu dello strumento usato.
Quello sempre e in qualsiasi settore... Poi però arriva il momento in cui devi trasformare quello che hai nella scatola cranica in qualcosa di concreto e uno strumento con una CPU veloce, che ti riduce l'elaborazione a metà del tempo o meno, aiuta la produttività, inutile negarlo.
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 11:50   #29
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Secondo Geekbench, l'iPhone 5 se la vede alla pari con i G5 di 8 anni fa.
Diciamo che ho qualche dubbio.
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 13:15   #30
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Secondo Geekbench, l'iPhone 5 se la vede alla pari con i G5 di 8 anni fa.
Diciamo che ho qualche dubbio.
In calcoli interi, in virgola mobile penso che le prenda di brutto, a meno che il codice non sfrutti la GPU tramite OpenCL o roba simile.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 13:27   #31
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Noi pensiamo ad ARM solo per le soluzioni mobile che abbiamo visto. È altresì vero che Apple può prendere in licenza da ARM solo il set di istruzioni e sviluppare una CPU che funzioni con "parametri desktop". Quindi molto più veloce e meno parca nei consumi di una mobile. Tutto ciò che la CPU non è in grado di fare con un set di istruzioni ridotto lo si potrebbe veicolare verso una GPU discreta. Un po' come già avviene oggi sugli smartphone. Sarebbe una bella rivoluzione.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 13:28   #32
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
--- edit - post doppio ---
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 14:09   #33
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Comunque è interessante vedere dove possono arrivare gli ARM con meno limiti di consumo, certo che perdere la virtualizzazione x86 è una palla, ma magari per il 2017 ci sarà tanto software compatibile con Windows RT e successivi... Vedremo.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 15:53   #34
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Io non so se tra uno o due anni con una soluzione ARM riuscirai ad aprire 10 RAW da 24 Mpx con lightroom o se potrai editare un video 1080p di 40 minuti con premiere, so che se chiedi a 100 persone che possiedono un MB air o un MBP da 13" 90 ti rispondono che quelle cose non sanno mennemo cosa siano. Probabilmente gli altri 10 ti risponderebbero che hanno anche il desktop e magari un ultrabook solo per internet-word-excel-facebook-youtube-itunes-skype-iphoto-ivideo con un processore ARM, una batteria performante ed un costo contenuto se lo prenderebbero volentieri. Io sono uno di quelli ad esempio ...
Itunes è un tumore su x86 dual core con 4gb di ram, me lo immagino su arm mentre magari usi excel, piú che un ultrabook avresti un ultralag....
Arm non colmerà mai il gap con x86 sono una 10 di anni indietro per quanto riguarda le performance...

Ultima modifica di ld50 : 06-11-2012 alle 15:58.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 18:16   #35
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da ld50 Guarda i messaggi
Itunes è un tumore su x86 dual core con 4gb di ram, me lo immagino su arm mentre magari usi excel, piú che un ultrabook avresti un ultralag....
Arm non colmerà mai il gap con x86 sono una 10 di anni indietro per quanto riguarda le performance...
Vedremo, sta di fatto che non sono nè scemi nè sprovveduti, se è vero che stanno valutando un portatile su architettura ARM penso che abbiamo fatto degli studi di fattibilità, non è che si improvvisano costruendo un pezzo d'alluminio e poi dicono vediamo adesso come ci girano i programmi.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 18:39   #36
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Sono completamente fuori di senno!

ARM al momento è molto più lento! Ma anche fosse veloce uguale o più veloce, hanno idea che al passaggio perderanno tutti i software!?!?
Ai tempi che furono l'ARM2 realizzato con un quarto dei transitor dell'80286 gli spaccava il cuBo a colpi di pura potenza di calcolo.

Solo che poi mentre Intel con gli x86 si è concentrata su cpu per desktop e server, ARM ha invece privilegiato le soluzioni embedded e mobile (dove una volta raggiunto un certo livello di potenza di calcolo, la cosa più importante è che un chip costi poco e consumi poco).

Ma se poniamo AMD decidesse di applicare tutto il know how che ha in termini di capacità di sviluppare roba ad alte prestazioni e tirata al limite dell'inviluppo di potenza, ci metterebbe poco a realizzare una cpu ARM capace di competere ad armi pari con gli x86.
Questo perchè il decoder istruzioni degli ARM è molto più semplice ed efficiente di quello degli x86 mentre tutta la roba "dopo il decoder" può essere adattata in tempi relativamente ridotti.

