|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Il 3d non può che MIGLIORARLA la visione, avvicinandosi a quella che è la percezione visiva naturale degli occhi umani e ricreando l'elemento spaziale della profondità, che nel 2d non esiste. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
|
Quote:
Ho provato solo gli occhiali attivi e solo con un film (Avatar) ma da quello che ho letto in giro con quelli passivi l'immagine è ancora peggiore e più scura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Il vero problema va oltre la questione tecnologica. Quote:
Molte sale (tra cui quelle che frequento io), mi pare che se ne freghino altamente. The Avengers visto al cinema ed a casa mia, con lo stesso paio di occhialini, mi ha fatto un'impressione completamente diversa.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2103
|
--------------------------------------------------------------------
>Tra qualche anno sará come il colore: certo, puoi tornare al b/n (vedi Schinder's list) ma solo a >titolo sperimentale/esplorativo. La prima frase (sulla quale sono assolutamente in accordo) contrasta con quella in grassetto. Come dicevi, su alcune opere il 3D può essere funzionale ed aumentare il coinvolgimento, su altre è una inutile forzatura e peggiora la visione. -------------------------------------------------------------------- Non capisco cosa intendi: la scelta del B/N non é stata fatta per togliere lo 'sgradevole' ed 'inutile' effetto del colore, ma per di fatto aggiungere un effetto, aiutando la drammaticitá (effetto classico del B/N che accentua i contrasti e le ombre), e aiutando lo spettatore a credere che quello che vedeva avvenisse davvero, in un periodo nel quale il colore nelle riprese cinematografiche non c'era. In futuro, forse, qualcuno sceglierá di fare un film in 2d e noi saremo tutti WOW nell'operazione 'nostalgia'. Ma, a parte questo, ripeto che sono ipersicuro che tra una decina di anni il 3D sará alla pari del colore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7847
|
Quote:
Questo non è vero il 3d affatica la vista è documentato scientificamente, per farti un esempio concreto anceh nintendo sconsiglia ufficialmente ai bambini di età inferiore ai 6 anni di giocare nella modalità 3D sul nuovo 3ds. Anche il Consiglio Superiore di Sanità ha gia deliberato da tempo che i bambini sotto i 6 anni possono avere problemi nella visione di contenuti 3d quindi lo sconsigliano ufficialmente. Io personalmente ho quasi mal di testa quando vado al cinema a vedere contenuti 3d e dopo un po devo toglierli e rilassarmi seno mi viene quasi la nausea, quindi va bene saltuariamente ma non tutti i giorni in tv. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2103
|
Mi autocito per chiarire la mia ultima frase:
>>In futuro, forse, qualcuno sceglierá di fare un film in 2d e noi saremo tutti WOW nell'operazione 'nostalgia'. Ma, a parte questo, ripeto che sono ipersicuro che tra una decina di anni il 3D sará alla pari del colore. Neanche il colore é fondamentale. Eppure, ad eccezione dei summenzionati esperimenti, lo usano tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7847
|
Quote:
Ti trascrivo solo una parte dei tanti articolo interessanti che trattano di questo argomento: "Diversi sono gli aspetti del cinema in 3D che critica Murch ma si sofferma su uno in particolare: il problema della messa a fuoco e della convergenza del nostro sguardo. Al di là delle immagini più scure e degli occhialini che limitano il campo visivo, il problema che renderebbe sempre e comunque poco naturale il video in 3D è quello del fatto di forzare la visione stereoscopica su una superficie fissa. Normalmente quando fissiamo un oggetto, messa a fuoco e convergenza degli occhi puntano alla stessa posizione nello spazio. Nel caso di un'immagine 3D invece, i nostri occhi mettono a fuoco la superficie dello schermo, che sta a una distanza fissa, mentre la convergenza dello sguardo è per così dire "pilotata" dall'illusione dell'effetto 3D: in pratica occorre mettere a fuoco un piano e regolare la convergenza su un punto che continua a variare. Un'operazione assai più faticosa per il cervello, in quanto appunto poco naturale e che sarebbe la causa principale del mal di testa che molti lamentano dopo la visione di un film in 3D: "Queste persone stanno facendo qualcosa per cui l'evoluzione in 600 milioni di anni non li ha mai preparati. È un problema fondamentale che nessun perfezionamento tecnologico potrà mai risolvere. Niente può risolverlo, a meno di non riuscire a produrre un'immagine veramente olografica". Da esperto montatore Murch vede anche un limite nelle possibilità di montaggio di un film in 3D: "occorre un certo numero di millisecondi perché il cervello riesca a interpretare qual è la profondità di ciascuna inquadratura e aggiustarsi di conseguenza", motivo per cui non sarebbe possibile effettuare tagli veloci come si riescono a fare con la cinematografia tradizionale." Ultima modifica di coschizza : 01-10-2012 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Bene, spero che questa moda del 3d cessi in fretta. Inutile e costosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Non ho TV 3D e non pianifico di prenderne una, al cinema, con gli amici oramai abbiamo abolito il 3D, buio, senza colori. Colpa degli occhiali, certo che si, però il biglietto lo pago e se gli occhiali te li devo far cambiare tute le volte lascio perdere.
Comunque anche con un occhiale ok, la luminosità ed il colore cambiano di molto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 997
|
2 motivi perche non mi piace il 3D
1 dopo 20 min di visione mi fanno male gli occhi 2 il 3D mi distrae, non riesco a seguire la trama come si deve |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Ahimé, lo so. Per riuscire a discernere qualcosa in più quando assisto a programmi HD, devo avvicinarmi a non più di un paio di metri dal CRT. Se dovessi cambiare il TV, a causa della posizione di visione (circa 3,5 m di distanza), dovrei per forza di cose partire da almeno un 55" o più..
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7421
|
Quote:
![]() Per il resto faccio parte di quelli a cui il "3D" non ha mai entusiasmato, e lo considera più una seccatura che un vantaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Comunque il problema/limite tecnologico c'è, sono quei fastidi di cui si parla (affaticamento, perdita di luminosità, uso di occhialini).. In futuro si risolveranno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3364
|
Quote:
![]()
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB Ultima modifica di Eraser|85 : 01-10-2012 alle 10:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Poi non c'è UN unico 3d, ci sono varie tecnologie e dispositivi, paragonare il nintendo 3ds a un videoproiettore 4k di ultima generazione ben tarato che proietta su schermo dedicato è assurdo, oltre che tecnicamente non corretto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3364
|
Questa è una tua opinione basata su niente. Ti invito a leggerti quello che ha scritto coschizza per una base scientifica del perché, oggettivamente, il 3D risulta affaticante.
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Non so valutare se su certe questioni possa avere in parte ragione(in tanti non sono d'accordo con lui, comunque) ma la tecnologia si evolve, una volta il segnale tv era interlacciato, e lo era per dei limiti tecnologici dell'epoca, ora siamo arrivati al progressivo in HD, cosa impensabile solo 20 anni fa. Per cui fossilizzarsi solo sui limiti del presente e dichiarare una promettente tecnologia morta per questo mi sembra un atteggiamento abbastanza ottuso e poco lungimirante.. C'è da notare che la stessa cosa accadde - proprio nel cinema - sia all'introduzione del sonoro che del colore.. erano innovazioni in cui nessuno del settore credeva e che venivano bollate come inutili frivolezze. Ultima modifica di sintopatataelettronica : 01-10-2012 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
E' una mia opinione basta sulla MIA esperienza col 3d, che non mi hai mai affaticato la vista o fatto venire mal di testa, come peraltro chiunque sia venuto a vedere i film con me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
|
ma perchè c'è gente che guarda ancora la tv?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.