|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 163
|
No, alcuni controller Sata hanno un menu di configurazione esterno al BIOS e si accede con un comando diverso da quello del BIOS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
|
Quote:
![]() Quindi, ammesso che il suo hd sia collegato alle porta sata del marvell (perchè non lo sa ![]() Ammesso che sia questo e non l' ICH10R dell' intel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 163
|
Ma impostare Sata in modalità IDE nel Bios non dovrebbe far evitare di caricare i driver?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
|
Se l' hd fosse collegato all' intel non avrebbe nessun bisogno di caricare i driver.
Il marvell della sua mobo è un controller sas, purtroppo non avendo quella mobo non conosco le voci del bios e sicuramente prima di installare su quel controller bisogna installare i driver giusti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 163
|
Che palle
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
|
Quote:
![]()
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.