Con un calcolo spannomentrico, a parità di tecnologia di produzione si potrebbe realizzare un core ARM con minimo il doppio dei thread rispetto ad un x86.
Anche a parità di prestazioni per thread, il maggior numero di thread eseguibili in parallelo gli darebbe un bel vantaggio.

Rimane il problema delle vecchie applicazioni disponibili solo per x86, ma su questo lato Apple ha di gran lunga meno problemi rispetto a Microsoft (senza contare che pure Microsoft sta spingendo da anni gli sviluppatori a non dipendere dall'architettura x86 sebbene la cosa proceda per le lunghe).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 18:54   #37
Karl Philip
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 5
Il problema di Apple sta nell'esser troppo avanti, e quindi nell'aver dismesso la linea pro troppo presto. Il futuro visto da Jobs sta nel cloud, e tutte le decisioni prese vanno in quella direzione. Tutte le applicazioni esose di risorse in meno di 10 anni verranno gestite da remoto. Chi pensa che non sarà mai possibile causa rete inappropriata, sbaglia.
Personalmente in azienda ho deciso di dotarmi solo di mac come client, ospitando tutti i software esosi e quelli windows e linux, su server remoti, utilizzando la tecnologia PCoIP di teradici per collegare client e server (più che server nel mio caso attuale trattasi di workstation remote). Su rete locale la latenza è inavvertibile (non passo attraverso switch ma il collegamento ethernet è diretto), ed in molti casi risulta buono anche il collegamento remoto via internet (bastano anche solo 3 mb in entrata e 1 in uscita).
Il vantaggio di questa architettura è l'aver le workstation collegate in fibra ottica e poterne sfruttare il calcolo parallelo delle GPU Tesla, con prestazioni superiori alle CPU intel, compresi gli xeon più prestazionali.
Con tale struttura potrei già oggi avere iMac e Macbook pro dotati di CPU ARM.
Karl Philip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 19:14   #38
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Karl Philip Guarda i messaggi
Il problema di Apple sta nell'esser troppo avanti, e quindi nell'aver dismesso la linea pro troppo presto. Il futuro visto da Jobs sta nel cloud, e tutte le decisioni prese vanno in quella direzione. Tutte le applicazioni esose di risorse in meno di 10 anni verranno gestite da remoto. Chi pensa che non sarà mai possibile causa rete inappropriata, sbaglia.
Personalmente in azienda ho deciso di dotarmi solo di mac come client, ospitando tutti i software esosi e quelli windows e linux, su server remoti, utilizzando la tecnologia PCoIP di teradici per collegare client e server (più che server nel mio caso attuale trattasi di workstation remote). Su rete locale la latenza è inavvertibile (non passo attraverso switch ma il collegamento ethernet è diretto), ed in molti casi risulta buono anche il collegamento remoto via internet (bastano anche solo 3 mb in entrata e 1 in uscita).
Il vantaggio di questa architettura è l'aver le workstation collegate in fibra ottica e poterne sfruttare il calcolo parallelo delle GPU Tesla, con prestazioni superiori alle CPU intel, compresi gli xeon più prestazionali.
Con tale struttura potrei già oggi avere iMac e Macbook pro dotati di CPU ARM.
Apple ha semplicemente tralasciato la linea pro perchè la consumer ha maggiori margini, il problema fondamentale per professionisti come me è che allo stato attuale non c'è nulla di pro, windows 8 punta tutto sul consumer OSX rimane un os solido per i professionisti ma con ciò che apple sta assemblando dentro quei mac è praticamente l'anti-pro.
Forse dovremo buttarci tutti su windows 7, che tuttavia ha ancora al max 5-8 anni di supporto garantiti da casa microsoft e che non è comunque al livello di osx.
Quindi cammafà? Linux? Sarebbe bello ma non ci sono gli applicativi necessari.
Si prevede un brutto futuro per i professionisti con macchine ad hoc e costosissime e dall'altro lato macchine consumer dal prezzo intermedio e praticamente inutili per un utilizzo avanzato.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 19:28   #39
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
La vedo molto improbabile.... probabilmente qualcuno ha bisogno che i titoli apple/intel subiscano una variazione.... così come ogni tot di tempo si legge che samsung comprerà amd a breve....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 20:44   #40
golfinho203
Member
 
L'Avatar di golfinho203
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: san colombano al l. Milano
Messaggi: 71
chiodi per la bara...

Per me Apple si sta cavando la fossa con le sue mani. Chissà perchè era ritornata a Intel (e i miglioramenti si sono visti subito).....boh...andranno e poi ritorneranno...andranno e poi ritorneranno...andranno e poi ritorneranno....
golfinho203 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1